Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Polis

    Brevetti europei: boom di domande in provincia di Chieti

    Nel 2022 l’Abruzzo registra una crescita del 93% rispetto al 2021 Con 63 domande di brevetto pubblicate dall’EPO (European Patent Office), la provincia di Chieti nel 2022 ha registrato un vero e proprio boom che la pone ai primi posti della classifica stilata da Unioncamere e Dintec. Un’analisi che mette in luce la crescita costante delle domande italiane di brevetto europeo registrate dal 2015 ad …

    Leggi ancora »

    Confindustria Teramo patrocina evento SGR “efficienza energetica: quale opportunità?”

    Mosciano Sant’Angelo – Lo scorso venerdì 12 Maggio presso il Blu Palace i vertici dell’azienda SGR hanno tenuto un convegno esplicativo sulle possibilità di risparmio energetico, efficientamento idrico per aziende e enti pubblici. Nello specifico i relatori, Massimiliano Gula, Andrea Migliozzi, Alessandro Fiorino e Matteo Maselli, tutti quadri del gruppo SGR, hanno spiegato ad una platea accorta e interessata come …

    Leggi ancora »

    Nuova sede Regione nell’Area di Risulta: Pettinari (M5S) “avrà un costo di 48,5 milioni di euro”

    Pescara – «Si apprende dalla stampa che il Governatore Marsilio ha firmato l’Accordo di Programma con il Comune di Pescara per la realizzazione della nuova sede degli uffici regionali su Pescara nell’Area di Risulta. Quello che lascia sconcertati è l’analisi dei documenti allegati all’Accordo di Programma, approvato con DGR n. 260 del 11.05.2023, infatti leggendo l’allegato E’ Piano Finanziario, si …

    Leggi ancora »

    Parte il restauro di un monumento simbolo di Giulianova

    Giulianova – In azione da oggi, le maestranze della ditta Coccia Costruzioni che ha messo gratuitamente a disposizione il ponteggio necessario alle operazioni di restauro dell’imponente statua bronzea a Vittorio Emanuele II, opera dello scultore giuliese Raffaello Pagliaccetti, caposcuola del Verismo, inaugurata nel 1894. L’intervento di restauro conservativo sia sulla statua che sul basamento e sui gradini, è stato interamente finanziato …

    Leggi ancora »

    Visioni sulla Pescara Futura: convegno dell’Ordine degli Architetti al Parco Colle del Telegrafo

    Pescara – L’Ordine degli Architetti di Pescara all’interno del festival dello sviluppo sostenibile dell’ASVIS ha organizzato la mattina del 13 maggio un Urban Talk salendo sulla terrazza panoramica che domina la città dalla storica e suggestiva collina del Parco Colle del Telegrafo, alla presenza dei sindaci e con i patrocini del Dipartimento di Architettura di Pescara e Legambiente Pescara.L’incontro ha dato …

    Leggi ancora »

    Made in Italy, la campagna di Pomilio Blumm best practice alla Luiss Business School

    L’agenzia di comunicazione ha esposto numeri e successi di beIT, la più grande azione di nation branding per il nostro Paese Roma. Pomilio Blumm diventa un caso di successo da studiare in università: l’agenzia di comunicazione istituzionale è stata infatti invitata dalla Luiss Business School a raccontare l’esperienza e i risutati conseguiti con “Italy is simply extraordinary: beIT”, la più …

    Leggi ancora »

    Progetto raddoppio ferroviario Roma-Pescara: a Manoppello il 15 maggio si riunisce l’assise civica  

    Il Sindaco De Luca: “Dobbiamo portare a casa il miglior risultato possibile per Manoppello e con le nostre proposte ridisegniamo in meglio la geografia dello Scalo” Manoppello – Sul progetto di raddoppio ferroviario nessun passo indietro dell’amministrazione comunale guidata da Giorgio De Luca, ma un’analisi lucida della situazione attuale. Per questo l’assise civica di Manoppello tornerà a pronunciarsi nuovamente sull’opera …

    Leggi ancora »

    All’Aquila l’Assemblea del nuovo PD: “Ascolto per un partito aperto e accogliente” 

    Si è svolta all’Aquila al Palazzetto dei Nobili l’assemblea aperta “Dal popolo dei gazebo al nuovo Pd. Ricostruiamo insieme una comunità politica”. Sono intervenuti anche Marta Bonafoni, coordinatrice della segreteria nazionale del Partito Democratico, e il senatore Michele Fina, segretario del Pd Abruzzo. Al centro dei lavori gli sviluppi e le prospettive del percorso di apertura della Costituente promossa dal …

    Leggi ancora »

    TERMINAL-BUS “LORENZO NATALI”, AL VIA LAVORI RIFACIMENTO SERVIZI IGIENICI

    L’AQUILA – Lunedì prossimo, 15 maggio, inizieranno i lavori di rifacimento del blocco dei servizi igienici al piano terra del fabbricato viaggiatori del Terminal-bus “Lorenzo Natali” di Collemaggio, all’Aquila. Lo rende noto il Settore Trasporto Pubblico Locale, Mobilità Sostenibile e Politiche Europee del Comune. “All’intervento, che fa parte del più ampio progetto di ammodernamento delle autostazioni del sistema di trasporto …

    Leggi ancora »

    Sicurezza lavoro: Quaresimale, nell’FSE 2 milioni per corsi di formazione.

    La sicurezza del lavoro passa attraverso la formazione. È la linea indicata dall’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, che ha annunciato un Piano straordinario sulla sicurezza del lavoro da parte della Regione Abruzzo. “Abbiamo disegnato un percorso – spiega Quaresimale – che porta alla creazione di una vera e propria cultura della sicurezza, indispensabile sia alle imprese per …

    Leggi ancora »

    Botta e risposta su conti sanità regionale:  Pettinari “commissariamento dietro l’angolo”. Verì “nessun dissesto Ministero ha già certificato”

    “Altro che conti in ordine nella sanità abruzzese, a leggere i bilanci di esercizio consuntivi al 31.12.2022, approvati dalle AA.SS.LL della Regione Abruzzo, emerge un dato allarmante sulla situazione finanziaria del comparto sanità abruzzese, tale da poter far tornare sotto commissariamento la sanità della Regione Abruzzo. Lo avevamo detto in ogni sede possibile e oggi le carte ci danno ragione. …

    Leggi ancora »

    Gli sportelli bancari? Per gli abruzzesi è una caccia al tesoro

    Studio CNA: a fine 2022 ben 179 comuni sprovvisti, con danni alla microimprese PESCARA – Comune che vai, sportello bancario che non trovi. Con alcune aree territoriali della nostra regione in cui la ricerca di un istituto di credito si presenta come una vera e propria caccia al tesoro, come avviene nella provincia dell’Aquila. Risultato: ben 179 dei 305 comuni …

    Leggi ancora »

    Giulianova, progetto di restyling della piazza della stazione ferroviaria

    Giulianova – Il Sindaco presto a Roma per assicurarsi i fondi e chiudere un accordo con Rfi. Intanto si ragiona sul possibile assetto dell’area in vista del progetto preliminare.Piazza Roma, la piazza della stazione ferroviaria. L’area, la prima ad accogliere i viaggiatori in arrivo da treni ed autobus, l’ultima ad ospitare il passaggio di chi parte, attende da anni una …

    Leggi ancora »

    Lavoro: Quaresimale, alla Purem scongiurati licenziamenti e delocalizzazione

    “Alla Purem di Castellalto non ci sarà alcun licenziamento e non è prevista delocalizzazione”. È quanto annunciato oggi dall’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, in occasione della manifestazione organizzata dai sindacati “Marcia del tubo”, promossa per protestare contro il rischio delocalizzazione dello stabilimento Purem e alla quale l’assessore regionale ha preso parte. “Arrivano conferme da più parti – …

    Leggi ancora »

    Elly Schlein a Teramo, Fina: “Occasione per evidenziare un modello, proseguire l’allargamento in vista delle elezioni regionali” 

    Teramo – “La visita della segretaria nazionale Elly Schlein a Teramo, a sostegno del candidato sindaco Gianguido D’Alberto, è per noi innanzitutto l’occasione per sottolineare il sostegno alla coalizione che il 14 e il 15 maggio vuole ottenere la conferma di una positiva esperienza di amministrazione, in uno dei capoluoghi della nostra regione. La consideriamo poi un segnalo politico importante”: …

    Leggi ancora »

    Attacco informatico alla Asl1: il M5S “un intero territorio in emergenza”

    “Nel corso della scorsa Commissione Sanità avremmo dovuto avere chiarimenti concreti sull’attacco Hacker sferrato contro l’azienda sanitaria aquilana, su quali sono le cause che hanno portato a un simile disastro e su cosa rischiano i pazienti e il personale coinvolti dal furto di dati. Ma soprattutto avremmo dovuto avere informazioni su come si intende garantire il servizio sanitario a un’intera …

    Leggi ancora »

    Conferenza dei servizi Rfi, raddoppio ferroviario: sindaco di Manoppello deluso ora prospetta battaglie legali

    Il Sindaco De Luca: “Le contestazioni procedurali e progettuali rappresentate dal Comune di Manoppello sono rimaste prive di riscontro, per cui ci vedremo costretti a percorrere tutte le azioni impugnative consentite. Siamo dispiaciuti e delusi”. Manoppello – “Non c’è stata alcuna apertura oggi a Roma, in conferenza dei servizi; Rfi va avanti sulla sua strada mortificando i territori. Le contestazioni …

    Leggi ancora »

    Fina risponde all’appello dei sindaci: “Piena disponibilità e pieno sostegno sui tribunali”

    “Apprendo con soddisfazione che per il prossimo 19 maggio sarà nuovamente convocato dal sindaco di Avezzano il comitato per la difesa dei Tribunali d’Abruzzo: assicuro sin da ora la mia presenza. E’ necessario e urgente riprendere il lavoro promosso, anzitutto dai sindaci, dopo le mancate risposte dei mesi scorsi”: lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.  …

    Leggi ancora »

    Confartigianato Abruzzo: “La burocrazia schiaccia imprese e cittadini”

    Il peso della burocrazia sui tempi di attuazione delle opere pubbliche Oltre la metà del tempo necessario per attuare un’opera pubblica, in Abruzzo, è occupato dai cosiddetti tempi di attraversamento, ovvero dalle attività amministrative che intercorrono tra la fine di una fase procedurale e l’inizio di quella successiva. L’Abruzzo, con un’incidenza del 58,5%, supera la media nazionale (ferma al 54,3%) e si piazza …

    Leggi ancora »

    Credito bancario, nel 2022 più soldi alle imprese. Ma non a quelle piccole

    Record negativo nel Chietino. Tra i settori bene industria e servizi. Edilizia ok solo a Teramo e L’Aquila. Di Costanzo: «Ora attivare altre misure della legge 9 del 2021» Pescara – Più credito alle imprese, grazie soprattutto ai meccanismi generati dalle misure decise per fronteggiare l’emergenza Covid, ma non a quelle piccole: individuali, o con meno di venti addetti che siano, loro …

    Leggi ancora »

    Carenza acqua irrigazione e caro bollette a Spoltore: il sindaco Trulli chiede tavolo con Consorzio Di Bonifica e Enel

    Spoltore – Il sindaco del Comune di Spoltore Chiara Trulli torna a sollecitare un tavolo per un incontro con il Consorzio Di Bonifica “Centro” e l’Enel dove affrontare le problematiche legate alla continua assenza di acqua di irrigazione e ai rincari delle bollette. “A nome anche dei colleghi sindaci interessati al problema, abbiamo chiesto prima di Pasqua un incontro urgente …

    Leggi ancora »

    Montesilvano, pubblicato bando per la graduatoria alloggi residenziali pubblici

    Montesilvano – Il Comune di Montesilvano e l’Azienda Speciale per i Servizi Sociali, in coerenza con la progettualità prevista nella programmazione territoriale distrettuale sulla inclusione abitativa, hanno provveduto ad emanare l’avviso pubblico per la formazione della graduatoria per l’assegnazione in locazione degli alloggi residenziali pubblici ERP che si renderanno disponibili nel Comune di Montesilvano ai sensi la Legge Regionale n. …

    Leggi ancora »

    Ruzzo s.p.a. verso il nuovo cda: D’Alberto “chiedo fin da ora un netto cambio di passo”

    Teramo – Nella giornata di domani è stata convocata l’Assemblea dei Soci della Ruzzo s.p.a. al fine di eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione, il quale sarà chiamato a governare uno degli enti più importanti territorio teramano avendo davanti sfide e scelte complesse che dovranno essere guidate unicamente dalla necessità di tutela di uno dei beni più preziosi, l’acqua pubblica. «Il referendum …

    Leggi ancora »

    Appello di Confido al comune “a Pescara è emergenza forasacchi”

    L’associazione: “Grave pericolo per i cani, serve intervento urgente” Pescara – “A Pescara anche quest’anno è emergenza forasacchi, le piccole spighe di graminacea estremamente pericolose per i cani. In questo periodo sono ovunque, dalle aiuole ai marciapiedi, dalle aree verdi ai parchi, perché estremamente infestanti. Tali spighe, che in molte zone della città, anche in pieno centro, superano il mezzo …

    Leggi ancora »