Provvedimento valido che garantisce continuità amministrativa Pescara – “Aver disposto una gestione emergenziale ha consentito di evitare la chiusura, potendo anche anticipare – aspetto di non poco conto – tutte le attività ricognitive e preparatorie ad una gestione ordinaria, a prescindere da chi sarà il concessionario pluriennale”. E’ quanto torna a ribadire l’assessore al Bilancio e allo Sport, Mario Quaglieri.. “L’affidamento …
Leggi ancora »Polis
Desertificazione bancaria, a Sante Marie la campagnaUilca “Chiusura filiali? No, grazie”
In Abruzzo oltre 100 sportelli bancari chiusi e 600 posti di lavoro in meno Sante Marie – Oltre 100 sportelli chiusi e circa 600 posti di lavoro in meno: sono questi i dati del fenomeno della desertificazione bancaria in Abruzzo. La campagna nazionale on the road ideata e promossa da Uilca – Uil Credito, Esattorie e Assicurazioni – “Chiusura filiali? No, grazie” ha fatto tappa, …
Leggi ancora »Centro sportivo Le Naiadi: il Centrosinistra pescarese “ombre sulla gestione temporanea”
Pescara – «A dispetto dei mirabolanti annunci di riapertura per il 1 settembre, Le Naiadi continuano ad essere chiuse. La Convenzione tra la Regione e la società individuata, tra mille ambiguità, per la gestione temporanea non è ancora stata stipulata, nel mentre atleti e appassionati sono comprensibilmente diretti verso altri lidi, con tutto ciò che ne consegue in termini di …
Leggi ancora »Ex Fea a Montesilvano, partono i lavori di riqualificazione
Montesilvano – Sono iniziati i lavori di riqualificazione all’ex Fea di Montesilvano, la storica stazioncina inaugurata nel 1929, dismessa nelle sue funzioni negli anni Sessanta, sede negli anni Settanta del comando della polizia municipale e anche della Asl negli anni Ottanta. L’intervento permetterà alla struttura di tornare a vivere dopo tanti anni di abbandono e degrado e servirà alle attività parrocchiali per delle …
Leggi ancora »Pediatria di Libera Scelta: apertura studio medico a Scafa
Pescara – L’ASL di Pescara comunica che a decorrere dall’11 settembre 2023, la dr.ssa Stefania De Marco, Pediatra di Libera Scelta nell’ambito territoriale di Scafa, Abbateggio, Alanno, Caramanico, Cugnoli, Lettomanoppello, Manoppello, Roccamorice, Sant’Eufemia a Maiella, Salle, San Valentino, Serramonacesca, Turrivalignani, ha aperto lo studio medico a Scafa, in Corso I Maggio n. 65. Di seguito una scheda riassuntiva con le …
Leggi ancora »Sindrome feto-alcolica: il 9 settembre la Giornata mondiale
Pescara – Il 9 settembre si è celebrata la Giornata mondiale della sindrome feto-alcolica e disturbi correlati, per aumentare la consapevolezza sui rischi legati all’alcol in gravidanza. La sindrome feto-alcolica (Fetal Alcohol Syndrome-FAS) è la più grave disabilità permanente che si manifesta nel feto, esposto durante la vita intrauterina all’alcol consumato dalla madre durante la gravidanza. Oltre alla FAS, che è …
Leggi ancora »RETE OSPEDALIERA, LIRIS: PER ABRUZZO RISULTATO STORICO CHE RIAPRE DIBATTITO SU SANITÀ TERRITORIALE
L’AQUILA – “Oltre le parole, in politica esistono i fatti e l’approvazione della nuova rete ospedaliera dell’Abruzzo è un risultato storico che smentisce ogni cassandra, frutto di un lavoro impegnativo portato avanti sin dal giorno dell’insediamento della giunta Marsilio, di cui mi onoro di aver fatto parte, e di sapienti scelte anche in materia di bilancio”. È il commento del …
Leggi ancora »Provincia di Pescara, scongiurata la chiusura dell’infanzia di Catignano
Pescara – La Provincia di Pescara ha contribuito a garantire la continuità della scuola dell’infanzia di Catignano, affiliata all’Istituto Comprensivo di Rosciano, che rischiava la soppressione a causa della diminuzione del numero di alunni. Grazie agli sforzi congiunti del presidente della Provincia, Ottavio De Martinis, del sindaco di Rosciano, Simone Palozzo, e dell’Ufficio Scolastico Provinciale, con il supporto del dirigente …
Leggi ancora »Lavoro: POSTE ITALIANE RIAPRE LA SELEZIONE PER PORTALETTERE
Anche l’Abruzzo come possibile sede di lavoro: Le candidature online entro il 17 settembre.Tra i requisiti diploma di scuola media superiore e patente di guida in corso di validità Roma, 11 settembre 2023 – Poste Italiane continua a selezionare profili professionali per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali. Una delle figure attualmente più richieste è quella del portalettere, la cui …
Leggi ancora »Calo del tasso di natalità, interviene Antonio Scaparrotta (Azione)
Perdere nel tempo le proprie tradizioni, storie e pratiche.“Il calo del tasso di natalità rappresenta una sfida complessa con conseguenze di vasta portata”, è l’opinione di Antonio Scaparrotta, Dirigente Provinciale di Azione. “Affrontare questo problema richiede un approccio multiforme che combini interventi economici, sociali, culturali e politici. Serve promuovere anche in Abruzzo un ambiente in cui le giovani coppie si …
Leggi ancora »Programmi GOVSATCOM e IRIS (UE): l’Italia sceglie Telespazio per candidatura di Eccellenza
L’Aquila – Il Centro Spaziale “Piero Fanti” del Fucino è stato presentato come l’unico candidato italiano per ospitare le infrastrutture terrestri del programma GOVSATCOM e i centri di controllo del sistema di connessione sicura IRIS, componenti essenziali del sistema spaziale europeo. La candidatura è stata proposta dal Governo italiano, ministero delle Imprese e del Made in Italy e dalla Regione …
Leggi ancora »InnovAzioni: al via le candidature per il X° contest nazionale di Confindustria Chieti Pescara
Alla gara sono ammesse PMI, Startup e Spinoff universitari. Pescara – Si rinnova l’atteso appuntamento con InnovAzioni, Festival nazionale dell’Innovazione promosso dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara con il patrocinio del Comune di Pescara, giunto alla sua decima edizione. All’interno del Festival, il premio “Campioni di InnovAzioni” punta a valorizzare i progetti relativi a prodotto, processo e organizzazione che …
Leggi ancora »Lavoro: Quaresimale convoca Salpa Roseto
Pescara – Un tavolo istituzionale per lo stabilimento Salpa di Roseto è stato convocato dall’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, per venerdì 4 agosto, per una verifica degli impegni sottoscritti con la Società nel 2018.L’ Assessore al Lavoro, Pietro Quaresimale, accogliendo la richiesta delle Organizzazioni Sindacali, ha convocato le stesse e la Dirigenza di Salpa, invitando anche il …
Leggi ancora »Manoppello, raddoppio ferrovia Roma-Pescara, ieri l’incontro con i tecnici di Rfi
Richiesti dal Comune ulteriori approfondimenti Manoppello – Un’analisi approfondita sul nuovo sottopasso ferroviario fra via Aldo Moro e via XX Settembre e sulla viabilità di raccordo; la possibilità di realizzare ulteriori strade ciclabili; l’eliminazione di alcune rotatorie e la richiesta di evitare alcune demolizioni. È stato un confronto costruttivo quello di ieri, giovedì 27 luglio, a Manoppello fra amministratori, tecnici …
Leggi ancora »Associazioni d’impresa sul vertice in Comune per i lavori su corso Vittorio
Pescara – Una parziale e tardiva apertura alle ragioni degli esercizi commerciali e artigianali di corso Vittorio ed alle ragioni sollevate dai rappresentanti del mondo dell’impresa. Il tutto mentre il mondo della politica cittadina, dopo qualche parziale apertura, si è ritirato in buon ordine, lasciando sole le imprese a combattere la loro battaglia. È il giudizio espresso dai rappresentanti di …
Leggi ancora »Ferrovia Pescara-Roma: deragliano i fondi PNNR, usufruirà di finanziamenti alternativi. È polemica
Pescara – Opposizioni deluse e arrabbiate oggi per quella che hanno definito, una enorme perdita per la nostra regione e soprattutto un grave danno per le aree interne, commenti giunti a seguito della notizia data dal Ministero delle Infrastrutture di una proposta di rimodulazione dei progetti di propria competenza.«Escluse dal Pnrr,perché realizzabili con tempi non più compatibili con la scadenza …
Leggi ancora »Ranalli – Piccola Industria Confindustria Abruzzo: transizioni energetiche e tecnologiche? Serve sforzo di Innovazione e velocità
Pescara – Nuove competenze, infrastrutture di collegamento, finanza per i progetti industriali con hanno al centro la sostenibilità. Questi i punti chiave di quanto emerso oggi giovedì 27 luglio nella Sala Eden ad Ortona durante l’Assemblea-convegno pubblico “Insieme per il lavoro”, promossa dalla Piccola Industria di Confindustria Abruzzo. Per Giuseppe Ranalli presidente di Piccola Industria Confindustria Abruzzo: “Certamente chi fa …
Leggi ancora »Il centro storico di Spoltore valorizzato grazie alla convenzione con l’Ud’A
Spoltore – Il Comune di Spoltore ha sottoscritto una collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università “G.D’Annunzio” di Chieti-Pescara, all’interno della quale le attività di studio e ricerca del Dipartimento potranno integrare, con l’utilizzo di risorse qualificate e strumenti adeguati, le corrispondenti attività poste in essere dal Comune, istituendo un collegamento tra la realtà accademica e quella dell’amministrazione comunale. Il …
Leggi ancora »Daniela Valenza è il nuovo Commissario regionale del Consorzio bonifica centro
L’Aquila – L’avvocato Daniela Valenza è il nuovo commissario regionale del Consorzio di bonifica Centro. La nomina è stata sancita con decreto del Presidente della giunta regionale, riconoscendo così il ruolo chiave che la Valenza ha ricoperto in precedenza come Commissario straordinario dell’Agenzia regionale ed informatica e committenza e la sua attuale posizione di Segretario della Giunta regionale e dirigente …
Leggi ancora »Bilancio TUA col segno più: chiusura in utile nonostante un generale aumento dei costi.
De Angelis: “Raggiunti risultati economici importanti grazie all’apporto di tutte le risorse umane aziendali” Pescara – Bilancio positivo, futuro sostenibile. È questo il claim scelto dalla TUA per presentare i risultati del bilancio d’esercizio 2022. Claim che cristallizza i risultati e le prospettive della società unica di trasporti della Regione Abruzzo. Il bilancio relativo all’esercizio 2022 ha fatto registrare un utile netto di 336.562 euro. …
Leggi ancora »Pescara, chiusura al traffico di viale Regina Margherita
Pescara – La realizzazione delle segnaletica stradale della pista ciclabile di viale Regina Margherita, nel tratto compreso tra viale Leopoldo Muzii e corso Umberto I, richiede temporanee modifiche della viabilità nella zona. Per questa ragione a partire dalla mezzanotte del prossimo 26 luglio e fino alle 8 del mattino del 28 il tratto di asse viario resterà chiuso sia al …
Leggi ancora »Montesilvano, da PD e M5S un’interrogazione in Consiglio Comunale su “Radio Mare”, risponde l’assessore Comardi
Montesilvano – È stata discussa questa mattina l’interrogazione presentata a prima firma della Consigliera dem Romina Di Costanzo e sottoscritta dai colleghi consiglieri Antonio Saccone (PD), Gabriele Straccini e Giovanni Bucci (M5S), riguardante il servizio radiofonico di “Radio Mare” con il quale le opposizioni hanno interrogato l’Amministrazione circa l’impatto sulla tranquillità pubblica e la qualità sull’attrattività turistica che questa può …
Leggi ancora »Classifica ICCO, la Pomilio Blumm è la prima società al mondo per tasso di crescita
Il ranking annuale dell’International Communications Consultancy Organisation incorona l’agenzia Pomilio Blumm nella fascia di fatturato superiore a 30 milioni di dollari Pescara. La prima società al mondo per tasso di crescita secondo la classifica annuale di ICCO è abruzzese. La Pomilio Blumm, agenzia di comunicazione istituzionale, guida difatti la graduatoria stilata dall’International Communications Consultancy Organisation composta da 40 associazioni che …
Leggi ancora »A Pescara riflettori accesi sulle comunità energetiche rinnovabili
Il Palabecci ha ospitato un incontro promosso da Camera di commercio e Dintec Pescara -Tecnici, imprese, associazioni di categoria, amministrazioni locali e cittadini a confronto sui temi della transizione energetica e delle comunità energetiche rinnovabili (Cer). Ieri mattina il PalaBecci del porto turistico Marina di Pescara ha ospitato un incontro dal titolo “La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili”, …
Leggi ancora »Decisione volo Pescara-Milano, appello dalla Confartigianato: “Strumento indispensabile per l’economia”
Pescara – Confartigianato Imprese Abruzzo esprime forte preoccupazione in merito alla cancellazione, paventata da Ita Airways, del collegamento aereo diretto tra Pescara e Milano. “Se la decisione di cancellare tale volo a partire dal 3 agosto venisse confermata – affermano i referenti della Federazione regionale – si tratterebbe di un duro colpo per gli imprenditori e per gli artigiani abruzzesi, che …
Leggi ancora »