Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Economia

Bilancio TUA col segno più: chiusura in utile nonostante un generale aumento dei costi.

De Angelis: “Raggiunti risultati economici importanti grazie all’apporto di tutte le risorse umane aziendali” Pescara – Bilancio positivo, futuro sostenibile. È questo il claim scelto dalla TUA per presentare i risultati del bilancio d’esercizio 2022. Claim che cristallizza i risultati e le prospettive della società unica di trasporti della Regione Abruzzo. Il bilancio relativo all’esercizio 2022 ha fatto registrare un utile netto di 336.562 euro. …

Leggi ancora »

Classifica ICCO, la Pomilio Blumm è la prima società al mondo per tasso di crescita

Il ranking annuale dell’International Communications Consultancy Organisation incorona l’agenzia Pomilio Blumm nella fascia di fatturato superiore a 30 milioni di dollari Pescara. La prima società al mondo per tasso di crescita secondo la classifica annuale di ICCO è abruzzese. La Pomilio Blumm, agenzia di comunicazione istituzionale, guida difatti la graduatoria stilata dall’International Communications Consultancy Organisation composta da 40 associazioni che …

Leggi ancora »

A Pescara riflettori accesi sulle comunità energetiche rinnovabili

Il Palabecci ha ospitato un incontro promosso da Camera di commercio e Dintec Pescara -Tecnici, imprese, associazioni di categoria, amministrazioni locali e cittadini a confronto sui temi della transizione energetica e delle comunità energetiche rinnovabili (Cer). Ieri mattina il PalaBecci del porto turistico Marina di Pescara ha ospitato un incontro dal titolo “La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili”, …

Leggi ancora »

Decisione volo Pescara-Milano, appello dalla Confartigianato: “Strumento indispensabile per l’economia”

Pescara – Confartigianato Imprese Abruzzo esprime forte preoccupazione in merito alla cancellazione, paventata da Ita Airways, del collegamento aereo diretto tra Pescara e Milano. “Se la decisione di cancellare tale volo a partire dal 3 agosto venisse confermata – affermano i referenti della Federazione regionale – si tratterebbe di un duro colpo per gli imprenditori e per gli artigiani abruzzesi, che …

Leggi ancora »

Il Presidente Anci Abruzzo Gianguido D’Alberto è il nuovo coordinatore delle Anci del cratere

Il Presidente di Anci Abruzzo Gianguido D’Alberto è stato nominato, all’unanimità, nuovo coordinatore delle Anci regionali coinvolte dal sisma 2016. D’Alberto, succede nell’incarico a Valeria Mancinelli, ex sindaco di Ancona nel coordinamento delle Anci regionali di Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo del Cratere del terremoto 2016. Dopo una consultazione, così come già comunicato al Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma Guido …

Leggi ancora »

Allarme rate non pagate in Abruzzo per 372 milioni

Dati preoccupanti per il credito alle famiglie in Abruzzo e Molise. Stando all’elaborazione della Fabi (Federazione autonoma bancari italiani), su dati della Banca d’Italia, ammontano complessivamente a 372 milioni di euro le sofferenze, le rate scadute e le inadempienze probabili di cui 84 milioni nella provincia di Pescara e 87 in  quella di Teramo. Scendendo nel dettaglio, solo per le …

Leggi ancora »

POSTE ITALIANE: TURRIVALIGNANI, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

La continuità dei servizi sarà garantita da uno sportello dedicato nella sede di Scafa Pescara – Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Turrivalignani da oggi lunedì 26 giugno è interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede infatti è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane …

Leggi ancora »

Banca Centrale Europea (Bce), l’organizzazione dell’evento è ‘Made in Abruzzo’

L’agenzia di comunicazione pescarese Pomilio Blumm sta curando in Portogallo il forum sul sistema bancario centrale Pescara. La firma sull’evento della Banca Centrale Europea è abruzzese. L’organizzazione del Forum annuale della Bce che si svolge a Sintra, in Portogallo, sarà infatti seguita dall’agenzia di comunicazione istituzionale Pomilio Blumm. All’evento parteciperanno, dal 26 al 28 giugno, i principali banchieri centrali a …

Leggi ancora »

Confindustria Chieti Pescara incontra imprese e studenti sui temi della trasformazione digitale

Pescara – Si è concluso con l’incontro dedicato al tema “Dall’intelligenza artificiale al Change Management. Cambiamento come opportunità” il percorso formativo che ha visto insieme imprese e studenti sui temi della trasformazione digitale, con oltre 150 partecipanti in presenza e on line. Quattro in tutto gli incontri denominati “Digital Talk” rivolti alle imprese ma anche agli studenti e alle studentesse dell’Università …

Leggi ancora »

Lavori a Pescara, le imprese: l’amministrazione ci ascolti davvero, o sarà mobilitazione

Documento di Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti sulle principali emergenze nei lavori pubblici PESCARA – “Non siamo contro i lavori di riqualificazione delle strade della città: siamo però per un confronto che non si riveli alla fine solo di facciata, formale, ma tenga nel dovuto conto le istanze delle imprese che operano in questa città e che questa città conoscono. …

Leggi ancora »

Marsilio e Rixi, oggi un confronto su “PNRR e infrastrutture, lo sviluppo dell’Abruzzo”

RIXI: “TEMA INFRASTRUTTURALE RIGUARDA NON SONO L’ITALIA MA TUTTA L’EUROPA”MARSILIO: “IN ABRUZZO INFRASTRUTTURE TEMA IMPORTANTE E PORTANTE PER IL SUO SVILUPPO” Mosciano Sant’Angelo – “In Abruzzo le infrastrutture sono un tema importante e portante per quanto riguarda il suo sviluppo. Questo rappresenta il tema principale del quale ci siamo occupati nel corso di questa legislatura”. Lo ha affermato il presidente …

Leggi ancora »

Ricostruzione, PD: anche il Commissario ammette ritardi

L’Aquila – “Questo Governo, rispetto ai temi dell’emergenza e della ricostruzione, si è impegnato esclusivamente in una costante opera di mistificazione della realtà. I numeri, tuttavia, non mentono e anche il Commissario Castelli, discostandosi dal coro della propaganda, ammette oggettive difficoltà. Abbiamo trascorso gli ultimi mesi a denunciare la scarsa attenzione dell’Esecutivo verso la ricostruzione post sisma”. Lo scrivono in …

Leggi ancora »

Strever riconfermato alla guida della Camera di commercio Chieti Pescara 

Oggi a Chieti l’insediamento del nuovo Consiglio e la rielezione del presidente uscente   Pescara – Sarà ancora l’industriale di San Salvo Gennaro Strever a guidare la Camera di commercio Chieti e Pescara per i prossimi 5 anni. Oggi pomeriggio nella sede legale dell’Ente a Chieti si è insediato il nuovo Consiglio camerale che ha riconfermato il presidente uscente a capo dell’Assemblea camerale. Eletto …

Leggi ancora »

PSR: graduatoria per circa 1,4 mln di euro per prevenzione rischi agricoltura da calamità naturali

FINANZIATI QUATTRO INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA L’Aquila – Prevenzione del rischio di calamità naturali nel comparto agricolo abruzzese, in particolare dovute a fenomeni climatici avversi diventati negli ultimi tempi una vera e propria emergenza: sono quattro i progetti finanziati con circa 1 milione e 400 mila euro finalizzati in particolare al consolidamento dei versanti della regione soggetti a smottamenti …

Leggi ancora »

Lettera aperta delle Associazioni commercio e artigianato per una revisione dei lavori su Corso Vittorio Emanuele II

Pescara – Le principali associazioni del commercio e dell’artigianato provinciali,CNA, CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO e CONFESERCENTI, si sono unite per esprimere in una lettera aperta le loro preoccupazioni riguardo ai lavori di riqualificazione pianificati per Corso Vittorio Emanuele II. Nel messaggio inviato all’Amministrazione comunale, le associazioni sottolineano l’importanza di tenere in considerazione le richieste degli operatori commerciali e di evitare danni significativi …

Leggi ancora »

 Marsilio, “La Roma-Pescara si farà”

Il presidente: “É un’opera strategica e verrà finanziata in toto. Entro fine mese ci sarà l’appalto del primo lotto” Pescara – “La velocizzazione della tratta ferroviaria Roma-Pescara si fa e, quando entro questo mese avremo l’appalto del primo lotto e, entro l’anno, apriremo il cantiere, quello sarà il momento della svolta perché avremo dimostrato che l’opera di può fare”. A …

Leggi ancora »

Lavoro: Quaresimale, via libera a misure per lavoratori area di crisi

Pescara – Via libera all’accordo che riconosce il trattamento di mobilità in deroga e il trattamento di integrazione salariale ai lavoratori le cui aziende hanno sede nell’area di crisi complessa Val Tronto Val Vibrata. È il risultato della riunione del Comitato di intervento per le crisi aziendali e di settore (Cicas) riunito questa mattina nella sede della Regione, convocato proprio …

Leggi ancora »

Roma-Pescara, Di Girolamo (M5S): Marsilio si è accorto di essere ininfluente

Roma – “All’indomani del comunicato di diverse associazioni sindacali e di categoria, che con toni giustamente duri hanno ricordato alla politica tutta lo “scippo” dei fondi PNRR per la Roma-Pescara, Marsilio si è ricordato di essere il presidente della Regione e di avere lo stesso colore politico di chi, a Roma, ha deciso di dirottare su altre opere i fondi …

Leggi ancora »

Ferrovia Pescara-Roma, Marsilio: “andiamo avanti e rilanciamo”

Lodtz – “Accolgo e rilancio l’appello delle associazioni e dei sindacati, invitandoli a fare squadra e sostenere l’azione del governo regionale, che ha fatto del completamento della velocizzazione della Roma-Pescara l’obiettivo principale del proprio mandato di governo.” Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, al termine della visita dei cantieri del tunnel di Lodtz (Polonia), un’imponente infrastruttura …

Leggi ancora »

Camera di commercio Chieti Pescara: ecco i componenti del nuovo Consiglio 

Martedì 20 giugno a Chieti l’insediamento dell’Assemblea e l’elezione del presidente   Pescara – Rinnovo del Consiglio per la Camera di commercio Chieti e Pescara. Il presidente della Giunta regionale abruzzese, Marco Marsilio, ha firmato questa settimana il decreto di nomina dei 25 nuovi componenti del Consiglio camerale che saranno chiamati a rappresentare i diversi settori produttivi per i prossimi cinque anni. …

Leggi ancora »

CNA Abruzzo, Silvio Calice designato vice-direttore regionale

PESCARA – Silvio Calice è stato designato come vice-direttore della CNA Abruzzo. Lo ha deciso lunedì scorso la presidenza regionale della confederazione artigiana presieduta da Savino Saraceni, che ha voluto così rafforzare e potenziare l’attività della struttura diretta da Graziano Di Costanzo. Cinquantuno anni, nato a Chieti, residente a San Salvo, laurea in Economia e Commercio all’università d’Annunzio, Silvio Calice …

Leggi ancora »

Maltempo: Imprudente, sopralluogo a Ortucchio, Trasacco, Luco dei Marsi e Avezzano per ricognizione danni

Per sostenere agricoltori colpiti.,a breve delibera per supplemento gasolio agricolo. (Regflash) – L’Aquila, 5 giu.  Continuano senza sosta i sopralluoghi da parte del Vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, per verificare i danni e la loro entità, al fine di espletare tutte le eventuali procedure e richiedere alle competenti istituzioni il riconoscimento dello stato di calamità. Stamane, il …

Leggi ancora »

Pascoli: D’Angelo, all’Aquila approvato l’emendamento per le concessioni pluriennali

L’Aquila – “E’ stato approvato in Consiglio comunale, insieme al regolamento per la concessione dei pascoli, un mio emendamento che entro un biennio vedrà operative le assegnazioni pluriennali dei terreni, fino a cinque anni: una misura che le aziende aspettavano da tempo e che sarà un importante stimolo agli investimenti e alla cura del territorio. Si prevede inoltre la costituzione …

Leggi ancora »

Lavoro: Quaresimale, nuovi corsi di formazione per lavoratori area crisi complessa

Pescara – Sono 30 i percorsi di riqualificazione professionale destinati ai lavoratori le cui imprese hanno sede nell’area di crisi complessa Val Vibrata-Val Tronto. Lo rende noto l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, a seguito della pubblicazione della graduatoria degli organismi di formazione beneficiari che hanno risposto all’avviso pubblico inserito nella programmazione Fse 2014-2020. Le risorse finanziarie messe …

Leggi ancora »

AUTONOMIA DIFFERENZIATA: IL 13 GIUGNO MANIFESTAZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE PER DIRE ‘NO’

Il 13 giugno evento all’emiciclo promosso da Democrazia Costituzionale, CGIL, UIL, ANPI, ARCI, DEMOS, Legambiente, ALI e Associazione Antonio Gramsci – Abruzzo. L’Aquila – Un’iniziativa per chiedere ai sindaci e ai consiglieri regionali di assumere una posizione di netta contrarietà al disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata, già approvato dal Governo nazionale, e per chiedere di approvare nei Consigli Comunali …

Leggi ancora »