Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Polis

    La crisi del commercio a Pescara, la CNA: dai distretti l’unica ancora di salvezza

    Di Lorito: «In Italia tanti modelli positivi. Serve concertazione tra i diversi attori territoriali» PESCARA – Dalla creazione del Distretto urbano del commercio può venire la risposta positiva ai problemi del settore per la città di Pescara e per quell’area vasta che si raccoglie intorno alla città adriatica. La proposta arriva dalla CNA di Pescara, che con il suo responsabile Commercio e Turismo, Luciano …

    Leggi ancora »

    Commissione d’inchiesta sull’acqua: il Sindaco di Teramo “slittamento concessione ha salvato affidamento in house, cittadini continuano a pagare il 25% in più”

    Teramo – “Lo slittamento della scadenza della concessione al 2027, approvato sulla scorta dell’emendamento presentato dal consigliere regionale Sandro Mariani, ha aiutato a dare respiro alla Ruzzo Reti che, come confermato espressamente dall’Ersi, al 2022 era di fatto una società “decotta” a causa di una gestione che pregiudicava la conferma dell’affidamento in house alla scadenza naturale della concessione stessa. E …

    Leggi ancora »

    Nuova viabilità a Spoltore: una rotatoria tra via Pescarina e l’ex Statale 602

    Spoltore – Cambia la viabilità tra via Pescarina e l’ex Statale 602: all’incrocio, che collega il capoluogo di Spoltore con Santa Teresa, sarà realizzata una rotatoria. Una decisione presa anche in considerazione della mole di traffico che lo utilizza nelle ore di punta. Il progetto definitivo è già stato approvato dalla giunta. “La semplice intersezione a raso attualmente esistente non basta …

    Leggi ancora »

    Export al palo, la CNA ‘con la crisi dell’automotive siamo in stagnazione

    Abruzzo penultima regione d’Italia tra 2018 e 2022, bene chimica e tessile. CNA: «Aiuti dai fondi Ue» Pescara – L’export abruzzese è in stagnazione. La crisi perdurante dell’automotive, da sempre punta di diamante delle nostre esportazioni, accresce e dilata all’inverosimile le distanze tra Abruzzo e resto dell’Italia, e a poco servono alcune buone performance realizzate da altri settori: così, guardando i dati sui primi …

    Leggi ancora »

    Asse attrezzato Chieti-Pescara: Marsilio, “Dopo 40 anni risolti contenziosi ”

    Marsilio: “Governo Meloni salva anche Consorzio industriale Valpescara” Pescara – “40 anni di interminabili contenziosi, legati agli espropri che hanno messo in ginocchio il consorzio industriale di Chieti e Pescara, trovano finalmente una soluzione grazie al governo Meloni, al quale sono bastati neanche 40 giorni per accogliere la mia richiesta di dare una copertura statale per onorare i debiti. Il …

    Leggi ancora »

    REGIONE ABRUZZO, SALTA LA I COMMISSIONE BILANCIO: IL M5S “IL CENTRODESTRA NON CONVOCA CORRETTAMENTE I LAVORI

    “Si accumulano ritardi sull’avvio dei lavori relativi alla sessione Bilancio di Regione Abruzzo. Il centrodestra invia solo nella tarda notte di ieri (19 dicembre) la bozza della Legge di stabilità ai componenti del Consiglio, impedendo di fatto un corretto studio delle carte e analisi dei capitoli economici. Poi, come se questo non bastasse, questa mattina la maggioranza pretende di aprire i lavori …

    Leggi ancora »

    Spoltore. Sopralluogo a Villa Acerbo con l’Assessore regionale Verì

    Spoltore – Il Comune è alla ricerca di soluzioni per Villa Acerbo e ristrutturare anche la seconda parte dello storico edificio: ieri mattina il sindaco Chiara Trulli e il consigliere Marzia Damiani hanno incontrato l’assessore regionale alla sanità Nicoletta Verì ed effettuato anche un sopralluogo a nel parco della Villa a Caprara, nell’area ex Onpi dove ha già sede un …

    Leggi ancora »

    Caro-energia, imprese e sindacati alla Regione: subito le misure di sostegno

    Sedici sigle inviano a Giunta e Consiglio un pacchetto con otto proposte  PESCARA – Le misure di sostegno contro il caro-energia a favore delle imprese vanno adottate ora. E’ la richiesta che sedici sigle del mondo dell’impresa e del sindacato hanno rivolto a Giunta e Consiglio regionale con una lettera inviata ieri. A indurre AGCI, CASARTIGIANI, CIA, CLAAI, CNA, COLDIRETTI, …

    Leggi ancora »

    Caro energia: le Piccole Imprese penalizzate dal mancato azzeramento degli Oneri.

    Silvano Pagliuca, Presidente di Confindustria Chieti Pescara si unisce alle dichiarazioni del Presidente Piccola Industria Confindustria Baroni: una delusione la scelta del governo di escludere le imprese dall’azzeramento degli oneri delle bollette. Pescara– Per una PMI l’incidenza del costo energetico (energia + gas) è passata dal 10% al 40% del fatturato con tutte le conseguenze connesse all’impossibilità di riversare tali …

    Leggi ancora »

    Legge finanziaria Abruzzo: Paolucci “Bilancio in ritardo inaccettabile, compresso ogni confronto per le opposizioni”

    Pescara “Ritardo sempre più grave, quello della Giunta regionale su un bilancio che a tutt’oggi non è stato ancora approvato dall’esecutivo, rendendo impossibile la trasmissione del documento al Consiglio Regionale. Saranno inevitabilmente compressi i tempi del confronto sulle scelte operate da questo Governo regionale, con le forze politiche e le parti sociali. Inoltre, tale situazione, imporrà al Collegio dei revisori …

    Leggi ancora »

    Cancer Policy Award  2022: Marsilio, premio conferito alla Giunta regionale per il registro dei tumori

    L’Aquila – La Giunta Regionale d’ Abruzzo ha ricevuto il premio per l’attivazione del Registro regionale dei tumori attraverso il quale sarà assicurato, tra l’altro, l’inserimento tempestivo, qualificato e sistematico dei dati nella Rete nazionale dei Registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza. Si tratta di una iniziativa nell’ambito del Forum Istituzionale, organizzato dalla associazione Salute Donna e Salute …

    Leggi ancora »

    Influenza: Verì, vaccinazione antinfluenzale gratuita estesa a tutte le fasce d’età

    Pescara– La vaccinazione antinfluenzale in Abruzzo sarà estesa gratuitamente a tutte le fasce d’età, non solo dunque a quella già indicate nel piano regionale dello scorso settembre (che la prevedeva per operatori sanitari, donne in gravidanza, over 60 e bambini di età compresa tra 6 mesi e 6 anni). È quanto ha comunicato oggil’assessore alla Salute, Nicoletta Verì.Le somministrazioni per …

    Leggi ancora »

    Manoppello, riqualificazione in piazza Zambra, chiarimenti del sindaco sui 5 abeti natalizi

    Manoppello – La messa a dimora di nuove specie arboree, il rifacimento del manto erboso, la realizzazione dell’impianto di irrigazione, il taglio di cinque cedri ormai secchi, alti fra i 16 e i 23 metri. E ancora la manutenzione del verde presente, con la pulizia della corteccia dei fusti delle palme e la sistemazione dell’area limitrofa alla fontana. Sono partiti …

    Leggi ancora »

    A Spoltore una pista ciclabile nel Centro storico, è pronto il progetto

    Spoltore – Una pista ciclabile per unire il centro storico, da via Massera a via del Campo Sportivo: nel pacchetto di opere approvate in settimana dalla giunta comunale c’è anche un primo intervento di attuazione del Biciplan approvato la scorsa primavera. Attraverso i fondi del Pnrr (nella linea di investimento legata alla rigenerazione urbana) sarà infatti anche realizzato il “collegamento …

    Leggi ancora »

    Nasce la nuova FIRA Spa,  la società unica regionale per lo sviluppo economico abruzzese

    Nel pomeriggio di ieri i presidenti di FIRA, Giacomo D’Ignazio, e di Abruzzo Sviluppo, Stefano Cianciotta, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Daniele D’Amario, e del presidente della Commissione Consiliare Sviluppo economico, Emiliano Di Matteo, in rappresentanza del socio unico delle due Società in house providing della Regione, hanno firmato l’atto di fusione per incorporazione di Abruzzo Sviluppo in FIRA. La fusione ha dato …

    Leggi ancora »

    A Pescara Convegno ENDAS Abruzzo: Prima giornata delle Malattie Metaboliche Ereditarie

    Pescar – L’iniziativa è promossa da ENDAS Abruzzo e dall’Assessorato alle Politiche per la Disabilità, Ascolto del Disagio Sociale e Associazionismo Sociale del Comune di Pescara, a supporto delle attività dello Sportello Malattie Rare della ASL Pescara. Lo screening neonatale esteso è un LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) introdotto in Italia con la legge 19 agosto 2016, n. 167 recante …

    Leggi ancora »

    PESCARA – IN ZONA STADIO, CADE UN ALBERO 

    PETTINARI (M5S) “INACCETTABILE SOTTOPORRE COMMERCIANTI E CITTADINI A QUESTI DISAGI NEI GIORNI DELLO SHOPPING NATALIZIO” Pescara – “Non è solo il commercio a essere vittima degli infiniti cantieri in zona stadio a Pescara, ma anche un albero, che questa mattina è caduto sulla strada. Un pericolo scampato poiché la caduta non ha creato danni alle persone, ma un esempio di …

    Leggi ancora »

    Viale Marconi: il Centrosinistra “il Sindaco svia domande su ambiguità procedurali e conferma conclusione lavori”

    Pescara – «Abbiamo atteso a lungo che il sindaco Masci fornisse un riscontro all’interrogazione presentata il 7 novembre dai Consiglieri Comunali di centrosinistra. La risposta è arrivata esattamente un mese dopo, il 7 dicembre, ed è degna di uno slalomista di razza quale Alberto Tomba.» È quanto affermano Il Consigliere Regionale Antonio Blasioli insieme ai Consiglieri Comunali di centrosinistra, Stefania Catalano, Giovanni Di Iacovo, …

    Leggi ancora »

    Stop agli esami di scintigrafia a Lanciano e Chieti: Taglieri (M5S) “giustificazioni non reggono”

    Chieti – “Lo stop degli esami di scintigrafia presso la Asl 2 rappresenta una notizia gravissima per i pazienti oncologici. Una conferma di quanto sosteniamo ormai da tempo sullo sfacelo che questa Regione, di concerto con la direzione Asl 2, sta facendo del servizio sanitario locale. Ci sono quattro macchinari a disposizione dell’intera Asl Lanciano – Vasto – Chieti: i …

    Leggi ancora »

    Coronavirus Abruzzo: andamento dal 10 al 16 dicembre: 6402 positivi e 21 decessi

    8138 i pazienti guariti Pescara – Sono 6402 (di cui 1075 reinfezioni) i casi positivi al Covid registrati tra il 10 e il 16 dicembre in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 626861 (di cui 30451 reinfezioni). Il bilancio dei pazienti deceduti registra 21 nuovi casi (di età compresa tra 73 e …

    Leggi ancora »

    POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DI PESCARA ATTIVE  112MILA CARTE POSTEPAY 

    In Abruzzo è il dato più alto nel rapporto con gli abitanti  Pescara – In tutta la provincia di Pescara le carte Postepay arrivano a sfiorare quota 112mila. Se confrontato con il numero di abitanti, a livello regionale è il rapporto più alto in Abruzzo: più di un pescarese su tre possiede una prepagata di Poste Italiane, che si conferma motore …

    Leggi ancora »

    PSC ABRUZZO 2000-2020: via al Comitato di Sorveglianza

    Sarà chiamato a valutare lo stato di avanzamento degli interventi infrastrutturali e le attività di rinforzo della capacità amministrativa. L’Aquila – Alla presenza dei rappresentanti del Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio, dell’Agenzia per la coesione territoriale, dei Ministeri competenti e delle istituzioni regionali abruzzesi, si riunirà martedì 20 dicembre a L’Aquila il Comitato di Sorveglianza …

    Leggi ancora »

    Tassazione nelle zone industriali: Confindustria ‘per le imprese un fardello iniquo, la Regione intervenga’

    Il direttore generale di Confindustria Chieti Pescara Luigi Di Giosaffatte: “Questioni da troppo tempo irrisolte si riversano ingiustamente sulle imprese e le danneggiano” Pescara– “Ingiunzioni dall’ARAP e dal Consorzio Industriale Chieti Pescara, doppia imposizione tra canoni consortili e IMU/TASI – imposizione che gli Imprenditori ingiustamente sono costretti ancora a subire – bollette insostenibili e servizi non erogati: le attività economiche …

    Leggi ancora »

    A Spoltore approvato il progetto esecutivo per l’area del “Mammut”

    Spoltore – La giunta comunale di Spoltore ha approvato la progettazione esecutiva della Nuova Scuola dell’Infanzia nel capoluogo: si tratta dell’opera che prenderà il posto del mercato coperto, storica incompiuta degli anni ’60 nota in città come Mammut. L’amministrazione ha ottenuto 5 milioni di euro nell’ambito dei progetti ministeriali per la rigenerazione urbana. Spiega il sindaco Chiara Trulli: “Negli anni …

    Leggi ancora »

    Sinistra Italiana Abruzzo aderisce allo sciopero generale del 15 Dicembre

    Sinistra Italiana Abruzzo è al fianco della CGIL, che per il 15 dicembre ha proclamato uno sciopero generale regionale contro la Legge di Bilancio proposta dal Governo Meloni. Condividiamo e sosteniamo la lotta della CGIL contro l’iniquità della manovra, che non contrasta, ma anzi accresce la precarietà del lavoro, le disuguaglianze sociali, economiche e geografiche nel Paese; una manovra che …

    Leggi ancora »