Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

Polis

DSB di Montesilvano: M5S in visita ispettiva “criticità non sanate”

IL M5S “CONTINUA L’INACCETTABILE DISINTERESSE DELLA REGIONE VERSO LA MEDICINA TERRITORIALE” Montesilvano – “E’ passato un anno dalla mia ultima visita ispettiva a sorpresa nel Distretto Sanitario di Montesilvano. E mio malgrado, devo constatare che le criticità che ho riscontrato, e segnalato allora, purtroppo non sono state sanate. Il Distretto Sanitario di Montesilvano, come gli altri della provincia, rappresenta un …

Leggi ancora »

Ponte di ferro a Pescara: Mascia “più sicurezza con la nuova illuminazione”

Pescara – Una nuova illuminazione, notturna e diurna che rende più sicuro il passaggio di ciclisti e pedoni sul “Ponte di ferro”. Si sono conclusi da poco i lavori di miglioramento di un’infrastruttura che rende più agile la mobilità leggera tra la stazione centrale e l’area di piazza Italia, con i suoi uffici, collegandole con la Tiburtina. In più è …

Leggi ancora »

Inquinamento acustico e lavori edili: il comune di Teramo, raccomanda il rispetto degli orari 

Teramo – Nell’affiancare alla normale attività che la Polizia Locale quotidianamente svolge anche per assicurare il decoro della città, prosegue con costanza il programma sui controlli nei cantieri edili cittadini, in particolare tesi a contrastare il fenomeno dell’inquinamento acustico; sono state in tal modo accertate irregolarità inerenti la mancanza di documentazione relativa alla certificazione di osservanza dei limiti acustici o …

Leggi ancora »

POSTE ITALIANE: A FARINDOLA PROROGATO FINO AL 31/12/2023IL SERVIZIO “SEGUIMI” GRATUITO 

Pescara – Per agevolare i cittadini di Farindola colpiti dal terremoto del Centro Italia, Poste Italiane informa di aver prorogato gratuitamente il servizio “Seguimi” fino al 31 dicembre 2023. Il servizio, dedicato a tutti coloro che non hanno ancora definito la propria situazione abitativa, permette di ricevere automaticamente la posta dal vecchio al nuovo indirizzo, è valido per la corrispondenza destinata sia …

Leggi ancora »

Il Ministro Schillaci alla platea del convegno sull’Assistenza Sanitaria Territoriale a Giulianova 

“Innovazione chiave di volta per un’assistenza sanitaria che si prende cura della “fragilità” in modo sostenibile”.Il Vescovo Leuzzi: “Abbiamo bisogno di una nuova cultura della salute come impegno della comunità”. Giulianova – “Il miglioramento dell’assistenza socio sanitaria territoriale, con particolare attenzione alle fasce fragili è la sfida che tutti noi siamo chiamati ad affrontare con determinazione e urgenza. Lo ha detto …

Leggi ancora »

Pianella, nuovo affidamento e boom di iscrizioni all’asilo nido.

Pianella – La gara per la futura gestione dell’asilo nido comunale ha visto l’aggiudicazione per ulteriori 40 mesi al “Grillo Parlante”, che ha prevalso nella procedura ad evidenza pubblica per la struttura di Via Fontanoli. “Qualità delle strutture ed offerta educativa innovativa e competente – spiega il sindaco Sandro Marinelli – sono la chiave del successo del nostro asilo nido; …

Leggi ancora »

Coronavirus Abruzzo: andamento dal 4 al 10 febbraio. Prorogato smart working per i fragili

Pescara – Sono 812 (di cui 256 reinfezioni) i casi positivi al Covid registrati tra il 4 e il 10 febbraio in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 649702 (di cui 36390 reinfezioni).Il bilancio dei pazienti deceduti registra 6 nuovi casi (di età compresa tra 56 e 92 anni, di cui 1 …

Leggi ancora »

Marsilio in riunione al MIT: “tavolo tecnico con ASPI per rimodulare agenda dei cantieri sull’A14”

Roma –  “Alla presenza del Ministro Salvini, abbiamo oggi preso l’impegno di istituire un tavolo tecnico con ASPI e la struttura tecnica del MIT, con l’obiettivo di rimodulare l’agenda dei cantieri sulle nostre autostrade. E’ stato un incontro molto costruttivo, per garantire al più presto una soluzione di buon senso ai troppi cantieri autostradali, in particolare quelli dell’A14.” Lo ha dichiarato …

Leggi ancora »

Nuova Pescara: Contributi per un dibattito pubblico

di Giuseppe Di Giampietro* 1. Ho letto l’intervento di *Nicola Mattoscio*, della Fondazione Pescara-Abruzzo, scritto per la sua audizione presso la commissione regionale sul rinvio al 2027 della costituzione di *Nuova Pescara*. Ho trovato convincente e chiara la proposta finale di *costituire subito, dal 2024,* a 10 anni   dal Referendum del 2014, la *fusione dei 3 comuni* di Pescara Montesilvano e Spoltore, chiesta dalla volontà popolare. …

Leggi ancora »

A Sanremo Rifondazione e Unione Popolare per la pace 

Pescara – Rifondazione Comunista e Unione Popolare in collaborazione con ANPI, ARCI, CUB Savona, Savona Disarmo, Cittadinanza Attiva, organizzano un punto di incontro presso  Piazza Muccioli, adiacente a Piazza Eroi Sanremesi, a Sanremo, sabato 11 Febbraio 2023 dalle ore 10 alle ore 14 sul tema del conflitto russo-ucraino. «Insieme  diremo no all’escalation della guerra in Ucraina, alla corsa al riarmo, all’invio …

Leggi ancora »

Congresso PD: nasce in provincia di Pescara il Comitato “Energia Popolare” per Bonaccini

In provincia di Pescara si è costituito il comitato che appoggia la candidatura alle primarie per la segreteria nazionale del Partito Democratico di Stefano Bonaccini, Presidente dell’Emilia Romagna. Il comitato si costituisce su iniziativa soprattutto dei Sindaci e amministratori locali di centrosinistra ma si tratta di un gruppo aperto al quale è possibile aderire in qualsiasi momento anche in virtù del fatto che …

Leggi ancora »

T-red, elevate a Pescara 52mila sanzioni: il Centrosinistra “strumento per fare cassa”

I Consiglieri di opposizione “Lo dimostrano i dati della Municipale sui sinistri occorsi agli incroci designati“ Pescara – Se consideriamo il periodo che intercorre dal 28 dicembre 2020 ad oggi, ovvero da quando è entrato in funzione il sistema di rilevamento delle infrazioni semaforiche “Velocar Red&Speed”, più noto come T-red, a Pescara sono state elevate 51.737 sanzioni, di cui 25.280 …

Leggi ancora »

Marsilio visita cantiere di ristrutturazione sede Bruxelles

“obiettivo è abbattere costi e accogliere studenti” Bruxelles –  “L’ambizione della Regione Abruzzo è quella di creare un punto di accoglienza a Bruxelles che permetterebbe, oltre a una riduzione delle spese per rimborsi di missione, anche di ospitare giovani studenti coinvolti in progetti di tirocinio e scambio culturale.” Lo ha dichiarato il Presidente, Marco Marsilio, visitando questa questa mattina, a …

Leggi ancora »

Viabilità a Teramo, l’Assessore Cavallari sollecita la Provincia a realizzare tre nuove rotonde a San Nicolò

Teramo – Realizzare tre nuove rotonde nella frazione di San Nicolò – rispettivamente sulla Sp 3, all’altezza dell’ex supermercato Cityper, lungo la Sp 17, all’incrocio con via Galilei, e sempre sulla Sp 17, all’altezza dell’incrocio con la SS 80 – e procedere alla sistemazione dell’asfalto sulle strade provinciali che portano alle frazioni di Colleminuccio e Varano e verso Sciusciano,Castrogno e …

Leggi ancora »

Tavoli e dehors di bae ristoranti, la Cna: via libera dal Governo per tutto il 2023

Di Lorito: nel decreto Milleproroghe la volontà di prorogare i permessi PESCARA – Per tavolini e dehors all’aperto di bar e ristoranti proroga fino al 31 dicembre prossimo. A darne notizia è la CNA di Pescara, che cita fonti si stampa nazionali, secondo cui la norma sarebbe stata inserita dal Governo Meloni all’interno del cosiddetto “decreto Milleproroghe”. A detta del …

Leggi ancora »

POSTE ITALIANE: A CEPAGATTI E’ NUOVAMENTE OPERATIVO L’UFFICIO POSTALE DI VIA FORLANI

Pescara – Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Cepagatti. Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di via Attilio Forlani finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila …

Leggi ancora »

Occupazioni abusive terreni: associazioni chiedono al Governo di impugnare in Corte Costituzionale la nuova legge della Regionale

Le associazioni “boschi e pascoli sono un patrimonio collettivo fondamentale per la tutela di biodiversità e beni culturali, no alla deregulation sulle sanatorie degli abusi“ Pescara – Quattro associazioni di tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale hanno scritto al Governo per chiedere di impugnare davanti alla Corte Costituzionale la legge 47/2022 varata recentemente dalla regione Abruzzo e tesa di fatto …

Leggi ancora »

Superbonus, dal M5S in Regione due mozioni per lo sblocco dei crediti

TAGLIERI “PROTOCOLLATE QUESTA MATTINA DUE MOZIONI E UN PROGETTO DI LEGGE, IL CENTRODESTRA SI ATTIVI  SUBITO!  NON POSSIAMO ABBANDONARE IMPRESE E LAVORATORI”  L’Aquila – Una spinta al Superbonus arriva anche in Regione Abruzzo grazie a una corposa azione normativa del M5S che porta la firma del Capogruppo Francesco Taglieri.  Questa mattina, infatti, il Capogruppo ha protocollato  due Mozioni e un Progetto di Legge …

Leggi ancora »

Montesilvano interrogazioni da M5S e PD su orti urbani, viabilità e impiantistica sportiva

Montesilvano – Sono quattro le interrogazioni al momento protocollate dai gruppi di opposizione M5S e PD in previsione del prossimo Consiglio Comunale che dovrebbe essere convocato per lunedì 13 Febbraio: tre a firma congiunta PD e M5S e uno del solo gruppo pentastellato. Due riguardano la viabilità, in particolare la Segnaletica Orizzontale e nuovi Sensi Unici  sulle strade di: Via …

Leggi ancora »

Ferrovia Roma – Pescara, oggi consiglio straordinario ad Avezzano

Fina (PD) : “Opera strategica, vigileremo perché sia priorità per Regione e governo”  Avezzano -“Stamattina sono intervenuto al Consiglio comunale di Avezzano, una seduta per discutere della realizzazione del progetto di velocizzazione del collegamento ferroviario tra Roma e Pescara. Un intervento strategico per tutto l’Abruzzo e per la Marsica in particolare, che ne beneficerebbe in termini di valorizzazione della centralità …

Leggi ancora »

Confindustria Chieti Pescara: il 9 febbraio convegno “Quale Idea di Nuova Pescara?”

CONVEGNO Giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 11:00 – Via Raiale 110 bis – Pescara Pescara – Si terrà giovedì 9 febbraio alle ore 11:00 nella sala Orofino della sede di Via Raiale 110 bis il Convegno “Quale Idea di Nuova Pescara?”. La nascita del comune di Nuova Pescara era prevista il 1° gennaio 2024, mediante la fusione dei comuni …

Leggi ancora »

Artigianato, un 2022 da incubo: la CNA, in Italia peggio solo Marche e Molise

Studio CNA: a picco manifatturiero, trasporti e ristorazione. Bene solo le costruzioniL’Aquila unica provincia con il segno positivo, è Chieti la peggiore PESCARA – E’ un trend negativo che non sembra subire stop quello delle imprese artigiane abruzzesi, in una regione che si conferma tra le Cenerentola d’Italia e vede solo Marche e Molise andare peggio. In un quadro simile, a sorridere è solo il …

Leggi ancora »

Natalità e mortalità delle imprese: Confartigianato “soffrono il chietino e l’aquilano”

Chieti – Male la provincia di Chieti, resiste quella dell’Aquila: per quanto riguarda il rapporto tra natalità e mortalità delle imprese, le due province, nel 2022, si fermano al +0,26%, a fronte di una crescita media nazionale pari al +0,8%. Anche il dato dell’Abruzzo, pari al +0,36%, è inferiore rispetto alla media italiana. Continua a soffrire l’artigianato, che registra un …

Leggi ancora »

Via del Santuario, torna il doppio senso di marcia, anello di scorrimento nell’area del cantiere

Pescara – Un “anello” salva la circolazione lungo via del Santuario. Da lunedì prossimo 6 febbraio e fino alla chiusura del cantiere di ADistribuzione, prevista per il 20 febbraio, con un aggiustamento alla viabilità, il senso unico sarà ridotto a un brevissimo tratto, con uno scorrimento sulla strada parallela.  “Non si tratta di un nostro cantiere – torna a chiarire …

Leggi ancora »

Canile Rifugio di Chieti: 100 mila euro in favore del Comune per i miglioramenti

Chieti – “Con un emendamento all’ultima legge di bilancio regionale ho chiesto e ottenuto un contributo di 100 mila euro in favore del Comune di Chieti per la lotta al randagismo e per la gestione del Canile Rifugio “Achille Bonincontro”, una struttura che funziona molto bene grazie all’attività di tanti volontari che si dedicano ogni giorno alla tutela del benessere …

Leggi ancora »