Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Politica

Ente Manifestazioni Città Sant’Angelo: le opposizioni “poche le associazioni aderenti”

Il Gruppo di opposizione Csa Visione Comune: «Più che un successo, un’occasione sprecata» Città Sant’Angelo – “Abbiamo già più volte espresso le nostre riserve riguardo al nuovo Ente manifestazioni di Città Sant’Angelo. Non tanto per l’istituzione in sé, che abbiamo sempre ritenuto potesse rappresentare un utile strumento per migliorare l’offerta culturale cittadina – non a caso era uno dei punti …

Leggi ancora »

G7, domani Tajani incontra i sindaci della provincia di Pescara

Pescara – Una assemblea con tutti i sindaci della provincia di Pescara, alla presenza di giunta e consiglio comunale del capoluogo adriatico. È questo l’appuntamento di domani pomeriggio, a Palazzo di città, nell’ambito del programma del ministro Antonio Tajani che ha voluto il G7 Sviluppo a Pescara, per tre giorni, da ieri a domani. All’assemblea di domani parteciperà proprio il …

Leggi ancora »

Pescara protagonista del B7 Italia e G7 Sviluppo: una giornata di incontri e promozione internazionale

Pescara – È stata una mattinata piena di emozioni e grandi soddisfazioni per il Sindaco di Pescara, Carlo Masci, impegnato in due importanti appuntamenti che mettono la città al centro dell’attenzione nazionale e internazionale, il G7 e il B7. Il primo cittadino ha accolto una parte dei giornalisti accreditati per il G7 Sviluppo (in tutto sono 150 ospitati nel media …

Leggi ancora »

Legge abruzzese governo del territorio, Controguerra un convegno per illustrarne i contenuti.

Controguerra. Entro il 2025 i Comuni dovranno perimetrare il territorio urbanizzato; entro il 2028 andranno approvati i nuovi Piani Urbanistici Comunali. Nel frattempo stop a varianti urbanistiche e limitazioni a permessi di costruire. Si è tenuto venerdi 18 ottobre, a Controguerra, il primo di una serie di incontri promossi dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Teramo per illustrare, ad …

Leggi ancora »

Pescara, Masci replica alle polemiche del centrosinistra sui cantieri

Pescara – Nel tardo pomeriggio di ieri, la Consigliera di opposizione Simona Barba (Radici in Comune), intervenendo con una nota stampa criticava duramente l’operato del Sindaco di Pescara Carlo Masci. La Consigliera comunale lo accusava di mancanza di visione e di gestione inefficiente dei progetti di riqualificazione urbana e delle opere pubbliche. Barba evidenziando ritardi e criticità in numerosi cantieri, …

Leggi ancora »

Nuova Pescara, Simone D’Angelo presidente della quinta Commissione di lavoro

Pescara. È Simone D’Angelo il presidente della quinta Commissione consiliare di lavoro della Nuova Pescara. Eletto con 461 voti in quota Forza Italia alle ultime comunali, Simone D’Angelo è consigliere al Comune di Pescara. La Commissione si occuperà di argomenti importanti e centrali per il progetto di fusione, quali Polizia municipale, Protezione civile, servizi demografici, toponomastica e Servizi cimiteriali. “Ringrazio …

Leggi ancora »

A Chieti Scalo congresso del Partito socialista unitario

Nello spirito di Matteotti Chieti. Giovedì 24, a partire dalle 16, il nuovo Albergo di Chieti Scalo ospita il congresso del Partito socialista unitario di Giacomo Matteotti, organizzato dalla presidente nazionale Veltra Muffo (foto) e dal vice segretario della regione Abruzzo Eupremio Vestita, che interverranno al dibattito congressuale.“Si tratta- dichiara Veltra Muffo- di un importante momento di confronto tra gli …

Leggi ancora »

NUOVA PESCARA: CARLO COSTANTINI ELETTO PRESIDENTE DELLA PRIMA COMMISSIONE

PESCARA – Carlo Costantini, promotore del referendum del 2014 per la fusione dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, è stato eletto presidente della prima Commissione del Nuovo Comune di Pescara, che ha tra i suoi compiti l’armonizzazione dei bilanci dei tre Comuni, l’organizzazione del personale, la riscossione dei tributi, le società partecipate. Ad eleggerlo sono stati i consiglieri dei …

Leggi ancora »

Lunedì 14 ottobre la Cgil Pescara organizza una giornata in difesa della sanità pubblica

Una giornata in difesa della sanità pubblica quella organizzata dalla Cgil Pescara per lunedì 14 ottobre. Una mobilitazione dedicata ad un diritto universale, la salute, a prescindere dalla provenienza geografica o socioeconomica. La mattinata si aprirà con un presidio davanti al Cup dell’Ospedale di Pescara (dalle 10:00 alle 12:00), un luogo simbolo delle difficoltà che i cittadini incontrano quotidianamente nell’accesso …

Leggi ancora »

RAPPORTO GIMBE SULLA SANITA’: MARINELLI (PD) “QUADRO GRAVISSIMO”

«Mentre la destra distribuisce fondi a pioggia e litiga per le poltrone, la Fondazione Gimbe mette impietosamente a nudo il disastro della sanità regionale. Da un rapporto sul diritto alla salute degli italiani presentato due giorni fa a Roma, emerge che il 9,2% delle famiglie abruzzesi rinuncia a curarsi, a fronte di una media nazionale del 7,6%: significa che nel …

Leggi ancora »

Sanità, Taglieri (M5S) annuncia petizione per chiedere le dimissioni di Schael e Verì

Taglieri “ si dimettano subito, hanno distrutto la sanità nella provincia di Chieti” Chieti – “Il Direttore Schael e l’Assessore Verì devono dimettersi immediatamente dai rispettivi ruoli, loro che sono tra gli artefici del disastro sanitario in Abruzzo e, in particolar modo, nella provincia di Chieti dove la gestione della Asl02 fa acqua da tutte le parti. Ho voluto lanciare …

Leggi ancora »

I consiglieri Croce e Montopolino replicano alle critiche sulle spese del G7 a Pescara

Pescara – “Una miscela pericolosa di ignoranza e supponenza. Leggiamo tutto questo, ma anche molta pochezza, dietro alle dichiarazioni che si succedono ormai da giorni in relazione al G7 ministeriale che si svolgerà a Pescara dal 22 al 24 ottobre. La premessa è che anche il politico più miope capirebbe che questa è una grande opportunità per la nostra città, …

Leggi ancora »

Pietro Quaresimale lascia la Lega

Primo Sindaco d’Abruzzo ad aderire alla Lega, nel 2017. Primo degli eletti del Centrodestra abruzzese, con quasi 9000 preferenze, alle Regionali del 2019. Capogruppo della Lega in Regione, poi assessore dal 2020 al 2024 con le deleghe al Lavoro, alla Politiche Sociali, alla Formazione e all’Università, nella gestione delle quali ha saputo imprimere una decisa accelerazione all’attività amministrativa, anche varando …

Leggi ancora »

Sinistra Italiana, il nuovo sito web in Abruzzo

Uno spazio aperto alla partecipazione attiva: Sinistra Italiana Abruzzo apre un nuovo canale di comunicazione per promuovere le iniziative politiche e favorire un dialogo attivo con i cittadini.  Lo fa con il nuovo sito web, accessibile all’indirizzo https://siabruzzo.it/ che consente di navigare facilmente tra le varie sezioni, per tenersi aggiornati su iniziative, campagne di sensibilizzazione, news e per prendere contatti con la …

Leggi ancora »

Pescara si prepara al G7: i grandi della Terra e le voci locali della contestazione

Pescara – La città adriatica si prepara ad accogliere il G7 ministeriale sullo Sviluppo, previsto per il 24 e il 25 ottobre. Un evento che porterà in città i rappresentanti dei cosiddetti “Grandi della Terra”, ovvero i ministri dei paesi del G7 – Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti. Sulla carta, l’obiettivo è quello di promuovere …

Leggi ancora »

Acqua a singhiozzo al Delfico di Montesilvano: Sinistra Italiana, al fianco dei genitori  

Montesilvano – A Montesilvano Sinistra Italiana interviene, manifestando vicinanza a genitori e bambini e tornando a suonare la sveglia all’amministrazione comunale, all’indomani della segnalazione dei genitori sull’assenza di acqua potabile in plessi dell’Istituto Comprensivo “Delfico” a causa dell’emergenza idrica. “Da anni come Sinistra denunciamo la cattiva gestione del servizio idrico in Abruzzo e in particolar modo della nostra provincia – …

Leggi ancora »

158 bare in piazza a Teramo, la battaglia della Uil contro le morti sul lavoro

Tappa abruzzese per la campagna nazionale di sensibilizzazione promossa dal sindacato Teramo –   158 bare come il numero dei morti sul lavoro in Abruzzo dal 2020 ad agosto 2024. Si è tenuta questa mattina in piazza Martiri della Libertà a Teramo la manifestazione della Uil contro le morti e gli infortuni sul lavoro. Quella di Teramo è la tappa abruzzese della campagna nazionale di sensibilizzazione che …

Leggi ancora »

Chieti si anima con la Festa dell’Unità > IL PROGRAMMA

Chieti – Sabato 28 settembre, Piazza Malta a Chieti si trasforma nel centro pulsante del dibattito politico e civile abruzzese. La Festa Provinciale dell’Unità, organizzata dal Partito Democratico, offrirà un ricco programma di incontri, dibattiti e musica, con l’obiettivo di coinvolgere cittadini e attivisti su temi di grande attualità. Dalla Costituzione all’autonomia differenziata, passando per i media e le emergenze …

Leggi ancora »

I Giovani Democratici: ‘Serve più sicurezza nelle scuole abruzzesi’

Pescara – In Abruzzo, il tema dell’edilizia scolastica si conferma ogni anno come un’emergenza. Molti istituti della regione presentano gravi problematiche strutturali: a Pescara, gli edifici del Da Vinci, Marconi e Volta sono simboli di questa crisi, mentre a Chieti l’istituto Masci non è da meno. Ma la situazione più preoccupante riguarda L’Aquila, dove, a più di 15 anni dal …

Leggi ancora »

Pianella: il Sindaco scioglie la riserva e nomina il 4° assessore in sostituzione del compianto Gianni Filippone

Il Sindaco di Pianella, avv. Manella Teddy, scioglie la riserva e nomina l’assessore in sostituzione del compianto Gianni Filippone. Il ruolo sarà condiviso dai tre consiglieri di centro-sinistra Di Girolamo Giovanni, Sposo Denis e Di Tonto Massimo a deleghe ferme. Gli assessori/consiglieri come spiega la nota stampa, manterranno le deleghe assegnategli sino al termine della  consiliatura, ma si avvicenderanno alla …

Leggi ancora »

Fina (PD): “Tagliati 117 milioni alla sicurezza delle autostrade abruzzesi. Un furto di futuro”

Avezzano – “In questi giorni è in discussione in Senato il decreto legge 113, che ci porta in regalo un taglio di 117 milioni per la sicurezza delle autostrade dell’Abruzzo – così il Senatore Fina nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la sede PD di Avezzano alla presenza della segretaria cittadina Anna Paolini e el segretario provinciale Francesco …

Leggi ancora »

Torrevecchia Teatina, l’opposizione lancia l’allarme sicurezza stradale in via Aia

Torrevecchia Teatina. Lancia l’allarme sicurezza stradale in via Aia a Torrevecchia Teatina il gruppo di opposizione Alternativa Popolare per Torrevecchia, con il capogruppo Massimo Pasqualone ed i consiglieri comunali Luca Lamonaca, Davide Falone e Patrizia Barbetta, invocando l’intervento della protezione civile comunale prima che accada l’irreparabile.Dal 2010 – denunciano i consiglieri di opposizione- via Aia non ha mai ricevuto alcun …

Leggi ancora »

Abbattimento cervi, Alleanza Verdi e Sinistra chiede la revoca delle delibere

Pescara. “Chiediamo la revoca delle delibere di Giunta che prevedono l’abbattimento dei cervi nella nostra regione. Ci batteremo ad ogni livello perché non venga attuata questa azione di sterminio degli animali. Siamo lieti che anche una parte della maggioranza politica che sostiene il Governo regionale abbia compreso che la salvaguardia dell’ambiente è fondamentale per la nostra sopravvivenza. Siamo perfettamente in …

Leggi ancora »

ASSEMBLEA PUBBLICA AVS – RADICI IN COMUNE

Dopo l’importante passaggio elettorale delle Europee e delle amministrative , come Alleanza Verdi Sinistra – Radici e che ha visto eleggere una consigliera comunale a Pescara, è indetta un’assemblea pubblica di discussione e organizzativa, per poter rilanciare il progetto politico di sinistra ambientalista e costruire un’alternativa. L’incontro si terrà domenica 23 Giugno alle ore 18.00 presso la libreria Primo Moroni, …

Leggi ancora »