Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

Polis

Licheri (SI) “Montesilvano sia da monito per l’intera comunità Abruzzese: la parità di genere va rispettata”

Montesilvano – Sinistra Italiana commenta gli sviluppi della vicenda “quote rosa” montesilvanese, evidenziando un possibile ricorso al Consiglio di Stato da parte dell’amministrazione, dopo la pronuncia del TAR che giovedì scorso aveva accolto il ricorso presentato da Sinistra Italiana contestando all’amministrazione Maragno di non rispettare la parità di genere della giunta di Montesilvano . Intanto questa mattina Fabio Vaccaro oramai ex assessore dopo …

Leggi ancora »

Nuovi ospedali in Abruzzo. Sinistra Italiana chiede trasparenza e chiarezza nei progetti

Sinistra Italiana Abruzzo decisamente contraria all’adozione generalizzata di procedure di 'finanza di progetto' nel campo dell’edilizia sanitaria Dopo l’avvio della procedura per la costruzione del nuovo ospedale di Chieti attraverso il sistema del 'project financing', nel senso di coinvolgere soggetti privati nella realizzazione, nella gestione e soprattutto nell'accollo totale o parziale dei costi di opere pubbliche o di pubblica utilità in vista di entrate economiche future, per il quale abbiamo già manifestato all’epoca il dissenso di SEL/Sinistra Italiana, la Giunta Regionale decide di proseguire sulla stessa strada per la realizzazione dei nuovi ospedali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto, nonché per la ristrutturazione del presidio ospedaliero di Penne e la realizzazione della nuova centrale operativa del 118 a L’Aquila. 

Leggi ancora »

Pubblicità elettorale, Rifondazione Comunista presenta un secondo esposto

Pescara "La campagna dei prepotenti del sì prosegue incurante delle norme che regolano la competizione elettorale, si gratta il fondo del barile e si arruolano le istituzioni pubbliche per la campagna elettorale, è un fatto grave" Il commento viene da Maurizio Acerbo della Segreteria nazionale di Rifondazione Comunista che col l Segretario Provinciale di Rifondazione Comunista Pescara Corrado Di Sante ricordano come già nei giorni scorsi avevano denunciato la presenza di manifesti elettorali recanti “Basta un sì Matteo Renzi a Pescara” affissi nella città di Pescara negli appositi spazi assegnati dalla giunta comunale ma sprovvisti dell’indicazione del committente responsabile e del gruppo politico, parlamentari o promotori del referendum che ha commissionato il manifesto e fatto richiesta dello spazio.

Leggi ancora »

Viabilità a Montesilvano, il Sindaco Maragno: “Individuate soluzioni sperimentali per la Galleria I Pianacci”

Montesilvano – «Una sperimentazione per individuare la soluzione migliore alle criticità ambientali e di mobilità quotidianamente riscontrate a causa del consistente numero di veicoli che si riversa nella galleria I Pianacci». Così il sindaco Francesco Maragno, commenta la soluzione prospettata nel corso del “Tavolo di lavoro sulla sicurezza urbana”, convocato dal Prefetto, su richiesta del primo cittadino di Montesilvano, al quale hanno partecipato l’Anas, la Provincia di Pescara, la Polizia Stradale e i Carabinieri.

Leggi ancora »

Cna Abruzzo: è boom di risparmi, ma niente soldi alle imprese

Credito in caduta tra aprile e giugno: male Chietino e Pescarese, manifatture e costruzioni. Mentre al contrario i depositi bancari e postali crescono il doppio della media Italia PESCARA – Diminuisce senza soluzione di continuità il credito erogato in Abruzzo alle imprese, indipendentemente dalla loro dimensione o natura giuridica. Mentre a dispetto di ciò crescono depositi e risparmi postali, e …

Leggi ancora »

Controlli della Polizia municipale a Lanciano per i possessori di cani

Lanciano – In questi giorni la Polizia Municipale, su mandato del Sindaco, sta effettuando controlli a tappeto sui detentori di cani, per la verifica del rispetto delle norme che impongono l'iscrizione all'anagrafe canina, l'uso del guinzaglio e della museruola, l'obbligo di portare con sé strumenti idonei alla raccolta delle feci e, quindi, il divieto di abbandono delle deiezioni.

Leggi ancora »

Pianella, chiuso il polifunzionale di Castellana per lavori

Pianella – Sarà chiuso temporaneamente il centro polifunzionale della frazione di Castellana per garantire le operazioni necessarie al ripristino delle adeguate condizioni di sicurezza e di salubrità degli ambienti. La struttura era già stata oggetto di alcuni lavori inerenti il tetto ed il ripristino della facciata all’inizio del mandato di questa amministrazione, ma la vetustà dell’immobile, risalente agli anni ’60, ha fatto emergere ulteriori problematiche per le quali l’amministrazione comunale aveva già previsto di intervenire entro la fine dell’anno.

Leggi ancora »

Montesilvano, mancato rispetto della parità di genere: RiEvoluzione, meno assessori e deleghe senza compensi ai consiglieri

Montesilvano – Nella giornata di ieri  il Tar si è espresso accogliendo il ricorso di Sinistra Italiana, il partito nei mesi scorsi aveva segnalato il caso della giunta di Montesilvano per non avere rispettato la parità di genere, arriva oggi l’intervento del gruppo RiEvoluzione che propone al Sindaco Maragno di ridurre il numero di assessori in Giunta rinunciando a tre nomi e conferendo a titolo …

Leggi ancora »

Sisma, a Teramo: 17 Ordinanze di sgombero. Aumentano i contributi per l’Autonoma Sistemazione

Teramo: Non accennano a diminuire i numeri nei dolorosi report che quotidianamente giungono dal Municipio di Teramo, solo nella giornata odierna sono state emanate 17 Ordinanze di sgombero. Sono stati interessati edifici di Via Cadorna, via Brodoloni, via Duca D’Aosta, via Cona, in discesa San Giuseppe e nelle frazioni di Sciusciano, Villa Romita, Rapino. Le Ordinanze hanno coinvolto purtroppo 20 nuclei familiari.

Leggi ancora »

Spese telefoniche a Montesilvano, il M5S “bene ma c’è ancora da tagliare!”

Montesilvano – «Un nuovo tassello nel percorso di razionalizzazione dei costi che stiamo portando avanticon minuzia ed attenzione». Così ieri l’assessore al bilancio Deborah Comardi annunciava un risparmio ottenuto grazie alla dismissione di alcune utenze telefoniche, a carico del Comune, e inutilizzate da molti anni, 29 linee telefoniche, tra Palazzo di Città, il Palacongressi, alcune scuole del territorio ed altri immobili la cui cessazione ha portato a un risparmio di circa10.400 euro l’anno. Oggi arriva dal Movimento 5 Stelle una sfida al rilancio per ottenere un risparmio come loro stessi avevano previsto di 30.000 euro grazie alla tecnologia VoIP.

Leggi ancora »

Intesa Comune-Università per Pescara Città della Cultura e della Conoscenza. Oggi l’incontro con il Rettore.

Pescara – Nella mattinata di oggi il sindaco Marco Alessandrini e l’assessore al Governo del Territorio e Politiche Urbane Stefano Civitarese hanno incontrato il Magnifico Rettore dell’Università d’Annunzio di Chieti e Pescara Carmine Di Ilio per porre le basi di un protocollo d’intesa fra i due enti. L’intesa nascerà per consolidare i rapporti di interazione reciproca e collaborazione sulle questioni …

Leggi ancora »

Nuove infrastrutture per la valorizzazione dell’area della Majelletta

  Pescara – Tra le opere annoverate all’interno del Masterplan Abruzzo e gestite direttamente dalla Provincia di Pescara, che ha firmato la convenzione con la Regione per 9 progetti sul territorio, c’è anche quello relativo agli INTERVENTI SULLE INFRASTRUTTURE FUNZIONALI ALLA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLE STAZIONI INVERNALI di PASSOLANCIANO – MAJELLETTA, inserito nella categoria “Turismo e cultura”, dell’importo complessivo di € …

Leggi ancora »

SI NO un confronto in comune un dibattito pubblico organizzato dall’ANPI

La neonata sezione ANPI "Fratelli Gialluca" Pescara, Montesilvano, Spoltore inaugura le sue attività in difesa della Costituzione e dei valori della resistenza partigiana, con una serie di incontri nell'area metropolitana di Pescara. In attesa del voto referendario del 4 dicembre prossimo, la sezione ha organizzato un dibattito pubblico invitando esponenti di rilievo della società civile e della vita politica del territorio, per discutere le ragioni del Sì e del No alla riforma Renzi - Boschi, che in caso di vittoria del sì, modificherà radicalmente il nostro assetto istituzionale.

Leggi ancora »

Giulianova, via libera alla riqualificazione di via Nazario Sauro

Giulianova – La Giunta ha dato il via libera ai lavori di riqualificazione di via Nazario Sauro nel tratto compreso tra piazza Dalmazia e piazza Fosse Ardeatine. “Si tratta di un primo stralcio, cui seguirà un secondo intervento che andrà a investire il tratto rimanente di via Sauro sino al sottopasso pedonale in prossimità della ferrovia”, dichiarano il sindaco Francesco Mastromauro e l'assessore ai Lavori pubblici Francesca Guerrucci. “I lavori, per un costo di 210.000 euro, riguarderanno i due marciapiedi della via, sia a sud che a nord, che verranno integralmente rifatti dotandoli di una nuova pavimentazione e di un un nuovo arredo urbano. Non solo: si procederà anche alla piantumazione di nuove essenze, tra le quali magnolie, ed alla sistemazione della pineta nello spiazzo prossimo al Kursaal”.

Leggi ancora »

OSPEDALE DI POPOLI: POLO INNOVATIVO DI ALTA RIABILITAZIONE

 Nella delibera approvata in Giunta sullo schema di accordo di programma con il Ministero della Salute per gli investimenti in edilizia sanitaria, dopo ampia discussione che ha visto tutti i componenti delll’esecutivo concordi, si è ritenuto su proposta del’assessore Donato Di Matteo inserire un investimento a Popoli adeguato per il funzionamento di un polo innovativo innovativo di alta riabilitazione. Il voto favorevole dell’assessore Di Matteo è stato espresso dopo le integrazioni suddette.

Leggi ancora »

RAPINO (PD): LA SANITÀ GUARDA AL FUTURO, AVANTI CON GLI INVESTIMENTI

  “284 milioni di euro è il totale degli investimenti per l’edilizia sanitaria della nostra regione. L’azione del nostro governo regionale sulla sanità sta seguendo un percorso ben definito,  che fa leva sui termini della stabilità e degli investimenti. Le polemiche e le chiacchiere, l’unica cosa rimasta a chi non ha ben impiegato il suo tempo quando ha avuto la possibilità di sfruttarlo meglio in passato, vengono spazzate via dai fatti concreti – afferma il segretario dem d’Abruzzo Marco Rapino.

Leggi ancora »

Parità di genere a Montesilvano: Licheri (SI) “Accolto ricorso al Tar, Vaccaro è decaduto, giunta illeggitima”

Montesilvano – “Finalmente il Tar si è espresso  accogliendo il ricorso che avevamo depositato sul vergognoso non rispetto della parità di genere della giunta di Montesilvano” così Daniele Licheri  coordinatore dell’Esecutivo Regionale Abruzzo Sinistra Italiana commenta la decisione del Tribunale Amministrativo regionale. “Cosi come segnalammo ormai un anno fa (Dicembre 2016), la nomina di Vaccaro è illeggittima.  L’amministrazione Maragno ci …

Leggi ancora »

Alla Rai chi ti inContro? Acerbo riprende Alessandrini per aver usato l’auto blu, il sindaco replica

Roma – In occasione della diretta prevista per una tribuna elettorale referendaria nella giornata di ieri nel programma condotto da Giovanni Battista Tommasini con gli interventi di Flavio Tosi schierato per le ragioni del si e Nuccio Altieri per i sostenitori del no, a sorpresa si sono incontrati negli studi di Saxa Rubra Maurizio Acerbo e il sindaco di pescara …

Leggi ancora »

Ranieri M5S “La cultura non è un gioco, non va svilita come ieri nell’aula del Consiglio regionale d’Abruzzo”.

L'Aquila – La seduta di consiglio del 15 novembre si è conclusa nella notte con un rinvio: la maggioranza non è riuscita nel piano di portare a casa il provvedimento omnibus  per elargire finanziamenti pubblici a pioggia ad eventi ed  associazioni, in un calderone di prescelti da centro destra e centro sinistra. "Abbiamo presentato oltre trecento emendamenti e non abbiamo intenzione di cedere" commenta Gianluca Ranieri  "su una battaglia che riteniamo fondamentale per la riaffermazione di un principio cardine in quello che speriamo sia ancora uno stato di diritto: stabilire delle regole che valgano per tutti e che garantiscano e tutelino tutti, senza  percorsi privilegiati per coloro che probabilmente aspirano ad avere il “santo” in paradiso."

Leggi ancora »

Legacoop Abruzzo organizza il seminario sul nuovo Codice appalti

San Giovanni Teatino- “Vogliamo fornire alle cooperative e ai consulenti gli strumenti per poter competere nel mercato e uno di questi strumenti è proprio la formazione” è quanto dichiara Fernando Di Fabrizio, Presidente di Legacoop Abruzzo, a proposito del seminario che si terrà venerdì 16 novembre a San Giovanni Teatino, presso la sede dell’Associazione.

Leggi ancora »

CHIETI, RIQUALIFICAZIONE DI VIA TRESTE

Chieti –“Sono ripresi i lavori di sistemazione degli asfalti sulle viabilità periferiche programmati dall’Amministrazione del Sindaco Di Primio. In particolare, nella mattinata odierna, sono iniziati gli interventi di risarcitura di alcuni tratti di Via Treste – Bivio per Casalincontrada - in località Brecciarola, che si presentavano fortemente ammalorati” Lo rende noto l’Assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Di Felice.

Leggi ancora »