Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 23 Aprile 2025
Ultime Notizie

Polis

Chieti, il centrodestra dice no alle ‘passerelle del Pd sul disastro delle Province’ VIDEO

Chieti. “No alle passerelle del Pd sul disastro delle Province. Loro responsabilità”. Su questa base Fabrizio Di Stefano, Mauro Febbo ed uan rappresentanza di sindaci si sono ritrovati per parlare della situazione delle Province, dei comuni ma soprattutto per denunciare la convocazione che il Presidente Pupillo ha inviato ai Sindaci, di presentarsi in Provincia a discutere della situazione delle strade …

Leggi ancora »

‘Nostalgia Dell’Avvenire’, a Chieti la commemorazione del 70° anniversario del Msi in Abruzzo VIDEO

Chieti. È stato presentato l’evento, organizzato dalla Fondazione Cantiere Abruzzo-Italia, presieduta dall’onorevole Fabrizio Di Stefano, intitolato “Nostalgia Dell’Avvenire -70 anni del Movimento Sociale Italiano in Abruzzo – Raccontato Dai Protagonisti” che si terrà domani, domenica 26 marzo, alle ore 10:30, all’Auditorium Supercinema (via Bertrando e Silvio Spaventa, 4) a Chieti. “La giornata l’abbiamo voluta nella città di Chieti perché ha …

Leggi ancora »

Approvato il bilancio di previsione a Spoltore. Tasse invariate

Spoltore – Via libera al bilancio di previsione del Comune di Spoltore nella riunione del consiglio di giovedì (23 marzo 2017). Una manovra da 25 milioni di euro che mantiene inalterati i principali obiettivi portati avanti dall’amministrazione in questi anni: il contenimento dei livelli di tassazione, la manutenzione della viabilità stradale e il recupero del patrimonio edilizio. La minoranza non …

Leggi ancora »

Montesilvano, ripartono i lavori in via Saragat

  Montesilvano - «Dopo tanti anni di attesa abbiamo riattivato un cantiere che produrrà significativi benefici sulla viabilità cittadina». A dichiararlo è l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi che annuncia la ripresa dei lavori di realizzazione del primo stralcio funzionale di via Saragat, nel tratto compreso tra via Chiarini e via Massimo D’Azeglio.

Leggi ancora »

Approvato dalla Camera dei Deputati il decreto Terremoto

Roma – Il decreto Terremoto a favore delle popolazioni interessate dagli eventi sismici del 2016 e 2017 ottiene il via libera dalla Camera dei Deputati con 201 sì e 16 voti contrari, passando così al Senato per la seconda lettura.  Ha votato a favore il Movimento Democratico e Progressista (Mdp). Così il Deputato Mdp, Gianni Melilla: “Con questa legge si accelerano le procedure per …

Leggi ancora »

Abbateggio, i cittadini al lavoro per ripulire e ristrutturare i beni danneggiati dal maltempo

Abbateggio - Come si può rivitalizzare un borgo gravemente colpito dal maltempo dell’inverno, ripulirlo, e farlo tornare al decoro che merita, se non si coinvolgono quelli che hanno a cuore la vita del Comune stesso, ovvero gli abitanti del Borgo?E’ quello che ha pensato il Sindaco di Abbateggio, Antonio Di Marco, quando, in collaborazione delle Associazioni Locali “Jo Danese”, Artisti Abruzzesi Lejo, Compagnia dell’Abate, “Alle Falde della Majella”, Consorzio di promozione turistica “Terre di Abbateggio”, Cooperativa Maggiociondolo e Pro Loco Abbateggio, ha promosso due giorni all’insegna della partecipazione con l’obiettivo di ripulire il paese dopo le traversie dell’inverno il 25 e 26 marzo.

Leggi ancora »

Ortona, presentato il candidato di centrodestra Peppino Polidori VIDEO

Ortona. Si chiama Peppino Polidori il secondo candidato del centrodestra ad Ortona. Si tratta di un avvocato noto in città che viene sostenuto da Forza Italia, dall’Udc e da alcune liste civiche in via di definizione. “I motivi della mia candidatura sono molteplici – ha spiegato Peppino Polidori – ma in particolare lo stato in cui si trova la città, …

Leggi ancora »

Pesca: la Regione pubblica il bando per riqualificare i porti

Pescara – Dopo il bando dedicato ai gruppi di azione locale per la pesca (FLAG) e alla trasformazione dei prodotti, il Dipartimento politiche sviluppo rurale e della pesca ha attivato un terzo intervento per l’attuazione della misura 1.43 – “Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all’asta e ripari di pesca” della programmazione FEAMP 2014/2020. La dotazione complessiva del …

Leggi ancora »

Montesilvano, galleria i Pianacci, parte il cantiere per lo svincolo

Montesilvano – Cantiere attivo nell’area antistante il cimitero, dove l’Amministrazione Comunale ha deciso di realizzare uno svincolo che possa agevolare l’immissione dei veicoli provenienti dalla Galleria I Pianacci, verso via Chiarini. «In questi giorni –  spiega il sindaco Francesco Maragno –  sono iniziati i lavori di intervento per la realizzazione di una bretella che andrà a raddoppiare lo svincolo all’uscita …

Leggi ancora »

Montesilvano, Via Rimini. De Martinis: “Eseguita operazione di pulizia delle aree esterne”

Montesilvano - «Un intervento capillare volto a rimuovere i rifiuti abbandonati incivilmente in un’area sensibile della nostra città». Lo dichiara l’assessore alle Politiche Sociali, Ottavio De Martinis che questa mattina ha presenziato all’attività svolta dall’Ati Formula Ambiente e Sapi, con il supporto degli operatori della Polizia Locale, volta alla pulizia delle aree esterne delle case Ater di via Rimini, invase da materiali di ogni genere, da divani a materassi, da frigoriferi e congelatori fino a televisori.

Leggi ancora »

Di Sante (RC-SE): l’esposto della Provincia è un atto di accusa per i governi PD

Pescara – “L’esposto del Presidente della Provincia di Pescara contro i tagli insostenibili che i governi PD hanno inflitto ai loro enti è sacrosanto. Ovviamente non ci sfugge che si tratta anche di un modo per mettersi al riparo dalle inchieste giudiziarie in corso rispetto alle responsabilità nell’emergenza neve che ha vissuto il nostro territorio con esiti purtroppo tragici”. E’ quanto …

Leggi ancora »

Verde pubblico, De Vincentiis: “Avviata la gara per individuare le ditte che gestiranno le manutenzioni”

Montesilvano - Ha preso il via l’iter per individuare le ditte che si occuperanno della gestione del verde pubblico nel comune di Montesilvano. «Per il servizio relativo alla stagione 2017  -  spiega l’assessore Ernesto De Vincentiis -  abbiamo suddiviso il territorio in tre aree. Rispetto agli scorsi anni, durante i quali erano due i lotti, abbiamo voluto aggiungerne un terzo, al fine di far eseguire il servizio in maniera più capillare».

Leggi ancora »

Terremoto: dal Governo 35 mln di euro a sostegno ad allevatori

Pescara - "Il decreto 8/2017, modificato in Commissione ambiente della Camera dei deputati, ha confermato il sostegno, con circa 35 milioni di euro, agli allevatori delle zone terremotate". Lo ha annunciato dall'assessore alle politiche agricole, Dino Pepe, che esprime soddisfazione per gli aiuti del Governo al settore zootecnico presenti nelle zone colpite dal sisma e dal terremoto. Sono previsti ristori economici, pari a 400 euro a capo per i bovini, 60 euro per gli ovicaprini, 20 euro per i suini e 100 euro (in regime "de minimis") per gli equini. Beneficiari dei sostegni finanziari sono gli allevamenti sia situati nei Comuni ricompresi nel cratere che quelli fuori di esso. Per questi ultimi le aziende danneggiate devono essere in possesso di certificazione di danno causato dal terremoto con scheda AEDES o FAST

Leggi ancora »

Montesilvano, sfalcio terreni privati, De Vincentiis: “Massimo rispetto dell’ordinanza”

Montesilvano - Procedere al taglio della vegetazione incolta nei terreni privati. E’ questo l’appello lanciato dall’assessore al verde pubblico Ernesto De Vincentiis che ricorda: «Nel nostro Comune è in vigore un’ordinanza che risale al maggio 2013 e che impone ai proprietari o conduttori di terreni ricadenti nelle aree urbane del territorio di procedere a propria cura e spese al taglio costante della vegetazione incolta. L’adempimento di questa ordinanza, non solo è un atto necessario per non incorrere in sanzioni, ma anche un dovere civico per rispettare il decoro urbano di Montesilvano».

Leggi ancora »

Anticorruzione; approvato dalla Giunta regionale il piano triennale

L’Aquila – La Giunta regionale, nella seduta straordinaria di ieri, ha approvato il piano triennale di prevenzione della corruzione 2017/2019. Il documento, predisposto dalla direttrice generale Cristina Gerardis con la collaborazione dei suoi uffici di supporto, è il risultato di una capillare azione di autoanalisi e mappatura dei processi di competenza delle strutture regionali, sulla base delle puntuali indicazioni operative …

Leggi ancora »