Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

Polis

Tradeco, Cilli: “Il Comune si sostituisce alla ditta ed eroga gli stipendi di luglio ai lavoratori”

Montesilvano - «Gli uffici finanziari del Comune hanno emesso i pagamenti degli stipendi, relativi al lavoro svolto nel mese di luglio dai lavoratori, per conto della Tradeco che sino allo scorso 26 agosto, ha gestito il servizio di raccolta dei rifiuti sul nostro territorio, per poi cedere il posto all’Ati composta da Formula Ambiente e Sapi, subentrata dopo la risoluzione contrattuale con la ditta pugliese emessa dal dirigente comunale del settore Patrimonio, Attività tecnologiche e Protezione civile, il 26 febbraio».Ad annunciarlo è l’assessore all’Igiene Urbana Paolo Cilli che spiega:

Leggi ancora »

Pescara, Alessandrini su Piazza Muzii: “In arrivo la nuova ordinanza con orari più restrittivi. Sulla zona il livello di attenzione è altissimo”

Pescara – “Stiamo per emanare una nuova ordinanza che restringerà ulteriormente gli orari di apertura dei locali e ribadirà le regole da rispettare su Piazza Muzii e vie limitrofe. Parliamo di una zona sensibile della città, dove abbiamo da subito posto la massima attenzione proprio perché nei fine settimana è meta di diverse migliaia di persone.Noi facciamo la nostra parte, …

Leggi ancora »

Sospensione flusso idrico per lavori

Pescara – L’ACA ci comunica che giovedì 20 ottobre p.v., per poter sostituire una “saracinesca” su una condotta idrica “primaria” in via Str. Coppa n. 1, si provvederà alla chiusura della condotta stessa con conseguente mancanza dell’acqua sulle seguenti vie: Fontanelle, Str. Vic. Coppa, Str. Vic. Villamagna, via Caduti per Servizio, via Tirino (confine con San Giovanni Teatino), via delle Casette e strade  limitrofe. …

Leggi ancora »

L’amministrazione di Lanciano a un incontro con Asl2 e Assessorato alla sanità della Regione

Pescara – Si e’ svolta nell’Assessorato Regionale alla Sanità di Via Conte di Ruvo, la riunione convocata dall’Assessore Silvio Paolucci per fare il punto con la Asl2, la struttura dell’Assessorato regionale e con gli amministratori comunali, sul PO di Lanciano. Alla riunione hanno partecipato il Sindaco di Lanciano, Mario Pupillo, il Presidente del Consiglio Comunale Leo Marongiu, i vertici della Asl …

Leggi ancora »

Pianella: Uffici chiusi per smontare la gru al municipio e risplende la “Vittoria Alata” di Nicola D’Antino

Pianella - Dopo la rimozione delle impalcature esterne, nella mattina di mercoledì 19 sarà interdetta la sosta dei veicoli in Piazza Garibaldi e gli uffici comunali resteranno chiusi per consentire di eseguire in sicurezza i complessi lavori di smontaggio della gru utilizzata per i lavori. Si avviano, pertanto, alla conclusione, nel pieno rispetto delle tempistiche prestabilite, le opere di messa in sicurezza sismica del palazzo municipale. Edificio imponente risalente al XVI secolo che domina piazza Garibaldi, cuore del centro storico, ex convento dei frati domenicani, legato a doppio filo con la storia della città, oggetto di lavori per oltre 1 milione di euro finanziati mediante il programma attuativo regionale delle risorse FSC 2007/2013 e, per il 10%, attraverso fondi comunali.

Leggi ancora »

On line il bando per il mercato dei produttori agricoli a via del Bastioni

Pescara - On line il bando per l’assegnazione di 22 postazioni a produttori agricoli, che consentirà l'istituzione di un mercato sperimentale per i produttori in via degli Aprutini, ovvero nelle aree esterne di via dei Bastioni. Sarà un mercato aperto, settimanale, che avrà una durata di due anni che si svolgerà nella mattinata di sabato dalle 8 alle 14. La documentazione è scaricabile dal sito sia alla sezione Mercati che a quella Bandi e fra le News.

Leggi ancora »

“Giulianova Spiagge Sicure” 2016. Ruffini snocciola i dati e sottolinea l’importanza  del servizio

Giulianova – 200 misurazioni gratuite della pressione arteriosa e monitoraggio parametri; 30 trattamenti di medicazioni ferite e traumi; 100 trattamenti di punture di insetti e animali marini velenosi; 2 salvataggi in acqua di persona in difficoltà; 1 malore sulla battigia di persona incosciente con rilevazione parametri e sua ospedalizzazione; 1 sospetto caso di ictus cerebrale, rilevazione parametri e ospedalizzazione; 50 …

Leggi ancora »

Francavilla: Commissione controllo e garanzia chiede intervento ASL per lavori di cantiere scuola Masci

Francavilla – La Commissione Controllo e Garanzia, su istanza dei gruppi di opposizione, si è riunita in data 14 ottobre per esaminare le segnalate criticità relative ai lavori di ristrutturazione della scuola media Masci. In particolare si è analizzato l’aspetto della commistione tra il cantiere e le attività didattiche, la loro compatibilità dal punto di vista della salubrità degli ambienti e …

Leggi ancora »

Il Fronte Sovranista Italiano per il No al referendum costituzionale

In vista del Referendum Costituzionale del 4 dicembre il Fronte Sovranista Italiano, partito politico che dei valori costituzionali ha fatto il proprio manifesto, ha avviato in tutto il Paese la sua campagna referendaria per il NO, in particolare attraverso affissioni e volantinaggi. Dal 4 novembre tuttavia scatterà il bavaglio e la campagna dovrà essere interrotta.

Leggi ancora »

Richieste dell’Ipasvi alla Regione: dipartimenti delle professioni sanitarie, ambulatori infermieristici e infermiere di famiglia

Città Sant’Angelo – La riorganizzazione del sistema sanitario abruzzese muove dal riconoscimento delle professionalità infermieristiche, dall’attivazione di nuovi modelli organizzativi che prevedano l’istituzione dei dipartimenti delle professioni sanitarie, degli ambulatori territoriali e dall’implementazione della figura dell’infermiere di famiglia. L’evoluzione normativa e le criticità dei percorsi clinico-assistenziali sono stati affrontati nel corso dell’incontro “L’appropriatezza dei processi organizzativi e l’utilizzo delle risorse …

Leggi ancora »

A Ortona arriva la fibra a 100 mega

Chieti. Ortona entra nella lista delle città italiane scelte da TIM per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica, che permette di utilizzare da casa e dall’ufficio la connessione superveloce fino a 100 Megabit al secondo in download. Da ieri in città sono già disponibili i servizi in fibra ottica per cittadini e imprese, grazie al collegamento di circa 7.000 unità immobiliari attraverso la posa di 10 chilometri di cavo in fibra, che collegano 41 cabinet stradali. La copertura ha riguardato tutto il centro storico, il porto, la zona industriale Tamarete, i Ripari di Giobbe, San Nicola, Villagrande e tutta via Civiltà del Lavoro, andando a raggiungere la quasi totalità della popolazione.

Leggi ancora »

Chieti, al via la seconda edizione dell’Executive Master in Web Marketing VIDEO

Chieti. Parte la seconda edizione dell’Executive Master in Web Marketing. Dopo il successo della prima edizione conclusa a settembre 2016, il master riapre con diverse novità, tra le quali lo stage che verrà garantito ai partecipanti presso diverse aziende non soltanto abruzzesi. “Basta un numero – ha detto il presidente della Camera di Commercio di Chieti, Roberto Di Vincenzo – …

Leggi ancora »

Montesilvano, il Tavolo della Disabilità chiede un incontro alla Regione

Montesilvano - Piano sociale, piano sanitario e fondi regionali per la vita indipendente. Sono queste le grandi tematiche oggetto della riflessione e dell’approfondimento nell’ambito delle periodiche riunioni del tavolo della disabilità, uno dei forum attivato dall’Amministrazione Maragno. I membri del tavolo nel corso della riunione che si è svolta ieri pomeriggio hanno elaborato una lettera indirizzata al primo cittadino Francesco Maragno, nella quale richiedono di farsi portavoce delle loro istanze presso gli amministratori regionali competenti in materia, convocando un incontro insieme ai cittadini del tavolo.

Leggi ancora »

Fa discutere la lettera degli esponenti di maggioranza al Governatore d’Abruzzo

Chieti – Fa già discutere la lettera presentata da alcuni esponenti di maggioranza, gli assessori Donato Di Matteo e Andrea Gerosolimo e dal presidente della Commissione regionale Sanità Mario Olivieri, al Governatore D’Alfonso, nel messaggio  i tre esponenti lanciano un ultimatum annunciando la riconsegna delle deleghe assessoriali e presidenziale lamentando la scarsa collegialità e confronto con il Presidente della Regione. Sulla vicenda …

Leggi ancora »

Valagro S.p.A.: il fondo statunitense Metalmark Capital investe per la crescita del Gruppo

Atessa  – Valagro S.p.A (“Valagro” o “l’azienda”), leader globale nella produzione e commercializzazione di biostimolanti e specialità nutrizionali, annuncia oggi di aver ricevuto un investimento di capitale per la crescita da parte di Metalmark Capital (“Metalmark”), fondo di private equity con sede a New York che vanta esperienza nel settore agroalimentare. Valagro utilizzerà i proventi di questo investimento per finanziare …

Leggi ancora »

Insediato il “Progetto Marsica”: D’Alfonso “la Marsica diventi centro di attrazione per le imprese”

L’Aquila – Si è insediato oggi, a L’Aquila, a Palazzo Silone, il gruppo di lavoro ‘Progetto Marsica’ per un modello di sviluppo del territorio, alla presenza del presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso. Il progetto persegue lo scopo di reinserire la Marsica all’interno degli aiuti finanziari europei attraverso la valorizzazione e lo sviluppo del territorio. Il gruppo tornerà a riunirsi …

Leggi ancora »

Le ragioni del Sì: a Montesilvano Luciano Violante “La politica deve garantire un sistema stabile e veloce”

Montesilvano – Una Sala consiliare gremita ieri ad ascoltare a Montesilvano le ragioni del Sì con il Presidente emerito della Camera dei deputati, Luciano Violante. Un appuntamento, organizzato dalla segreteria cittadina del PD e promosso dal Comitato regionale Sinistra per il Sì. Tra relatori presenti, i contributi tecnici del prof. Rocco D’Alfonso che ha ricostruito a livello storico le spinte …

Leggi ancora »

I 3 Ponti sul Saline: Oggi la posa delle travi

Montesilvano – Con una operazione spettacolare sono state posizionate questa mattina, le prime travi che costituiranno l’impalcato di uno dei “Tre ponti sul Saline” che collegheranno Montesilvano con Città S. Angelo, e precisamente quello in località villa Carmine.   Alcuni dettagli tecnici. Si tratta di travi della misura di 34 metri per 1,80 e ciascuna del peso di 80 tonnellate. …

Leggi ancora »

Montesilvano Via San Gottardo, Cilli: “Individuato il problema, ora verso la soluzione immediata”

  Montesivano - «Abbiamo individuato il punto esatto dove si trova la rottura di una tubazione che genera la perdita d’acqua lungo via San Gottardo e via San Pio da Pietrelcina». Ad annunciarlo è l’assessore alle manutenzioni Paolo Cilli che questa mattina, insieme ai tecnici comunali e alla ditta Tecnologiepm ha effettuato un’analisi molto approfondita. Il geologo Massimiliano Pilone ha infatti eseguito una perlustrazione dei canali dei sottoservizi, con l’ausilio di telecamere ad alta tecnologia, individuando il punto di rottura.

Leggi ancora »

Gruppo Pescara in Testa, “D’Alfonso e Alessandrini continuano colpevolmente a disinteressarsi del porto di Pescara”

“Al di là degli slogan e degli incontri romani con il Ministro delle Infrastrutture Delrio,  da parte del Presidente della Regione Abruzzo , il porto di Pescara continua ad avere innumerevoli problemi non risolti. Il colpevole disinteresse da parte di D'Alfonso e del duo Del Vecchio/Alessandrini oltre ad aver provocato la defezione della Snav adesso rischia seriamente l'allontanamento anche  delle compagnie petrolifere che potrebbero dirottare i carichi dello loro navi su altri scali come quello di  Ortona o addirittura su altri  porti fuori Abruzzo” .E' questal'aspra critica sulla situazione del porto di Pecara che viene fatta dai Consiglieri Guerino Testa, Alfredo Cremonese e Massimo Pastore

Leggi ancora »