Sindaco Pupillo: “obiettivi liberare da auto centro storico e maggiore sicurezza” Assessore Valente: “telecamere di proprietà, non saranno ripagate con sanzioni” Lanciano – Parte lunedì 21 marzo la fase di pre esercizio della zona a traffico limitato nel centro storico di Lanciano con l’ausilio delle telecamere attivate ai varchi. Le telecamere, acquistate dal Comune di Lanciano con un investimento di …
Leggi ancora »Economia
Giulianova, nuova caserma Carabinieri. Il sindaco annuncia: “Si farà”
Giulianova – “La nuova caserma dei Carabinieri di Giulianova si farà. Finalmente vicina la risoluzione della questione”. Esulta il sindaco Francesco Mastromauro per quella che definisce una vicenda più che decennale prossima ormai alla conclusione.
Leggi ancora »Nuovo ospedale di Chieti, il M5S: nessun posto letto in più e maggiori costi col project financing
Chieti – “Quello che leggiamo nei documenti emersi nella giornata di lunedì ci appare come la più grande speculazione finanziaria a danno dei cittadini abruzzesi – così commenta la portavoce in Regione del M5S Sara Marcozzi. “Un ospedale che ci viene raccontato come “nuovo di zecca per Chieti” e a costo zero stante il ricorso alla procedura di Project Financing …
Leggi ancora »Credito alle imprese, la Cna: tra luglio e settembre 125 milioni in meno
Pesanti flessioni a Chieti e Pescara, male le costruzioni. Mentre volano i tassi di interessi PESCARA – Male il credito alle imprese in Abruzzo, soprattutto nelle province di Chieti e Pescara. Mentre i tassi di interesse sui prestiti volano ben oltre la media nazionale. Lo conferma uno studio messo a punto per la Cna Abruzzo da Aldo Ronci, relativo al …
Leggi ancora »Spoltore, presentato il progetto di sistemazione per la strada tra Colle Margetta e Fosso Grande
Spoltore – La sistemazione della strada di collegamento tra la S.S 16 Adriatica e la S.R 16 bis Monte, che attraversa i comuni di Spoltore, Montesilvano e Pescara, è al centro di un sopralluogo effettuato sul posto dalla Provincia di Pescara e dall’Amministrazione comunale di Spoltore questa mattina.
Leggi ancora »Chieti, approvato dalla Giunta comunale il documento unico di programmazione
Chieti - La Giunta comunale ha approvato il D.U.P. - documento unico di programmazione - per il triennio 2016-2018. Tale documento costituisce lo strumento di programmazione del Comune ed è composto di due sezioni: strategica e operativa. Lo rende noto l’Assessore alle Finanze, Valentina Luise.
Leggi ancora »Chieti, prosegue il piano per razionalizzare le sedi della Pubblica Amministrazione
Chieti. I risultato già conseguiti e i prossimi step del “Piano di razionalizzazione delle sedi delle amministrazioni statali della città di Chieti”: questo è il tema al centro della riunione convocata dalla Prefettura e dall’Agwnzia del Demanio per illustrare lo stato di avanzamento del progetto che porterà alla realizzazione del primo federel building in Italia. L’operazione, che ha preso il …
Leggi ancora »Pescara, domani il ritorno del mercato sulla Strada Parco
Pescara –Domani, mercoledì 2 marzo il mercato rionale di Piazza Duca tornerà sulla strada parco. Alle ore 9,30 il sindaco Marco Alessandrini insieme con il presidente del Consiglio Comunale Antonio Blasioli e i consiglieri di maggioranza vedranno cittadini e comitati all’incrocio fra Strada Parco e via Cavour per continuare poi il sopralluogo lungo la nuova ubicazione mercatale.
Leggi ancora »Saga: l’assemblea dei soci portata a 5 membri il CdA
Pescara–Sono gli imprenditori Emilio Schirato, amministratore delegato del Gruppo Schirato Hotels, e Stefano Menozzi, amministratore presso l’azienda Nuova Menozzi De Rosa 1836 Srl di Atri, i due nuovi membri del Consiglio di amministrazione della SAGA, la società che gestisce l’aeroporto d’Abruzzo, che si aggiungono ai confermati Nicola Mattoscio (presidente), Antonella Allegrino ed Antonello Ricci. Lo ha stabilito l’assemblea dei soci …
Leggi ancora »Pescara apre al plurinegozio, ieri l’approvazione in Consiglio.
Pescara – Arriva a Pescara il “coworking” dei negozi. Negli stessi locali potranno infatti convivere più attività economiche, a condizione che ci siano i requisiti igienico sanitari di ogni attività prevista. È quanto previsto nel Regolamento comunale per il Plurinegozio, predisposto dall’assessorato al Commercio del Comune e approvato all’unanimità nel Consiglio comunale.
Leggi ancora »Nomina del Revisore Unico nella società Farmacia Comunale a Teramo
Teramo – Il Comune deve provvedere alla nomina di un Revisore Unico in seno alla società “Farmacia Comunale di Teramo”, incarico da svolgere per tre esercizi sociali.Chiunque fosse interessato, potrà presentare la propria candidatura, corredata da curriculum e dalla dichiarazione di possesso dei requisiti previsti, entro le ore 12:00 del prossimo 29 febbraio.
Leggi ancora »Macerata scenario di imprenditoria comunitaria: Istituzioni a confronto sulla “Macerata Che Sarà”
MACERATA – Tanti pezzi di città, tante sfaccettature rappresentate dalla diversità dei quartieri e delle frazioni che si vogliono ricucire e valorizzare con progetti condivisi, con un’idea nuova di città intesa come persone, relazioni e connessioni tra persone. Questo lo spaccato emerso ieri sera dall’incontro con i quartieri e le frazioni, cui è seguito oggi quello con le istituzioni. Sono gli …
Leggi ancora »A Giulianova Il 25 febbraio in Sala Buozzi presentazione del “Microcredito regionale”
Giulianova –Il prossimo 25 febbraio, alle ore 16.45 in Sala “Buozzi” a Giulianova alta verrà presentato il progetto “microcredito”, un'opportunità per le aziende locali.
Leggi ancora »A Sulmona incontro informativo sul nuovo bando Microcredito
L'Aquila - L'Assessore alle Politiche del Lavoro, Andrea Gerosolimo, parteciperà domani, alle ore 11 presso il Centro servizi culturali di Sulmona, ad un incontro informativo sul nuovo bando Microcredito ed opportunità per le piccole imprese con Abruzzo Sviluppo spa.
Leggi ancora »Chieti, nuovi insediamenti commerciali Di primio alle associazioni, problematiche condivisibili no a battaglia ideologica
Chieti – “La mia Amministrazione è pronta a mettere sul tavolo la questione della non autorizzabilità all’apertura di nuovi insediamenti commerciali in città se emergeranno utili elementi giuridici per dire no, anche ricorrendo ad azioni eclatanti”. Lo ha confermato questa mattina il Sindaco Umberto Di Primio, alla presenza dell’Assessore all’Urbanistica, Mario Colantonio, e dell’Assessore al Commercio, Carla Di Biase, ai …
Leggi ancora »Presentato il nuovo bando Adriatic IPA CBC coinvolte sette regioni adriatiche
Pescara – È stato presentato il nuovo bando per la capitalizzazione e la clusterizzazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Adriatic IPA CBC che coinvolge le sette regioni adriatiche italiane (Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Puglia, Veneto) e alcuni territori di altri sette Stati (Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Grecia, Montenegro, Serbia e Slovenia). L’Autorità di Gestione del programma Adriatic IPA …
Leggi ancora »Ponti sul Saline, dalla prossima settimana riprenderanno i lavori
Riunione fiume oggi in Provincia sul cronoprogramma dei tre ponti sul Saline Pescara – La commissione Lavori Pubblici si è occupata della realizzazione dell’importante e strategica opera infrastrutturale tra Montesilvano Città Sant’Angelo nota come “Tre ponti sulle Saline”. Erano presenti: il Presidente della Provincia, Antonio Di Marco, il presidente della commissione Lavori Pubblici Enzo Catani, il sindaco di città S. …
Leggi ancora »Cuzzi, “Ormai è solo questione di giorni e il mercato tornerà sulla strada parco”
Pescara - I lavori per lo spostamento del mercato di piazza Duca sulla Strada Parco procedono spediti , si cono conclusi gli incontri con gli operatori alimentari e non alimentari per la scelta dei posti e lunedì ci sarà l'ultimo incontro con i produttori.
Leggi ancora »La guida operativa per il rendiconto finanzaiario
La stagione dei bilanci ha ormai avuto inizio e, in concomitanza con questa fondamentale scadenza per le imprese, si è tenuto a Milano il “VII Forum sul Bilancio” presso il Grattacielo della Regione Lombardia. Tra le novità editoriali, che hanno reso oltremodo interessante e utile il citato Forum, si segnala il libro di Francesco Lenoci e Enzo Rocca “Rendiconto Finanziario”, Wolters Kluwer, 2016.
Leggi ancora »Cepagatti, avviati i lavori per la messa in sicurezza dal rischio sismico nell’ex municipio
Cepagatti - Avviati i lavori per la messa in sicurezza dal rischio sismico nell’ex municipio di Cepagatti, situato in via Raffaele D’Ortenzio. L’intervento viene attuato grazie ai finanziamenti ottenuti dall’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Sirena Rapattoni, nell’ambito del PAR-Fas Abruzzo 2007-2013. L’importo complessivo dei lavori è di 575.988,35 euro di cui 518.389,51 concessi dalla Regione e la restante parte, 57.598,84 euro, finanziata dal Comune.
Leggi ancora »San Giovani Teatino, Marinucci: “La chiesa di Botta non resterà un’incompiuta”
“Presto ripartiranno i lavori di realizzazione del complesso parrocchiale di San Rocco”. E’ l’annuncio del Sindaco dopo le recenti comunicazioni dalla Regione San Giovani Teatino – 3,4 milioni di euro. E’ il finanziamento del PAR FSC 2007-2013 ormai in arrivo dalla Regione a San Giovanni Teatino per “il ripristino naturalistico/paesaggistico degli ambiti degradati e vulnerabili” di San Giovani Teatino e, …
Leggi ancora »Banda ultralarga: D’Alfonso “digitalizziamo l’intero Abruzzo“
Pescara – Con i 70 milioni di euro di fondi Cipe assegnati all’Abruzzo nell’ambito del Piano nazionale della banda ultralarga, si pongono basi concrete per il completamento della diffusione della banda ultralarga alla velocità di 30 Mb per secondo. Una copertura che, infatti, arriverà a servire il 100 per cento della popolazione abruzzese entro il 2018. Una parte del territorio …
Leggi ancora »Startup Europe Week fa tappa a Pescara, nuove opportunità per le imprese
È Pescara la capitale abruzzese dell’innovazione e dell’imprenditoria scelta per ospitare venerdì 5 febbraio, a partire dalle ore 16 all’Aurum, la Startup Europe Week, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea e da Startup Europe che si pone l’obiettivo di sviluppare le idee innovative e supportare l’imprenditorialità nelle regioni europee. Dal 1° al 5 febbraio la Startup Europe Week si svolge in …
Leggi ancora »Cresce l’economia illegale in provincia di Chieti: 2 imprese artigiane su 3 subiscono concorrenza sleale.
Chieti – L’economia illegale è l’unica che cresce. E’ quanto emerge dalla ricerca condotta dall’ Ufficio Studi di Confartigianato, su dati Istat e Unioncamere, per confrontare l’andamento dell’economia regolare con quella sommersa e illegale negli ultimi 3 anni. L’economia regolare ha perso a livello nazionale il 2,4% in termini di valore aggiunto mentre quella illegale e sommersa è cresciuta del …
Leggi ancora »Frecciabianca. Il sindaco a Roma da Trenitalia per riconfrmare la fermata a Giulianova
Giulianova – Primo incontro per riproporre il progetto “Giulianova in treno” anche nell’estate 2016. Il consigliere regionale con delega ai Trasporti, Camillo D’Alessandro, ha comunicato al sindaco Francesco Mastromauro che martedì 2 febbraio, alle ore 12, il Comune di Giulianova e la Regione Abruzzo sono stati convocati a Roma nella sede di Trenitalia per discutere dell’iniziativa realizzata dal 31 luglio …
Leggi ancora »