Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie

Economia

Lotta all’evasione, Montesilvano tra i Comuni virtuosi

Montesilvano – Secondo uno studio pubblicato dalla CGIA, l’associazione artigiani Piccole Imprese di Mestre, solo il 7 per cento dei Comuni italiani si è attivato nella lotta all’evasione fiscale. Il Comune di Montesilvano fa parte di questa percentuale. Il 26 marzo 2015, l’Amministrazione Maragno ha infatti sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Agenzia delle Entrate Direzione Regionale dell’Abruzzo, l’Anci Abruzzo e il Comando regionale della Guardia di Finanza, volto proprio alla collaborazione dell’ente con il fisco per stanare gli evasori fiscali. “Su poco più di 8.000 Comuni presenti in Italia - si legge nello studio della CGIA di Mestre - solo 550 hanno dato origine ad un’azione collaborativa con l’Amministrazione finanziaria”.

Leggi ancora »

Protocollo d’Intesa fra Comune di Chieti e Confcommercio Chieti per la riqualificazione del tessuto urbano e la rigenerazione sociale ed economica del territorio

Chieti – Il Sindaco  Umberto Di Primio e l’Assessore al Commercio e alle Attività Produttive, Carla Di Biase, questa mattina, con il Direttore Provinciale Confcommercio Imprese Chieti, Marisa Tiberio, hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa che impegna Comune di Chieti e Confcommercio Chieti a portare avanti iniziative congiunte riguardanti la riqualificazione del tessuto urbano e la rigenerazione sociale ed economica del territorio, anche alla luce delle opportunità offerte dagli strumenti finanziari europei, in grado di frenare un ciclo economico depressivo generale a danno delle imprese e dei cittadini.

Leggi ancora »

Pianella: approvato il regolamento IUC, nessun aumento e Tasi completamente cancellata

Pianella – Confermate anche per quest’anno le detrazioni e le riduzioni già previste, con l’introduzione di alcune novità dettate dal recepimento della normativa nazionale come l’abolizione della Tasi per la prima casa e le modifiche in tema di comodato d’uso che dovrà essere obbligatoriamente registrato, norma quest’ultima che penalizza i cittadini dei comuni, tra i quali Pianella, che avevano introdotto nel 2013 norme di maggior favore a beneficio dei proprietari degli immobili ceduti in comodato ai congiunti.

Leggi ancora »

Giulianova Il 15 aprile alla Sala “Buozzi” presentazione del corso di formazione “Ufficio unico per la programmazione e progettazione”

Giulianova – Il prossimo 15 aprile, a partire dalle ore 10, verrà presentato nella Sala “Buozzi” di Giulianova Alta il corso di formazione dell'Ufficio unico per la programmazione e progettazione, nato da una collaborazione tra l'Università di Teramo, la Regione Abruzzo e i Comuni di Giulianova, capofila, Montesilvano, Montorio al Vomano, Martinsicuro e Mosciano S. Angelo. Il progetto prevede la realizzazione di un corso per i dipendenti dei Comuni aderenti per la formazione di esperti nella programmazione e progettazione europea per lo sviluppo del territorio.

Leggi ancora »

Bcc Abruzzese, l’assemblea dei soci approva il bilancio e tutti gli argomenti all’ordine del giorno

PESCARA, 10 Aprile 2016 – Più di 700 soci hanno preso parte all’assemblea della Bcc abruzzese di Cappelle sul Tavo che si è tenuta oggi nel Grand Hotel Adriatico di Montesilvano. Durante l’assemblea, i soci sono stati chiamati a deliberare su un ricco ordine del giorno, tra cui il bilancio sociale e di missione, il bilancio 2015, la riduzione del numero dei consiglieri del Cda da 11 a 9, la nomina di un consigliere che sostituisce un dimissionario e la nomina di un proboviro supplente, oltre che il conferimento dell’incarico di revisore legale su proposta motivata del collegio sindacale. Tutto è stato approvato.

Leggi ancora »

Francavilla, il sindaco Luciani sul Bilancio: “ ‘pulito’ dai tantissimi debiti ritrovati al momento dell’insediamento“

FRANCAVILLA AL MARE – “Un bilancio che ci rende orgogliosi. Orgogliosi del lavoro fatto in questi primi cinque anni. Orgogliosi poiché, finalmente, Francavilla è uscita dal tunnel nel quale l’avevamo trovata un quinquennio fa. Un bilancio solido che ci permetterà di non dismettere il patrimonio comunale, lasciando di proprietà dell’Ente strutture importanti per la città, quali la piscina e il palazzo Ex Omni, sulle quali puntare ed investire oggi come in futuro a totale beneficio dei francavillesi”. Lo dichiara il Sindaco di Francavilla al Mare, Antonio Luciani, che aggiunge:

Leggi ancora »

Pescara, prima Giornata della trasparenza: la Pubblica Amministrazione in un clic

Pescara – Le attività in corso, gli strumenti, le novità e tutto quello che c’è da sapere sulla Trasparenza Amministrativa applicata alla Pubblica Amministrazione del Comune di Pescara sono stati al centro della Prima giornata della trasparenza che si è tenuta ieri, giovedì 7 aprile. Un confronto a cui hanno partecipato tutti i soggetti interpreti di un processo che attraverso …

Leggi ancora »

Bcc Abruzzese e Associazione nazionale dottori commercialisti: Stipulato l’accordo per il sostegno ai giovani professionisti

Pescara – E’ stata firmata questa mattina, nella sede della Bcc Abruzzese di Pescara Colli, la convenzione tra Banca di credito cooperativo Abruzzese di Cappelle sul Tavo e Andoc, l’Associazione nazionale dottori commercialisti. Quale unica banca locale con sede nella provincia di Pescara, solidaristica e mutualistica, la Bcc Abruzzese, in una fase difficile per la libera professione, ha deciso di sostenere i giovani che intendono perseguire questa strada, e tutti quei professionisti che investono sulla propria formazione e sugli studi associati.

Leggi ancora »

Roma, domani il sindaco di Chieti, Di Primio alla giornata nazionale Anci-Confcommercio

Chieti – Il Sindaco, Umberto Di Primio, in qualità di Vicepresidente Nazionale ANCI, domani 6 aprile 2016, alle ore 10.30, delegato dal Presidente Nazionale Anci, Piero Fassino, interverrà presso la sede nazionale della Confcommercio, in piazza G. Belli, a Roma, alla presentazione delle attività progettuali previste a seguito della sottoscrizione del Protocollo d’Intesa fra Anci e Confcommercio-Imprese per l’Italia del …

Leggi ancora »

Pescara, Ponte Nuovo, oggi il “varo a spinta” dell’opera. Il sindaco: “Il profilo prende forma e la campata fa i suoi primi sette metri. Entro l’anno i lavori saranno definiti”

Pescara – Primi passi per la campata del Ponte Nuovo che oggi ha fatto i suoi primi 7 metri dalla sponda nord del fiume a quella sud dove poggerà a fine estate. All’operazione di “varo a spinta”, così come si definisce tecnicamente, hanno assistito il sindaco Marco Alessandrini, il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Enzo Del Vecchio, i …

Leggi ancora »

Scuola: Di Matteo, “in arrivo fondi per la sicurezza nelle quattro province abruzzesi“

Pescara – E’ stata approvata dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Donato Di Matteo, la delibera per i Piani regionali di edilizia scolastica, graduatoria piano triennale 2015/17- piano attuale 2016 ed elenco di istanze non ammissibili. L’assessore Di Matteo ha illustrato il provvedimento al fine di favorire interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico, …

Leggi ancora »

Tocco da Casauria, al via i lavori per la realizzazione della pista pedonale

Tocco da Casauria – Sono partiti i lavori per la realizzazione della pista pedonale di Tocco da Casauria che collegherà il centro urbano con l'area sportiva comunale. Circa 600 metri di strada dedicata al passeggio pedonale allo scopo di mettere in sicurezza una zona storicamente frequentata da molti toccolani per passeggiate ed attività sportiva, quella di via Vasto Piano. Nello specifico, la pista sarà realizzata ad asse rettilineo tra la parte già urbanizzata, a partire da via Centenario Unità d'Italia, e via Villa. Lungo il tracciato saranno realizzate delle aree di sosta, collocate nei cambi di direzione delle pista e tutto il percorso sarà dotato di segnaletica, verticale ed orizzontale appropriata.

Leggi ancora »

Spoltore approvata la modifica al regolamento iuc e le relative tariffe imu, tasi e tari per il 2016

Spoltore – Via libera alla modifica del regolamento per la disciplina della IUC (Imposta Unica Comunale), con la conseguente approvazione delle aliquote Imu e Tasi, e delle tariffe per l’applicazione della tassa sui rifiuti (Tari). A seguito dell’entrata in vigore della legge di stabilità 2016, sono state apportate delle variazioni alla Iuc, in particolare per la Tasi su abitazione principale ed Imu sui terreni agricoli

Leggi ancora »

Francavilla al Mare. Internet: nuova rete in fibra ottica per banda ultralarga. Velocità connessione fino a 100 Megabit al secondo

FRANCAVILLA AL MARE - TIM accelera con l’Internet super-veloce in Abruzzo e avvia i lavori per la realizzazione della rete in fibra ottica a Francavilla al Mare, con l’obiettivo di rendere disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese. Il programma di copertura del territorio del Comune di Francavilla prevede il completamento della rete entro giugno, grazie alla posa di circa 22 chilometri di cavi in fibra ottica che permetteranno di collegare 60 armadi stradali alle rispettive centrali. L’iniziativa si inserisce nel piano di sviluppo nazionale di TIM per la realizzazione della rete NGAN (Next Generation Access Network) che prevede di raggiungere il 75% della popolazione italiana entro il 2017. In caso di scavi, saranno utilizzate tecniche e strumentazioni innovative a basso impatto ambientale che minimizzano i tempi di intervento, l’area occupata dal cantiere, l’effrazione del suolo, il materiale asportato, il deterioramento della pavimentazione e, conseguentemente, i ripristini stradali. I lavori saranno avviati in diverse zone della città ed entro luglio famiglie e imprese di Francavilla potranno cominciare a usufruire di connessioni con velocità fino a 100 Megabit al secondo, che miglioreranno nettamente l’esperienza della navigazione in rete da casa o dall’azienda, abilitando nuovi servizi. Con la fibra è infatti possibile accedere a contenuti video di particolare pregio anche in HD.

Leggi ancora »

Chieti “Programma integrato Giovani Abruzzo 30+”Avviso pubblico finalizzato ad incentivare l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro

Chieti – L’Assessore alle Politiche Sociali, Emilia De Matteo, e l’Assessore al Lavoro e alle Attività Produttive, Carla Di Biase rendono noto che la Regione Abruzzo ha pubblicato un Avviso Pubblico finalizzato ad incentivare l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro, indirizzato sia alle aziende, che potranno ospitare i percorsi di tirocinio, che ai giovani under 35. Il programma integrato Giovani Abruzzo, denominato “30+”, in particolare, intende agevolare l’ingresso nel mercato del lavoro dei giovani che vivono nel proprio territorio, con priorità per i Comuni ricadenti nelle così dette aree di crisi o nelle aree interne o nelle aree territoriali interessate dagli aiuti a finalità regionale.

Leggi ancora »

Nuova Pescara. Melilla: “Gia’ persi circa 9 milioni di euro. Si proceda con legge istitutiva”

Pescara – Costernato dalla situazione relativa alla Nuova Pescara, il Deputato Sel-Si Gianni Melilla ne sollecita la legge istitutiva in Consiglio Regionale: “Sono gia’ andati persi 8 milioni e 700 mila euro di finanziamenti nazionali e altre svariate decine di milioni dai fondi europei che privilegiano giustamente gli interventi nelle grandi città metropolitane. Questi fondi, tra l’altro, sono aggiuntivi a quelli che la Regione prende e che potrebbe …

Leggi ancora »

La città che parla: a Pescara al via  il progetto che consentirà ai monumenti cittadini di raccontarsi

Pescara – Sono in tutto 12 le mattonelle che nelle prossime settimane verranno collocate a ridosso di  altrettante presenze culturali, artistiche e storiche e consentiranno a queste di raccontarsi attraverso un QR Code. La storia della città sarà a portata di smartphone grazie al progetto “La città che parla”, a cura della Società Dieta Mediterranea di Gaetano Ciglia e con la collaborazione attiva di Presidenza del Consiglio Comunale, Polo Museale d’Abruzzo, Conservatorio e le due principali basiliche cittadine.  

Leggi ancora »

Anche in via De Gasperi ditte al lavoro. Il sindaco: “Manutenzione straordinaria per rimettere a posto la rete delle acque bianche e la sede stradale”

Pescara – Al via anche in via De Gasperi i lavori anti allagamento finanziati dalla Regione Abruzzo e riguardanti il FSC 2007/2013 – Delibera CIPE n. 166 del 21.12.2007 – integrati con risorse ex PAIn – Delibera CIPE n. 78 del 11.7.2012 per un importo complessivo di 2,8 milioni di euro. Oggi l’incontro pubblico in piazza Santo Spirito per illustrare …

Leggi ancora »