Pescara – L’Onorevole Luciano D’Alfonso, esponente del Partito Democratico, interviene dopo le significative novità emerse riguardo la complessa questione delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative. Le nuove sentenze del Consiglio di Stato, depositate oggi, riaffermano con decisione la giurisprudenza consolidata sulla illegittimità delle proroghe generalizzate delle concessioni, ribadendo l’incompatibilità di queste con i principi di concorrenza e libertà di …
Leggi ancora »Economia
Agricoltura: Imprudente e Magnacca firmano protocollo per rete del lavoro agricolo di qualità
L’Aquila – E’ stato sottoscritto questa mattina, in Prefettura, il “Protocollo per la costituzione della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità presso la provincia dell’Aquila”.Il documento è stato siglato dal Prefetto Giancarlo Di Vincenzo, dal direttore regionale dell’Inps Abruzzo, Luciano Busacca, dal vice Presidente della giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, dall’assessore al Lavoro della Regione …
Leggi ancora »Confindustria e Associazione Vastese della Stampa insieme per la valorizzazione del territorio
Pescara – Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e Associazione Vastese della Stampa hanno rinforzato la loro collaborazione istituzionale con l’obiettivo di valorizzazione le risorse culturali, informative, civili, economiche e istituzionali del territorio del vastese.In un recente incontro svoltosi nella sede dell’associazione Confindustria Abruzzo Medio Adriatico in Corso Mazzini a Vasto, sono state poste le basi per una collaborazione strategica volta a valorizzare …
Leggi ancora »Crisi delle edicole, la CNA: un fronte comune per fermare l’emorragia
Odoardi: presidio importante delle nostre città, vanno studiate forme di sostegno Pescara – «La crisi delle edicole nei nostri centri va contrastata e combattuta con scelte politiche adeguate, intelligenti, lungimiranti: per farlo, nel nostro territorio che vedrà presto la nascita del nuovo grande Comune figlio della fusione tra Pescara, Montesilvano e Spoltore già da oggi vanno gettate le premesse. Possiamo …
Leggi ancora »Telespazio protagonista della Space economy
“Con Telespazio l’Abruzzo protagonista della Space economy in Europa in partenariato con paesi come Francia e Spagna. La Space economy sta diventando sempre più importante per l’economia globale e impatterà in maniera decisiva anche in altri settori della nostra economia come l’agricoltura, industria e l’energia, oltre che per la difesa e la sicurezza. Apre nuove prospettive per la crescita economica …
Leggi ancora »Sottocosta: bilancio positivo per la decima edizione del Salone Nautico del Medio Adriatico
Numeri da record per la decima edizione di Sottocosta. Dopo tre giorni dedicati alla nautica, al mare, agli sport acquatici e alla blue economy, ha chiuso i battenti il Salone Nautico del Medio Adriatico promosso dalla Camera di Commercio Chieti Pescara e dal porto turistico Marina di Pescara, con la collaborazione di Assonautica Pescara Chieti. Decine di attività all’aperto e …
Leggi ancora »Bcc Abruzzese – Cappelle sul Tavo: Borgia riconfermato presidente
La banca è prima in Abruzzo nel ranking di Milano Finanza Pescara – Michele Borgia è stato riconfermato presidente della Banca di credito cooperativo Abruzzese – Cappelle sul Tavo. L’assemblea sociale, che si è riunita ieri mattina nel palacongressi Dean Martin di Montesilvano, lo ha rieletto all’unanimità. Sono stati più di 730 i presenti, tutti convergenti sulla rielezione del Consiglio …
Leggi ancora »14 centri per l’impiego della Regione: al via gli incontri di Magnacca
L’assessore alle Attività Produttive e Lavoro Tiziana Magnacca ha iniziato questa mattina la visita dei quattordici Centri per l’impiego della Regione Abruzzo distribuiti nelle quattro province. Nel corso dell’incontro con i responsabili e il personale l’assessore ha ribadito il rinnovato impegno della Regione verso i centri per l’impiego “come luoghi di intermediazione pubblica tra domanda e offerta e come luogo …
Leggi ancora »Maggioformativo, un mese di corsi gratuiti per i cittadini e le imprese
Al via l’edizione 2024 della manifestazione che coinvolge quattro città con ben 29 eventi PESCARA – Ventinove eventi formativi gratuiti, dedicati ai temi più svariati, disseminati in quattro città diverse (Pescara, Chieti, Teramo, Vasto). E tutto nell’arco di un solo mese: maggio. E’ il biglietto da visita del Maggioformativo 2024, l’evento voluto da Ecipa Abruzzo, ente di formazione di CNA …
Leggi ancora »Lavoro: Magnacca, occupazione in crescita
Pescara – Dati occupazionali in crescita, fiducia ritrovata delle imprese abruzzesi tornate ad investire sul capitale umano e nuova programmazione che guarda con attenzione al lavoro. “Quale modo migliore per festeggiare il Primo Maggio se non con i dati positivi dell’occupazione e nuove risorse da destinare a nuove opportunità di lavoro”. Lo ha detto alla vigilia della Festa dei lavoratori …
Leggi ancora »Imprese: dalla Regione Abruzzo incremento di circa 5 mln in fondo per artigiani
Pescara – Via libera della Giunta regionale all’incremento delle risorse per l’avviso pubblico che prevede incentivi e ristori economici in favore di quelle imprese artigiane che hanno subito danni a seguito della pandemia. Lo rende noto l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, dopo che la Giunta regionale ha approvato la sua proposta di incrementare fino a 4,8 milioni di euro …
Leggi ancora »Università: Santangelo, via libera a scorrimento graduatorie borse di studio
Pescara – Via libera allo scorrimento integrale delle graduatorie delle Borse di studio che fanno capo alle Aziende per il diritto allo studio (Adsu). Lo rende noto l’assessore alla Ricerca e all’Università, Roberto Santangelo, dopo l’intesa raggiunta con la Commissione europea che ha autorizzato l’utilizzo di risorse dell’FSE Plus per finanziare le borse di studio. La risorse dell’Fse che verranno …
Leggi ancora »Viabilità: Riapre la galleria di Collemarino sulla A14
Aspi sollecitata anche in merito alla realizzazione della terza corsia sull’autostrada adriatica Pescara – Riaprirà dopodomani, mercoledì 24, alle ore ore 6.00, la galleria di Collemarino tra i calessi di Atri-Pineto e Roseto.“Nella mattinata di oggi – dichiara l’assessore ai Trasporti e Infrastrutture Umberto D’Annuntiis- insieme ai dirigenti di Aspi è stato effettuato un sopralluogo per verificare lo stato dei …
Leggi ancora »Denso, San Salvo: Magnacca, nostro primo obiettivo rimane continuità occupazionale
Pescara – Questo pomeriggio a Roma, presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, incontro per discutere del futuro della Denso Manufacturing Italia dello stabilimento di San Salvo, difficoltà legate alla transizione dall’endotermico all’elettrico. Per la Regione Abruzzo è intervenuto l’assessore alle Attività produttive e Lavoro, Tiziana Magnacca. “La proficua attività di difesa svolta negli ultimi anni da …
Leggi ancora »Allarme dalla Uil “in Abruzzo meno 80mila lavoratori nei prossimi dieci anni”
Il segretario regionale Michele Lombardo: “Il sistema produttivo rischia di subire contraccolpi spaventosi” Pescara – Secondo il rapporto sui potenziali livelli occupazionali per i prossimi dieci anni in Italia, che è stato reso pubblico qualche giorno fa dalla Cgia di Mestre, l’Abruzzo perderà 80.408 potenziali lavoratori. Da gennaio 2024 a gennaio 2034 la regione passerà da una popolazione in età lavorativa di …
Leggi ancora »Infortuni sul lavoro: Abruzzo maglia nera in Italia, l’artigianato tra i settori più colpiti
Sono stati 1.813, di cui tre mortali, gli incidenti sul lavoro che si sono verificati in Abruzzo dal primo gennaio al 29 febbraio di quest’anno. Gli infortuni hanno riguardato 694 donne e 1.119 uomini. A perdere la vita sono stati un italiano di 47 anni in provincia di Chieti, e due stranieri di 38 e 67 anni rispettivamente in provincia …
Leggi ancora »Attività produttive: Magnacca, debutto pubblico del neo assessore a Pescara su sviluppo sostenibile e imprese
Pescara -L’assessore regionale alle Attività Produttive e al Lavoro, Tiziana Magnacca, ha partecipato oggi al convegno su “Nuovi modelli di sviluppo economico sostenibile per le imprese del territorio”, organizzato dalla Pwc nel porto turistico di Pescara. Nel portare i saluti del presidente Marco Marsilio, che, anche in questa nuova legislatura, ritiene di vitale importanza rafforzare l’impegno verso le imprese, l’assessore Magnacca …
Leggi ancora »FSE Plus: da lunedì al via domande per ottenere incentivi a nuove assunzioni
Pescara – Si apre lunedì 15 aprile la terza finestra per ottenere incentivi economici per nuove assunzioni a tempo determinato e indeterminato. La finestra permette alle imprese o ai titolari di partita Iva che hanno intenzione di assumere o che dal 13 luglio 2023 lo abbiano già fatto, di presentare domanda per ottenere l’incentivo economico secondo le modalità indicate nell’avviso. Finanziate nell’ambito …
Leggi ancora »Automotive, Marsilio: “da Stellantis rassicurazioni su futuro produzione elettrica in stabilimento di Atessa”
Roma – “Da parte di Stellantis sono state fornite rassicurazioni sulla capacità e flessibilità dell’azienda di rispondere al mercato, sviluppare nuovi prodotti e, in particolare, il motore elettrico nello stabilimento di Atessa, già pronto ad aumentare i livelli di produzione non appena le richieste e le quote di mercato cresceranno”. Lo ha dichiarato questo pomeriggio il presidente della Regione Abruzzo, …
Leggi ancora »Export: nel 2023 Abruzzo in ripresa. Ma sono lontani i valori di cinque anni fa
PESCARA– Sorride l’export abruzzese in sede di bilanci, ma solo a metà. Lo dice lo studio realizzato da Aldo Ronci per conto di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo su dati dell’Istat e di Coeweb. Analisi che mette nero su bianco un risultato che se è sostanzialmente positivo per il 2023, segnala invece ancora grandi criticità nell’analisi di medio periodo: «Nel …
Leggi ancora »Sisma: Loris “le restrizioni del Superbonus non colpiranno le zone colpite”
L’AQUILA – “Salvi il Crateri del sisma dell’Aquila del 2009 e del centro Italia. La ricostruzione andrà avanti regolarmente. È un grande orgoglio per me. Il risultato colto è importante non solo per quello che rappresenta in termini di Pil, ma soprattutto per la ricostruzione sociale, per i piccoli borghi, per il patto con i cittadini e per i giovani …
Leggi ancora »Bonus edilizi: in Abruzzo timori e rassicurazioni sulla nuova stretta del Governo
Pescara – Una levata di scudi si è avuta dalla Cna regionale in seguito all’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali con nuove limitazioni sui bonus edilizi: «Il decreto approvato, a sorpresa, dal Consiglio dei ministri rappresenta l’ennesimo durissimo colpo al settore delle costruzioni. Cancellare la cessione del credito …
Leggi ancora »Confartigianato “in Abruzzo un’assunzione su due è di difficile reperimento”
CONFARTIGIANATO LANCIA LA PIATTAFORMA ‘CERCO – OFFRO LAVORO’ Chieti– Cresce l’occupazione e, con essa, aumenta anche la difficoltà di reperimento delle figure richieste, soprattutto se qualificate. In Abruzzo, nel 2023, secondo i dati Unioncamere-Anpal (2023), le imprese hanno indicato una difficoltà di reperimento del 46,6%, in aumento di quasi 6 punti percentuali rispetto al 40,8% del 2022. E’ quanto emerge …
Leggi ancora »Cessione sul mercato di una seconda tranche di Poste Italiane: incontro Anci – sindacati
Incontro Anci Abruzzo con i rappresentanti sindacali di Slp Cisl, Slc Cgil e Uil Poste sulla privatizzazione di una seconda tranche di Poste Italiane con rischi di chiusure sportelli e ridimensionamento territoriale. Questa mattina, il Presidente Anci Abruzzo Gianguido D’Alberto ha ricevuto i rappresentanti sindacali di Slp Cisl, Slc Cgil e Uil Poste per un confronto sul processo di cessione …
Leggi ancora »Popoli, Verì a Schlein: se fosse stato per il PD, oggi avrebbe fatto il comizio davanti ad un ospedale chiuso
“Capisco che un leader nazionale non possa conoscere nel dettaglio le vicissitudini locali, ma credo che il PD abbia commesso un enorme autogol nel portare la segreteria Elly Schlein a Popoli per parlare di sanità, proprio nella città dove il loro partito aveva chiuso l’ospedale”. Lo puntualizza l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, commentando la visita della segreteria Dem in …
Leggi ancora »