Richiesti dal Comune ulteriori approfondimenti Manoppello – Un’analisi approfondita sul nuovo sottopasso ferroviario fra via Aldo Moro e via XX Settembre e sulla viabilità di raccordo; la possibilità di realizzare ulteriori strade ciclabili; l’eliminazione di alcune rotatorie e la richiesta di evitare alcune demolizioni. È stato un confronto costruttivo quello di ieri, giovedì 27 luglio, a Manoppello fra amministratori, tecnici …
Leggi ancora »Polis
Associazioni d’impresa sul vertice in Comune per i lavori su corso Vittorio
Pescara – Una parziale e tardiva apertura alle ragioni degli esercizi commerciali e artigianali di corso Vittorio ed alle ragioni sollevate dai rappresentanti del mondo dell’impresa. Il tutto mentre il mondo della politica cittadina, dopo qualche parziale apertura, si è ritirato in buon ordine, lasciando sole le imprese a combattere la loro battaglia. È il giudizio espresso dai rappresentanti di …
Leggi ancora »Ferrovia Pescara-Roma: deragliano i fondi PNNR, usufruirà di finanziamenti alternativi. È polemica
Pescara – Opposizioni deluse e arrabbiate oggi per quella che hanno definito, una enorme perdita per la nostra regione e soprattutto un grave danno per le aree interne, commenti giunti a seguito della notizia data dal Ministero delle Infrastrutture di una proposta di rimodulazione dei progetti di propria competenza.«Escluse dal Pnrr,perché realizzabili con tempi non più compatibili con la scadenza …
Leggi ancora »Ranalli – Piccola Industria Confindustria Abruzzo: transizioni energetiche e tecnologiche? Serve sforzo di Innovazione e velocità
Pescara – Nuove competenze, infrastrutture di collegamento, finanza per i progetti industriali con hanno al centro la sostenibilità. Questi i punti chiave di quanto emerso oggi giovedì 27 luglio nella Sala Eden ad Ortona durante l’Assemblea-convegno pubblico “Insieme per il lavoro”, promossa dalla Piccola Industria di Confindustria Abruzzo. Per Giuseppe Ranalli presidente di Piccola Industria Confindustria Abruzzo: “Certamente chi fa …
Leggi ancora »Il centro storico di Spoltore valorizzato grazie alla convenzione con l’Ud’A
Spoltore – Il Comune di Spoltore ha sottoscritto una collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università “G.D’Annunzio” di Chieti-Pescara, all’interno della quale le attività di studio e ricerca del Dipartimento potranno integrare, con l’utilizzo di risorse qualificate e strumenti adeguati, le corrispondenti attività poste in essere dal Comune, istituendo un collegamento tra la realtà accademica e quella dell’amministrazione comunale. Il …
Leggi ancora »Daniela Valenza è il nuovo Commissario regionale del Consorzio bonifica centro
L’Aquila – L’avvocato Daniela Valenza è il nuovo commissario regionale del Consorzio di bonifica Centro. La nomina è stata sancita con decreto del Presidente della giunta regionale, riconoscendo così il ruolo chiave che la Valenza ha ricoperto in precedenza come Commissario straordinario dell’Agenzia regionale ed informatica e committenza e la sua attuale posizione di Segretario della Giunta regionale e dirigente …
Leggi ancora »Bilancio TUA col segno più: chiusura in utile nonostante un generale aumento dei costi.
De Angelis: “Raggiunti risultati economici importanti grazie all’apporto di tutte le risorse umane aziendali” Pescara – Bilancio positivo, futuro sostenibile. È questo il claim scelto dalla TUA per presentare i risultati del bilancio d’esercizio 2022. Claim che cristallizza i risultati e le prospettive della società unica di trasporti della Regione Abruzzo. Il bilancio relativo all’esercizio 2022 ha fatto registrare un utile netto di 336.562 euro. …
Leggi ancora »Pescara, chiusura al traffico di viale Regina Margherita
Pescara – La realizzazione delle segnaletica stradale della pista ciclabile di viale Regina Margherita, nel tratto compreso tra viale Leopoldo Muzii e corso Umberto I, richiede temporanee modifiche della viabilità nella zona. Per questa ragione a partire dalla mezzanotte del prossimo 26 luglio e fino alle 8 del mattino del 28 il tratto di asse viario resterà chiuso sia al …
Leggi ancora »Montesilvano, da PD e M5S un’interrogazione in Consiglio Comunale su “Radio Mare”, risponde l’assessore Comardi
Montesilvano – È stata discussa questa mattina l’interrogazione presentata a prima firma della Consigliera dem Romina Di Costanzo e sottoscritta dai colleghi consiglieri Antonio Saccone (PD), Gabriele Straccini e Giovanni Bucci (M5S), riguardante il servizio radiofonico di “Radio Mare” con il quale le opposizioni hanno interrogato l’Amministrazione circa l’impatto sulla tranquillità pubblica e la qualità sull’attrattività turistica che questa può …
Leggi ancora »Classifica ICCO, la Pomilio Blumm è la prima società al mondo per tasso di crescita
Il ranking annuale dell’International Communications Consultancy Organisation incorona l’agenzia Pomilio Blumm nella fascia di fatturato superiore a 30 milioni di dollari Pescara. La prima società al mondo per tasso di crescita secondo la classifica annuale di ICCO è abruzzese. La Pomilio Blumm, agenzia di comunicazione istituzionale, guida difatti la graduatoria stilata dall’International Communications Consultancy Organisation composta da 40 associazioni che …
Leggi ancora »A Pescara riflettori accesi sulle comunità energetiche rinnovabili
Il Palabecci ha ospitato un incontro promosso da Camera di commercio e Dintec Pescara -Tecnici, imprese, associazioni di categoria, amministrazioni locali e cittadini a confronto sui temi della transizione energetica e delle comunità energetiche rinnovabili (Cer). Ieri mattina il PalaBecci del porto turistico Marina di Pescara ha ospitato un incontro dal titolo “La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili”, …
Leggi ancora »Decisione volo Pescara-Milano, appello dalla Confartigianato: “Strumento indispensabile per l’economia”
Pescara – Confartigianato Imprese Abruzzo esprime forte preoccupazione in merito alla cancellazione, paventata da Ita Airways, del collegamento aereo diretto tra Pescara e Milano. “Se la decisione di cancellare tale volo a partire dal 3 agosto venisse confermata – affermano i referenti della Federazione regionale – si tratterebbe di un duro colpo per gli imprenditori e per gli artigiani abruzzesi, che …
Leggi ancora »Afa: Italia Nostra “Pescara città bollente”
«Pescara è attanagliata in una morsa di calore, e sarà cosi per gli anni a venire se nessuno corre ai ripari. Ormai, lo sanno tutti, la soluzione è: utilizzare in modo massiccio la risorsa-suolo e il patrimonio verde, la terra e le piante, aumentando la permeabilità e l’ombra.» È questo il commento che arriva dal Direttivo della Sezione “L. Gorgoni”, …
Leggi ancora »Il Presidente Anci Abruzzo Gianguido D’Alberto è il nuovo coordinatore delle Anci del cratere
Il Presidente di Anci Abruzzo Gianguido D’Alberto è stato nominato, all’unanimità, nuovo coordinatore delle Anci regionali coinvolte dal sisma 2016. D’Alberto, succede nell’incarico a Valeria Mancinelli, ex sindaco di Ancona nel coordinamento delle Anci regionali di Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo del Cratere del terremoto 2016. Dopo una consultazione, così come già comunicato al Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma Guido …
Leggi ancora »Sanità: Verì, a Chieti nessuno scontro tra Università e Asl. Riunione in Regione con rettore e direttore generale
Pescara – “Non è in atto alcuno scontro tra Università D’Annunzio e Asl Lanciano-Vasto-Chieti: c’è invece, come sempre, un confronto franco e sereno per affrontare e risolvere in modo costruttivo le questioni che emergono nelle normali dinamiche del rapporto tra le due istituzioni”.Lo sottolinea l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, a margine dell’incontro di oggi con il rettore dell’ateneo, Liborio Stuppia, …
Leggi ancora »Allarme rate non pagate in Abruzzo per 372 milioni
Dati preoccupanti per il credito alle famiglie in Abruzzo e Molise. Stando all’elaborazione della Fabi (Federazione autonoma bancari italiani), su dati della Banca d’Italia, ammontano complessivamente a 372 milioni di euro le sofferenze, le rate scadute e le inadempienze probabili di cui 84 milioni nella provincia di Pescara e 87 in quella di Teramo. Scendendo nel dettaglio, solo per le …
Leggi ancora »Riqualificazione del Giardino Sandro Pertini a Montesilvano
Giochi, verde e calcio rinnovati Montesilvano -Questa mattina il sindaco Ottavio De Martinis e l’assessore alla Manutenzione del Verde pubblico Alessandro Pompei hanno effettuato un sopralluogo al Giardino Sandro Pertini per valutare un intervento di riqualificazione di quell’area. Sono previste le installazioni di nuovi giochi per bambini, tra cui un’altalena, un bilico, uno scivolo e una molla, tutti dotati di …
Leggi ancora »POSTE ITALIANE: TURRIVALIGNANI, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE
La continuità dei servizi sarà garantita da uno sportello dedicato nella sede di Scafa Pescara – Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Turrivalignani da oggi lunedì 26 giugno è interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede infatti è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane …
Leggi ancora »Ortona, diffida delle Opposizioni per Piano portuale e strade rurali
Le minoranze: Interrogazioni non inserite nell’ordine del giorno del Consiglio comunale Ortona -«L’amministrazione Castiglione ha un modo tutto suo di risolvere i problemi: finge che non esistano. O in alternativa li cassa senza rispetto alcuno. E’ esattamente quello che il presidente del Consiglio comunale ha fatto, ancora una volta, nel formulare l’ordine del giorno della prossima assemblea, fissata per il …
Leggi ancora »Banca Centrale Europea (Bce), l’organizzazione dell’evento è ‘Made in Abruzzo’
L’agenzia di comunicazione pescarese Pomilio Blumm sta curando in Portogallo il forum sul sistema bancario centrale Pescara. La firma sull’evento della Banca Centrale Europea è abruzzese. L’organizzazione del Forum annuale della Bce che si svolge a Sintra, in Portogallo, sarà infatti seguita dall’agenzia di comunicazione istituzionale Pomilio Blumm. All’evento parteciperanno, dal 26 al 28 giugno, i principali banchieri centrali a …
Leggi ancora »Confindustria Chieti Pescara incontra imprese e studenti sui temi della trasformazione digitale
Pescara – Si è concluso con l’incontro dedicato al tema “Dall’intelligenza artificiale al Change Management. Cambiamento come opportunità” il percorso formativo che ha visto insieme imprese e studenti sui temi della trasformazione digitale, con oltre 150 partecipanti in presenza e on line. Quattro in tutto gli incontri denominati “Digital Talk” rivolti alle imprese ma anche agli studenti e alle studentesse dell’Università …
Leggi ancora »L’Aquila, la Fondazione Magna Carta rilancia le attività sul territorio
L’Aquila -Una nuova sede e una squadra allargata per un nuovo inizio che è anche la prosecuzione di un lungo percorso. Obiettivo, contribuire al dibattito delle idee e offrire progettualità per il territorio e per le aree interne. Con questo proposito, nel ventesimo anniversario della sua nascita, la Fondazione Magna Carta ha tagliato ieri il nastro della sua nuova “casa” …
Leggi ancora »Lavori a Pescara, le imprese: l’amministrazione ci ascolti davvero, o sarà mobilitazione
Documento di Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti sulle principali emergenze nei lavori pubblici PESCARA – “Non siamo contro i lavori di riqualificazione delle strade della città: siamo però per un confronto che non si riveli alla fine solo di facciata, formale, ma tenga nel dovuto conto le istanze delle imprese che operano in questa città e che questa città conoscono. …
Leggi ancora »Coronavirus Abruzzo, andamento 17 – 23 giugno: 212 positivi e 397 guariti
Pescara – Sono 212 (di cui 73 reinfezioni) i casi positivi al Covid registrati tra il 17 e il 23 giugno in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 662227 (di cui 40637 reinfezioni). Il bilancio dei pazienti deceduti registra 1 nuovo caso (si tratta di una 87enne) e sale a 3977. Nel …
Leggi ancora »Centro storico di Caprara, partiti i lavori
Sono cominciati i lavori nella zona centrale di Caprara, atti a valorizzare sempre meglio la bellezza del centro storico: oltre alla pavimentazione di via della Libertà e alla piantumazione delle aiuole spartitraffico, che saranno abbellite con un letto di pietre bianche e piante ornamentali, verranno migliorate alcune aree parcheggio in prossimità dell’incrocio con via Brecciara, oltre a un’importante riqualificazione dell’arredo …
Leggi ancora »