Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Polis

Prolungamento pista aeroporto e asse attrezzato: D’Alfonso “facciamo chiarezza su chi ha fatto cosa”

Pescara – «Il centrodestra abruzzese andrebbe sanzionato per appropriazione indebita: una fattispecie che, in politica, si applica a chi si auto-attribuisce la realizzazione di opere senza dire che quelle stesse infrastrutturazioni sono state progettate e finanziate da altri.» Così il Parlamentare del Partito Democratico Luciano D’Alfonso ricordando con due brevi ma dettagliate timelin,e la storia di due importanti opere pescaresi. …

Leggi ancora »

Rete Ospedaliera Abruzzese: le opposizioni “vittima della guerra tra FdI e Lega”

L’Aquila – “Il Presidente Marsilio tenta di comprimere i tempi sull’approvazione della Rete Ospedaliera. Tempi che però sono stati dilatati oltre misura proprio dai pasticci che la sua maggioranza ha generato in Giunta, escludendo per mesi e mesi il Consiglio regionale dall’esame del documento, nonostante proprio da quest’ultimo debba ottenere l’approvazione definitiva per essere attuato. Il tempo perso dal centrodestra, anche …

Leggi ancora »

Fare impresa nelle colline pescaresi: al via corso di formazione per i giovani  

Oltre venti posti a disposizione in dodici comuni tra cui Spoltore, Cepagatti e Città Sant’Angelo PESCARA – C’è un’opportunità a disposizione di oltre venti giovani che aspirano a fare imprese nell’area delle colline pescaresi: guardando soprattutto ai valori del territorio, dell’ambiente e della sostenibilità. Arriva grazie al Progetto “Im-prendo”, finanziato dalla Regione Abruzzo con il Fondo nazionale per le politiche …

Leggi ancora »

Riunione G7 a Pescara, D’Amico: “Abruzzesi presi in giro, nostre priorità sono altre” 

“Con tutto il rispetto per l’importanza e le modalità di svolgimento del G7, che i vertici del governo e della Regione presentino come un evento epocale, un’occasione di rilancio, che un suo pezzettino, una riunione, si svolgerà a Pescara, è sconfortante. Dà il segno della considerazione nutrita verso il nostro Abruzzo da chi svolge incarichi di governo a livello nazionale …

Leggi ancora »

Vicenda le Naiadi: D’Alfonso al Presidente Marsilio “un bagno nel mare della vergogna”

Pescara – “In quali acque andrà a nuotare il tuffatore Marsilio, adesso che Le Naiadi sono state nuovamente chiuse a causa dell’annullamento dell’aggiudicazione alla società Club Aquatico della gara d’appalto per la gestione, disposto dall’Arecom in autotutela? Glielo suggeriamo noi: quelle del Mare della Vergogna, le uniche che gli consentono un sano bagno di umiltà dopo tutte le fanfaronate sparate …

Leggi ancora »

Legge urbanistica regionale, gli ordini degli Architetti provinciali: “Molti nostri suggerimenti non ascoltati”

Gli ordini degli Architetti dell’Aquila, Pescara e Teramo: “Il rischio è rendere inefficace una norma attesa da quarant’anni. Ci dissociamo dal testo di legge portato in approvazione” L’Aquila – Un comunicato congiunto, a firma degli ordini degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori dell’Aquila, Pescara e Teramo analizza i punti della nuova proposta di legge urbanistica regionale, in approvazione in questi …

Leggi ancora »

CAO e SIdP, convegno a Pescara

Pescara – Si è tenuto oggi, presso l’Auditorium Petruzzi in via Delle Caserme 60, a Pescara, il Convegno dal titolo “Gengive sane per salvare il sorriso. Le linee guida della terapia delle parodontiti”, un progetto CAO (Commissione Albo Odontoiatri) – SIdP (Società Italiana di Parodontologia e Implantologia). Il convegno è stato introdotto dalla dr.ssa Anna Maria Cardone, Presidente CAO dell’Ordine …

Leggi ancora »

PNRR a Montesilvano: emergenza o eccesso? critiche dall’Arch. Giuseppe Di Giampietro

Montesilvano -Il progetto di costruzione del centro sportivo “outdoor” di via Alfieri, a Montesilvano. finanziato con quasi 2 milioni di euro di fondi PNRR ha sollevato interrogativi e critiche da parte dell’Arch. Giuseppe Di Giampietro (Webstrade – Comitato di quartiere Saline.Marina.PP1 Montesilvano). Secondo il professionista, il processo di realizzazione di questo impianto, destinato a diventare un pattinodromo in Zona PP1, ha evidenziato …

Leggi ancora »

Sciopero generale: in migliaia a Lanciano insieme a CGIL e UIL

Lanciano- Stamattina oltre tremila persone secondo i sindacati, hanno preso parte alla manifestazione promossa a Lanciano dalla Cgil Abruzzo Molise e dalla Uil Abruzzo in occasione dello sciopero generale proclamato dai due sindacati per protestare contro la Legge di bilancio e le politiche economiche e sociali del Governo. L’iniziativa si è svolta in piazza Plebiscito, dove sono arrivate delegazioni da …

Leggi ancora »

Agricoltura: Imprudente, “la Regione chiede stato calamità per tutti i settori, non solo vitivinicolo”

«Rispediamo al mittente rilievi infondati che creano solo confusione e inutili polemiche» L’Aquila . – “Sui danni da mal tempo e peronospora, la richiesta del riconoscimento di stato di calamità naturale è stata avanzata dalla Regione Abruzzo, in particolare dall’Assessorato all’Agricoltura, per tutti i settori del comparto agricolo coinvolti, comprese quindi, tra le altre, anche le colture orticole, frutticole, cerealicole, …

Leggi ancora »

Vertenza Johnson: Quaresimale chiede di non avviare la procedura di licenziamento

Pescara – La richiesta “di non avviare la procedura di licenziamento collettivo per 62 dipendenti dello stabilimento Johnson di Corropoli” è stata avanzata dall’assessore regionale al Lavoro, Pietro Quaresimale, e dai sindacati Cigl, Cisl e Uil e dalle Rsu, ai rappresentanti della multinazionale americana presenti oggi alla riunione del tavolo regionale di crisi convocato dall’assessore Quaresimale. Nel corso della riunione …

Leggi ancora »

FEDELE (M5S) BEFFA PER GLI AGRICOLTORI DEL FUCINO, PER LORO NIENTE RIMBORSI PER DANNI DA MALTEMPO

L’Aquila – “Cala la mannaia del governo Marsilio sugli agricoltori del Fucino, prima illusi e poi privati dei rimborsi necessari per sopperire ai danni subiti dalle pesanti e reiterate precipitazioni di questa primavera. Con la delibera di Giunta n.757 del 13/11/2023, la Regione Abruzzo ha chiesto al Governo nazionale la sussistenza dello stato di calamità in riferimento ai danni provocati …

Leggi ancora »

Sisma 2016: dalla Regione Abruzzo, bando da oltre 3 milioni per sostenere le imprese colpite

L’Aquila – Oltre tre milioni di euro per venire incontro alle imprese colpite dagli eventi sismici di agosto e ottobre 2016 e del gennaio 2017 tramite la concessione di aiuti alle imprese che realizzino investimenti produttivi e che, al momento, abbiano sede operativa nei comuni coinvolti. La Regione Abruzzo intende così sostenere la ripresa e lo sviluppo del tessuto produttivo …

Leggi ancora »

Teramo modifica al Piano Regolatore Generale per la retrocessione di terreni edificabili

Teramo – L’assessore al Piano Regolatore Generale Graziano Ciapanna, rende noto che è possibile formulare istanze di retrocessioni e correzioni di errori materiali, fatte salve le ulteriori istanze già pervenute. Per presentare la richiesta, si deve utilizzare l’apposito modello all’indirizzo PEC: affarigenerali@comune.teramo.pecpa, entro il 30 novembre 2023, al fine di procedere alla modifica del Piano Regolatore Generale. Tutti i dettagli …

Leggi ancora »

Sanità: Verì replica a Taglieri, sulla seconda postazione 118 a Lanciano H24

“Ormai è chiaro a tutti come il consigliere pentastellato Taglieri, sulla questione della seconda ambulanza del 118 a Lanciano, faccia finta di non sapere quale sia la realtà delle cose e di quali siano le norme che regolano la materia, proseguendo da anni in un’opera di mistificazione al solo fine di strappare qualche consenso in più alle prossime elezioni regionali”. …

Leggi ancora »

IL CONSIGLIO COMUNALE DELL’AQUILA SALTA SUL DUP, LE OPPOSIZIONI: “CENTRODESTRA INCAPACE DI MANTENERE IL NUMERO LEGALE”

L’AQUILA – “A un mese e mezzo dall’ultima seduta torna a riunirsi il Consiglio comunale, la cui convocazione è tardata in virtù del braccio di ferro tra il sindaco e Forza Italia, cui fa riferimento il presidente dell’assise Roberto Santangelo, e la maggioranza si presenta senza numero legale sufficiente su quello che peraltro può essere considerato uno dei passaggi più importanti della …

Leggi ancora »

D’Amico: “Serve sostegno della Regione per danni a Vasto”

D’Amico: “Aiutare anche altri Comuni colpiti. Procedure siano trasparenti”  Chieti – “Condivido le iniziative pubbliche e istituzionali di chi sollecita un sostegno della Regione al Comune di Vasto per fare fronte ai gravi danni causati dal maltempo”: lo dichiara Luciano D’Amico, candidato alla Presidenza della Regione per il Patto per l’Abruzzo.  D’Amico prosegue: “È importante che in caso di calamità …

Leggi ancora »

Ospedale di Popoli: Blasioli (PD) alza la voce “Sprechi e disservizi”

Pescara – Il Consigliere regionale del Partito Democratico, Antonio Blasioli, questa mattina in conferenza stampa ha sollevato la sua voce riguardo alla difficile situazione in cui versa l’ospedale di Popoli. Tre i punti messi in evidenza dall’esponente Dem, la decisione di sostituire il macchinario per la risonanza magnetica con uno di analoga potenza, la carenza di personale che interessa in …

Leggi ancora »

Marinelli: “Il 17 novembre a Lanciano per la mobilitazione di Cgil e Uil, da Marsilio scollamento dalla realtà” 

“Il Partito Democratico sarà a Lanciano il 17 novembre, in occasione della mobilitazione di Cgil e Uil. Condividiamo le ragioni dello sciopero, che valgono in modo particolare in Abruzzo, e siamo accanto ai sindacati anche rispetto al rozzo tentativo da parte del ministro Salvini di attaccare il diritto allo sciopero”: lo dichiara Daniele Marinelli, segretario regionale del Partito Democratico.  Marinelli …

Leggi ancora »

A Spoltore presentato l’ampliamento della scuola in Via Basilea

Spoltore – Un incontro con le famiglie degli alunni della scuola in via Basilea per presentare l’ampliamento della struttura: c’erano il sindaco Chiara Trulli, l’assessore all’istruzione Francesca Sborgia, l’architetto Gianluca Michetti. “Abbiamo presentato a genitori e insegnanti il progetto che sarà attuato nell’ambito del “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi e cura per la prima infanzia Next …

Leggi ancora »

D’Alfonso, “350 milioni per l’alta velocità ferroviaria adriatica ‘volano’ al nord”

Pescara – «…Marsilio si fa scippare dal governo 350 milioni di euro destinati all’alta velocità sulla linea ferroviaria adriatica e non batte ciglio, anzi si fa i selfie con la Meloni mostrandosi felice e contento. Forse non lo hanno avvertito di questo ennesimo taglio di risorse che colpisce anche l’Abruzzo, o più probabilmente fa finta di niente di fronte all’ennesima …

Leggi ancora »

Sanità: Marsilio “la rete ospedaliera va approvata subito prima della sessione di bilancio”

L’Aquila – “L’approvazione della rete ospedaliera è necessaria, bisogna farla prima che inizi la sessione di bilancio perché non possiamo arrivare a gennaio con gli ultimi giorni utili e con atteggiamenti ostruzionistici e propagandistici che vadano ad inquinare questo dibattito. E’ arrivato il tempo di chiudere questa discussione in Commissione. Tutte le audizioni sono state fatte, io spero che entro …

Leggi ancora »

Arrivano dall’Abruzzo ma anche dal nord e dal sud Italia:ecco i sei Campioni di Innovazioni 2023

Gli imprenditori di Confindustria Chieti Pescara premiano inoltre la creatività dei giovani studenti universitari dell’InnovAtion Hackathon. Pescara, 11 novembre 2023 – Si è conclusa la decima edizione di InnovAzioni, Festival nazionale dell’Innovazione, promosso dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara: sei i premi CAMPIONI DI INNOVAZIONI 2023 assegnati. Due giorni per aumentare la consapevolezza sui temi dell’intelligenza artificiale, che il Presidente di …

Leggi ancora »

MARSICALAND ENTRA NEL VIVO, PRODOTTI DEL TERRITORIO IN VETRINA COME VOLANO DEL TURISMO ENO – GASTRONOMICO

Il Fucino si mette in mostra e diventa volano della valorizzazione del turismo eno – gastronomico e culturale della Marsica. Il Festival diffuso dell’Agroalimentare è stato accolto questa mattina ad Avezzano da una gremita platea di amministratori, rappresentanti delle forze dell’ordine, addetti ai lavori, studenti e cittadini che hanno preso parte alla presentazione ufficiale di MarsicaLand al castello Orsini coordinata …

Leggi ancora »

SISMABONUS, LIRIS: DOPO IL 2016 SBLOCCO ANCHE PER CRATERE 2009

L’AQUILA – “Dopo un lungo lavoro portato avanti a tutti i livelli istituzionali, a dimostrazione dell’efficacia della filiera politica, oggi portiamo a casa una prima, seppur parziale, risposta per la prosecuzione dei lavori del superbonus edilizio nelle aree colpite dal sisma 2009, frutto anche del costante ascolto e confronto con le imprese, e che fa seguito al risultato raggiunto per …

Leggi ancora »