Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Polis

Marsilio incontra l’Ambasciatore ucraino ‘per rafforzare la cooperazione’

L’Aquila – Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha incontrato oggi l’Ambasciatore dell’Ucraina in Italia, Yaroslav Melnyk, in visita di cortesia a L’Aquila. Durante l’incontro sono state esaminate le possibilità di collaborazione in diversi settori strategici, tra cui sviluppo economico, cultura e scambi formativi, con l’obiettivo di promuovere un dialogo attivo e costruttivo tra l’Abruzzo e le regioni ucraine, con un’attenzione …

Leggi ancora »

Progetto Parco Nord: Simona Barba (AVS) critica l’amministrazione e propone soluzioni

Pescara – Sul futuro del Parco Nord una voce critica arriva dall’opposizione. Simona Barba, Consigliera Comunale di AVS-Radici in Comune, denuncia quella che definisce una gestione carente e tardiva dell’amministrazione riguardo alla delibera sul parco. Secondo la consigliera, la documentazione incompleta e i continui ritardi ora mettono a rischio i finanziamenti e ostacolano un’efficace partecipazione pubblica. Barba propone di stralciare …

Leggi ancora »

Sinistra Italiana “Aprire gli occhi sulle infiltrazioni criminali a Pescara”

“L’amministrazione comunale apra gli occhi e le orecchie sui tentacoli delle criminalità organizzate nel tessuto economico di Pescara”. Così Roberto Ettorre, Segretario Provinciale di Sinistra Italiana Pescara, dopo i recenti fatti di cronaca giudiziaria e il rapporto della DIA (Direzione Investigativa Antimafia) che evidenziano come la criminalità organizzata stia penetrando sempre più nel tessuto socio-economico della città, infiltrandosi in settori …

Leggi ancora »

Oculistica Pescara: stage sulle tecniche chirurgiche vitreoretiniche mini-invasive

Si è concluso lo stage “Tecniche chirurgiche vitreoretiniche mini-invasive” che si è tenuto presso il reparto di Oculistica dell’Ospedale di Pescara nelle giornate del 29 e 30 ottobre 2024. L’evento, diretto dal Prof. Michele Marullo, Direttore UOC Oculistica della ASL di Pescara, ha visto la partecipazione del Prof. Rodolfo Mastropasqua dell’Università degli studi G. D’Annunzio di Chieti e del Dott. …

Leggi ancora »

Collecorvino: ripristinata la potabilità dell’acqua della Sorgente Vitello d’Oro

escara – Sicurezza e potabilità dell’acqua confermata anche per Collecorvino. Gli ultimi campionamenti condotti dalla UOC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione hanno confermato che l’acqua è tornata conforme ai parametri microbiologici stabiliti dalla normativa vigente (D.Lgs. 18 del 23/02/2023). A seguito dei risultati favorevoli, è stato autorizzato il ripristino dell’uso potabile e alimentare dell’acqua della sorgente. I cittadini possono …

Leggi ancora »

Inaugurato da ADRICESTA l’ambulatorio di Ecografia pediatrica e interventistica

ADRICESTA INAUGURA L’AMBULATORIO DI ECOGRAFIA PEDIATRICA E INTERVENTISTICA NELL’OSPEDALE DI PESCARA Si trova a Pescara il primo ambulatorio di Ecografia pediatrica e interventistica d’Abruzzo e Molise. A realizzarlo per la struttura ospedaliera l’associazione ADRICESTA Onlus, presieduta da Carla Panzino che da oltre 20 anni si occupa di assistere bambini, adolescenti e le loro famiglie migliorando i servizi sanitari e di accoglienza.  Il …

Leggi ancora »

Ddl sulle zone montane, Fina (PD): “Occasione persa dal Governo su un tema fondamentale”

Roma – Nell’intervento tenuto oggi presso l’Aula di Palazzo Madama, il senatore Michele Fina (PD) ha espresso scetticismo e amarezza in merito al disegno di legge del Governo sulle zone montane. Fina ha sottolineato come il tema delle aree interne e montane sia centrale per la coesione territoriale del Paese e ha criticato duramente l’approccio adottato dall’attuale maggioranza, definendo il …

Leggi ancora »

Sciopero scuola il 31 ottobre: la FLC CGIL scende in piazza a Pescara

Pescara – Giovedì31 ottobre, i lavoratori di scuola, università, ricerca, afam (alta formazione, artistica, musicale, coreutica) incroceranno le braccia in tutta Italia per protestare contro le politiche governative che stanno mettendo a rischio il futuro dell’istruzione pubblica. In Abruzzo, la FLC CGIL Chieti e Pescara ha indetto un presidio nel capoluogo adriatico, davanti alla sede dell’Ufficio Scolastico Provinciale, in via Passolanciano …

Leggi ancora »

Ripristinata la potabilità dell’acqua “Sorgente Vitello d’Oro”, fa eccezione Collecorvino

Pescara – In una nota stampa la U.O.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della ASL di Pescara rende noto che ha provveduto ad effettuare campionamenti di controllo presso la sorgente Vitello d’Oro in data 24/10/2024 (in pre-clorazione e post-clorazione) ed in data 28/10/2024 sulla relativa rete di distribuzione dei territori comunali interessati.  Le risultanze delle verifiche effettuate sia alla …

Leggi ancora »

A Pescara per Ognissanti, bus navetta gratuito per il cimitero al colle

Pescara – “Come già avvenuto negli ultimi due anni, il Comune di Pescara organizza anche per il 2024 un servizio di bus navetta gratuito per raggiungere il cimitero di Colle Madonna nelle giornate di commemorazione dei defunti. Una iniziativa che permette di ridurre l’uso dei mezzi privati, in favore dell’utilizzo dei mezzi pubblici, ed evita il congestionamento del traffico veicolare, …

Leggi ancora »

Brioni e ACM annunciano il primo Master Accademico di I Livello in Menswear Design

Roma – Brioni e Accademia Costume & Moda (ACM) annunciano l’inizio, il prossimo 19 novembre, del primo Master Accademico di I Livello in Menswear Design. Un corso unico nel panorama italiano, interamente focalizzato sull’abbigliamento maschile e destinato non solo alle nuove generazioni di designer che intendono specializzarsi nel menswear, ma anche a chi desidera ampliare le proprie competenze nel settore …

Leggi ancora »

Sanità: Verì, nasce il progetto COSIsiFA su informazione indipendente sui farmaci

Pescara – La conoscenza approfondita dei farmaci è da sempre estremamente importante per l’attività degli operatori sanitari e per i cittadini e consente di raggiungere maggiore consapevolezza nell’utilizzo corretto dei medicinali. In quest’ottica nasce il network AIFA-Regioni-Istituzioni sanitarie-Stakeholder, attraverso lo sviluppo del progetto “Cittadini e Operatori Sanitari sempre in-formati sul FArmaco (COSIsiFA)”, di durata triennale.  “I cittadini vanno responsabilizzati ad un …

Leggi ancora »

Tagli dei fondi ai Comuni, Torto (M5S): ”Al fianco dei 51 sindaci abruzzesi’

La deputata risponde all’appello dei primi cittadini in protesta contro il governo: «Legge di Bilancio disastrosa, presenterò emendamenti per tutelare i Comuni» L’Aquila. «La lettera dei sindaci è la conferma che bisogna provvedere immediatamente alla stesura di proposte di modifica che sto preparando in queste ore». Così interviene la deputata del Movimento 5 Stelle, Daniela Torto, capogruppo della commissione bilancio, …

Leggi ancora »

Liceo Delfico: i consiglieri regionali Gatti e Mariani, attenzione e tutela per la comunità teramana ferita dall’emergenza

Teramo – «Quando c’è in gioco il futuro del nostro territorio la politica, anche quando parte da posizioni diverse, deve “fare squadra” assumendo atti di responsabilità verso il proprio territorio» È questa la considerazione di Paolo Gatti – Presidente V° Commissione (Sanità – Sicurezza sociale e del lavoro – Previdenza – Istruzione – Musei e Biblioteche – Beni culturali – …

Leggi ancora »

Divieto di utilizzo dell’acqua potabile nei Comuni alimentati dalla Sorgente Vitello d’Oro

A seguito di prelievi eseguiti nella giornata del 22 ottobre da parte della UOC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della ASL di Pescara, che hanno rivelato la presenza oltre il limite di Enterococchi intestinali, si informa la cittadinanza della non potabilità dell’acqua destinata al consumo umano nei territori alimentati dalla Sorgente Vitello d’Oro e precisamente nei Comuni di: Cappelle …

Leggi ancora »

Ordinanza per l’uso dell’acqua potabile: vietato l’utilizzo senza bollitura in alcune zone di Montesilvano

Montesilvano – Il Sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, ha emanato un’ordinanza contingibile e urgente a seguito delle analisi batteriologiche effettuate dall’ASL di Pescara sull’acqua proveniente dalla sorgente Vitello D’Oro, che serve diverse aree del territorio comunale. L’ordinanza, firmata il 24 ottobre 2024, impone il divieto di utilizzo dell’acqua per scopi alimentari senza previa bollitura nelle seguenti zone: Colle Arena …

Leggi ancora »

Smart City, Teramo si conferma al primo posto tra i Comuni medi del Sud Italia

Teramo – Per il secondo anno di fila il Comune di Teramo è stato premiato a Padova, nell’ambito dell’evento “City Vision – Stati generali delle città intelligenti”, per essersi classificato anche quest’anno al primo posto nella categoria Medi Comuni – Sud e Isole del “City Vision Score”, il ranking che valuta il livello di “intelligenza” dei Comuni italiani secondo le …

Leggi ancora »

Sequestro del Delfico a Teramo: il  Comune formalizza richiesta dello stato di emergenza

D’intesa con la Provincia era stata già avanzata dal Sindaco nei tavoli istituzionali in Prefettura Teramo – Dare risposta, in termini di risorse e interventi straordinari, a quello che si è configurato, fin dal primo momento, come un vero e proprio terremoto bianco: il sequestro del Delfico. E’ quanto chiede il Comune di Teramo, che con un’apposita delibera di Giunta …

Leggi ancora »

A Manoppello manifestazione sulla ferrovia: Di Marco (PD) “La Variante merita un’opportunità”

Manoppello – Erano tantissime, oltre un migliaio, le persone presenti stasera alla manifestazione di Manoppello per chiedere per l’ennesima volta ascolto sul progetto di raddoppio della ferrovia Roma-Pescara. Una nuova mobilitazione del Comitato cittadino Comferr che da mesi sta rappresentando il disagio e la posizione delle famiglie e delle attività che dovranno lasciare proprietà e investimenti per cedere il passo …

Leggi ancora »

Montesilvano, nuova regolamentazione della circolazione viaria sulla Strada Parco

Montesilvano – Con l’Ordinanza N. 482 del 22/10/2024 il municipio rende noto che già a partire dalla data di emissione del dispositivo, la circolazione su via Della Liberazione, più comunemente nota come “Strada Parco”, nel tratto compreso tra il confine con il Comune di Pescara e via Europa, sarà riservata esclusivamente ai filoveicoli del Trasporto Pubblico Locale (TPL) elettrificati con …

Leggi ancora »

Ente Manifestazioni Città Sant’Angelo: le opposizioni “poche le associazioni aderenti”

Il Gruppo di opposizione Csa Visione Comune: «Più che un successo, un’occasione sprecata» Città Sant’Angelo – “Abbiamo già più volte espresso le nostre riserve riguardo al nuovo Ente manifestazioni di Città Sant’Angelo. Non tanto per l’istituzione in sé, che abbiamo sempre ritenuto potesse rappresentare un utile strumento per migliorare l’offerta culturale cittadina – non a caso era uno dei punti …

Leggi ancora »

G7, domani Tajani incontra i sindaci della provincia di Pescara

Pescara – Una assemblea con tutti i sindaci della provincia di Pescara, alla presenza di giunta e consiglio comunale del capoluogo adriatico. È questo l’appuntamento di domani pomeriggio, a Palazzo di città, nell’ambito del programma del ministro Antonio Tajani che ha voluto il G7 Sviluppo a Pescara, per tre giorni, da ieri a domani. All’assemblea di domani parteciperà proprio il …

Leggi ancora »

Pescara protagonista del B7 Italia e G7 Sviluppo: una giornata di incontri e promozione internazionale

Pescara – È stata una mattinata piena di emozioni e grandi soddisfazioni per il Sindaco di Pescara, Carlo Masci, impegnato in due importanti appuntamenti che mettono la città al centro dell’attenzione nazionale e internazionale, il G7 e il B7. Il primo cittadino ha accolto una parte dei giornalisti accreditati per il G7 Sviluppo (in tutto sono 150 ospitati nel media …

Leggi ancora »

Festival delle Regioni: Magnacca, Ci siamo per essere protagonisti dei cambiamenti

Bari – “L’Abruzzo c’è e partecipa in maniera attiva a “L’Italia delle Regioni – Festival delle Regioni”, organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, aperto ieri pomeriggio dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ci siamo per essere protagonisti dei cambiamenti”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca, presente al Teatro Piccinni di Bari, all’apertura della terza …

Leggi ancora »

Legge abruzzese governo del territorio, Controguerra un convegno per illustrarne i contenuti.

Controguerra. Entro il 2025 i Comuni dovranno perimetrare il territorio urbanizzato; entro il 2028 andranno approvati i nuovi Piani Urbanistici Comunali. Nel frattempo stop a varianti urbanistiche e limitazioni a permessi di costruire. Si è tenuto venerdi 18 ottobre, a Controguerra, il primo di una serie di incontri promossi dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Teramo per illustrare, ad …

Leggi ancora »