Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 23 Aprile 2025
Ultime Notizie

Polis

Città Sant’Angelo, nasce la sezione di Sinistra Italiana 

Città Sant’Angelo – Giovedì 2 Febbraio alle ore 20.30, nella sala consiliare del Comune di Città Sant’Angelo (Pe), avrà luogo un incontro-dibattito con il deputato di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni e il segretario generale della Filcams Cgil Pescara Lucio Cipollini. Moderato da Daniele Licheri dell’Esecutivo regionale di Sinistra Italiana, l'evento, aperto dal consigliere comunale SI Pierpaolo Di Brigida e da Massimiliano Di Meco dell'Esecutivo provinciale SI, mira a far conoscere un nuovo progetto politico.

Leggi ancora »

Via Salieri, ripartiti i lavori di completamento degli alloggi Erp

Montesilvano - «Sono stati ufficialmente consegnati  i lavori per il completamento delle case di via Salieri, dove gli operai hanno riattivato oggi il cantiere». Ad annunciarlo è l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi. I lavori, per un importo di circa 288.000 euro, sono stati affidati alla ditta Tenaglia srl di Casoli e avranno una durata di 120 giorni. «Riparte finalmente  -  dichiara l’assessore –  un altro cantiere rimasto per anni abbandonato, il cui completamento arricchirà la città di un edificio che darà una risposta significativa alle politiche per la casa e alle esigenze di chi ne ha bisogno. Nei prossimi mesi inaugureremo un'altra opera attesa dalla città, ponendo un’ulteriore tessera del puzzle delle incompiute che abbiamo iniziato a ricomporre dal nostro insediamento».

Leggi ancora »

Eventi valanghivi. La Regione Abruzzo fa chiarezza sulle competenze > Documenti

“In relazione alle notizie riportate in data odierna su alcuni organi di stampa, riteniamo doveroso precisare, con riguardo alla Regione ed alle sue competenze nel caso di specie, che esiste una delibera di giunta del 2013, la n. 793, che disciplina con puntualità le attività in capo ai diversi soggetti istituzionali coinvolti in ipotesi di eventi valanghivi”.   Così il Sottosegretario …

Leggi ancora »

Giulianova; Scuole “Pagliaccetti” e Colleranesco. Prorogata la chiusura per proseguire e completare le indagini

Giulianova - La chiusura della “Pagliaccetti” e dell'altra scuola di Colleranesco è stata prorogata sino al 1 febbraio. Lo ha disposto il sindaco Francesco Mastromauro firmando oggi, 28 gennaio, la relativa ordinanza. La decisione è stata presa perché è necessario proseguire e completare, come comunicato dall'Ufficio tecnico, le indagini sui due plessi relativamente alla vulnerabilità sismica.   

Leggi ancora »

Rischio idrogeologico a Montesilvano, Maragno: “1 milione di euro dalla Regione per interventi sulle frane”

Montesilvano - “La Regione Abruzzo ha stanziato in favore del nostro Comune 1 milione di euro per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico a Montesilvano Colle". È quanto annuncia il sindaco di Montesilvano Francesco Maragno. "Il presidente D'Alfonso ci ha comunicato il finanziamento che ci permetterà di intervenire su alcuni dei punti interessati da frane nella zona collinare di Montesilvano. Sono necessari tuttavia diversi milioni di euro per fronteggiare le numerose situazioni di criticità sul nostro debole territorio".

Leggi ancora »

Emergenza neve. Di Sante (Prc-Se) “lacrime di coccodrillo dei Presidenti PD”

Pescara - Basta alibi: i tagli ai bilanci delle Province sono stati tagli ai servizi e alla sicurezza dei cittadini “In 2 anni oltre 2 miliardi sono stati spostati dai servizi sui territori alla spesa centrale ”. Avevano dichiarato ieri i Presidenti del Centro Italia riuniti insieme al Presidente dell’Upi, Achille Variati a Pescara in una Conferenza stampa indetta per fare chiarezza sullo stato di criticità di bilanci degli enti e sui riflessi che questi stanno avendo sulla sicurezza e sui servizi ai cittadini. Arriva oggi la risposta di Corrado Di Sante, segretario provinciale Pescara Prc-Se che commenta "Quelle dei presidenti delle province abruzzesi sono lacrime di coccodrillo”.

Leggi ancora »

Montesilvano, dopo l’esondazione del Saline vengono quantificati i danni sul lungofiume  

Montesilvano - «Le intense  precipitazioni della scorsa settimana hanno causato, in alcuni punti, l’esondazione del fiume Saline». Lo afferma l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi che specifica: «Purtroppo nella zona del lungofiume all’incrocio con via Danubio, il fiume Saline ha superato gli argini, invadendo così la vecchia carreggiata. L’acqua ha inoltre eroso anche parte delle sponde, accentuando dunque la fragilità di quello stesso tratto stradale che risultava già interdetto alla circolazione. Ieri mattina abbiamo eseguito un sopralluogo con il Genio Civile della Regione Abruzzo, a cui lunedì invieremo le schede tecniche al fine di illustrare nel dettaglio il fenomeno e quantificare dunque i danni e le risorse necessarie alla risoluzione della problematica. A tal proposito nei prossimi giorni vogliamo eseguire una verifica più accurata, risalendo tutto il fiume, al fine di escludere altre eventuali criticità meno evidenti dalla sede stradale».

Leggi ancora »

Danni da neve e maltempo Il Sindaco di Chieti lancia un appello al Presidente del Consiglio Gentiloni

Chieti - Il Sindaco, Umberto Di Primio, dopo aver chiesto agli Organi competenti la dichiarazione dello stato di emergenza per l’intero territorio del Comune di Chieti a seguito dell’eccezionale ondata di maltempo, ha lanciato un accorato appello al Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni affinché le risorse destinate all’emergenza possano essere immediatamente messe a disposizione dei Comuni colpiti, per effettuare lavori urgenti di messa in sicurezza dei territori.

Leggi ancora »

Chieti e i danni da maltempo: si ripristinano le condizioni di sicurezza al Cimitero e alla Villa Comunale

Chieti - “Già dalla mattinata odierna, tecnici del Comune e della Teateservizi sono all’opera, all’interno del Cimitero Comunale, per effettuare gli interventi di messa in sicurezza dopo i danni provocati al patrimonio arboreo dall’eccezionale nevicata. Nella giornata di domani, interverrà anche una ditta specializzata nelle potature. La situazione è particolarmente critica ma ha auspicato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Di Felice ,che il Cimitero possa essere riaperto al pubblico lunedì 30 gennaio 2017

Leggi ancora »

Maltempo: la Città di Roseto lancia un appello a Regione e Governo

Roseto degli Abruzzi – Il Consiglio comunale di ieri, martedì 24 gennaio, ha approvato una risoluzione, proposta dal gruppo di maggioranza e approvata con 11 voti a favore e 5 astenuti, con la quale si chiede – tramite sindaco e giunta – un intervento immediato alla Regione Abruzzo e di conseguenza al Governo per una serie di interventi a favore …

Leggi ancora »

Pescara. Riparato guasto ACA causato da un’auto 

Pescara - Rientra il disagio su via Marconi, all’altezza di via Elettra, dove si è verificata la rottura di un tubo ACA a causa di un’auto che è salita sul marciapiede. Sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco, i tecnici ACA e una pattuglia della Polizia Municipale per riparare il danno e per identificare il conducente dell’auto. Alle ore 12,20 tutto è stato ripristinato.

Leggi ancora »

Scadenza rata TARI, gli adempimenti per chi ha ricevuto provvedimento di sgombero

Teramo - In vista della scadenza del pagamento della I rata TARI del 2017 (nel prossimo Febbraio), molti cittadini che hanno ricevuto il provvedimento di sgombero (parziale o totale) della propria abitazione, si sono recati presso gli sportelli competenti per gli adempimenti previsti dalla normativa e relativi alla eventuale sospensione o diminuzione dell’imposta.

Leggi ancora »

Provincia di Pescara, ora la conta dei danni da maltempo. Emergenza, frane e smottamenti

Pescara - Frane, smottamenti crolli. L’emergenza mal tempo non è finita. Anzi, ora comincia la conta dei danni e il disagio derivante dai provvedimenti da assumere subito. Molte scuole danneggiate, addirittura da evacuare. Diverse Strade Provinciali chiuse per frane e smottamenti che invadono la carreggiata. Oggi il settore viabilità ed edilizia scolastica della Provincia ha rimesso un primo rapporto sullo stato delle scuole e delle strade, dopo aver preparato le ordinanze di chiusura firmate dal presidente Di Marco.

Leggi ancora »

Chieti, danni causati da neve e maltempo, il Sindaco Di Primio: “Il Comune pronto a citare l’Enel per danni”

Chieti – “Ho dato mandato all’Ufficio legale del Comune di predisporre gli atti ritenuti più idonei per proporre un’azione risarcitoria nei confronti di Enel per i danni patrimoniali e non, subiti dalla città, dai singoli cittadini e dall’intero sistema produttivo e commerciale. Ancora oggi troppe utenze sul territorio comunale risultano essere sprovviste di energia elettrica e questo è intollerabile”. Lo …

Leggi ancora »