Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Polis

    Moscufo, grazie a un finanziamento arriva il nuovo impianto di riscaldamento per la Scuola del’Infanzia

    Moscufo – Un bel regalo di Natale per gli scolaretti di Moscufo, il Comune infatti si è aggiudicato un finanziamento di 50.000 euro per l’efficientamento   energetico di edifici pubblici, tematica di estrema attualità e importanza, che vede questo ente tra i più attivi e all’avanguardia. Grazie allo stanziamento di nuovi fondi, da parte della Regione Abruzzo, la Scuola del’Infanzia di Moscufo verrà dotata di un modernissimo impianto di ventilazione meccanica controllata, con recupero di calore.

    Leggi ancora »

    Botti e fuochi pirotecnici vietati a Montesilvano

    Montesilvano – Tutelare la sicurezza dei cittadini, la salute degli amici animali e proteggere dall’inquinamento acustico. Sono queste le motivazioni alla base dell’ordinanza che, anche quest’anno, il sindaco Francesco Maragno ha firmato per vietare l’utilizzo di botti e fuochi d’artificio su tutto il territorio di Montesilvano. L’atto prevede che da mercoledì 21 dicembre sino al 7 gennaio 2017 è vietato “ai detentori di materiale pirotecnico, non titolari di licenza, né autorizzati all’attuazione di manifestazioni pirotecniche in luoghi pubblici di effettuare e far effettuare lo scoppio di petardi, mortaretti ed artifici similari e di ogni tipo di fuoco pirotecnico” in luoghi pubblici e nei luoghi privati da cui possono essere raggiunte o interessate direttamente aree e spazi pubblici.

    Leggi ancora »

    Viabilità, riunione in Regione sul prolungamento dell’asse attrezzato

    Pescara – Una riunione operativa tra Regione, Anas, Comune di Pescara, Genio Civile, Soprintendenza ai Beni Paesaggistici e Autorità Marittima, per fare il punto sul prolungamento dell’asse attrezzato fino al porto e trovare, così, una sintesi tra le diverse proposte avanzate. Il progetto è stato al centro di un lungo confronto, voluto dal presidente della giunta regionale Luciano D’Alfonso, che …

    Leggi ancora »

    Pescara, incontro annuale dei Radicali

    Pescara – Nella giornata di ieri si è tenuta, presso l’Hotel Plaza in Piazza Sacro Cuore a Pescara, la riunione annuale dell’associazione Radicali Abruzzo. Hanno partecipato ai lavori il tesoriere di Radicali Italiani Michele Capano, il membro di direzione ed ex tesoriere di Radicali Italiani Valerio Federico, nonché la presidente del comitato nazionale Manuela Zambrano. 

    Leggi ancora »

    IL PSI SI RINNOVA, D’AMBROSIO SEGRETARIO REGIONALE IN ABRUZZO

    Pescara. È partita in Abruzzo una nuova fase di riorganizzazione del Partito Socialista Italiano (PSI) all’insegna del rinnovamento. Con l’impegno di radicare la componente socialista sul territorio regionale e di aprire un dibattito politico, finalizzato a ottenere una vasta rappresentanza ai prossimi appuntamenti elettorali, il nuovo Segretario Regionale del Psi Giorgio D’Ambrosio chiede un confronto con il Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso e con tutta la coalizione di centrosinistra.

    Leggi ancora »

    L’Upi al nuovo Governo: “Senza un decreto legge al rischio servizi per la sicurezza dei cittadini”

    Pescara – “Il nuovo Governo deve porre tra le priorità il varo di un decreto legge per risolvere l’emergenza bilanci delle Province e delle Città metropolitane che, dopo il referendum, continuano a dover assicurare alle comunità servizi da cui dipende la sicurezza stessa dei cittadini”. È quanto definito nel documento approvato dal Comitato Direttivo delle Province italiane, che si è riunito oggi a Roma per fare le prime valutazioni sul post referendum e analizzare lo stato dei bilanci degli enti. Al Comitato partecipa, in qualità di presidente dell’Unione Province d’Abruzzo, anche il Presidente Antonio Di Marco.

    Leggi ancora »

    Servizi educativi per la prima infanzia, il Comune di Montesilvano ottiene un finanziamento regionale  

    Montesilvano – «Una ottima notizia che ci consentirà di realizzare un progetto che agevolerà le famiglie in difficoltà e implementerà i servizi educativi per la prima infanzia. Abbiamo, infatti, ottenuto un finanziamento regionale grazie al progetto elaborato dall’Azienda Sociale». L’annuncio arriva dall’assessore agli asili nido, Maria Rosaria Parlione e riguarda l’ottenimento da parte del Comune di Montesilvano di un finanziamento di 220.000 euro nell’ambito dell’avviso pubblico per il rilancio del piano per lo sviluppo del sistema territoriale dei servizi socio educativi per la prima infanzia. Il Comune di Montesilvano è stato individuato insieme ad altri 17 Comuni tra gli assegnatari del contributo. I finanziamenti assegnati, per un valore complessivo di circa 2 milioni e 945 mila euro, variano tra un minimo di 16.300 euro ed  un massimo di 220.000 euro. «Forti di un progetto valido ed articolato  - aggiunge l’assessore   - abbiamo voluto cogliere questa opportunità di finanziamento, così da migliorare l’offerta educativa nei confronti dei piccoli montesilvanesi che rappresentano il futuro della nostra bella Montesilvano».

    Leggi ancora »

    Efficientamento energetico degli edifici pubblici, 1 mln di euro per 22 comuni

    L’Aquila – La giunta regionale ha disposto lo stanziamento di 1 milione di euro a beneficio di ulteriori 22 Comuni per interventi nel settore dell’efficientamento energetico degli edifici pubblici. Un anno fa, infatti, la Regione assegnò le prime risorse (500 mila euro derivanti dalle economie del programma 2007-2013) a beneficio di 11 Comuni abruzzesi; furono allora 112 le richieste di …

    Leggi ancora »

    Cerimonia per gli ex dipendenti del Comune di Spoltore

    Spoltore – Una cerimonia per gli ex dipendenti del Comune di Spoltore, in particolare per coloro che sono andati in pensione tra il 2015 e il 2016 e quindi durante il mandato del Sindaco Luciano Di Lorito, si è svolta questa mattina (giovedì 15 dicembre), nella Sala Consiliare di Palazzo di Città. Protagonisti dell’iniziativa: Giuseppe Papile, Italo Agresta, Gianfranco Cilli e Gianfranco Sferrella. Il primo cittadino e l’Assessore al Personale Carlo Cacciatore hanno consegnato loro una targa di riconoscimento “per il servizio prestato al Comune di Spoltore”.

    Leggi ancora »

    Montesilvano, Distretto sanitario, l’Azienda Sociale vince causa per 250.000 euro di compensi

    Montesilvano – «Un’altra vicenda annosa arriva alla sua conclusione favorevolmente per il Comune di Montesilvano e per l’Azienda Sociale di Montesilvano». Così il commissario straordinario dell’Azienda Sociale, Luca Cirone, annuncia la sentenza emessa dal Tribunale di Pescara in merito ad una causa intentata nel 2010 tra l’ente strumentale del Comune di Montesilvano e un raggruppamento temporaneo di professionisti. Nel 2010, …

    Leggi ancora »

    Sosta a Teramo, modifiche agli stalli in via Savini

    Teramo – Al fine di dare riscontro alla richiesta del Comando provinciale dei Carabinieri, che ha segnalato la necessità di regolamentare la sosta lungo il perimetro della caserma “Porrani”, si comunica che la sosta veicolare nel tratto di via Savini compreso tra c.ne Spalato e l’intersezione con piazza del Carmine, subirà alcune modifiche in termini di disposizione, rimanendo praticamente inalterata la sostanza.

    Leggi ancora »

    Visita al Comune di Montesilvano per gli studenti del Liceo D’Ascanio

    Montesilvano – Il Comune di Montesilvano apre le sue porte agli studenti del Liceo Scientifico C. D’Ascanio. Questa mattina, la classe 3 G del liceo montesilvanese ha visitato i due palazzi comunali, per osservare da vicino il funzionamento degli uffici che compongono la macchina amministrativa, nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro curato per l’istituto dalla professoressa Sonia Di Prinzio e per la classe dalla docente Monica Mariani.

    Leggi ancora »

    Al via il restyling delle aiuole della Riviera nord di Pescara.

    Pescara – Partiranno la prossima settimana i lavori di manutenzione straordinaria del verde urbano della riviera nel tratto compreso fra la Madonnina e via Cavour, l'unico di tutto il lungomare pescarese le cui aiuole non sono state ancora oggetto di lavori di riqualificazione. Le operazioni, che si sono rese oltremodo necessarie a seguito dei danni procurati dal punteruolo rosso al patrimonio palmizio comunale, così come avvenuto in tutta la penisola, si concluderanno entro il 18 maggio del prossimo anno e hanno un importo complessivo di 400 mila euro (di cui 307.000,00 di lavori).

    Leggi ancora »

    Qualità dell’aria: a Pescara è operativo il protocollo d’intesa con il CETEMPS

    Pescara – Nella mattinata di oggi si è svolta la prima riunione operativa fra Amministrazione e CETEMPS, Centro di Eccellenza Tecniche di Telerilevamento e Modellistica Numerica per la Previsione di Eventi Meteo Severi dell’Università de L’Aquila con cui l’Amministrazione ha firmato un protocollo la scorsa settimana, al fine di individuare azioni comuni e soluzioni condivise finalizzate al monitoraggio e la …

    Leggi ancora »

    Variante SS 16, Cozzi: “Al lavoro per il completamento del progetto”

    Pescara – L’analisi e lo studio dei progetti elaborati sino ad oggi relativi al completamento della variante alla SS 16. E’ quanto deciso nel corso della riunione che si è svolta ieri presso la Regione a Pescara, incentrata sulle problematiche inerenti alla mobilità dell’area metropolitana pescarese, con particolare attenzione sul tratto della variante alla SS 16 (SS 714) che vede …

    Leggi ancora »