Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 9 Aprile 2025
Ultime Notizie

Economia

Zes: Febbo, al Ministro chiediamo immediata approvazione

Pescara - "Chiediamo al ministro per la Coesione territoriale Giuseppe Provenzano di approvare immediatamente la proposta della Zona Economica Speciale (Zes) della Regione Abruzzo poiché questa situazione di stallo sta producendo non pochi danni al territorio". Lo afferma l'assessore alle Attività produttive, Mauro Febbo, in merito alla nota arrivata alla Regione dallo stesso Ministero.

Leggi ancora »

Aeroporto d’Abruzzo: approvato il bilancio, utile di 35mila euro

Pescara - E’ stato approvato dall'Assemblea dei soci, questa mattina, il bilancio di esercizio 2018 di Saga Spa, la società che, dal 1981, gestisce l'aeroporto d'Abruzzo. La Regione detiene il 99,97% del pacchetto azionario (una quota simbolica è detenuta dalla società Future Cleaning Srl). Il bilancio di esercizio chiude con un utile, dopo le imposte, di circa 35mila euro, rispetto a un valore della produzione di 8 milioni 600 mila euro, evidenziando tuttavia una contrazione dei ricavi - rispetto al 2017 - di circa 600mila euro. Si mantiene stabile invece il numero di viaggiatori registrati nello scalo pescarese: 670mila passeggeri nel 2018.

Leggi ancora »

Nuovo Piano di Programmazione Commerciale Cittadino per il Comune di Chieti

Chieti - Sindaco Di Primio “È stato costruito un progetto strategico innovativo per individuare il futuro sviluppo commerciale della città. Protagonisti: piccolo commercio, ampliamento dei parcheggi in centro storico, riordino della viabilità, negozi multi-servizio con condivisione degli spazi, ridefinizione delle aree mercatali, promozione turistica e progetti interistituzionali” Uno strumento di programmazione politica che ha come obiettivo il riequilibrio delle attività commerciali esistenti

Leggi ancora »

Credito: dalle associazioni di categoria all’Assessore regionale Febbo “aumentare i volumi di erogazioni alle aziende in difficoltà “

PESCARA - «Per combattere il reato di usura i Confidi hanno a disposizione speciali Fondi di Garanzia del Ministero dell'Economia e delle Finanze (Dipartimento del Tesoro) ma hanno trovato sempre problemi nelle banche per l'erogazione finale dei prestiti. Chiediamo all'Assessore Febbo di organizzare un incontro in merito tra Istituti di Credito e Confidi operanti in Abruzzo per aumentare i volumi di erogazioni alle aziende in difficoltà e quindi a rischio usura». È quanto chiedono con una nota stampa Casartigiani , Claai, Cna, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti

Leggi ancora »

Agricoltura: Imprudente presenta la nuova legge che andrà a riformare il sistema dei consorzi di bonifica

Pescara - Il vicepresidente della Giunta regionale con delega all'agricoltura, Emanuele Imprudente, ha illustrato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Pescara, il progetto di legge (deliberato dall'esecutivo il 30 settembre scorso) che introduce le nuove disposizioni per la razionalizzazione, l'economicità e la trasparenza delle funzioni di competenza dei cinque Consorzi di bonifica abruzzesi.

Leggi ancora »

SARDEX – ABREX E I CIRCUITI DI CREDITO COMMERCIALE SUPERANO I 500 MILIONI DI CREDITI TRANSATI 

Il circuito di credito commerciale Abrex celebra insieme a Sardex spa il superamento dello storico traguardo di oltre mezzo miliardo di euro di acquisti e vendite effettuate grazie al circuito. Lunedì 30 settembre, alle ore 10 presso Palazzo Silone a L'Aquila, sede istituzionale della Regione Abruzzo, si terrà una conferenza stampa per illustrare in dettaglio il positivo bilancio dei primi anni di attività e presentare al contempo le sfide future, tra cui progetti di ricerca e innovazione in Abruzzo rivolti alla Pubblica Amministrazione, terzo settore e cultura. 

Leggi ancora »

SODDISFAZIONE DEL SINDACO LUCIANO DI LORITO PER LO STUDIO SUL TAX FREE DAY

Spoltore è, per il quarto anno consecutivo, il Comune con la tassazione più bassa in Abruzzo per le imprese: a dirlo è lo studio nazionale del CNA relativo al Tax Free Day, il giorno dell'anno in cui un imprenditore smette di lavorare per pagare le tasse e inizia a guadagnare per la sua famiglia e gli investimenti. E per il futuro, si punta a migliorare ancora.

Leggi ancora »

Termalismo, Mazzocca incontra il Ministro Speranza

Roma - In occasione della festa nazionale di Articolo UNO a Roma, Mario Mazzocca, Presidente di Rete Abruzzo ed esponente regionale di Articolo UNO, ha rappresentato la situazione del Termalismo abruzzese a Roberto Speranza, neo Ministro della Salute appurando dal Ministro stesso come "non ci sia traccia alcuna della proposta che la Regione Abruzzo, dal mese di marzo scorso, si era impegnata a produrre al Ministero sulla situazione delle Terme di Caramanico". 

Leggi ancora »

Trasporto pubblico: Pettinari (M5S) “anche il centro destra fallisce”

Pescara - “Spreco di soldi, personale amministrativo in esubero a fronte di una carenza del personale viaggiante costretto a turni massacranti, mezzi che escono con spie rosse accese, decine di corse saltate per problemi tecnici con conseguenti disagi per i cittadini, in particolar modo per gli studenti costretti a viaggiare in autobus sovraffollati. La situazione in cui versa il trasporto pubblico abruzzese non è più sostenibile e, con l’arrivo della Giunta di centro destra, le cose continuano a peggiorare”. Arriva forte e chiaro il messaggio da parte del Vice Presidente del Consiglio Regionale Domenico Pettinari, in occasione di una conferenza stampa a cui hanno partecipato numerosi cittadini tenutasi questa mattina a Pescara, davanti alla sede di Tua.

Leggi ancora »

Rinnovato il fondo per il microcredito: Marcozzi (M5S) ‘107 imprese finanziate’

Uno strumento fondamentale per offrire sostegno economico reale alle piccole e medie imprese abruzzesi. È stato rinnovato il Fondo per il Microcredito del Movimento 5 Stelle, dal valore iniziale di 133mila euro e alimentato grazie al taglio degli stipendi dei Consiglieri Regionali M5S della scorsa legislatura. Finora sono stati registrati numeri straordinari con finanziamenti a 107 imprese abruzzesi per una erogazione totale pari a 2 milioni e 200mila euro.

Leggi ancora »

ATR Group Srl di Colonnella: Pepe chiede all’Assessorato al Lavoro della Regione Abruzzo la convocazione urgente di un tavolo sindacale 

“E’ necessario convocare, nel più breve tempo possibile, un tavolo sindacale presso l’Assessorato al Lavoro della Regione Abruzzo per parlare del futuro dell’ATR Group di Colonnella”. A richiederlo è il Consigliere e Vice Capogruppo Regionale del Pd, Dino Pepe, sulla scorta di quanto manifestato, a più riprese, dalle associazioni sindacali, dalla Rsu e dai lavoratori stessi, tutti preoccupati per le prospettive future, occupazionali e produttive dell’azienda.

Leggi ancora »

Bollo auto: Liris “agevolazioni per la rateizzazione”

L'Aquila - Tutti i contribuenti abruzzesi potranno usufruire della rateizzazione della tassa automobilistica oggetto di recupero coattivo. La Giunta Regionale, su proposta dell'assessore Guido Quintino Liris, ha autorizzato la Soget ad applicare le regole contenute nell'art. 19 del Decreto del Presidente della Repubblica del 29/09/1973 n. 602 che prevede la possibilità di rateizzare le somme oggetto di recupero coattivo mediante ruolo fino ad un massimo di settantadue rate mensili.

Leggi ancora »

Pescara, problemi strutturali del Porto: Mascia “Verso la soluzione, bisogna pensare a ripristinare i collegamenti con la Croazia”

Pescara - “Il passo avanti fatto nell’ammodernamento del porto di Pescara deve essere il punto di partenza per ripensare l’intero sistema economico che ruota intorno ai collegamenti non solo commerciali, ma soprattutto turistici. Una cultura dell’incoming sulla quale la nostra città non ha, negli ultimi anni, fatto grandi progressi, anzi...”. Lo dichiara Luigi Albore Mascia, primo eletto in Consiglio comunale nella lista di Forza Italia,  che coglie l’occasione per rilanciare il tema dei collegamenti con l’altra sponda dell’Adriatico.

Leggi ancora »

Teramo il sindaco D’Alberto su traforo del Gran Sasso “atto di gravissima deresponsabilizzazione”

Teramo - “Adesso basta. Il comunicato con cui la società Strada dei Parchi rende noto di non aver ancora revocato la decisione della chiusura del Traforo sull'A24, che implicitamente resta confermata, è un atto che chiama tutta la comunità a una risposta ferma e decisa. I nostri territori non meritano e non possono tollerare ulteriori inaccettabili affronti.  assolutamente il caso che Strada dei Parchi senta con forza la disapprovazione dell'intera comunità territoriale: dalle istituzioni ai semplici cittadini” la dura presa di posizione arriva dal Primo cittadino di Teramo Gianguido D’Alberto

Leggi ancora »

SGA E ORDINE GIORNALISTI ABRUZZO: “UFFICIO STAMPA RUZZO RETI, MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA RITIRARE”

L'Aquila – Con una nota stampa a firma congiunta del segretario Sga Ezio Cerasi e del Presidente dell'Ordine dei Giornalisti Stefano Pallotta viene evidenziato  come le due sigle considerano assolutamente anomala e inaccettabile la  procedura con cui la Ruzzo Reti vuole selezionare il nuovo ufficio stampa.

Leggi ancora »