«Rispediamo al mittente rilievi infondati che creano solo confusione e inutili polemiche» L’Aquila . – “Sui danni da mal tempo e peronospora, la richiesta del riconoscimento di stato di calamità naturale è stata avanzata dalla Regione Abruzzo, in particolare dall’Assessorato all’Agricoltura, per tutti i settori del comparto agricolo coinvolti, comprese quindi, tra le altre, anche le colture orticole, frutticole, cerealicole, …
Leggi ancora »Economia
Sisma 2016: dalla Regione Abruzzo, bando da oltre 3 milioni per sostenere le imprese colpite
L’Aquila – Oltre tre milioni di euro per venire incontro alle imprese colpite dagli eventi sismici di agosto e ottobre 2016 e del gennaio 2017 tramite la concessione di aiuti alle imprese che realizzino investimenti produttivi e che, al momento, abbiano sede operativa nei comuni coinvolti. La Regione Abruzzo intende così sostenere la ripresa e lo sviluppo del tessuto produttivo …
Leggi ancora »Arrivano dall’Abruzzo ma anche dal nord e dal sud Italia:ecco i sei Campioni di Innovazioni 2023
Gli imprenditori di Confindustria Chieti Pescara premiano inoltre la creatività dei giovani studenti universitari dell’InnovAtion Hackathon. Pescara, 11 novembre 2023 – Si è conclusa la decima edizione di InnovAzioni, Festival nazionale dell’Innovazione, promosso dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara: sei i premi CAMPIONI DI INNOVAZIONI 2023 assegnati. Due giorni per aumentare la consapevolezza sui temi dell’intelligenza artificiale, che il Presidente di …
Leggi ancora »MARSICALAND ENTRA NEL VIVO, PRODOTTI DEL TERRITORIO IN VETRINA COME VOLANO DEL TURISMO ENO – GASTRONOMICO
Il Fucino si mette in mostra e diventa volano della valorizzazione del turismo eno – gastronomico e culturale della Marsica. Il Festival diffuso dell’Agroalimentare è stato accolto questa mattina ad Avezzano da una gremita platea di amministratori, rappresentanti delle forze dell’ordine, addetti ai lavori, studenti e cittadini che hanno preso parte alla presentazione ufficiale di MarsicaLand al castello Orsini coordinata …
Leggi ancora »Cantieri per altri due anni sulla A14, CNA Fita: «Emergenza senza precedenti»
Ferrone: serve condivisione con il mondo delle imprese per gestire una situazione sin qui assai poco chiara PESCARA – «Se rispondono a verità le parole pronunciate dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, secondo cui occorreranno almeno altri due anni per completare i lavori sul tratto tra Abruzzo e Marche dell’autostrada A14, ci troveremmo di fronte a un quadro emergenziale da …
Leggi ancora »InnovAzioni: Intelligenza artificiale tra tecnologia ed etica
Pescara – A Pescara i prossimi 10 e 11 novembre si terrà la decima edizione del Festival nazionale dell’Innovazione, promosso dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara con il patrocinio del Comune di Pescara, di CCIAA Chieti Pescara e di FIRA Spa, Finanziaria Regionale Abruzzese, Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e Ordine degli ingegneri di Pescara. InnovAzioni di Confindustria …
Leggi ancora »Olivicoltura: Emanuele Imprudente al convegno sull’olio il 6 novembre all’Aquila
L’Aquila– “Archidipno – ovvero dell’insalata e dell’uso di essa” è il titolo del convegno che si terrà lunedì 6 novembre con inizio alle 17 nella Sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila, con cui l’Accademia Medica Aquilana “Salvatore Tommasi” si propone di approfondire la conoscenza del mondo oleario e delle proprietà nutrizionali dell’olio. All’evento parteciperà l’assessore regionale all’Agricoltura e Alimentazione, Emanuele …
Leggi ancora »Imprese artigiane, Abruzzo in coda alle regioni d’Italia
Studio CNA sui primi nove mesi del 2023: tra iscrizioni e cancellazioni sono 92 in meno Calice: «Servono misure di sostegno mirate su credito, innovazione, transizione green» PESCARA – L’Abruzzo si conferma terra poco promessa per le imprese artigiane. A confermarlo arriva lo studio realizzato da Aldo Ronci per la CNA regionale, su dati Movimprese, sull’andamento di iscrizioni e cancellazione nei primi …
Leggi ancora »Marsilio in visita al cantiere stradale lungo la Fondovalle Sangro
La conclusione dei lavori prevista entro 3 anni e mezzo. Pescara – Dopo il sopralluogo dei mesi scorsi, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, è tornato a visitare il cantiere della Fondovalle Sangro, in un tratto che conduce alla vecchia stazione ferroviaria di Gamberale. “I lavori sono ripartiti, – ha esordito il Presidente – e questa non è una …
Leggi ancora »Legge sblocca crediti incagliati, la CNA: “Bene, ma ora coinvolgere più enti e società”
Calice:«Inserire le partecipate degli enti locali e porre un limite che aiuti le imprese piccole» Pescara – «Il testo della legge approvata ieri all’unanimità, nella seduta del Consiglio regionale, che favorisce l’acquisizione da parte di enti e società controllati dalla Regione di quote dei crediti incagliati nei cassetti fiscali delle imprese, rappresenta un buon inizio. Ma adesso occorre lavorare per coinvolgere …
Leggi ancora »TUA, collegamenti con Roma: da oggi nuove corse bus
Attivi quattro nuovi servizi commerciali per i pendolari abruzzesi che lavorano a Roma dall’Aquila e da Avezzano La TUA potenzia i servizi commerciali con Roma dalla marsica e dal capoluogo di regione con quattro nuovi servizi. Un nuovo servizio autobus sia da Avezzano che dall’Aquila per Roma, altrettanti nuovi collegamenti in partenza dalla capitale sia per il capoluogo di regione che per quello marsicano: sono queste le …
Leggi ancora »D’Alfonso “tre domande al dirigente T.U.A. sui nuovi treni per Roma acquistati dalla regione”
Pescara – «Tenendo fede alla sua tradizione di annuncismo inoperoso – quel particolare vizio per cui si annunciano cose che poi non accadono o non entrano in funzione – la Regione targata Marsilio nel luglio scorso aveva presentato due elettrotreni (pomposamente chiamati Gabriele D’Annunzio e Ignazio Silone) per raggiungere Roma in tempi più brevi rispetto a quelli attuali; scopriamo però …
Leggi ancora »Aereoporto: D’Amario e D’Annuntiis, ‘traffico passeggeri in crescita e nuovi investimenti’
Al via un piano di promozione per il potenziamento dello scalo L’Aquila – “Nessuna riduzione del traffico dei passeggeri e nessun disinteresse da parte della Regione ma un impegno concreto nei confronti dello scalo aereo di Pescara che gestisce la struttura attraverso la Saga. Questa giunta regionale ha trovato un aeroporto a rischio chiusura, addirittura con l’impianto antincendio fuori norma …
Leggi ancora »Aeroporto e infrastrutture, Marinelli: “Abruzzo sempre più isolato”
Pescara – “Il presidente della Saga ammette candidamente che per l’aeroporto d’Abruzzo gli investimenti regionali si sono ridotti. I dati lo confermano. Un’emorragia aggravata dall’immobilismo sulla scelta della governance. Marsilio e la sua amministrazione possono raccontarci tutte le favole che vogliono, ma sulle infrastrutture emergono solo dilettantismo e mancanza di visione”: lo dichiara Daniele Marinelli, segretario del Partito Democratico abruzzese. …
Leggi ancora »Aeroporto d’Abruzzo, la CNA: «Fare il punto su presente e futuro dello scalo»
Di Costanzo: «Preoccupanti le dichiarazioni del presidente della Saga sulla riduzione dei contributi della Regione» PESCARA – «Adesso che è lo stesso presidente della società di gestione dell’aeroporto d’Abruzzo a certificare a mezzo stampa la progressiva riduzione dei contributi della Regione al bilancio della Saga, è davvero il caso di uscire da retorica e celebrazioni per ragionare sulle tante, troppe criticità che rischiano …
Leggi ancora »Betafence: Quaresimale, segnali incoraggianti su futuro stabilimento Tortoreto
Pescara – Segnali incoraggianti arrivano dalla vertenza Betafence di Tortoreto, azienda leader sul mercato internazionale nella produzione di recinzioni in metallo, interessata da un processo di ristrutturazione e cambio proprietà che potrebbe portare ad una riduzione del personale. Sul tavolo istituzionale convocato dall’assessore regionale al Lavoro Pietro Quaresimale al quale prendono parte Rsu, sindacati e azienda, la Betafence ha annunciato …
Leggi ancora »Confindustria Abruzzo: Pagliuca sull’automotive “saper gestire la transizione”
Atessa – Il Presidente di Confindustria Abruzzo Silvano Pagliuca è intervenuto oggi al convegno di carattere interregionale dal titolo “Il futuro dell’automotive” promosso da FIOM Abruzzo Molise e CGIL Abruzzo Molise presso il Centro Agorà a Piazzano di Atessa (CH). Il PIL della regione Abruzzo vede il settore industriale pesare per il 20,4% di cui il 18,9% è riconducibile all’automotive; per …
Leggi ancora »TUA: In arrivo tre nuovi treni destinati al turismo ferroviario
La società TUA attiva sul versante ferroviario. Novità, infatti, sia sul piano della sicurezza ferroviaria a livello europeo, sia con l’ulteriore rafforzamento della flotta dei treni. Partiamo da quest’ultimo aspetto. LE ALn 776 In arrivo a Lanciano tre treni del tipo ALn 776 destinati prevalentemente al turismo ferroviario.I treni sono stati acquistati dalla TUA dalle ex Ferrovie Centrali Umbre (oggi Busitalia); nel proprio parco veicoli, la TUA è già proprietaria …
Leggi ancora »Economia: Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit
Abruzzo in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali Pescara – “Abbiamo un Abruzzo economicamente in buona salute e in ripresa. Anzi, in alcuni settori, la regione svolge un ruolo di traino non soltanto per il Mezzogiorno ma anche per il resto d’Italia”. Lo ha detto, questa mattina, all’Aurum di Pescara, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, nel suo intervento …
Leggi ancora »Export, studio di CNA Abruzzo: bene il primo semestre 2023
Ronci: «Quarta regione per incremento, nell’area teramana migliore performance»Saraceni: «Ma l’ammontare medio per impresa, fuori dall’automotive, è troppo basso» PESCARA – Torna a crescere l’export abruzzese. Nel primo semestre del 2023, dice uno studio realizzato per conto della CNA Abruzzo da Aldo Ronci su dati Istat e Coeweb, l’incremento delle esportazioni è stato di 550 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno …
Leggi ancora »Lavoro: Quaresimale, dati Istat ci danno forza ad andare avanti
Pescara – “I dati Istat sull’occupazione e sul mercato del lavoro analizzati dall’economista Giuseppe Mauro confermano la bontà della strategia di una Regione che guarda con attenzione al lavoro e allo sviluppo dell’imprese”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, dopo la pubblicazione da parte dell’istituto nazionale di statistica dei dati sul lavoro ed export relativi …
Leggi ancora »
POSTE ITALIANE: ANCHE IN PROVINCIA DI PESCARA ONLINE I DATI 2021
PER RICHIEDERE L’ISEE
Un sistema veloce a disposizione dei cittadini per accedere alle agevolazioni fiscali in corso Pescara, 15 settembre 2023 – I cittadini della provincia di Pescara possono richiedere anche online, in modo semplice e veloce, i dati dei rapporti intercorrenti con Poste Italiane relativi all’anno 2021. I dati sono necessari per l’elaborazione dell’attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), che consente, qualora in …
Leggi ancora »Desertificazione bancaria, a Sante Marie la campagnaUilca “Chiusura filiali? No, grazie”
In Abruzzo oltre 100 sportelli bancari chiusi e 600 posti di lavoro in meno Sante Marie – Oltre 100 sportelli chiusi e circa 600 posti di lavoro in meno: sono questi i dati del fenomeno della desertificazione bancaria in Abruzzo. La campagna nazionale on the road ideata e promossa da Uilca – Uil Credito, Esattorie e Assicurazioni – “Chiusura filiali? No, grazie” ha fatto tappa, …
Leggi ancora »Lavoro: POSTE ITALIANE RIAPRE LA SELEZIONE PER PORTALETTERE
Anche l’Abruzzo come possibile sede di lavoro: Le candidature online entro il 17 settembre.Tra i requisiti diploma di scuola media superiore e patente di guida in corso di validità Roma, 11 settembre 2023 – Poste Italiane continua a selezionare profili professionali per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali. Una delle figure attualmente più richieste è quella del portalettere, la cui …
Leggi ancora »Lavoro: Quaresimale convoca Salpa Roseto
Pescara – Un tavolo istituzionale per lo stabilimento Salpa di Roseto è stato convocato dall’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, per venerdì 4 agosto, per una verifica degli impegni sottoscritti con la Società nel 2018.L’ Assessore al Lavoro, Pietro Quaresimale, accogliendo la richiesta delle Organizzazioni Sindacali, ha convocato le stesse e la Dirigenza di Salpa, invitando anche il …
Leggi ancora »