PESCARA – È andato in scena questa mattina l’ultimo atto della lunga maratona, durata un mese, per l’approvazione del bilancio di previsione 2025-2027 del Comune di Pescara. Contrario il voto delle forze di opposizione, con il MoVimento 5 Stelle che ha espresso forti critiche su un documento. “ manca di visione e lascia irrisolte le principali urgenze della città, con temi fondamentali come l’emergenza idrica, la crisi del commercio, …
Leggi ancora »Polis
Agricoltura: Nasce il distretto biologico della Valle Peligna Sirente-Velino
Esempio virtuoso di cooperazione, punta a valorizzare le produzioni agroalimentari di qualità Pescara – La società consortile “Decumano Maximo d’Abruzzo” ha ufficialmente visto la luce oggi, dopo la firma dell’atto notarile a Pratola Peligna, come Distretto biologico della Valle Peligna-Sirente Velino. Si tratta di un nuovo modello di governance per lo sviluppo del territorio, uno strumento utile per valorizzare le …
Leggi ancora »Aeroporto d’Abruzzo: PD e M5S all’attacco, “Marsilio ha ingannato gli abruzzesi”
Pescara – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, finisce sotto il fuoco incrociato delle opposizioni per i lavori di allungamento della pista dell’Aeroporto d’Abruzzo. Secondo Erika Alessandrini (M5S) e l’onorevole Luciano D’Alfonso (PD), l’annuncio fatto esattamente un anno fa dal governatore e dalla sua giunta non sarebbe stato altro che una messinscena pre-elettorale in vista delle elezioni regionali. “ Marco …
Leggi ancora »L’acqua tra gestione razionale e tutela: riunione a Loreto Aprutino
Il Consorzio di Bonifica Centro incontra consorziati e territori – Sala Consiliare, 6 febbraio, ore 18 Loreto Aprutino – Dopo gli appuntamenti delle scorse settimane a Rosciano e Cepagatti, prosegue domani, 6 febbraio, a Loreto Aprutino (Sala Consiliare, ore 18), il ciclo di incontri pianificati dal Consorzio di Bonifica Centro e rivolti a consorziati, autorità locali e organizzazioni di categoria dei comuni di Loreto Aprutino, Collecorvino, Penne, Cappelle sul Tavo, Moscufo, Montesilvano e Città Sant’Angelo. La …
Leggi ancora »Emendamento termalismo: Di Marco “Così la destra ha scaricato Caramanico”
L’Aquila – “Con l’emendamento approvato ieri in Consiglio sul Polo del benessere Popoli Terme, la maggioranza di destra ha definitivamente messo nero su bianco il suo disinteresse sul futuro di Caramanico e delle sue terme secolari. La determina di Areacom pubblicata ieri di “non affidamento” alla Virgo perché il progetto non prevede termalismo, non è una difesa di quel patrimonio, …
Leggi ancora »Città Sant’Angelo, intitolazione Piazza Norma Cossetto: l’opposizione chiede un referendum
Città Sant’Angelo – “Abbiamo già manifestato la nostra contrarietà circa l’intitolazione di Piazza della Marina a Norma Cossetto, una scelta a nostro avviso inopportuna e meramente ideologica, in quanto la studentessa universitaria assurta a simbolo della tragedia delle foibe è divenuta nel tempo oggetto di strumentalizzazione da parte della destra italiana, nonché un pretesto per polarizzare lo scontro politico e …
Leggi ancora »151 sindaci italiani chiedono un “nuovo provvedimento contro l’invasione dell’eolico”
Un’iniziativa dal basso quella che sta montando in queste settimane per chiedere nuovi provvedimenti nazionali contro la proliferazione indiscriminata degli impianti di produzione energia eolica. Su iniziativa di un cittadino sensibile al tema ad oggi 151 sindaci chiedono una nuova norma nazionale che limiti l’installazione degli impianti di produzione di energia eolica, e che siano circoscritti in aree da individuare …
Leggi ancora »A Caprara stop ai TIR nel centro abitato
Spoltore – Stop ai mezzi pesanti che attraversano il centro abitato di Caprara d’Abruzzo: l’ordinanza, adottata dalla Provincia su richiesta dell’amministrazione comunale di Spoltore, interdice al traffico (per i veicoli sopra le 7.5 tonnellate) il tratto della Strada Provinciale 23 (Cappelle – Caprara – ponte Salvadonna) tra l’intersezione con la Strada Provinciale 24 (Colle di Giogo – Villa Sibi) e …
Leggi ancora »Difesa costa: sopralluogo ad Alba Adriatica di Marsilio e D’Annuntiis per la verifica dei lavori
Alba Adriatica – Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore all’infrastrutture Umberto D’Annuntiis, nella mattinata di oggi, hanno effettuato un sopralluogo ad Alba Adriatica, all’altezza dello chalet Galliano, per una verifica delle opere consistenti nel primo lotto dei lavori di realizzazione di barriere emerse anti erosione che interessano il tratto relativo alla zona nord di Alba Adriatica per un importo di …
Leggi ancora »Sì alla nuova Pescara per progettare l’area Pescara – Chieti: l’INU a convegno il 15 febbraio
L’Istituto Nazionale di Urbanistica ribadisce il proprio sostegno al percorso di fusione dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, e avanza la proposta di collocarlo in un contesto di rinnovamento degli strumenti di governo del territorio. Se ne discuterà nel corso del convegno nazionale “Progettare l’area Pescara – Chieti alla luce della nuova legge urbanistica regionale”, organizzato nella città adriatica il …
Leggi ancora »Centrare il lavoro del futuro: a Pescara al via “Fare rete fare goal”
Mondo della formazione e imprese: 16 gli istituti superiori che hanno partecipato oggi alla presentazione del percorso che sviluppa competenze trasversali e STEM degli studenti. Pescara – Si è tenuto oggi 21 gennaio nella sede di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico a Pescara il convegno di presentazione della decima edizione del progetto “FARE RETE=FARE GOAL” dal titolo “Colmare il divario: Stem …
Leggi ancora »DAZI USA E MADE IN ITALY, EXPORT A RISCHIO ANCHE NELLE PROVINCE DI CHIETI E L’AQUILA
Studio Confartigianato: l’Aquilano seconda provincia in Italia per esposizione. “Puntare sull’eccellenza manifatturiera” Chieti – La nuova amministrazione Usa potrebbe caratterizzarsi per un inasprimento della guerra commerciale con la Cina, che potrebbe estendersi anche alle esportazioni dell’Unione europea. Un inasprimento dei dazi sui prodotti esportati dall’Ue rallenterebbe la ripresa del commercio internazionale, penalizzando le esportazioni negli Stati Uniti, il secondo mercato …
Leggi ancora »Indagine CNA sull’economia nel 2025: micro imprese pessimiste
Giovani, Sud e Abruzzo in controtendenza. E alla politica si chiede «molta più attenzione» PESCARA – Preoccupazione mista a pessimismo, anche quando i conti vanno bene. Questa l’opinione delle piccole imprese italiane che scaturisce dall’indagine dedicata alle “aspettative delle imprese per il 2025”, realizzata dall’Area studi e ricerche della CNA Nazionale su un campione di 2.600 imprese associate, 130 delle quali abruzzesi. Alla …
Leggi ancora »Buoni acquisto alimenti per celiaci: Blasioli (PD) disagi legati all’approvvigionamento
Blasioli: i cittadini segnalano disagi legati all’approvvigionamento dei prodotti specifici. Nel 2023 la Regione ha scelto di cambiare sistema ma dopo due anni l’entrata in vigore è ancora in stand-by Pescara – «Sono mesi che i cittadini affetti da celiachia continuano a segnalarmi le difficoltà riscontrate nell’acquisto di alimenti specifici presso la grande distribuzione. Diversi supermercati infatti non accettano i …
Leggi ancora »Pescara, assegnate alcune deleghe al consigliere comunale Antonelli
Pescara – Il sindaco, Carlo Masci, ha attribuito oggi, con apposito decreto, alcune deleghe al consigliere comunale di maggioranza, Marcello Antonelli, eletto nella lista di Forza Italia. Queste le deleghe: Supporto alle attività inerenti i processi di pianificazione territoriale complessa, strumenti attuativi in variante o progetti contenenti deroghe urbanistiche, procedure relative al recepimento della L.R. 49/2012 e ss.mm.ii, nonché attività …
Leggi ancora »Pescara, il Bosco urbano che non sarà: da Barba, critiche alla gestione dell’area di risulta
PESCARA – «Spesso le parole fanno paura, e il concetto di Bosco Urbano in questa città pare essere paventato, in quanto spesso abbiamo sentito esponenti di questa amministrazione disprezzare il concetto del Bosco, descrivendolo fino a oscuro e pericoloso, affermando che non sia quella la strada per Pescara». Lo denuncia Simona Barba, consigliera comunale di AVS-Radici in Comune, che punta il dito contro …
Leggi ancora »Alessandrini (M5S): Pescara nel caos urbanistico
Pescara – “La sentenza del Consiglio di Stato n. 5248/2024 è una pietra tombale sull’inadeguatezza dell’amministrazione di centrodestra guidata da Carlo Masci. La decisione, che annulla il permesso di costruire per un intervento edilizio in via Oberdan e dichiara illegittima la Delibera C.C. n. 20/2023, rivela un quadro desolante di errori politici e amministrativi che ora gettano nel caos il …
Leggi ancora »Generazioni a confronto, la Cna festeggia al Marrucino i suoi quarant’anni di vita
Chieti – Un viaggio tra generazioni, testimoni di epoche diverse ma unite dalla stessa appartenenza: il “Sistema CNA”. Si chiude domani pomeriggio al teatro Marrucino di Chieti (orario d’inizio le 17.30), con ospite d’onore il Segretario generale Otello Gregorini, il percorso di celebrazione per i primi quarant’anni di vita dell’associazione provinciale che rappresenta artigiani e piccole e medie imprese con una …
Leggi ancora »Sulmona, verso le Amministrative: istituito il tavolo della coalizione progressista
Sulmona – Alla presenza di rappresentanti di Partito democratico, Sinistra italiana, Italia viva, Sbic-Sulmona Bene in Comune, Intesa per Sulmona e Movimento 5 Stelle è stato istituito ieri il tavolo della coalizione progressista in vista delle elezioni amministrative di Sulmona. Un primo incontro, svoltosi ieri, utile ad avviare il percorso che costruisca una proposta di governo per la città. “Il …
Leggi ancora »Aree interne, on line il bando: 78mln di euro per Comuni con meno di 30.000 abitanti
L’Aquila – E’ stato pubblicato oggi sul Bura della Regione Abruzzo, il bando, previsto dall’Accordo di coesione sottoscritto con il presidente Giorgia Meloni, per erogare 78 milioni di euro ai Comuni sotto i 30.000 abitanti. “Il bando permetterà ai Comuni della nostra regione di avere a disposizione una somma mai vista in precedenza. Questi fondi verranno distribuiti sulla base di …
Leggi ancora »Strada per Passolanciano: Chiacchia (PD)”la chiusura produce danni agli operatori di tutto il territorio”
Pescara – «La chiusura della strada per Passolanciano produce danni agli operatori di tutto il territorio, non solo a quelli che operano sulla Majelletta.»È quanto afferma il Capogruppo del Partito democratico nella Provincia di Pescara, Gianni Chiacchia, Vicesindaco di Scafa, paese che rappresenta la porta di accesso al bacino sciistico della Majelletta. Nei giorni scorsi, la chiusura improvvisa della strada …
Leggi ancora »Di Marco su Passolanciano-Maielletta: “Ristori agli operatori danneggiati dalle chiusure al transito”
Pescara – “La situazione determinata dalla chiusura della viabilità di accesso agli impianti sciistici di Passolanciano-La Maielletta deve essere considerata dal Governo regionale, sia le criticità ad oggi non risolte per i parcheggi e sia il fatto che le ordinanze precauzionali emesse dall’ANAS per questo tratto già dallo scorso Natale, non valutano che a monte ci sono attività economiche e …
Leggi ancora »IL GRUPPO DI ARTICOLO UNO ABRUZZO ADERISCE AL PARTITO DEMOCRATICO
Pescara – Con una conferenza stampa svoltasi stamattina, il gruppo di Articolo Uno Abruzzo ha comunicato il completamento del proprio percorso di adesione al Partito Democratico. L’incontro con i giornalisti è stato aperto dal segretario regionale del PD, Daniele Marinelli: “Il Partito Democratico diventa oggi una comunità ancora più grande, più accogliente, capace, pur partendo da prospettive, sensibilità e culture …
Leggi ancora »Scade il contratto per Campagna Amica e mercato del pesce. Critiche da Sola (M5S)
Sola : “IL CENTRODESTRA CONDANNA UN’ECCELLENZA CITTADINA ALL’ESTINZIONE” Pescara, 10 gennaio 2025 – A poche settimane dalla scadenza del contratto che segnerà la chiusura della sede attuale di Campagna Amica e del mercato del pesce al dettaglio, prevista per il 31 gennaio, l’amministrazione comunale di centrodestra guidata da Carlo Masci, secondo il consigliere M5S Paolo Sola, non sembra aver trovato soluzioni alternative per due attività storiche del commercio al dettaglio …
Leggi ancora »Expo 2025 Osaka: Marsilio, l’Abruzzo protagonista al Padiglione Italia dal 15 al 21 giugno
L’Aquila – Promuovere eccellenze e imprese nel mercato globale. (REGFLASH) Roma, 9 gen. – La Regione Abruzzo avrà un suo spazio dedicato nel Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka, dal 15 al 21 giugno 2025, grazie a un accordo con il Commissariato Generale. Durante questa settimana, l’Abruzzo presenterà il meglio delle sue eccellenze culturali, turistiche e imprenditoriali, offrendo al pubblico …
Leggi ancora »