Con una lettera aperta, il presidente della Federconsumatori Aps Abruzzo interviene sul tema della linea ferroviaria Pescara-Roma. Negli ultimi venti anni sono state annunciate almeno 4 progetti di riqualificazione della linea ferroviaria Pescara-Roma. Il penultimo fu annunciato solennemente da Palazzo Chigi nel giugno 2020 dall’allora Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. L’ultimo è di questi giorni.Perché la politica si è specializzata …
Leggi ancora »Economia
Il futuro dell’artigianato in Abruzzo, confronto a distanza tra D’Amico e Marsilio in sede CNA
PESCARA – Un nuovo patto per lo sviluppo che faccia leva sul mondo della micro impresa e dell’artigianato per rilanciare l’economia abruzzese, perché questo conviene all’Abruzzo. Avanti nel solco della continuità con le scelte dei cinque anni di governo alle spalle, per confermare la crescita della nostra regione e i buoni risultati raggiunti. Questa la sintesi del confronto a distanza …
Leggi ancora »Pomilio Blumm leader nella classifica del Financial Times
La società è al primo posto in Europa, Regno Unito e Svizzera nella categoria “Advertising & Marketing” per fatturato nella graduatoria pubblicata dal quotidiano economico Pescara. Il Financial Times incorona Pomilio Blumm come società leader per fatturato nell’ottava edizione della “FT 1000 Europe’s Fastest Growing Companies” nella categoria “Advertising & Marketing” in 35 Paesi, da quelli UE al Regno Unito, …
Leggi ancora »Il centro spaziale del Fucino sarà raddoppiato
LIRIS, INVESTIMENTO DA 50 MILIONI CHE GENERERÀ 200 POSTI DI LAVORO PONE TELESPAZIO E L’ABRUZZO AL CENTRO DELLE POLITICHE DEL GOVERNO MELONI L’AQUILA – “Un investimento da 50 milioni di euro che genererà 200 posti di lavoro in una delle realtà più importanti dell’Abruzzo che pone la nostra regione al centro delle politiche aerospaziali del governo, grazie all’impegno della filiera …
Leggi ancora »A Chieti la seconda edizione del ConfArte Festival celebra i 70 anni di Confartigianato
Chieti. Una catartica satira 4.0, a velocità 5G, per dare vita a urticanti e divertenti situazioni surreali: il giornalista romano Federico Palmaroli, con le sue #lepiubellefrasidiosho, in scena a Chieti. L’appuntamento è per il prossimo 25 maggio, alle ore 21:00, al Teatro Marrucino. I biglietti sono già disponibili su CiaoTickets. Lo spettacolo rientra nell’ambito della seconda edizione del ConfArte Festival, …
Leggi ancora »Aiutare le micro imprese a competere, CNA Abruzzo crea un team
Presentato ieri a Pescara il progetto “Conto Negli Appalti” con Busia, Legnini e Castelli PESCARA – «È interesse generale del nostro Paese riconoscere il ruolo delle piccole e medie imprese nelle gare d’appalto. Conviene soprattutto al sistema, perché questo mondo possiede conoscenze, professionalità, competenze: ma per vincere questa sfida occorre avere uno sguardo di lungo periodo, in modo da conquistare …
Leggi ancora »Miglianico: il vice ministro Cirielli incontra le aziende del territorio
L’evento promosso dalla Pastry & Culture Italian Style del maestro pasticciere Anzellotti «Grazie per l’attività che svolgete, perché create ricchezza e lavoro, ma soprattutto perché siete capaci di portare la nostra bella Italia in giro per il mondo e farci fare bella figura». Con queste parole, ieri pomeriggio a Miglianico (Ch), il vice ministro degli Affari esteri, Edmondo Cirielli, ha salutato gli …
Leggi ancora »Tre milioni di euro per le imprese di Chieti e Pescara
Presentato il programma 2024 della Camera di commercio Pescara – Circa tre milioni di euro a favore delle imprese di Chieti e Pescara. Sono queste le risorse destinate dalla nuova giunta camerale della Camera di commercio per favorire lo sviluppo e la competitività del territorio. Doppia transizione tecnologica ed energetica, orientamento e cultura di impresa per le nuove generazioni, internazionalizzazione …
Leggi ancora »Gare meno impervie per le micro imprese, nasce “Conto Negli Appalti”di CNA Abruzzo
Domani a Pescara presentazione del progetto patrocinato dall’ANCI: tra gli ospiti il Presidente ANAC Busia, Castelli e Legnini PESCARA – Si chiama “Conto Negli Appalti” e nelle intenzioni di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo, il progetto in fase di elaborazione da alcuni mesi dovrebbe aiutare le micro imprese a scalare quell’Everest sin qui invalicabile che si chiama gare d’appalto. La …
Leggi ancora »Abruzzo Airport, visita istituzionale del ministro Matteo Salvini
Sul tavolo gli interventi di miglioramento della infrastruttura, addizionale comunale e reti territoriali Pescara – Visita istituzionale ieri del ministro per le infrastrutture Matteo Salvini all’aeroporto d’Abruzzo. Ad accoglierlo il presidente della Saga Vittorio Catone, il direttore generale Luca Bruni, i membri del Cda e i rappresentanti dell’Enac, Fabio Marchiandi, direttore della Direzione Centrale Coordinamento Aeroporti e Diritti del Passeggero, Gabriele Squillaci, direttore della Direzione Standardizzazione …
Leggi ancora »Autonomia differenziata, Berardinetti (Pd): aree interne penalizzate da questa norma
Avezzano – L’Italia rischia di essere tagliata a metà”. Questo il tema dell’incontro sull’autonomia differenziata applicata all’Abruzzo che si è svolto ieri nella sala conferenze del Comune di Avezzano. Nel dibattito, coordinato da Andrea Conte, segretario di circolo del Pd di Sante Marie, e animato da Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie e candidato alle regionali del 10 marzo, Francesco …
Leggi ancora »Educazione Finanziaria di Poste Italiane: in Abruzzo due webinar
“LA PROTEZIONE” E “LA PREVIDENZA”: IN ABRUZZO DUE NUOVI WEBINAR DI EDUCAZIONE FINANZIARIA, ANCHE IN MODALITÀ LISAppuntamento per domani, martedì 13 febbraio, e per giovedì 15 febbraio, alle 10.00 e alle 16.30 Roma – Nuovi appuntamenti con l’Educazione Finanziaria di Poste Italiane per i cittadini abruzzesi, da remoto. Sono infatti due i webinar previsti per questa settimana, rispettivamente dedicati al tema “La …
Leggi ancora »Stato di agitazione personale Tua: Blasioli: «scelte errate si ripercuotono sui dipendenti»
Pescara – Questa mattina il Consigliere regionale del Partito Democratico Antonio Blasioli si è recato presso la sede Tua di Pescara per manifestare sostegno e solidarietà ai dipendenti della Società Unica Abruzzese di Trasporto, i quali, supportati dalle varie sigle sindacali, hanno dato vita ad un presidio dopo mesi di trattative con la dirigenza aziendale, culminati nella richiesta di attivazione …
Leggi ancora »250 milioni per produrre 4.940 tonnellate annue di idrogeno verde in Abruzzo
Pescara – I Poli d’Innovazione “Abruzzo Italy” e “Inoltra”, hanno organizzato una convention, tenutasi a Pescara presso l’Aurum mercoledì 7 febbraio, dal titolo “Innovazione Sostenibile in Abruzzo: Convergenze nella Filiera dell’Idrogeno”. Alte cariche istituzionali, aziende investitrici pubbliche e private, rappresentanti del mondo della ricerca e delle università, sono intervenute al convegno che ha preso vita nella Sala Tosti. La giornata, …
Leggi ancora »Regione firma intesa con 31 soggetti istituzionali per tavolo regionale contro lo sfruttamento lavorativo
Pescara – E’ stato firmato, questa mattina, a Pescara, nella sede della Regione, il Protocollo d’intesa tra Regione Abruzzo, Enti, Istituzioni, Associazioni di categoria, Sindacati, Associazioni di Promozione Sociale e Organismi di formazione, per la costituzione di un “Tavolo regionale di contrasto allo sfruttamento lavorativo”. L’accordo recepisce il Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura, per la definizione …
Leggi ancora »Lavoro: Quaresimale, 900 mila euro per Cpi di Roseto
Dopo le sedi del Centro per l’impiego di Nereto e Giulianova anche quella di Roseto sarà interessata da lavori di ristrutturazione. È quanto hanno annunciato oggi, nel corso di una conferenza stampa, l’assessore regionale alle Politiche del lavoro, Pietro Quaresimale, e il sindaco della città, Mario Nugnes, in vista della prossima sottoscrizione della convenzione con la Regione Abruzzo per la …
Leggi ancora »CGIL: in Abruzzo 36 persone hanno perso la vita lavorando
Aumento drammatico degli incidenti sul lavoro in Abruzzo: Chiamata all’azione per un ambiente lavorativo più sicuroNel 2023 Nel 2023, 36 persone hanno perso la vita lavorando in Abruzzo, un dato allarmante che mette in evidenza la necessità di urgenti miglioramenti nelle condizioni di lavoro nella regione. Pescara – Lo scorso anno, il numero di morti sul lavoro è aumentato in …
Leggi ancora »Studio shock della CNA: in Abruzzo, in cinque anni per quasi 3mila imprese artigiane
Dal 2018 solo le Marche hanno fatto peggio di noiA Pescara e Chieti record di chiusure. Male edilizia, trasporti, alimentari e abbigliamento. Saraceni e Calice: «Con la Regione una stagione di concertazione per trovare misure efficaci» PESCARA – Duemilasettecentoventotto imprese artigiane in meno dal 2018 ad oggi. E’ il bilancio tutt’altro che lusinghiero dell’Abruzzo, regione che in Italia, Marche a parte, …
Leggi ancora »Confindustria, trasporti e competitività: gli investimenti Trenitalia trainano lo sviluppo
Pescara– Per l’economia abruzzese – fortemente orientata all’export, alla manifattura e al turismo – trasporto e logistica rappresentano vere e proprie leve di competitività. Oggi l’unica prospettiva percorribile è il rafforzamento delle connessioni europee e di affermazione di un nuovo ruolo dell’Abruzzo. Pertanto Confindustria Abruzzo Medio Adriatico riveste un ruolo attivo nella promozione di iniziative volte ad integrare domanda e …
Leggi ancora »Di Costanzo: «Basta addizionali Irpef e Irap regionali, non ci sono più ragioni»
Pescara – «Basta mettere ancora le mani nelle tasche dei cittadini e delle imprese abruzzesi, se le ragioni che portarono ad introdurre le addizionali Irpef ed Irap sono ormai venute meno da almeno un paio di anni». Lo chiede Graziano Di Costanzo, candidato alle prossime elezioni regionali nella circoscrizione di Pescara nella lista del PD: «Quelle imposte aggiuntive – ricorda …
Leggi ancora »Mercato diviso in tre, la CNA: «Così non va, servono subito modifiche»
Odoardi: “Troppi disagi, scontenti sia commercianti che cittadini” PESCARA – Lo spacchettamento in tre del mercato rionale che si teneva lungo la strada parco, nella zona nord della città, rivela già al suo esordio criticità che scontentano sia i commercianti che i cittadini. È quindi il caso che l’amministrazione comunale riveda rapidamente le proprie scelte, mostri buon senso, torni sui …
Leggi ancora »Nasce “Conto Negli Appalti”: per le micro imprese più facile scalare l’Everest delle gare pubbliche
Calice: «Un progetto di CNA Abruzzo per favorire l’accesso di che è escluso perché piccolo» PESCARA – Mentre il sistema delle imprese si interroga con più di una preoccupazione sul processo di digitalizzazione delle gare d’appalto pubbliche, CNA Artigiani Imprenditori d’Italia si prepara in Abruzzo a mettere in campo un progetto che renderà più semplice alle micro e piccole imprese …
Leggi ancora »Csr Abruzzo: bando regionale da 1.5 mln per sviluppo aree rurali e tutela patrimonio architettonico
L’Aquila – Promuovere lo sviluppo socio-economico delle aree rurali mediante il potenziamento dei servizi fondamentali per la popolazione; preservare le caratteristiche architettoniche tipiche degli insediamenti agricoli, come edifici, manufatti e fabbricati storici; salvaguardare le attività agricolo-pastorali tradizionali. Sono solo alcuni degli obiettivi del bando SRD09 denominato “Investimenti non produttivi nelle aree rurali” pubblicato nei giorni scorsi dalla Regione Abruzzo, su …
Leggi ancora »All’Aquila “Chance/Change” fiera del lavoro e dell’innovazione
L’Aquila – Tre giorni per far incontrare domanda e offerta, offrire buone pratiche, approfondire le tematiche dell’attualità. Tutto questo e molto altro, compresi musica e intrattenimento, sarà “Chance|Change”, la Fiera del lavoro e dell’innovazione organizzata dalla cooperativa sociale Realize, in programma all’Aquila dal 19 al 21 gennaio. L’evento, che si svolgerà all’interno del dipartimento di Scienze umane dell’Università, in via …
Leggi ancora »Export: automotive e farmaceutico trainano la ripresa abruzzese
Studio Cna sui primi nove mesi 2023: 906 milioni d’incremento, quarta performance d’ItaliaSaraceni e Calice: creare le condizioni per favorire le produzioni delle nostre piccole imprese PESCARA – Sono le grandi multinazionali dell’automotive e della farmaceutica a trainare la ripresa delle esportazioni abruzzesi. Lo dice lo studio realizzato da Aldo Ronci su dati Istat e Coeweb, per conto di CNA …
Leggi ancora »