Montesilvano – Il consigliere delegato al Mondo Animale, Giuseppe Manganiello ha effettuato un sopralluogo al Dog Village insieme al capitano della polizia locale, Nino Carletti per programmare una serie di lavori che verranno effettuati nelle prossime settimane. La visita ha permesso di analizzare una serie di interventi di manutenzione come la riparazione di alcuni box degradati sia per vetustà sia …
Leggi ancora »Polis
Comune di Spoltore. Risorse PNRR per 360 mila euro
Spoltore – L’Amministrazione comunale di Spoltore, guidata dal Sindaco Chiara Trulli, si è aggiudicata 6 progetti PNRR per un valore complessivo di 360.460 euro sulla Misura 1C1, ovvero sulla digitalizzazione dei servizi al cittadino. “In particolare, i 6 progetti finanziati dal PNRR – illustra il primo cittadino – devono essere considerati in ottica di sistema, per rendere servizi più veloci, …
Leggi ancora »Spoltore, approvato il Bilancio di previsione ’23
Spoltore – L’11 aprile ’23 si è riunito il Consiglio Comunale di Spoltore per approvare il bilancio di previsione 2023 – 2025, un documento che prevede uno stanziamento ingente di risorse per complessivi 88 milioni di euro, di cui 18 milioni per la spesa corrente e ben 46 milioni per investimenti e opere pubbliche. “Sono orgogliosa”, afferma il Sindaco, “che …
Leggi ancora »Deiezioni canine: a Montesilvano fioccano sanzioni per mancata raccolta
IL SINDACO DE MARTINIS: “TOLLERANZA ZERO PER CHI SPORCA LE STRADE E I PARCHI” Montesilvano – Negli ultimi due mesi gli agenti della polizia locale, guidati dal comandate Nicolino Casale, hanno sanzionato 92 proprietari di cani di cui 25 per omessa custodia, 40 per omessa raccolta di deiezioni canine, 4 per omessa iscrizione dell’animale all’anagrafe canina, 19 per omesso utilizzo …
Leggi ancora »Finanziamenti: presentate a Lanciano le nuove opportunità per le imprese
Grande partecipazione all’evento promosso dalla Camera di Commercio Chieti Pescara Lanciano – Imprenditori, progettisti, amministratori locali, esperti di innovazione e start-up. Sono stati oltre 260 i partecipanti all’evento “Finanziamenti alle imprese: nuove opportunità per crescere” che si è tenuto ieri pomeriggio al polo museale Santo Spirito di Lanciano. L’iniziativa è stata promossa dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, in collaborazione con Invitalia, Simest, Regione …
Leggi ancora »PNRR ABRUZZO: TAGLIERI (M5S) ‘RISCHIO DI CATTEDRALI NEL DESERTO‘
TAGLIERI “ORA ANCHE SINDACATI E PERSONALE SANITARIO SOSTENGONO QUANTO DENUNCIAMO DA MESI” “In Abruzzo rischiamo di avere tante cattedrali nel deserto e buttare alle ortiche milioni di euro del Pnrr in ambito sanitario. Lo diciamo da tempo e finalmente anche sindacati e personale sanitario iniziano ad esternare pubblicamente queste preoccupazioni. Appare sempre più evidente che se la Regione a trazione …
Leggi ancora »Barriere architettoniche a Montesilvano: Manganiello “il PEBA per innalzare qualità del benessere”
Montesilvano – Questa mattina si è svolta una riunione tra il consigliere delegato alla Disabilità, Giuseppe Manganiello, il dirigente tecnico Fabio Ciarallo, le dipendenti dell’Ufficio Disabili, il tecnico comunale Marco Brescia e il gruppo dei tecnici incaricati per la redazione del Peba composto dagli architetti Leris Fantini, Elisabetta Schiavone, Vanja Fratini e Sonia Buccione. Durante l’incontro sono state programmate le …
Leggi ancora »Castiglione Messer Raimondo: al cimitero con l’app
Castiglione Messer Raimondo – Trovare l’esatta posizione dei una tomba, visualizzare i profili personali dei propri congiunti e accedere a numerosi servizi, come ceri, fiori e lampade votive. Nei due cimiteri del comune di Castiglione Messer Raimondo arriva l’applicazione ‘Aldilapp’ che, installabile gratuitamente sugli smartphone, consente ai cittadini di orientarsi meglio all’interno del cimitero e di usufruire di servizi di …
Leggi ancora »Coronavirus Abruzzo, andamento 8-14 aprile: 829 positivi e 3499 guariti
Pescara – Sono 829 (di cui 217 reinfezioni) i casi positivi al Covid registrati tra l’8 e il 14 aprile in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 655358 (di cui 38216 reinfezioni). Il bilancio dei pazienti deceduti registra 2 nuovi casi e (si tratta di una 90enne e di un 96enne) e …
Leggi ancora »Fina al dibattito delle associazioni datoriali e sindacali sull’autonomia differenziata: “Progetto da contrastare, grave il silenzio di Marsilio”
“È un progetto sbagliato, il cui scopo è quello della secessione del Paese, i territori più ricchi del Nord da quelli del Sud, come l’Abruzzo. Ci batteremo perché non vada in porto. Lo faremo anche per il Presidente Marsilio che tace per ragioni politiche anteponendo, e non è una novità, gli interessi del suo partito a quelli della Regione che …
Leggi ancora »Parcheggi a Chieti: Confartigianato “è emergenza, città ostile e respingente”
Chieti – “A Chieti è emergenza parcheggi. Il centro storico è stato letteralmente ‘cannibalizzato’ da cantieri di annosa risoluzione: quelli pregressi, quelli tutt’ora esistenti e quelli già in programma. Il risultato è che ci troviamo di fronte ad una città, vittima di scelte insensate, che oltre ad essere ostile a chi già vi opera è respingente anche e soprattutto nei …
Leggi ancora »Montesilvano, conclusi i lavori in Contrada Trave via Valle Cupa
Il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore ai Lavori pubblici Lino Ruggero, il consigliere comunale Valter Cozzi e il dirigente tecnico Fabio Ciarallo hanno effettuato un sopralluogo in Contrada Trave via Valle Cupa, nei mesi scorsi interessata da una frana, che aveva reso la zona impraticabile, compreso l’accesso alle abitazione dei residenti. I lavori di riqualificazione sono stati conclusi e gli …
Leggi ancora »Siglata la convenzione per l’attivazione del Corso di Laurea in Diritto dell’Ambiente e dell’Energia
Lanciano – È stata siglata, questa mattina, a Lanciano, nel palazzo degli Studi, la convenzione tra Regione Abruzzo, Università degli Studi di Teramo e Comune di Lanciano finalizzata all’attivazione del Corso di Laurea in Diritto dell’Ambiente e dell’Energia presso il Dipartimento di Giurisprudenza.Il corso, di durata triennale, partirà dall’anno accademico 2023-24 e sarà ospitato proprio nel Polo universitario frentano. A …
Leggi ancora »Opere pubbliche in cifre: L’Amministrazione Comunale di Giulianova replica all’opposizione
Tutti i numeri: dei cantieri aperti, delle realizzazioni in itinere, dei finanziamenti ottenuti, delle risorse impiegate. Di Candido : “Chi denigra noi, disprezza il lavoro degli uffici”. Giulianova – Attesa conferenza stampa, questa mattina, sulle opere pubbliche che l’ Amministrazione Costantini ha realizzato o avviato in questi quattro anni di mandato. La verità, come ha avuto modo di dire …
Leggi ancora »Bollo auto: procedura semplificata per auto distrutte dal sisma
NESSUN OBBLIGO AL PAGAMENTO DELLA TASSA AUTOMOBILISTICA L’Aquila – «In riferimento alle notizie apparse sugli organi di stampa, inerenti il pagamento della tassa automobilistica degli anni 2009 e 2010 anche per i veicoli ‘distrutti dal sisma’, giova ricordare che sono state poste in essere le necessarie procedure per la restituzione di tutti gli autoveicoli immobilizzati nelle zone interessate dal sisma …
Leggi ancora »Montesilvano, interventi strutturali per 8 scuole
Montesilvano – Quasi tre milioni di euro per la messa in sicurezza di otto scuole di Montesilvano, i fondi sono stati intercettati dall’amministrazione comunale per realizzare una serie di interventi strutturali agli edifici scolastici delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. “A chiusura dell’anno scolastico partiranno i lavori alle scuole cittadine – afferma il sindaco Ottavio De Martinis – …
Leggi ancora »CENTRODESTRA: ‘NOI MODERATI’ SBARCA ALL’AQUILA, “IN CAMPO ANCHE ALLE REGIONALI”
LUPI: “CONTRIBUTO DI CONCRETEZZA E SERIETA’”; D’ANGELO: “PERCORSO NATURALE CON CENTRODESTRA UNITO” “All’Aquila, come a livello nazionale e nel resto d’Italia, ci stiamo preparando a rafforzare e rilanciare la proposta di ‘Noi Moderati’ come un pilastro del centrodestra che guida il Paese e che si candida a portare avanti un’esperienza di buon governo sui territori. A cominciare anche dalle prossime …
Leggi ancora »Consiglio ad Ortona, la nuova maggioranza fa approvare tutti i suoi punti all ordine del giorno
Ortona – La nuova maggioranza che si è formata al Comune di Ortona ha fatto valere i propri numeri su tutte le principali questioni affrontate nel corso della seduta odierna del Consiglio comunale. Con i nove voti dei consiglieri Ilario Cocciola, Angelo Di Nardo, Gianluca Coletti, Franco Vanni, Emore Cauti, Simonetta Schiazza, Simona Rabottini, Italia Cocco e Antonio Sorgetti, la …
Leggi ancora »TERNA E REGIONE ABRUZZO: INCONTRO SUL PIANO DI SVILUPPO DELLA RETE ELETTRICA NAZIONALE 2023-2032
Previsti circa 1,5 miliardi di euro di investimenti per i prossimi 10 anniTra le novità del Piano, Hypergrid: una rete altamente tecnologica per aumentare la capacità di scambio tra il Sud e il Nord del Paese L’Aquila – Il nuovo Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale 2023-2032 è stato al centro dell’incontro che si è tenuto oggi a L’Aquila tra Terna e la …
Leggi ancora »Il Tour della Salute riparte da Pescara
Il 15 e 16 aprile, in Piazza della Rinascita, controlli medici gratuiti, sport, danza e tante altre attività. La grande novità è il consulto per gli animali da affezione Pescara – Riparte da Pescara il Tour della Salute, l’evento itinerante, giunto alla sua quinta edizione, che quest’anno, da aprile ad ottobre, percorrerà per la prima volta l’intera penisola: 20 piazze italiane, una per …
Leggi ancora »CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER I GESTORI DI IMPIANTI SPORTIVI
Le domande vanno presentate a Fi.R.A. dal 18 aprile al 3 maggio PESCARA – Sarà Fi.R.A. S.p.A., la Finanziaria regionale abruzzese, a gestire la nuova misura economica destinata ai soggetti gestori di impianti sportivi accessibili al pubblico, per contrastare gli aumenti di spesa per le utenze energetiche. L’Avviso sarà pubblicato domani, 12 aprile, sul sito www.fira.it. Un milione di euro la …
Leggi ancora »Giulianova –annuncio del G365
Giulianova – Riceviamo e pubblichiamo integralmente l’annuncio della lista civica G365. Ci siamo decisi. Anche il Comitato Commercianti G365 si prepara per le prossime elezioni, presentandosi con una nuova lista civica, intenzionata a riappropriarsi della fiducia concessa, disillusa da un programma che si è rivelato fatto di solo promesse. Tra qualche mese comunicheremo i nostri portavoce e il coordinatore. Presenteremo il …
Leggi ancora »Tavola rotonda a Pescara: “Autonomia differenziata, gli effetti su territori, lavoratori e imprese”
All’evento, promosso dalle organizzazioni datoriali e sindacali abruzzesi, prenderanno parte Marsilio, Fina, Zennaro e Viesti. Pescara– Cos’è l’autonomia differenziata, quali sono le competenze che potrebbero passare alle Regioni, cosa sono i Livelli essenziali di prestazione, come verranno definiti ed eventualmente finanziati. E soprattutto quali saranno le conseguenze sui territori, sui lavoratori e sulle imprese. A questi interrogativi si cercherà di fornire …
Leggi ancora »Superbonus nei crateri sismici, Fina: “Fatto un danno poi solo in parte riparato”
Roma – “È servita una battaglia parlamentare e di territorio per farvi capire che sui crateri sismici il decreto 11 sul superbonus sarebbe stata una sciagura, e stupisce che non ne fossero avveduti i senatori provenienti da quella nostra terra, e solo così avete reintrodotto per questa parte del Paese gli strumenti normativi originari. Ma non sarebbe bastato lasciare le …
Leggi ancora »Ortona, la nuova maggioranza in Consiglio comunale “nessuno di noi disposto a fare da stampella “
Ortona – “Con grave ritardo e solo dopo la diffida della maggioranza dei Consiglieri comunali, il Presidente del Consiglio comunale Vincenzo Polidori ha convocato per oggi 5 aprile la conferenza dei capigruppo per esaminare gli argomenti del prossimo Consiglio comunale. La seduta del prossimo Consiglio comunale dovrebbe tenersi dopo le festività pasquali, non rispettando così il termine di legge fissato …
Leggi ancora »