Chieti - L’Assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Di Felice, questa mattina, in strada Santa Maria Calvona, con il geologo Luciano Di Muzio in rappresentanza del V Settore Lavori Pubblici del Comune di Chieti, ha preso parte ad una ricognizione propedeutica alla riconsegna dei primi interventi di consolidamento della frana realizzati dal Genio Civile della Regione Abruzzo per un importo di 100.000,00 euro.
Leggi ancora »Polis
Sisma: Banca Popolare di Bari Ancora vicina agli abruzzesi
L'Aquila - La Banca Popolare di Bari ancora vicina agli abruzzesi in questa nuova emergenza. Come già fatto in occasione degli eventi sismici che si sono succeduti dal 24 agosto in poi, anche in questa ultima emergenza che ha colpito la regione con imponenti nevicate e una severa sequenza di scosse sismiche, la Banca Popolare di Bari ha inteso manifestare il proprio supporto alle popolazioni abruzzesi.
Leggi ancora »Pescara, partiti i lavori in via Selva Degli Abeti
Pescara - Sono iniziati da ieri da parte della ditta Carulli Srl i lavori di somma urgenza per il ripristino della percorribilità di via Selva degli Abeti che aveva subito il cedimento di un tratto con consegnate franamento della scarpata posta a valle della via, durante l’ultima ondata di maltempo. A causa dei danni la strada era stata chiusa. Stamane il vice sindaco e assessore ai Lavori pubblici Enzo Del Vecchio ha effettuato sul posto un sopralluogo con il consigliere comunale Piero Giampietro.
Leggi ancora »Enel: indennizzi extra e risarcimento danni per il maltempo. Per Giulianova ci si può rivolgere alla sede Enel di via Galilei.
Giulianova - A seguito dell’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito nelle scorse settimane le Marche e l’Abruzzo, Enel si impegna a corrispondere ai clienti, oltre agli indennizzi automatici previsti dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas (Delibera AEEGSI 646/15), ulteriori indennizzi per i danni subiti a seguito dell’interruzione di energia elettrica.
Leggi ancora »Montesilvano, il M5S cittadino chiede un temporizzatore per il semaforo di via Adige
Montesilvano - “Fare cassa nascondendosi dietro il principio della "sicurezza" è veramente insopportabile. Il segnale giallo del semaforo all'incrocio di via Adige dura quattro secondi netti, il minimo previsto dalla norma. Il comando della polizia locale è invaso da automobilisti imbestialiti con la multa in mano, in alcuni casi più di una” Così il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle interviene dopo l'installazione di una fotocamera (Photored) sulla struttura che regge il semaforo in questione, dopo il giallo la fotocamera allo scattare dell'avvisatore sul rosso si mette in funzione e implacabilmente. Un argomento che da giorni sta infiammando le discussioni sui social cittadini, qui sono in pochi a mettere in discussione le infrazioni commesse ma il coro è pressoché unanime nel definirle ingiuste, sono in tanti a lamentarsi per non aver potuto fare altrimenti nei pochi secondi a disposizione nel passaggio dal giallo al micidiale rosso.
Leggi ancora »LE LUCI D’ARTISTA DI PESCARA ILLUMINERANNO I SALDI FINO AL 15 FEBBRAIO.
Pescara - Come annunciato, continuerà fino al 15 febbraio prossimo l’installazione delle Luci d’Artista di Pescara. Non solo luminarie natalizie, quelle che hanno acceso uno speciale riflettore su Pescara, in occasione Festività natalizie e rese possibili da una sinergia tra Comune di Pescara, Camera di Commercio, Fondazione PescarAbruzzo e tutto il comparto del turismo e commercio cittadino.
Leggi ancora »Montesilvano, addio cassonetto? La raccolta differenziata porta a porta inizia dal colle
Montesilvano - Anche a Montesilvano approda la raccolta differenziata porta a porta. Nelle prossime settimane, infatti, circa 350 famiglie residenti nel centro di Montesilvano Colle verranno coinvolte nella nuova modalità di conferimento e raccolta dei rifiuti.
Leggi ancora »Protocollo di intesa tra Ordine degli ingegneri e Comune di Roseto per verificare la vulnerabilità sismica delle scuole
Roseto degli Abruzzi - Un protocollo di intesa tra Ordine degli ingegneri della provincia di Teramo e Comune di Roseto per verificare al più presto la vulnerabilità sismica delle scuole, di tutti gli edifici, della città. La richiesta è stata inviata all’Ordine per individuare tecnici esperti e per definire compensi professionali che “consentano di raggiungere il giusto equilibrio tra la remunerazione delle attività professionali svolte e le risicate risorse economiche a disposizione dell’Ente”.
Leggi ancora »CAMPANILE DI MONTEPAGANO, PRESTO IL RIENTRO DI UNA FAMIGLIA
Roseto degli Abruzzi - A breve termineranno i lavori di messa in sicurezza del campanile di Montepagano. Appena conclusi questi interventi sarà autorizzato il rientro di una delle due famiglie allontanate in seguito all’ordinanza del sindaco.
Leggi ancora »Scuole, il comune di Teramo rilascia nuove disposizioni
Teramo - Il Sindaco, Maurizio Brucchi, ha emanato una nuova Ordinanza che disciplina l’attività scolastica ad oggi ancora sospesa e stabilisce quanto segue:
Leggi ancora »Penne, interventi urgenti approvati dopo le emergenze neve e sisma
Penne – Il Consiglio comunale di Penne, nella seduta di ieri sera, ha deliberato, all’unanimità, un provvedimento urgente a seguito dell’ondata di maltempo e del sisma del 18 gennaio. Tra i punti approvati nella delibera ci sono l’inserimento del Comune di Penne nel “cratere sismico”, in sede di conversione del decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta n. …
Leggi ancora »Porto Pescara: da lunedì 13 febbraio, domande per aiuti a società di servizio
Pescara - Potranno essere presentate da lunedì 13 febbraio le domande di finanziamento per aderire all'Avviso pubblico, per contributi in de minimis, dal titolo: "Aiuto alle imprese che svolgono attività di servizio ai traffici marittimi operanti nel porto di Pescara". Venerdì prossimo, infatti, verrà pubblicato sul Burat l'Avviso pubblico che di fatto apre la finestra per la presentazione delle domande dal 13 febbraio al 15 marzo 2017.
Leggi ancora »DIMISSIONI D’AMICO, M5S: “Siamo lieti della fine di un’incompatibilità palese ”
L'Aquila - “Siamo lieti che Il Magnifico Rettore D'Amico tornerà a tempo pieno a curare gli interessi e le criticità dell'Università di Teramo, lasciando ad altri le redini dell’Azienda unica di Trasporto regionale. Come M5S abbiamo sollevato l'incompatibilità dei due ruoli già da tempo”. Questo il commento di Sara Marcozzi, capogruppo M5S Regione Abruzzo sulle recenti dimissioni del Presidente Tua.
Leggi ancora »Pista ciclabile a Roseto. Incontro con i progettisti e l’impresa
Roseto degli Abruzzi - Incontro questa mattina, 6 febbario, in Comune tra i progettisti della pista ciclabile, i rappresentanti dell’impresa Savigi costruzioni srl e Gianluca Lupinacci, di Acri (Cosenza) e gli amministratori. Alla riunione erano presenti il sindaco, Sabatino Di Girolamo, il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Simone Tacchetti, il dirigente del Comune, Marco Scorrano.
Leggi ancora »L’Aquila, diritto allo studio: presso lo sportello in via Roma, rimborso dei libri di testo, conversione elettronica buoni pasto
L'Aquila - L’ufficio per il Diritto allo Studio rende noto che dal 13 febbraio al 31 marzo è possibile presentare la domanda per il rimborso – totale o parziale – delle somme spese per l’acquisto dei libri di testo per le scuole medie e superiori. Per ottenere il rimborso (riservato ai residenti nel Comune dell’Aquila), sarà necessario allegare alla domanda l’ISEE in corso di validità non superiore a € 15.493,71 e le fatture dei libri acquistati. Avviso e modulistica sono pubblicati nella pagina degli avvisi, della sezione Concorsi, Gare e Avvisi dell’area Amministrazione del sito internet del Comune, www.comune.laquila.it.
Leggi ancora »Ferrovie, tratta Pescara-Roma non stop. Interrogazione del Deputato SI Melilla
Roma -Il Deputato di Sinistra Italiana Gianni Melilla ha presentato un Interrogazione a risposta scritta al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti dal sulla possibilità di un collegamento non stop sulla tratta ferroviaria che va da Pescara alla capitale.
Leggi ancora »Chieti, Febbo su servizio ristorazione ospedaliera: ‘Siamo arrivati quasi al caporalato’ VIDEO
Chieti. Dopo molti anni è stata indetta la gara d’appalto per il servizio di ristorazione per i pazienti dei presidi ospedalieri della Asl 02. Al bando hanno partecipato, diverse ditte, compresa quella che per anni ha fornito il servizio e che ha presentato un ribasso nell’ordine dello 0,10% mentre un’altra ditta locale dello 0,35%. La ditta vincitrice dell’appalto, Rti Dussman e Servizi Integrati, ha offerto un ribasso del -5,82%.
Leggi ancora »Pescara, torna a riunirsi il Consiglio Comunale dei bambini e delle bambine.
Blasioli: “I consiglieri hanno presentato istanze per i colleghi senior ed eletto i portavoce, prossima seduta il 4 marzo”
Leggi ancora »Frane: a Teramo in corso i primi interventi di consolidamento
Teramo - Il rialzamento delle temperature sta determinando una serie di eventi franosi che interessano ampie zone del territorio comunale, determinati dalla grande quantità di neve accumulatasi nei giorni scorsi. Il fenomeno è in pieno sviluppo ed è prevedibile che nei prossimi giorni si possano registrare nuovi episodi.
Leggi ancora »Parchi a Montesilvano, nuovi giochi anche in quello di via Guidonia
Montesilvano - C’è anche il parco di via Guidonia tra quelli che l’Amministrazione Maragno sta rammodernando. Dopo gli affidamenti degli interventi per installare arredi e giochi nuovi che hanno interessato Guy Moll, Orione, il parco di via Costa, stanno per essere avviate le procedure anche per il parco di via Guidonia che nei mesi scorsi aveva subito anche l’incursione di vandali che avevano danneggiato alcuni giochi.
Leggi ancora »Nuovo Cimitero Comunale a Chieti Scalo. Approvato il progetto definitivo
Chieti
Leggi ancora »Montesilvano, stimati oltre 6 milioni per il ripristino degli smottamenti
Montesilvano - Ammonta a 4 milioni 170 mila euro il costo stimato per l'esecuzione degli interventi di sistemazione degli smottamenti che si sono verificati nel corso dell'ultima ondata di maltempo sul territorio collinare di Montesilvano. A ciò si aggiungono altri 2 milioni per gli interventi sul lungofiume Saline. È quanto emerge dal lavoro dei uffici tecnici comunali, in collaborazione con un geologo, che dopo l'analisi e i sopralluoghi eseguiti hanno provveduto alla compilazione delle schede descrittive e alla quantificazione dei danni.
Leggi ancora »Montesilvano, via Raffaello, Iniziati gli interventi di riqualificazione
Montesilvano - «Ha preso il via l’opera di riqualificazione di via Raffaello. I residenti, infatti, attendevano da molti anni la realizzazione di tali interventi necessari a migliorare la sicurezza e la fruizione di questa piccola strada che collega la Nazionale a Via Verrotti». Lo fa sapere l'assessore alla manutenzione e servizi, Paolo Cilli.
Leggi ancora »Pescara, domani e successive 24/36 ore. Avviso di condizioni meteorologiche avverse
Il comune di Pescara ha diramato l'allerta meteo in arrivo dal Centro Funzionale d'Abruzzo, emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l'Avviso di condizioni meteorologiche avverse N. 17017 Prot. n. RIA/8660 del 03/02/2017
Leggi ancora »Regione: nuove leggi promulgate
L'Aquila - Il Presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, ha promulgato le seguenti leggi:
Leggi ancora »