Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Polis

Lunedì 14 ottobre la Cgil Pescara organizza una giornata in difesa della sanità pubblica

Una giornata in difesa della sanità pubblica quella organizzata dalla Cgil Pescara per lunedì 14 ottobre. Una mobilitazione dedicata ad un diritto universale, la salute, a prescindere dalla provenienza geografica o socioeconomica. La mattinata si aprirà con un presidio davanti al Cup dell’Ospedale di Pescara (dalle 10:00 alle 12:00), un luogo simbolo delle difficoltà che i cittadini incontrano quotidianamente nell’accesso …

Leggi ancora »

Hub delle Competenze: D’Amario, modello virtuoso a Bruxelles per trattenere talenti

Focus sul progetto di Regione Abruzzo e Formez PA nella Settimana Europea delle Regioni e delle Città. Bruxelles – Riflettori accesi a Bruxelles su Hub delle Competenze, il progetto pilota messo in campo in Abruzzo sul rafforzamento della capacità amministrativa che ha costituito un “case History” durante la Settimana Europea delle Regioni e delle Città, tenutasi dal 7 al 10 …

Leggi ancora »

RAPPORTO GIMBE SULLA SANITA’: MARINELLI (PD) “QUADRO GRAVISSIMO”

«Mentre la destra distribuisce fondi a pioggia e litiga per le poltrone, la Fondazione Gimbe mette impietosamente a nudo il disastro della sanità regionale. Da un rapporto sul diritto alla salute degli italiani presentato due giorni fa a Roma, emerge che il 9,2% delle famiglie abruzzesi rinuncia a curarsi, a fronte di una media nazionale del 7,6%: significa che nel …

Leggi ancora »

Sanità, Taglieri (M5S) annuncia petizione per chiedere le dimissioni di Schael e Verì

Taglieri “ si dimettano subito, hanno distrutto la sanità nella provincia di Chieti” Chieti – “Il Direttore Schael e l’Assessore Verì devono dimettersi immediatamente dai rispettivi ruoli, loro che sono tra gli artefici del disastro sanitario in Abruzzo e, in particolar modo, nella provincia di Chieti dove la gestione della Asl02 fa acqua da tutte le parti. Ho voluto lanciare …

Leggi ancora »

 Sul mercato per crescere insieme: Pescara & Bologna, la CNA fa squadra

Prime in Italia a siglare un accordo su relazioni con gli associati, servizi, comunicazione, marketing Pescara – Fare squadra, per crescere insieme. Nasce un asse tra Pescara e Bologna, per quello che è il primo accordo nazionale siglato in casa CNA Artigiani Imprenditori d’Italia sull’onda del progetto “Restart”: un’idea messa in campo per fare sistema, condividere pratiche e strategie, evitare doppioni …

Leggi ancora »

Emergenza idrica e gestione sostenibile: il contributo di Italia Nostra nella riqualificazione del patrimonio idrico a Pescara

Pescara – Durante il Consiglio Comunale straordinario dell’8 settembre scorso, dedicato all’emergenza idrica, il dott. Giovanni Damiani ha presentato una relazione approfondita sulla necessità di una gestione integrata e sostenibile dell’intero patrimonio idrico, oltre a fornire proposte concrete per affrontare la crisi dell’acqua potabile. Questo documento, sostenuto da diverse associazioni locali tra cui Italia Nostra, Archeoclub e Co.N.Al.Pa., è stato …

Leggi ancora »

Ex Monopoli via Rigopiano: ripresi i lavori. Blasioli “recinzioni e tempi certi per il Comando CC”

«La seguiamo praticamente da sempre la lunga e travagliata vicenda che riguarda la riqualificazione dell’area ex Monopoli di Stato di via Rigopiano. Circa un anno fa, a seguito di un incontro avuto nella sede del Provveditorato a L’Aquila, avevo informato la cittadinanza circa il reperimento dei fondi utili al completamento della palazzina che ospiterà i sedici alloggi per i Carabinieri.  …

Leggi ancora »

Montagna, Santavicca e Santangelo: “Forza Italia sostiene i piccoli comuni montani”

L’AQUILA – Si è tenuta ieri, 8 ottobre, a Roma la conferenza stampa di presentazione delle misure del Ddl Montagna, proposte dal Dipartimento Montagna di Forza Italia, a cui ha preso parte il sindaco di Santo Stefano di Sessanio (AQ), Fabio Santavicca, in qualità di membro del Dipartimento stesso. Gli emendamenti presentati pongono particolare attenzione ai temi della Sanità, dell’Istruzione e della connessione …

Leggi ancora »

Il vaccino contro l’influenza: in Abruzzo parte la campagna campagna vaccinale

Pescara – “Un’appropriata prevenzione passa anche attraverso percorsi vaccinali tempestivi, in particolare per pazienti fragili e gli anziani che richiedono particolare attenzione. La vaccinazione è il mezzo più efficace e sicuro per prevenire l’influenza e ridurne le complicanze”. È quanto dichiara l’assessore regionale, Nicoletta Verì, nell’annunciare l’avvio della campagna vaccinale “Scegli il vaccino contro l’influenza. Proteggi la tua salute”, previsto per …

Leggi ancora »

De-carbonizzazione e infrastrutture energetiche: Al Via la Terza Edizione di RESAC di Confindustria Abruzzo

De-carbonizzazione e infrastrutture energetiche: venerdì 11 ottobre la terza edizione di RESAC, la conferenza di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico dedicata ai temi delle rinnovabili e dell’efficientamento energetico Pescara  – Si terrà venerdì 11 ottobre presso l’Auditorium dell’Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara (Via dei Vestini 31, 66100 Chieti) con inizio lavori alle ore 10:00la terza edizione di #RESAC– Renewable & Energy Saving Adriatic Convention, conferenza di calibro …

Leggi ancora »

Firmata a Bruxelles l’intesa tra le Regioni Abruzzo e Precarpazia

Bruxelles – È stata firmata a Bruxelles l’intesa tra la Regione Abruzzo e la Regione Precarpazia. Un progetto voluto dal presidente Marsilio che era stato oggetto di una delibera del 30 settembre scorso. A firmare l’intesa insieme al presidente Marsilio c’era Władysław Ortyl, presidente della Regione polacca della Precarpazia. Della delegazione abruzzese facevano parte anche l’assessore regionale alle Attività produttive e al Lavoro Tiziana …

Leggi ancora »

Trasporto pubblico: D’Amico “il Centrodestra respinge la proposta di eliminare l’aumento dei biglietti”

Pescara – È stata respinta dalla maggioranza la Risoluzione del Patto per l’Abruzzo che chiedeva alla Giunta di abrogare la Delibera 374/2024 che ha decretato l’aumento del costo dei biglietti del trasporto pubblico, per un adeguamento ai tassi di inflazione. Aumenti che colpiscono duramente le tasche dei cittadini, soprattutto di chi utilizza maggiormente il trasporto pubblico: studenti, anziani e residenti delle aree …

Leggi ancora »

I consiglieri Croce e Montopolino replicano alle critiche sulle spese del G7 a Pescara

Pescara – “Una miscela pericolosa di ignoranza e supponenza. Leggiamo tutto questo, ma anche molta pochezza, dietro alle dichiarazioni che si succedono ormai da giorni in relazione al G7 ministeriale che si svolgerà a Pescara dal 22 al 24 ottobre. La premessa è che anche il politico più miope capirebbe che questa è una grande opportunità per la nostra città, …

Leggi ancora »

Ferrovia Pescara-Roma: strategia condivisa con i sindaci del II lotto in vista dell’incontro con RFI

L’Aquila – Il punto sull’opera, con riferimento al II lotto, e la condivisione di una strategia comune: questa l’agenda dell’incontro che questa mattina si è tenuto all’Aquila, a Palazzo Silone, convocata dal direttore generale, Antonio Sorgi, alla presenza del presidente del Consiglio, Lorenzo Sospiri. Hanno partecipato i sindaci dei Comuni di Alanno, Manoppello e Scafa, rispettivamente Oscar Pezzi, Giorgio De …

Leggi ancora »

Pietro Quaresimale lascia la Lega

Primo Sindaco d’Abruzzo ad aderire alla Lega, nel 2017. Primo degli eletti del Centrodestra abruzzese, con quasi 9000 preferenze, alle Regionali del 2019. Capogruppo della Lega in Regione, poi assessore dal 2020 al 2024 con le deleghe al Lavoro, alla Politiche Sociali, alla Formazione e all’Università, nella gestione delle quali ha saputo imprimere una decisa accelerazione all’attività amministrativa, anche varando …

Leggi ancora »

Eures: attiva piattaforma on line per offerte di lavoro in Belgio

Pescara – Ci sono opportunità di lavoro nella regione della Fiandre in Belgio. Eures Fiandre, in collaborazione con Eures Abruzzo, organizza un’attività di reclutamento, con giornata informativa fissata giovedì 10 ottobre 2024, alla ricerca di figure professionali di diversa natura, disposte a trasferirsi nella regione della Fiandre per un’esperienza di lavoro. Per raccogliere la disponibilità di giovani e disoccupati Eures …

Leggi ancora »

Sinistra Italiana, il nuovo sito web in Abruzzo

Uno spazio aperto alla partecipazione attiva: Sinistra Italiana Abruzzo apre un nuovo canale di comunicazione per promuovere le iniziative politiche e favorire un dialogo attivo con i cittadini.  Lo fa con il nuovo sito web, accessibile all’indirizzo https://siabruzzo.it/ che consente di navigare facilmente tra le varie sezioni, per tenersi aggiornati su iniziative, campagne di sensibilizzazione, news e per prendere contatti con la …

Leggi ancora »

Fondo sanitario regionale: Verì, chiariti con Ferrara i criteri di riparto

Pescara – Si è svolta nel Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo, su richiesta del Presidente del Comitato Ristretto dei Sindaci della ASL Lanciano Vasto Chieti, Diego Ferrara, un incontro con l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì e il dirigente del Servizio Programmazione economico – finanziaria del dipartimento, Ebron D’Aristotile. L’incontro è stato organizzato per chiarire i criteri di ripartizione del …

Leggi ancora »

Pescara si prepara al G7: i grandi della Terra e le voci locali della contestazione

Pescara – La città adriatica si prepara ad accogliere il G7 ministeriale sullo Sviluppo, previsto per il 24 e il 25 ottobre. Un evento che porterà in città i rappresentanti dei cosiddetti “Grandi della Terra”, ovvero i ministri dei paesi del G7 – Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti. Sulla carta, l’obiettivo è quello di promuovere …

Leggi ancora »

Salute, convegno sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari

Pescara. Appuntamento il 4 e 5 ottobre al Villa Maria di Francavilla al Mare per la prima edizione del Pescara Heart Innovation 2024, prima edizione dell’evento dedicato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. L’incontro, con il patrocinio della Regione Abruzzo e della Asl di Pescara, è promosso da Massimo Di Marco, direttore facente funzione dell’Unità operativa complessa di Cardiologia dell’ospedale di …

Leggi ancora »

Viabilità e sistema idrico del Gran Sasso: appello del Sindaco di Teramo per ridurre disagi ai pendolari

Lavori di messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso e viabilità, il Sindaco di Teramo: “Si utilizzino questi 45 giorni per individuare vere soluzioni alternative e sostenibili ed efficaci per i territori”. L’Aquila – Questa mattina, il Sindaco Gianguido D’Alberto è stato audito in Regione nell’ambito della seduta odierna della 2° commissione consiliare Territorio, Ambiente e Infrastrutture sui …

Leggi ancora »

CNA Abruzzo al TTG: riscoperta delle radici, mare, montagna, arte e borghi 

Domani a Pescara la presentazione del pacchetto di proposte per l’evento riminese Pescara – Quindici percorsi trasformati in altrettanti “pacchetti”, per far conoscere più da vicino l’offerta turistica di un Abruzzo a misura di chi ama aggiungere, alla parola vacanza, anche gli aggettivi “attiva” ed “esperienziale”. Un’offerta che spazia dalla montagna al mare, dalla natura protetta ai borghi storici. Ma …

Leggi ancora »

Gara di appalto per il servizio di igiene urbana a Montesilvano: la FP Cgil Pescara chiede incontro urgente con il sindaco e assessore

Pescara – La FP CGIL Pescara monitora con attenzione la situazione relativa al bando di gara per l’appalto del servizio di igiene urbana del Comune di Montesilvano. A seguito di un’assemblea sindacale con i lavoratori, è stato richiesto un incontro urgente con il Sindaco Ottavio De Martinis e l’Assessore competente Alessandro Pompei con il fine di acquisire e condividere informazioni …

Leggi ancora »

Vendemmia 2024, di qualità e in quantità ma si registra un calo di produzione

Ortona – Due mesi pieni di vendemmia con una qualità alta e una quantità maggiore rispetto al disastro avvenuto nel 2023 a causa della peronospora, ma ancora ampiamente al di sotto dei livelli di due anni fa. È questo il primo bilancio della campagna vendemmiale 2024 in Abruzzo. A tracciarlo è il presidente del comitato tecnico del Consorzio Tutela Vini …

Leggi ancora »

Acqua a singhiozzo al Delfico di Montesilvano: Sinistra Italiana, al fianco dei genitori  

Montesilvano – A Montesilvano Sinistra Italiana interviene, manifestando vicinanza a genitori e bambini e tornando a suonare la sveglia all’amministrazione comunale, all’indomani della segnalazione dei genitori sull’assenza di acqua potabile in plessi dell’Istituto Comprensivo “Delfico” a causa dell’emergenza idrica. “Da anni come Sinistra denunciamo la cattiva gestione del servizio idrico in Abruzzo e in particolar modo della nostra provincia – …

Leggi ancora »