Giulianova – Il sindaco Francesco Mastromauro e la capogruppo consiliare del PD Federica Vasanella hanno sollecitato il manager della ASL Roberto Fagnano affinché si garantisca la piena operatività del consultorio ginecologico presente nella struttura dell'ex Ospizio Marino.
Leggi ancora »Polis
Dissesti idrogeologici nella zona di Manoppello-Lettomanoppello un finanziamento regionale consentirà l’avvio dei lavori
Pescara – La Provincia di Pescara comunica che la Regione Abruzzo ha stanziato la somma di 250.000,00 euro per sopperire ai problemi determinatisi sulla Strada Regionale 539 e sulla Strada Provinciale Manoppello-Lettomanoppello dopo le avversità atmosferiche del 2015.
Leggi ancora »Pescara, Assemblea ordinaria di Attiva. Il sindaco: “Abbiamo fatto il punto delle iniziative avviate”
Pescara – Nella logica di una continua ricerca di soluzioni utili a definire le problematiche della società in house Attiva Spa, si è oggi svolta in Sala Giunta una seduta dell'Assemblea ordinaria dei soci in cui si é posta all'attenzione la situazione delle interlocuzioni ministeriali e degli approfondimenti svolti dal sindaco alla data odierna, circa la vertenza lavorativa degli ex interinali.
Leggi ancora »Giulianova Il 15 aprile alla Sala “Buozzi” presentazione del corso di formazione “Ufficio unico per la programmazione e progettazione”
Giulianova – Il prossimo 15 aprile, a partire dalle ore 10, verrà presentato nella Sala “Buozzi” di Giulianova Alta il corso di formazione dell'Ufficio unico per la programmazione e progettazione, nato da una collaborazione tra l'Università di Teramo, la Regione Abruzzo e i Comuni di Giulianova, capofila, Montesilvano, Montorio al Vomano, Martinsicuro e Mosciano S. Angelo. Il progetto prevede la realizzazione di un corso per i dipendenti dei Comuni aderenti per la formazione di esperti nella programmazione e progettazione europea per lo sviluppo del territorio.
Leggi ancora »I Coordinatori SEL – SI Licheri ed Ettorre annunciano un Esposto per i manifesti abusivi di Casapound
Pescara – Daniele Licheri , Coordinatore Provinciale SEL - SI Pescara insieme a Roberto Ettorre, Coordinatore del Circolo SEL - SI Pescara in una nota ricordando che Il 17 aprile si vota per il referendum contro le trivelle spiegano come Casapound pur non partecipando attivamente alla campagna referendaria e quindi non avendo diritto agli spazi di affissione, “abbia utilizzato abusivamente spazi pubblici pagati dai contribuenti per fare propaganda politica non inerente alla campagna referendaria”.
Leggi ancora »Pianella, il Sindaco replica al consigliere Di Tonto
Pianella – Il Sindaco Sandro Marinelli interviene con una nota in replica alle affermazioni del consigliere di minoranza Massimo Di Tonto che lamentava un pagamento supplementare ad Ambiente SPA per debiti anteriori al 2013. “ Purtroppo – esordisce il primo cittadino – ci vediamo costretti ciclicamente ad intervenire per precisare informazioni del tutto distorte che vengono fornite ai cittadini senza …
Leggi ancora »Polizia Locale. L’impegno della Chiavaroli
Sambuceto – “Verificherò la situazione dell’ultima legge delega al Governo e mi attiverò perchè, dopo 30 anni dalla legge quadro 65 del 7 marzo 1986 (Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale), si arrivi finalmente alla più volte annunciata e mai realizzata Legge di riforma”. E’ l’impegno preso questa mattina dal Sottosegretario di Stato al Ministero di Giustizia, senatrice Federica Chiavaroli. La …
Leggi ancora »Telecamere in segreteria. Il sindaco Alessandrini: “Ma quale blindatura, è un sistema di controllo minimo a garanzia degli uffici e di tutti quelli che li frequentano”
Pescara – “Leggo dalla stampa che le due telecamere che installeremo per il controllo passivo del gabinetto e segreteria del sindaco fanno venire l’ansia all’ex assessore Cerolini Forlini. Strano, considerato che fu proprio la sua Amministrazione ad ereggere una vera e propria barriera fra sé e la città con dei tornelli che hanno letteralmente chiuso il libero ingresso alla casa …
Leggi ancora »Montesilvano, trasporto gratuito ai seggi per gli elettori disabili
Montesilvano – Anche in occasione dell’appuntamento elettorale che si terrà domenica 17 aprile, il Comune di Montesilvano fornirà il servizio di trasporto gratuito per gli elettori disabili.
Leggi ancora »Francavilla, visita del sindaco a Pretaro
Francavilla al Mare. Visita del sindaco Antonio Luciani nella periferia nord della città. Il primo cittadino di Francavilla al Mare, infatti, nei giorni scorsi, accompagnato dal candidato consigliere Michele Accettella, punto di riferimento per il quartiere, ha incontrato cittadini e balneatori della zona per fare il punto della situazione sui problemi ed i disagi che si registrano. “Faccio il mea …
Leggi ancora »Buoni risultati nel primo incontro abruzzese organizzato da Million Minds
Montesilvano. Si è tenuto sabato scorso, 9 aprile, presso l’Hotel Sea Lion di Montesilvano, l’incontro “Fare affari è un piacere, non un dovere”, organizzato dall’Accademia delle Partite Iva Unite – Million Minds. Aurelio Vittorii, Mental Coach e Business Trainer, ha presentato caratteristiche e obiettivi di Million Minds, un modello di impresa innovativa che unisce professionisti, manager, imprese, artigiani, commercianti e imprenditori, al fine di aiutare tutti i suoi associati a diventare vincenti ed affermati nella propria attività.
Leggi ancora »Bcc Abruzzese, l’assemblea dei soci approva il bilancio e tutti gli argomenti all’ordine del giorno
PESCARA, 10 Aprile 2016 – Più di 700 soci hanno preso parte all’assemblea della Bcc abruzzese di Cappelle sul Tavo che si è tenuta oggi nel Grand Hotel Adriatico di Montesilvano. Durante l’assemblea, i soci sono stati chiamati a deliberare su un ricco ordine del giorno, tra cui il bilancio sociale e di missione, il bilancio 2015, la riduzione del numero dei consiglieri del Cda da 11 a 9, la nomina di un consigliere che sostituisce un dimissionario e la nomina di un proboviro supplente, oltre che il conferimento dell’incarico di revisore legale su proposta motivata del collegio sindacale. Tutto è stato approvato.
Leggi ancora »Pescara, domani in piazza raccolta firme per i referendum abrogativi “Italicum“
Pescara – Prende l’avvio la raccolta delle firme per il referendum abrogativo delle norme della Legge elettorale 52/2015 – più nota come Italicum. Si potrà firmare presso banchetti domenica 10 aprile a Pescara saranno in Piazza Sacro Cuore al mattino dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15,30 alle 20. Il primo quesito è sul voto bloccato ai capilista e le candidature plurime; il secondo è sul premio di maggioranza e il ballottaggio senza soglia. »Due meccanismi –sostengono gli organizzatori della raccolta firme– che stravolgono i principi costituzionali del voto libero e uguale e della rappresentanza democratica, il cui carattere fondante per la democrazia la Corte costituzionale aveva già sottolineato nella dichiarazione di illegittimità del Porcellum, con la sentenza n. 1/2014.La legge elettorale, lungi dal rappresentare un’asettica tecnica di selezione della rappresentanza, è il principale strumento attraverso il quale si realizza un ordinamento rappresentativo e viene data concreta attuazione al principio supremo posto dall’art. 1 della Costituzione che statuisce: “la sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della costituzione”.».
Leggi ancora »Referendum: Abruzzo Civico, per il SÌ “appello a civiltà, gli abruzzesi vadano a votare“
Pescara – "Il referendum è uno strumento fondamentale, probabilmente il principale strumento di democrazia diretta; è emblema della sovranità popolare. Andare a votare è un diritto-dovere civico e sociale. Presentarsi alle urne vuol dire esercitare un principio espresso dalla nostra Costituzione. Proprio per questi motivi, a prescindere dalle opinioni personali rispetto alla questione, il nostro appello ai cittadini è quello di fare una scelta di civiltà, andando a votare". Lo afferma il coordinatore regionale di Abruzzo Civico, Michele Cassone, a proposito del referendum sulle trivelle del prossimo 17 aprile.
Leggi ancora »Presentato il progetto di convogliamento delle acque del fiume Pescara oltre la diga foranea
Pescara – Nella mattinata di oggi il progetto temporaneo di convogliamento delle acque del fiume Pescara oltre la diga foranea per eliminare il riservo su spiaggia è stato illustrato dall’autore, l’architetto Nino Catani, che lo ha elaborato. Il progetto, portato all’attenzione dalla Confcommercio e sostenuto anche dalle altre sigle del settore balneare, sempre oggi è stato al centro di un …
Leggi ancora »Julia Servizi Più entra nel Gruppo Hera
Giulianova – A seguito dell’aggiudicazione definitiva deliberata dall’Amministrazione Comunale, è stato perfezionato oggi a Bologna il passaggio di proprietà di Julia Servizi Più, società di vendita del gas e dell’energia elettrica detenuta al 100% dal Comune di Giulianova (TE), con la stipula del contratto di cessione a Hera Comm, società del Gruppo Hera già attiva in Abruzzo e nelle Marche, tramite Hera Comm Marche.
Leggi ancora »Francavilla, il sindaco Luciani sul Bilancio: “ ‘pulito’ dai tantissimi debiti ritrovati al momento dell’insediamento“
FRANCAVILLA AL MARE – “Un bilancio che ci rende orgogliosi. Orgogliosi del lavoro fatto in questi primi cinque anni. Orgogliosi poiché, finalmente, Francavilla è uscita dal tunnel nel quale l’avevamo trovata un quinquennio fa. Un bilancio solido che ci permetterà di non dismettere il patrimonio comunale, lasciando di proprietà dell’Ente strutture importanti per la città, quali la piscina e il palazzo Ex Omni, sulle quali puntare ed investire oggi come in futuro a totale beneficio dei francavillesi”. Lo dichiara il Sindaco di Francavilla al Mare, Antonio Luciani, che aggiunge:
Leggi ancora »Giulianova, il sindaco ai 5 Stelle: “Abbonati all’approssimazione. La Giulianova Patrimonio tra le prime partecipate ad aver istituito la sezione trasparenza”
Giulianova – A margine del consiglio comunale di ieri, 7 aprile, il sindaco Francesco Mastromauro interviene per smentire categoricamente quanto affermato dalla capogruppo del Movimento 5 Stelle Margherita Trifoni, secondo la quale la “Giulianova Patrimonio” non seguirebbe le normative in materia di appalti e forniture. “Ormai i 5 Stelle sono abbonati all’approssimazione e farebbero bene ad evitare figure barbine. Un …
Leggi ancora »Pescara, prima Giornata della trasparenza: la Pubblica Amministrazione in un clic
Pescara – Le attività in corso, gli strumenti, le novità e tutto quello che c’è da sapere sulla Trasparenza Amministrativa applicata alla Pubblica Amministrazione del Comune di Pescara sono stati al centro della Prima giornata della trasparenza che si è tenuta ieri, giovedì 7 aprile. Un confronto a cui hanno partecipato tutti i soggetti interpreti di un processo che attraverso …
Leggi ancora »Discarica di Villa Carmine, il sindaco firma un’ordinanza a scopo precauzionale
Montesilvano – Il divieto assoluto di prelievo e utilizzo a scopo irriguo delle acque del Saline dalla discarica di Villa Carmine fino alla foce del fiume. Il divieto di pesca e balneazione, nel medesimo tratto, fino alla foce, punto già inibito alla balneazione, come stabilito dalla delibera 148 di Giunta Regionale del 10 marzo 2016. E' questo il contenuto di un'ordinanza firmata, a scopo precauzionale, dal sindaco Francesco Maragno, all'indomani dal sequestro della discarica comunale di Villa Carmine.
Leggi ancora »Pescara Anagrafe di Piazza Grue: L’assessore Di Pietro “Ci scusiamo per i disagi”
Pescara – “Dallo scorso 16 gennaio gli uffici Anagrafe in Piazza Italia sono aperti al pubblico anche il sabato mattina, un’operazione tentata più volte in passato da altre Amministrazioni, ma mai portata a termine. Siamo riusciti, pur con le poche risorse umane a nostra disposizione, a salvaguardare l’attività degli uffici decentrati, nonostante il Comune stia lavorando alacremente per istituire uno sportello unico in piazza Italia. Lo abbiamo fatto per non creare troppi disagi agli utenti che storicamente si recavano negli uffici delle circoscrizioni dei Colli, Piazza Grue e Castellammare, concentrando in due giorni completi, ovvero mattina e pomeriggio, le attività di front office”. Così in una nota l’assessore all’Anagrafe Laura Di Pietro
Leggi ancora »Pescara continua la manutenzione del verde su tutto il territorio
Pescara – Continua a pieno regime l’attività del Servizio Verde del Comune di Pescara. Dopo l’affidamento degli sfalci all’ATI Consorzio Santa Teresa di Farindola-Consorzio Marche Verdi di Fabriano per un valore di 303.026,87 euro, oneri e Iva inclusi con un ribasso di oltre il 64 per cento, che sarà cantierato intorno alla metà di maggio, la ditta Vivai Barretta in questo momento ha schierato ben 14 per incrementare le operazioni di sfalcio, che in questi giorni si stanno concentrando lungo viale Bovio, la strada Parco, tutte le vie di Pescara Colli e San Silvestro, mentre si sono appena concluse le operazioni sulla riviera nord.
Leggi ancora »Discarica Villa Carmine, Vaccaro: “Abbiamo a cuore la salute dei cittadini”
Montesilvano – «Quest’Amministrazione ha posto la massima attenzione alla risoluzione del problema che da oltre 30 anni affligge il fiume Saline. Mai nessuno prima di noi aveva avviato un percorso così ad ampio raggio, coinvolgendo tutti gli Enti preposti al fine di addivenire ad un monitoraggio capillare delle acque fluviali e di balneazione, alla ricerca di scarichi abusivi e inquinanti …
Leggi ancora »Spoltore, Gestione dei reclami, competenze all’Ufficio Tributi, responsabile Maria Melideo
Spoltore – Novità sulla gestione dei reclami al Comune di Spoltore: con una delibera di Giunta l’Amministrazione Di Lorito individua quale struttura competente in materia l’Ufficio Tributi e nomina la dottoressa Anna Maria Melideo responsabile della mediazione tributaria.
Leggi ancora »Sequestro discarica a Montesilvano: Orsini “Scaricare le colpe sull’attuale amministrazione, becero attacco di bassa politica”
“Da tanti anni si parla di ambiente e di tutela del territorio. Personalmente ho condotto una miriade di battaglie per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni del fiume Saline considerato una discarica a cielo aperto e a rischio esondazione. Ma con il passare degli anni nulla è stato fatto e continuiamo a raccontarci che bisognerebbe mettere in sicurezza il sito e programmare un piano di bonifica”. Il consigliere di Montesilvano Protagonista Mauro Orsini commenta così quanto accaduto ieri dopo il sequestro da parte della Capitaneria di Porto della discarica montesilvanese e parte dell'arenile sul fiume Saline invaso da percolato presumibilmente fuoriuscito dal immenso deposito di rifiuti.
Leggi ancora »