Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

Polis

Sezione Agroalimentare di Confindustria Chieti Pescara: Luigi Nigliato eletto presidente

Pescara – Luigi Nigliato – 61 anni di Pescara, Direttore Risorse Umane dell’Azienda Molino e Pastificio De Cecco S.p.A. Pescara – è il nuovo presidente della Sezione Agroalimentare di Confindustria Chieti Pescara. Succede a Roberto Di Domenico – titolare dell’azienda Spiedì – che resta nel Direttivo con il ruolo di Vice Presidente. La Sezione Agroalimentare di Confindustria Chieti Pescara aggrega oltre 40 aziende delle …

Leggi ancora »

CNA Abruzzo, Silvio Calice è il nuovo Direttore regionale

In tanti giovedì al Marrucino di Chieti per la sua elezione: «Riaprire la stagione della concertazione» Pescara – Silvio Calice è il nuovo Direttore regionale della CNA Abruzzo. Lo ha eletto giovedì sera la direzione regionale della confederazione artigiana nel corso di una manifestazione dal titolo “Le radici del nuovo. CNA davanti a tutti nell’Abruzzo che verrà”, tenuta al Teatro …

Leggi ancora »

Ricostruzione edifici scolastici a Teramo, l’Assessore Cavallari: “nessun ritardo”

Cavallari ”L’individuazione di eventuali strutture alternative, da adibire a scuole durante gli interventi, serve a velocizzare i lavori”. Teramo – “Ancora una volta la questione della ricostruzione del patrimonio scolastico viene utilizzata in modo strumentale per tentare di fare politica, distorcendo la realtà dei fatti”. Così l’Assessore ai Lavori pubblici Giovanni Cavallari, intervenendo in merito alle dichiarazioni del consigliere comunale …

Leggi ancora »

L’Aquila, salta il Consiglio per mancanza di numero legale: le opposizioni “seconda volta in 15 giorni”

L’AQUILA – “A distanza di appena quindici giorni dall’ultima volta, la seduta del Consiglio comunale è stata di nuovo sciolta per mancanza di numero legale a causa di una maggioranza sempre più spesso divisa e litigiosa, in cui serpeggiano veti reciproci che si inaspriscono con l’avvicinarsi delle elezioni regionali. Il sospetto però è che in questa occasione ci sia stata anche …

Leggi ancora »

A24 e A25: Liris e Sigismondi “scongiurato contenzioso miliardario”

L’Aquila – “La decisione di riconsegnare al gruppo Toto la gestione delle autostrade A24 e A25 è di buon senso e, anzi, pone lo Stato al riparo da azioni legali che per le casse pubbliche avrebbero potuto comportare risarcimenti da svariati miliardi di euro, anziché i 500 milioni della transazione. Con l’emendamento al decreto Anticipi, peraltro, forniamo una soluzione ad …

Leggi ancora »

A Spoltore studio dell’Ud’A su conoscenza e conservazione del centro storico

Spoltore – Conoscenza e conservazione del centro storico di Spoltore: lo studio, a cura del dipartimento di architettura dell’Università D’Annunzio, riguarda la messa a sistema delle emergenze storico-artistiche. In Sala Consiliare si è tenuto martedì il convegno che avvia ufficialmente il progetto. “Abbiamo voluto fermamente questa convenzione e mettere in primo piano il recupero e la valorizzazione di elementi centrali …

Leggi ancora »

Fina: “Male vaccinazione Covid in Abruzzo nel contesto di una situazione sanitaria critica”

“In Abruzzo solo l’1,8% degli over 80 ha ricevuto la quinta dose di vaccino contro il Covid. In Piemonte siamo al 22%, oltre l’11% in Emilia Romagna. Un totale disinteresse della Regione, non c’è altro modo di definire questi risultati, mentre assistiamo ad un nuovo boom dei contagi che sommato all’influenza stagionale sta riempiendo i reparti degli ospedali già in …

Leggi ancora »

Screening oncologici: Blasioli (PD) “la Regione incentiva adesioni, ma il calendario è bloccato da luglio”

Pescara – «Negli ultimi giorni sono venuto a conoscenza di un altro paradosso che riguarda il servizio sanitario regionale e, nello specifico, la Asl di Pescara.»Così il Consigliere regionale del Partito Democratico Antonio Blasioli interviene sulle azioni messe in atto al fine di incentivare l’adesione agli screening per la prevenzione del cancro della mammella, della cervice uterina e del colon …

Leggi ancora »

Fondo sanità: Verì e Marsilio, dal Governo per l’Abruzzo + 75mln di euro rispetto al 2022

L’Aquila –  Il Cipess ha deliberato il riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2023, destinando circa 2 miliardi e mezzo alla regione Abruzzo, + 75milioni di euro rispetto al 2022.  L’annuncio è stato dato questa mattina, a L’Aquila dal sottosegretario di Stato con delega al Cipess, Alessandro Morelli, alla presenza dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì e del Presidente Marco Marsilio, nel …

Leggi ancora »

Ad Abbateggio: procedono i lavori di ripristino e messa in sicurezza  delle ex miniere Sama

Abbateggio – «Ieri è stata una di quelle giornate che fanno bene al cuore e alla mente, dove vedi realizzato ciò che hai immaginato, nei vari ruoli ricoperti nel corso degli anni, e che pensavi insperato!» È quanto ha dichiarato Antonio Di Marco, già sindaco di Abbateggio e presidente emerito della Provincia di Pescara ricordando come già nel 2010 avviò l’approfondimento …

Leggi ancora »

A Spoltore un progetto pilota Ater per la riqualificazione dell’edilizia popolare

Spoltore – Creare una visione unitaria per la pianificazione dell’edilizia Ater nei comuni della Nuova Pescara. Con quest’obiettivo stamattina (1 dicembre 2023) la dirigenza dell’Ater si è confrontata con gli amministratori di Spoltore. “Una riunione interlocutoria” spiega il sindaco Chiara Trulli “dedicata alla mappatura generale e alla convenzione con il dipartimento di architettura dell’Università D’Annunzio, che vedrà al centro anche …

Leggi ancora »

Formazione e occupazione: all’Aquila focus sulle politiche comunitarie

L’Aquila – Le nuove sfide della formazione, il mondo dell’occupazione tra opportunità e criticità, gli obiettivi delle politiche comunitarie: sono i temi al centro dell’iniziativa, organizzata dall’Ufficio politiche comunitarie del Comune di L’Aquila, in collaborazione con la Casa delle tecnologie emergenti e il Polo d’innovazione Abruzzo Italy, in programma lunedì 4 dicembre, con inizio alle ore 9.30, negli spazi dell’auditorium …

Leggi ancora »

Chieti, SI propone Alberta Giannini per l’assessorato alle Politiche sociali

Chieti – Con una lettera aperta indirizzata al Sindaco, Diego Ferrara, la Segreteria del Circolo Sinistra Italiana di Chieti sottolinea la necessità di sostituire due assessori dimissionari. La Segreteria cittadina di Sinistra Italiana propone l’affidamento dell’incarico di Assessore alle politiche sociali alla consigliera Alberta Giannini, rappresentante della lista “La sinistra con Diego”. Al Signor Sindaco, dott Diego FerraraA fronte della necessità’ …

Leggi ancora »

L’AQUILA: LAVORI ALLA STAZIONE FERMI DA UN ANNO E MEZZO, MANNETTI SCRIVE A SALVINI

L’AQUILA – Un appello al ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, affinché si adoperi in prima persona per sbloccare l’impasse che da oltre un anno tiene bloccati i lavori di riqualificazione dell’area della stazione ferroviaria dell’Aquila. È contenuto nella missiva che l’ex assessore comunale alla Mobilità, Carla Mannetti, ha inviato al leader della Lega, di cui è responsabile regionale infrastrutture e trasporti. La …

Leggi ancora »

A Montesilvano presentato il P.E.B.A.

Il Comune di Montesilvano ha presentato il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), delineando un ambizioso progetto per rendere la città completamente accessibile. L’annuncio è stato fatto durante una conferenza stampa nella sala consiliare, alla presenza di tecnici comunali, associazioni di categoria e cittadini. Il P.E.B.A. è stato ideato da un raggruppamento temporaneo di professionisti, tra cui gli architetti …

Leggi ancora »

Via libera dell’Arap ai crediti incagliati da Superbonus

La CNA: «Bene, ma ora seguano altri enti» PESCARA – «Il via libera deciso dall’Arap per l’acquisto di 20 milioni di crediti fiscali incagliati derivanti dal Superbonus 110% è una prima buona notizia: adesso auspichiamo che altre aziende controllate dalla Regione Abruzzo seguano il suo esempio, in modo da incrementare questo tesoretto ed alleggerendo il più possibile la difficile situazione in …

Leggi ancora »

Infiltrazioni d’acqua negli alloggi popolari di via Rigopiano: i lavori di ripristino a carico dell’Ater

Pescara – «Sabato mattina, assieme al capogruppo del Pd in Consiglio Comunale Piero Giampietro, su segnalazione di alcuni assegnatari mi ero recato presso gli alloggi popolari di via Rigopiano (complesso ex Unrra case) al fine di appurare i danni provocati dalla forte ondata di maltempo, nello specifico evidenti infiltrazioni d’acqua piovana negli appartamenti posti all’ultimo piano.» È quanto ricorda il …

Leggi ancora »

Manoppello, aggiudicati lavori da 5 milioni di euro per nido e scuola dell’infanzia

Manoppello – Energeticamente autosufficiente, inserito in un contesto ambientale di grande bellezza e concepito per essere uno spazio unico integrato. Sono stati aggiudicati all’impresa Rimoter di Tocco da Casauria i lavori per la costruzione del polo dell’Infanzia di Ripacorbaria, in via Don Rocco D’Alessandro, che vedrà la realizzazione di due nuovi edifici scolastici con impianti planimetrici che rimandano al cerchio e …

Leggi ancora »

Comitato Manifestazioni Ortonese: le perplessità dell’opposizione

Ortona – “Come consiglieri comunali abbiamo il dovere – dichiarano i consiglieri comunali di opposizione Ilario Cocciola, Angelo Di Nardo, Franco Vanni, Gianluca Coletti, Simonetta Schiazza, Simona Rabottini, Antonio Sorgetti ed Italia Cocco – di fare chiarezza su come vengono utilizzati i soldi degli ortonesi. Non ci appartiene inseguire fantasmi o fare disinformazione. Abbiamo sempre ben documentato qualsiasi nostra attività.” …

Leggi ancora »

Teramo, PUMS: confronto in Ateneo con i gruppi studenteschi

I rappresentanti degli studenti: “Bene il PUMS che va accompagnato da un potenziamento del sistema di trasporto pubblico e maggiori collegamenti con le sedi universitarie”. Teramo – Prosegue il confronto partecipativo sul PUMS,  il piano urbano della mobilità sostenibile, che ieri pomeriggio è stato oggetto di un confronto all’Università con i gruppi studenteschi.  Nel corso dell’incontro i rappresentanti degli studenti, …

Leggi ancora »

Risanamento idrico: D’Alfonso, disinteresse da parte del governo regionale

Pescara – Intervenendo sul tema del del risanamento idrico, il Deputato del Partito Democratico, Luciano D’Alfonso, si dimostra nuovamente critico nei confronti dell’attuale Amministrazione alla Regione Abruzzo accusandola di “disinteresse colpevole” e ricordando come la Giunta regionale da lui presieduta in passato, aveva impresso una accelerazione sul tema del disinquinamento dei fiumi e del sistema idrico integrato. «Ad esempio, per …

Leggi ancora »

Montesilvano, al via la riqualificazione di piazza Montanelli

Montesilvano – Partiti i lavori di riqualificazione della centrale Piazza Indro Montanelli, che saranno curati dalla ditta De Fabritiis di Città Sant’Angelo. La nuova progettazione della piazza, ideata dall’architetto Martina di Nardo Di Maio, prevede una nuova pavimentazione e una pista ciclabile che circonda l’area su tre lati, collegandosi a diverse vie circostanti. Il monumento ai caduti, realizzato nel 1970 …

Leggi ancora »

NUOVA RETE OSPEDALIERA, TAGLIERI: “IL M5S PRESENTA EMENDAMENTI DI MERITO PER TUTELARE IL DIRITTO ALLA SALUTE DEGLI ABRUZZESI”

“È prevista per domani la seduta della commissione sanità sulla Rete Ospedaliera. L’impegno del M5S è quello di mitigare i danni che il Documento, così come proposto dal centrodestra, porterà all’offerta sanitaria pubblica in Abruzzo. Pertanto i nostri emendamenti di merito puntano a ripristinare servizi e tutelare le prestazioni negli ospedali. Sono tutte richieste che puntano a garantire agli abruzzesi …

Leggi ancora »

Strada Provinciale 8: il Presidente De Martinis Replica a Blasioli

Pescara – Il presidente della Provincia di Pescara, Ottavio De Martinis replica con una nota al Consigliere Regionale del Partito Democratico, che, nei giorni scorsi aveva espresso preoccupazione riguardo a ritardi nei lavori sulla Strada Provinciale 8 Penne-Farindola-Rigopiano. “Innescare polemiche sterili sulla SP8 non fa onore alla buona politica – afferma il presidente De Martinis – , ma evidentemente siamo …

Leggi ancora »