L’Aquila – “Una vittoria di tutti gli abruzzesi, una vittoria delle ragioni del nostro territorio e una vittoria contro le fake news di chi, in questi giorni, ha tentato di farci credere ch non ci sarebbe stato alcuno scippo per l’Abruzzo”. Con queste parole il Segretario regionale del Pd Renzo Di Sabatino commenta l’emendamento, passato in aula a Roma questa …
Leggi ancora »Politica
A24-A25: Lolli “il Ministro Lezzi ha assicurato l’emendamento per cancellare Abruzzo e Lazio dal decreto Genova”
Pescara,. - "Sarà direttamente il Governo, attraverso un emendamento che verrà presentato dal Ministro per il Sud Barbara Lezzi, a cancellare ogni riferimento alle Regioni Abruzzo e Lazio nel testo del decreto 'Genova', scongiurando così l'anticipazione di 200 milioni di euro di fondi del Masterplan per la messa in sicurezza delle autostrade A24 e A25". Lo ha annunciato oggi pomeriggio a Pescara, il presidente vicario della giunta regionale Giovanni Lolli.
Leggi ancora »Nuova Pescara: i Consiglieri comunali contrari in larga maggioranza
Pescara - “I consiglieri comunali di Spoltore e Montesilvano sono intervenuti alla assise congiunta sulla “Nuova Pescara” manifestando senso di responsabilità istituzionale, ma confermando altrettanta contrarietà a questo progetto, come espresso già nei rispetti Consigli comunali”. Lo affermano i Presidenti del Consiglio Comunale di Spoltore e Montesilvano, Lucio Matricciani e Umberto Di Pasquale, a nome dei rispettivi consiglieri comunali.
Leggi ancora »Legge in favore de L’Aquila Capoluogo: Marcozzi (M5S) “mancano le coperture finanziarie”
L'Aquila - “Doveva essere una legge in favore de L’Aquila e invece non lo sarà a causa di un errore grossolano della maggioranza di Regione Abruzzo. Parliamo della legge numero 28 del 24 agosto 2018 recante disposizioni per L'Aquila Capoluogo: attraverso una ricostruzione, la costruzione di un modello di sviluppo sul concetto di Benessere Equo e Sostenibile (BES). La legge è stata bocciata dal Consiglio dei Ministri che si è visto costretto ad impugnarla. Il motivo? Gli esperti della politica regionale si sono “dimenticati” di prevedere le coperture finanziare necessarie e certe per l’attuazione della legge, violando l’art 81, terzo comma, della Costituzione italiana e rendendo di fatto la legge incostituzionale" a dirlo è la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle,Sara Marcozzi.
Leggi ancora »Lunedì 22 e martedì 23 ottobre presso a Teramo il IX Congresso provinciale della Cgil
Teramo - All’appuntamento sarà presente la Segretaria Generale della Cgil, Susanna Camusso, e vedrà gli interventi dei circa 200 delegati appena eletti nei vari congressi di categoria dopo un dibattito che si è svolto con 187 assemblee e coinvolgendo 4.367 lavoratori e lavoratrici Si terrà lunedì 22 e martedì 23 ottobre, presso il Campus dell’Università degli studi di Teramo a Coste S. Agostino, il IX Congresso provinciale della Cgil di Teramo. L’appuntamento vedrà gli interventi dei circa 200 delegati appena eletti nei vari congressi di categoria dopo un dibattito che si è svolto con 187 assemblee sul territorio e coinvolgendo bene 4.367 tre lavoratori e lavoratrici.
Leggi ancora »Penne, riparte la realizzazione di un tratto stradale Penne-Loreto Aprutino utilizzando i fondi Masterplan
Penne - L’ormai nota vicenda legata alla manutenzione dei tratti autostradali della A24 e della A25 ha reso nuovamente d’attualità due questioni fondamentali: i fondi del Masterplan Abruzzo-Patto per il Sud e l’importanza dell’assetto viario. Quest’ultimo tema si leggew in una nota di Andrea Vecchiotti, coordinatore del Partito Democratico-Circolo di Penne è ancor più sentito per quelle aree interne, com’è l’Area Vestina, che necessitano da anni, se non decenni, di un collegamento veloce e sicuro con l’area costiera creando così nuove opportunità per insediamenti industriali ed un miglioramento nell’usufruibilità dei servizi presenti sul territorio vestino.
Leggi ancora »Ricostruzione, i governatori di Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche disertano la riunione
L'Aquila
Leggi ancora »Spoltore: Maggioranza e opposizione uniti sul caso Di Gregorio
Spoltore - "Sentiamo il dovere di rassicurare l'intera cittadinanza spoltorese che sul caso "Di Gregorio", dopo il lungo lavoro compiuto nei mesi scorsi dalla Commissione d'indagine che ha ricostruito l'intera vicenda in una chiave nuova rispetto a quella emersa finora, sono state intraprese tutte le azioni, anche legali, volte a evitare un ingiusto danno al nostro Comune e ai cittadini spoltoresi, ovvero il pagamento di 2,3 milioni di risarcimento danni a una ditta privata". È quanto affermano i consiglieri comunali Marina Febo (centrodestra) e Giordano Fedele (Pd), rispettivamente Presidente e Vice Presidente della Commissione d'indagine e a nome di quest'ultima.
Leggi ancora »A24 e A25: Lolli “piena disponibilità no a colpi di mano”
Pescara - "Le dichiarazioni impegnative e drammatiche sullo stato delle autostrade A24 e A25 fatte dal ministro Danilo Toninelli e il richiamo all'urgenza dell'intervento fatto dal gestore mi confermano, come presidente della Regione e come cittadino che ogni giorno viaggia su quelle infrastrutture, della necessità che si operi nel modo più rapido ed efficace possibile per mettere in sicurezza questa arteria statale". Lo afferma il presidente vicario della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli, in merito alla vicenda della messa in sicurezza delle autostrade A24 e A25.
Leggi ancora »Il Sindaco Di Primio candidato alla Presidenza della Provincia di Chieti
“’La nostra Provincia di Chieti’ sarà amministrata non con le segreterie dei partiti ma con i progetti”
Leggi ancora »Interramento della ferrovia a San Giovanni Teatino, Faccenda (Fratelli d’Italia): ‘Passiamo dalle parole ai fatti’
San Giovanni Teatino. Fratelli d’Italia lancia un appello per accelerare l’iter dell’interramento della ferrovia che attraversa San Giovanni Teatino. «Si tratta di un’opera di importanza fondamentale per la nostra comunità», spiega il coordinatore cittadino di FdI, Luca Faccenda, «sulla quale si registra una totale condivisione di intenti in Consiglio Comunale». Per questo motivo, aggiunge Faccenda «è arrivato il momento di …
Leggi ancora »Elezioni provinciali: domani Luciano Di Lorito presenta il suo programma per il pescarese
Pescara - Il prossimo 31 ottobre si vota per il rinnovo del consiglio provinciale e l'elezione del nuovo presidente della Provincia. Tra i candidati presidente il sindaco di Spoltore Luciano Di Lorito, nella Sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara, mercoledì 17 ottobre alle ore 11.00 il suo progetto politico sarà presentato alla stampa.
Leggi ancora »Montesilvano, verso il candidato sindaco di centrosinistra: Articolo Uno-MDP avvia le consultazioni
Montesilvano - Pubblichiamo il comunicato di Articolo Uno-MDP che fa il punto su quanto emerso negli incontri promossi dalla sezione Enrico Berlinguer in vista delle prossime elezioni Comunali di Montesilvano. Agli incontri hanno partecipato Lino Ruggiero per la lista civica Montesilvano Democratica, Sergio Agostinone MontesilvAMO, Gianni Teodoro per l’omonima lista civica, Mimmo Di Carlo a nome di Popolari per Montesilvano e il Partito Democratico con il Segretario cittadino Enzo Cantagallo, all’incontro si legge, era presente anche l’ex sindaco Renzo Gallerati.
Leggi ancora »Sicurezza A24-A25: Lolli ‘forte opposizione al decreto Genova’ – VIDEO
Servizio video: Regione Abruzzo WebTV L'Aquila - Parlamentari, consiglieri regionali, sindaci, amministratori e cittadini abruzzesi hanno risposto all'invito rivolto nei giorni scorsi dal Presidente della Regione, Giovanni Lolli, rendendo gremita, questa mattina, la sala Auditorium di Palazzo Silone, per manifestare la loro attenzione su quello che è ormai conosciuto come il caso "Masterplan Abruzzo – messa in sicurezza A24 e A25".
Leggi ancora »‘Rigenerazione Urbana Partecipata’, svolto il convegno a Pescara VIDEO
Pescara. In mattinata, nella sala Tosti dell’Aurum di Pescara, si è svolto il convegno dal titolo “Rigenerazione Urbana Partecipata: Azione Locale tra Sostenibilità Ambientale, Economia Urbana e Innovazione Sociale”. L’ evento è stato ideato e promosso dal Sottosegretariato Regione Abruzzo in collaborazione con il Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo, Confabitare, Confindustria Chieti-Pescara e l’Università degli Studi dell’Adriatico “Gabriele d’Annunzio” Chieti-Pescara. …
Leggi ancora »Piano di recupero urbano Di Gregorio: Paris (LS) ‘quale strategia per recuperare il debito?’
Spoltore - "Restando sempre in attesa di una risposta per quanto riguarda la vicenda complessiva del Piano di recupero urbano Di Gregorio, noto che l'amministrazione vuole continuare a mantenere, dal punto di vista legale, un profilo estremamente basso": è quanto afferma la consigliera comunale della Lega a Spoltore, Antonella Paris, che nei giorni scorsi ha presentato all'amministrazione un'ampia istanza per conoscere quale strategia si vuole attuare per recuperare, almeno in parte, un debito che potrebbe pesare come definisce, in maniera devastante sulle casse municipali.
Leggi ancora »Il capogruppo Filippone replica ai fuorisciti “Non c’è stato il fallimento della lista civica di Pianella Vicina”
Pianella - Pubblichiamo la lettera aperta del capogruppo della lista civica "Pianella Vicina" Gianni Filippone, ai fuoriusciti consiglieri di minoranza Anna Bruna Giansante, Denis Sposo e Annaida Sergiacomo che nell’ultimo consiglio comunale del 29 settembre, avevano formalizzato la volontà, con il nuovo gruppo ‘Vivere Pianella’ di nominare come capogruppo in consiglio comunale la consigliera Anna Bruna Giansante.
Leggi ancora »Mazzocca scrive al Ministro Toninelli su messa in sicurezza degli edifici scolastici
Pescara - "In qualità di sottosegretario regionale con delega alla Protezione Civile la scorsa settimana ho scritto una comunicazione al ministro Danilo Toninelli, al fine di sollecitare il sedicente governo del cambiamento (sic!) ad avviare una serie di azioni improcrastinabili ed urgenti in merito alla messa in sicurezza degli edifici scolastici” Così Mario Mazzocca, Sottosegretario Regionale delegato alla Protezione Civile comunica quanto ha richiesto al Ministro Toninelli
Leggi ancora »Approvata la proposta di aggiornamento del nuovo piano del Parco Nazionale della Majella VIDEO
Pescara. Mentre quasi nessun Parco in Italia muove le proprie funzioni adeguatamente, o almeno secondo le previsioni della L. 394/91, in forza della vigenza di Piano e Regolamento, il Parco della Majella, nell'intento di attivarsi nel rispetto delle previsioni di legge, per poter pienamente adempiere alla propria mission istituzionale, è il primo ad adeguare il Piano del Parco, vigente dal 2009, ed a prepararsi a disporre il consequenziale Regolamento.
Leggi ancora »Stella Maris: Azione Politica ‘Montesilvano perde l’occasione dell’Accademia di Belle Arti’
Montesilvano, 12 ottobre 2018 – “La Stella Maris e la città di Montesilvano hanno perso l’occasione di diventare sede di un corso magistrale dell’Accademia delle Belle Arti di Roma optando per l’istituto professionale. Senza nulla togliere al professionale, riteniamo che la sede di un corso dell’accademia avrebbe potuto rendere giustizia alla prestigiosa struttura e al territorio intero, mentre l’altra scuola avrebbe potuto trovare altra collocazione”. La denuncia è del circolo di AzP di Montesilvano, alla luce della piega degli eventi che stanno interessando il complesso Stella Maris.
Leggi ancora »Caso Masterplan: domani conferenza stampa di Lolli
L'Aquila - Domani, venerdì 12 ottobre alle ore 11.00 all’Aquila, nella sala Giunta di Palazzo Silone sede della Regione Abruzzo, il Presidente vicario Giovanni Lolli e il Direttore generale Vincenzo Rivera terranno una Conferenza Stampa sul tema della messa in sicurezza della A24 e A25 e delle risorse del Masterplan Abruzzo.
Leggi ancora »Elezioni provinciali, Articolo Uno sostiene Luciano Di Lorito
Pescara -Alle prossime elezioni per la Presidenza della Provincia di Pescara Articolo UNO - Movimento Democratico e Progressista sosterrà il Sindaco di Spoltore Luciano Di Lorito.
Leggi ancora »Teramo 16 ottobre Consiglio Comunale
Teramo
Leggi ancora »Fondi Masterplan a24-a25: il M5S regionale “Nessuno scippo, ad autorizzare il ministero all’anticipazione è stata la giunta D’Alfonso con delibera 499 dello scorso 9 luglio”
MARCOZZI, SMARGIASSI, PETTINARI, RANIERI E MERCANTE: «SINDROME BIPOLARE O SOLO BUGIE? LA PROPAGANDA ELETTORALE FINISCE OGGI. LE DICHIARAZIONI ALLA STAMPA LOCALE DEL 10 LUGLIO CONFERMANO LA VERSIONE DEL MINISTRO TONINELLI E DEI CONSIGLIERI REGIONALI M5S»
Leggi ancora »Fondi Masterplan, il M5S di Teramo “improprio e propagandistico parlare di scippo”
Teramo - “È desolante vedere il Sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto alimentare le notizie false fatte circolare dal PD nel goffo tentativo di quest'ultimo di nascondere il suo totale fallimento sulla questione Masterplan.Ci ha già spiegato la ex dirigente della Regione Abruzzo Cristina Gerardis che i soldi assegnati alla Regione non sono vincolati perché non esistono contratti relativi ad alcun progetto: insomma ci troviamo di fronte ad un fantastico caso in Italia in cui la Regione Abruzzo per 7 anni, gli ultimi 4 a guida D'Alfonso, non è riuscita a impiegare fondi europei nemmeno per un euro”. Così in una nota stampa i consiglieri teramani Pina Ciammariconi e Cristiano Rocchetti.
Leggi ancora »