L'Aquila – A tre settimane dal 30 aprile, giorno in cui ci saranno le primarie del Partito Democratico per la scelta del Segretario Nazionale, è stata presentata ieri a Roma la lista della provincia dell'Aquila per la mozione Renzi. I quattro nomi in lista per l'Assemblea Nazionale sono: Stefania Pezzopane, Antonio de Crescentiis, Lorenza Panei e Mario Mazzetti.
Leggi ancora »Polis
L’Aquila, Primarie del centrosinistra: Rapino (PD) ‘Americo Di Benedetto è il candidato di tutti’
L'Aquila - Il Segretario regionale del PD abruzzese Marco Rapino interviene dopo i risultati delle primarie del centrosinistra che ieri sera hanno visto vincitore Americo Di Benedetto al ruolo di candidato sindaco per il centrosinistra alle elezioni amministrative dell’Aquila il prossimo 11 giugno.
Leggi ancora »Inclusione sociale, Maragno: “Lavori socialmente utili per gli invisibili e gli emarginati”
Deliberato protocollo di intesa per le forme di contrasto alla povertà e al disagio sociale
Leggi ancora »I comitati a tutela della Strada Parco, critici con l’assessore Civitarese ne chiedono le dimissioni
Pescara – “Con una personalissima interpretazione, il Professor Civitarese rimprovera la Corte dei Conti, che a suo parere avrebbe lanciato un amichevole monito sulla Filovia di Pescara, di aver trascurato la bella prova di funzionamento eseguita sotto il diluvio universale il 7 marzo scorso col filobus di Chieti, gentilmente offerto da chi e’ più addentro alla materia di studio. Un …
Leggi ancora »Agricoltura: 6 milioni per rete irrigua in Comuni del Pescarese
Pescara - Entro la fine di maggio sarà portato a termine l'iter progettuale per gli interventi di potenziamento irriguo nei Comuni di Manoppello, Turrivalignani, Cugnoli e Lettomanoppello.
Leggi ancora »Mpd, a Giulianova Assemblea pubblica con Arturo Scotto
Giulianova - Nella giornata di ieri l’On. Arturo Scotto, tra i fondatori del nuovo partito Art. 1 Movimento Democratico e Progressista, ha proseguito la due giorni in Abruzzo partecipando all’assemblea pubblica di Giulianova insieme a Francesco Mastromauro, sindaco della città e primo ad aderire ad Art1., Gian Luigi Core, componente del cda dell’ente porto, e Tommaso Di Febo che ha introdotto l’incontro durante il quale è stata ribadita la volontà di costruire una nuova fase politica della sinistra popolare e di lavorare quotidianamente con cittadini ed istituzioni su territorio.
Leggi ancora »Ortona, presentato il candidato sindaco Gianluca Coletti VIDEO
Ortona. Nel pomeriggio di ieri si è presentato pubblicamente Gianluca Coletti, che correrà per la carica di sindaco con il sostengo delle liste Ortona Popolare e Ortona Territorio.
Leggi ancora »Rischio idrogeologico, Cozzi: “Conclusi gli interventi in via Aspromonte”
Il Comune ha ricevuto anche la comunicazione dalla Regione di un finanziamento da 1 mln di euro per Montesilvano Colle
Leggi ancora »Morosità incolpevole,a Montesilvano bando riaperto con requisiti più flessibili
Montesilvano - Requisiti più morbidi e nuovi termini di scadenza. Sono queste le novità del bando emanato dal Comune di Montesilvano per accedere al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli. Dopo che la Regione Abruzzo, che ha stanziato alcune somme in favore dei Comuni per supportare i cittadini in difficoltà con il pagamento dell’affitto, ha ampliato i requisiti di accesso, il Comune di Montesilvano ha emanato un nuovo avviso pubblico aperto sino al 21 aprile. Ammonta a 116.400 euro l’entità del contributo che l’ente montesilvanese mette a disposizione dei suoi residenti.
Leggi ancora »Mdp, costituito il coordinamento Provincia di Pescara. Il 9 aprile a Giulianova incontro con Arturo Scotto
Pescara – E’ nato il coordinamento di Art.1-Mdp Provincia di Pescara. Alla prima riunione che si è svolta nel pomeriggio hanno partecipato in più di 60. Presenti il deputato Gianni Melilla, il Sottosegretario alla Presidenza Mario Mazzocca, l’assessore regionale Marinella Sclocco e i due consiglieri comunali di Pescara Carlo Gaspari e Stefano Casciano. L’assemblea e’ stata moderata da Francesco D’Agresta …
Leggi ancora »Terremoto: Giunta, 12 mln dal bando “Fare centro” per favorire il ritorno delle attività nei Comuni colpiti nel 2009
Pescara _ La Giunta regionale, su proposta del vice presidente della Giunta regionale ed assessore allo Sviluppo Economico, Giovanni Lolli, ha approvato il bando pubblico per la concessione di aiuti alle imprese "Fare centro - il rientro delle attività produttive nei centri storici". Un provvedimento assunto non caso proprio nel giorno dell'anniversario del sisma che, nel 2009, colpì L'Aquila ed il suo comprensorio e che, a distanza di otto anni esatti da quel terribile evento, nelle intenzioni di Lolli e del governo regionale, intende rappresentare un segnale forte di speranza per il futuro di quel territorio.
Leggi ancora »Montesilvano, approvazione del bilancio: Orsini cita Rubens e dipinge la Via Crucis del sindaco Maragno
Montesilvano - A una settimana dalla prima convocazione del consiglio comunale chiamato ai lavori per il giorno 14 di questo mese, arriva l'analisi del consigliere Mauro Orsini che citando Rubens e forse riferendosi al dipinto "La salita al Calvario", descrive come un incubo barocco l'appuntamento con l'approvazione del Bilancio di Previsione Finanziario 2017/2019, un momento delicatissimo che si rivelerà cruciale per l'amministrazione guidata dal sindaco Maragno .
Leggi ancora »Recupero delle somme dovute da ACEA per sovracanoni bim: Lettera aperta del sindaco di Fallo comune capofila
Riceviamo da Alfredo Salerno sindaco di Fallo la lettera aperta in risposta al presidente D’Alfonso ed al consigliere regionale Monaco relativamente alla questione sovracanoni bim acea.
Leggi ancora »Pescara, l’amministrazione investe sul Centro Commerciale Naturale VIDEO
Pescara. Un finanziamento di 50.000 euro, operazioni di marketing territoriale e sinergia di filiera faranno decollare il Centro Commerciale Naturale. Oggi la conferenza di presentazione delle iniziative che da qui a un mese diventeranno visibili sulla città, annunciate dal sindaco Marco Alessandrini, dall'assessore alle Attività Produttive Giacomo Cuzzi, dal consigliere delegato al Centro Commerciale Naturale Piero Giampietro, anche presidente della Commissione Commercio.
Leggi ancora »Sicurezza sugli autobus. A Pescara Commissione Lavori Pubblici con i tecnici di Tua e Polizia Municipale
Pescara - La sicurezza sugli autobus che fanno percorsi particolarmente sensibili è stata al centro della Commissione Lavori Pubblici odierna, presieduta dal consigliere Piernicola Teodoro, a cui hanno partecipato il direttore del trasporto su Gomma di Tua Antonio Montanaro, Osvaldo Papa responsabile delle Attività di verifica e controllo dell'agenzia di trasporti regionale, il maggiore Paolo Costantini della Polizia Municipale e i rappresentanti l'Associazione Europea Operatori Polizia.
Leggi ancora »M5S Abruzzo: ‘La ragnatela della burocrazia che attanaglia imprese, cittadini ed enti. Eccola la soluzione’ VIDEO
Pescara. Sono 3.508 le leggi promulgate dal 1972 al 31 Dicembre 2015, di cui solo 678 sono state abrogate nel corso degli anni. Oggi, dunque, sono ben 2830 le leggi che regolano la vita degli abruzzesi, delle imprese e degli enti. Troppe, talmente tante da far salire la nostra regione sul gradino più alto del podio. La regione più burocratizzata d’Italia! Si tratta dell’ennesimo primato che ci vede in tasta a una classifica certamente non lusinghiera. Il Rapporto sullo stato della Legislazione Regionale del 2015 regala all’Abruzzo il terzo posto a livello nazionale nel rapporto fra leggi approvate e leggi impugnate e il non apprezzabile primato di regione con il maggior numero di leggi, in valori assoluti, impugnate dal Consiglio dei Ministri. Nonostante l’attento lavoro degli uffici legislativi nel predisporre schede tecniche a supporto delle proposte legislative, l’attuale maggioranza fra forzature regolamentari, mancato rispetto della gerarchia delle fonti e volontà politiche discutibili, ha fatto in modo di far piazzare la regione al terzo posto per leggi impugnate da parte del Governo centrale”.
Leggi ancora »Commercio: un milione di euro per favorire l’apertura di nuovi negozi nei Comuni montani
Pescara. - La Conferenza Unificata (che riunisce la Conferenza Stato Regioni e la Conferenza Stato-Città e autonomie locali) ha approvato, nella seduta che si è svolta oggi a Roma, l'intesa che assegna all'Abruzzo un milione e 25mila euro del Fondo integrativo per i Comuni montani.
Leggi ancora »Feditalimprese L’Aquila, Pendenza è il nuovo segretario provinciale
Pescara - La Segreteria Regionale di FEDITALIMPRESE ABRUZZO, organizzazione sindacale delle Piccole e Medie Imprese, rende noto che dopo mesi di incontri e in un’ottica di ampliamento della propria rappresentanza e presenza sul territorio Regionale, ha provveduto ad aprire sul territorio della Provincia de L’Aquila la nuova Segreteria Provinciale, nominando alla guida il Dott. PENDENZA MAURIZIO di Avezzano, neo Segretario Provinciale.
Leggi ancora »Pescara, il nuovo presidente del Consiglio Comunale è Francesco Pagnanelli
“Sarò il presidente di tutti. Ambiente, urbanistica e sicurezza le priorità che mi impegno a promuovere nel confronto” Pescara – E’ stato eletto con la maggioranza assoluta dei presenti il nuovo Presidente del Consiglio Comunale di Pescara. Francesco Pagnanelli subentra ad Antonio Blasioli, oggi vice sindaco e assessore dell’esecutivo Alessandrini. Sui 29 presenti, 20 sono i voti andati al neo …
Leggi ancora »Ospedale di Giulianova: Da Mastromauro parole durissime contro Paolucci
Giulianova – “L’assessore, che ha evitato di essere presente al consiglio comunale del 13 febbraio e senza nemmeno esaminare la proposta del manager Fagnano, ha già deciso per l’ospedale unico sostituendosi alla Giunta regionale e facendo carta straccia delle istanze delle comunità. Ma chi semina vento raccoglierà tempesta”. Così il sindaco di Giulianova Francesco Mastromauro attacca frontalmente l’assessore regionale alla Sanità …
Leggi ancora »La Provincia di Pescara rimette all’asta i suoi beni
Pescara - Con Decreto del Presidente Antonio Di Marco la Provincia di Pescara indice una nuova gara pubblica per l’alienazione di parte del proprio patrimonio immobiliare. Dopo un primo esperimento, effettuato un anno fa, ora la Provincia ha deliberato di tentarne un altro, stabilendo una riduzione del 10% del valore dei beni, rispetto alla stima approvata in Consiglio Provinciale nel 2015.
Leggi ancora »Mdp in Abruzzo. Nasce il comitato “Majella Orientale”: inaugurazione con Arturo Scotto
Sabato 8 aprile alle ore 18 il parlamentare Arturo Scotto, fondatore insieme a Bersani, D'Alema, Rossi e Speranza dell'Mdp, parteciperà alla prima assemblea ed inaugurazione della sede del comitato "Majella Orientale" in Via Torre Alta 1 a Caramanico Terme. Alle 21 seguirà la cena di autofinanziamento del nuovo comitato che coordinerà la nascita di Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista (Mdp) nei Comuni di Caramanico, Salle, S.Eufemia a Majella, S.Valentino in A.C., Roccamorice, Abbateggio e Bolognano e l’organizzazione delle prossime iniziative pubbliche con l'obiettivo di ricostruire un partito di sinistra popolare fondato sui valori storici della sinistra, dal diritto al lavoro alle battaglie per i diritti civili.
Leggi ancora »ROSETO, ASCENSORE DI PIAZZA PRIMO MAGGIO – NUOVI ORARI
Roseto - L’ascensore di piazza Primo maggio è tornato in funzione grazie all’accordo tra l’amministrazione comunale e la Vela gest srl di Emidio Foglia e Anna Castelli, società che gestisce il locale supermercato Conad. L’affidamento, qualche settimana fa, era stato siglato tra la ditta e l’assessorato alla Manutenzione, diretto da Nicola Petrini.
Leggi ancora »#AbruzzoUE: Gerosolimo, al via bando che certifica le competenze
Pescara - Per rafforzare i sistemi di istruzione e formazione, favorendo l'ingresso o il reinserimento nel mondo del lavoro, la Regione scende in campo con un nuovo intervento. Sui siti istituzionali, regione.abruzzo.it e abruzzolavoro.eu, è stato pubblicato l'avviso relativo alla "Certificazione degli apprendimenti informali e non formali". Il nuovo strumento offre la possibilità di veder riconosciute e poter spendere sull'intero territorio nazionale le competenze relative ad un determinato profilo professionale, acquisite in contesti di lavoro non formali, cioè negli ambienti di vita abituale di ciascuno.
Leggi ancora »PD Abruzzese, i risultati delle Convenzioni: Renzi vince con il 63.50% dei voti
L'Aquila - Anche in Abruzzo si chiude la prima fase delle primarie del PD, quella delle convenzioni dei circoli. Una prima fase tutta interna al partito che ha visto la partecipazione del 60% degli iscritti. «Un dato più che positivo –commenta la segreteria regionale– che conferma la presenza sul territorio di un partito vivo e di un partito al cui interno ci si confronta e che dialoga».
Leggi ancora »