Dopo l’annuncio degli esuberi da parte del punto vendita Iper Conad di Città Sant’Angelo, che vede il paventato licenziamento collettivo di ben 65 persone, tutto il centro sinistra, Partito Democratico, Sinistra Italiana e Articolo Uno, si unisce per portare avanti una dura battaglia in difesa dei lavoratori, all’insegna del motto “solo uniti si vince”. PD, SI e Art.1 in una …
Leggi ancora »Economia
Licenziamenti Conad, il Pd Abruzzo: “Mobilitati in tutti i territori interessati. La Regione intervenga”
Pescara – “I 135 licenziamenti annunciati dal Gruppo Conad nei punti vendita di Città Sant’Angelo, Ortona e Colonnella preoccupano e sconcertano. Si tratterebbe di un taglio pesantissimo e irricevibile, nei confronti del quale il Governo regionale ha il dovere di intervenire in modo immediato ed efficace a tutela del lavoro, convocando l’azienda e mettendo in campo tutte le misure necessarie”: …
Leggi ancora »Distretto Rurale Costa Altoadriatica d’Abruzzo, firmato il protocollo
Montesilvano – Si è svolta questa mattina, nella Sala Consiliare del Comune di Montesilvano, la presentazione del protocollo d’intesa per la costituzione del Distretto Rurale Costa Altoadriatica d’Abruzzo tra i Comuni di Montesilvano e Silvi, l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti – Pescara, Confagricoltura Abruzzo, Industrie Alimentari Rolli Spa, S.A.L.P.A. ed Eco-Italy Società Agricola Cooperativa. Sono intervenuti il sindaco di …
Leggi ancora »M5S Pescara: “Porto canale nuovamente insabbiato ma nel centrodestra tutto tace”
Vogliamo risposte immediate ed interventi in tempi certi. La malapolitica sta uccidendo il porto canale e tutta la sua economia. Pescara – Il recente incagliamento delle barche dei pescatori davanti alla diga foranea fa suonare nuovamente il grido d’allarme della marineria di Pescara e degli operatori del porto. Il M5S Pescara torna quindi a denunciare l’immobilità del Presidente di Regione …
Leggi ancora »Domani all’Alessandrini di Montesilvano incontro sulla redistribuzione
Montesilvano – Domani, 19 FEBBRAIO, dalle ore 9:00 , nell’aula magna “Gianni Pagannone” dell’IIS Alessandrini di Montesilvano, diretto dal dirigente scolastico Maria Teresa Di Donato, si terrà un incontro-dibattito dal titolo: “POVERA Patria” – REDISTRIBUZIONE. Mai più senza lavoro, reddito, casa. I lavori saranno introdotti dalle relazioni degli studenti delle classi IV A, IV B e A del settore economico …
Leggi ancora »CONSORZIO DI BONIFICA SUD, TAGLIERI: “LE TEMPERATURE ALTE METTONO A RISCHIO LE COLTURE”
Le lungaggini della macchina amministrativa e i problemi burocratici che si vivono nelle dinamiche del Consorzio di Bonifica Sud potrebbero riversarsi sulle tasche degli imprenditori agricoli abruzzesi. Questo è l’allarme lanciato dal Consigliere regionale M5S Francesco Taglieri, che spiega: “Stiamo vivendo una situazione assolutamente anomala riguardo le condizioni climatiche presenti in questo periodo dell’anno. Le alte temperature e la siccità …
Leggi ancora »Banche: D’Alfonso (Pd) eletto vicepresidente della Commissione di inchiesta sul sistema bancario e finanziario
Roma – “Il credito e il risparmio sono due facce della stessa medaglia che rappresenta la consistenza delle virtu’ di un popolo e di futuro di un popolo. Coloro che risparmiano e realizzano credito, solitamente, sono figure che credono nel futuro. Dobbiamo arrivare ad un nuovo assetto normativo per evitare che si verifichi nuovamente cio’ che e’ accaduto nel passato”. …
Leggi ancora »Montesilvano, sottoscritto il contratto nazionale del personale degli enti locali
Montesilvano – Il Segretario Comunale Angela Erspamer ha svolto una serie di incontri con le parti sindacali per la sottoscrizione del nuovo contratto nazionale del personale degli enti locali. Il risultato è stato raggiunto con soddisfazione nella giornata di oggi. “Il 21 maggio del 2018 – spiega il Segretario Comunale Angela Erspamer – si è stipulato un nuovo contratto nazionale collettivo …
Leggi ancora »AGRICOLTURA: RICONVERSIONE VIGNETI, PUBBLICATA GRADUATORIA
Pescara – È stata pubblicata sul sito istituzionale della Regione Abruzzo la graduatoria regionale relativa alla “Misura Ristrutturazione e Riconversione Vigneti dell’Ocm Vino” per la campagna vitivinicola 2019/2020. «Si tratta di una misura che mira ad obiettivi specifici – afferma il vicepresidente della giunta con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente – come l’aumento della competitività dei produttori, con agevolazioni sia nella …
Leggi ancora »Jacques Attali venerdì 31 gennaio a Pescara ‘Cittadinanza europea, diritti fondamentali e pareggio di bilancio’
Pescara – Venerdì 31 gennaio, alle ore 17,30, la Sala consiliare del Palazzo di Città (piazza Italia 1, Pescara) ospiterà una discussione di assoluto livello grazie alle parole di Jacques Attali, sul tema Cittadinanza europea, diritti fondamentali e pareggio di bilancio. Si confronteranno Massimo Balloriani, magistrato della sede di Pescara del Tar Abruzzo, Oberdan Forlenza, segretario generale emerito del Consiglio …
Leggi ancora »Revocata la designazione alla Corte dei Conti regionale: Marcozzi (M5S) “la maggioranza si è accodata alla nostra posizione”
Pescara – “Come riportato dagli organi di stampa, apprendo con soddisfazione la scelta da parte del Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri di rimuovere la designazione alla Corte dei Conti regionale. Finalmente l’intera maggioranza si è decisa, con settimane di ritardo, a seguire posizione da noi indicata fin dall’inizio della discussione, dando ragione alle nostre considerazioni giuridiche e ai dubbi …
Leggi ancora »A14, APPROVATA LA RISOLUZIONE DI SMARGIASSI: “ PRIORITÀ SALVAGUARDIA SICUREZZA E SALUTE CITTADINI”
Pescara – Nel corso del Consiglio regionale di oggi 28 gennaio, è stata approvata all’unanimità la risoluzione del Consigliere regionale M5S Pietro Smargiassi riguardante le criticità che si vivono sul tratto autostradale della A14 Vasto Sud – Val Vibrata. “Si tratta di un documento – commenta Smargiassi – che abbiamo scritto quattro mesi fa, ma che è stato calendarizzato solamente …
Leggi ancora »L’IIS Alessandrini ha ricordato Federico Caffè
Montesilvano – E’ stato ricordato nei giorni scorsi l’illustre studioso pescarese. In occasione del Premio Federico Caffè, promosso dallo SPI-CGIL e dall’Associazione Federico Caffè, nell’aula magna “Gianni Pagannone” dell’IIS Alessandrini, si è svolto un incontro di approfondimento sulla figura e l’opera dell’insigne economista pescarese, maggior esponente in Italia del pensiero keynesiano. All’incontro hanno preso parte le classi 4 A Turismo …
Leggi ancora »AUTOSTRADA A14, CGIL: “SITUAZIONE INACCETTABILE, ASPI RISPETTI SUBITO PRESCRIZIONI”
“Territori in ginocchio, economia rischia collasso e danni per autotrasportatori” PESCARA, 22 gennaio – “Autostrade per l’Italia faccia in fretta tutto ciò che viene chiesto alla società, a partire dall’implementazione del piano di gestione temporale delle emergenze e da tutti gli adempimenti richiesti dal gip del tribunale di Avellino, allo scopo di arrivare ad una rapida riapertura ai mezzi pesanti …
Leggi ancora »A Pescara il 31 gennaio evento con Jacques Attalì : “Cittadinanza Europea, Diritti Fondamentali e Pareggio di bilancio”
Pescara – Venerdì 31 gennaio 2020 alle ore 17,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si terrà una Lectio Magistralis di Jacques Attalì. All’evento, patrocinato dal Senato della Repubblica, dalla Regione Abruzzo, dalla Provincia di Pescara, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dal Comune di Pescara parteciperanno :Marco Presutti, Presidente di Europa Prossima, Luciano D’Amico, …
Leggi ancora »Il Movimento 5 Stelle chiede interventi urgenti per il Mercato di Via dei Bastioni
“Mercato dimenticato dall’amministrazione, l’assessore si svegli dal letargo”. Pescara – I Consiglieri del Movimento 5 Stelle di Pescara si sono recati al mercato di via Dei Bastioni, la storica struttura di Porta Nuova, da tempo sofferente per i troppi posteggi rimasti vuoti e mai riassegnati dopo i lavori di sanificazione igienico-sanitaria e di riqualificazione del piano terra. “Dopo gli ultimi …
Leggi ancora »Iban il Terribile: credito bancario off limits per le micro imprese
Studio della Cna: a settembre erogati 73 milioni in meno. Saraceni: usati altrove i soldi raccolti qui PESCARA – Sportelli bancari chiusi a doppia mandata per le piccole imprese e gli artigiani abruzzesi. L’ennesima conferma di quanto il credito sia diventato ormai un miraggio per alcune categorie produttive della nostra regione arriva da uno studio realizzato, per conto della Cna …
Leggi ancora »San Giovanni Teatino, Faccenda (Fratelli d’Italia): «Chiarezza sulla vicenda Amazon»
Il coordinatore cittadino di Fdi: «Massima trasparenza nella selezione del personale» San Giovanni Teatino – «Chiarezza e trasparenza sull’insediamento di Amazon a San Giovanni Teatino». Queste le due richieste del coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia e vice coordinatore provinciale di Chieti, Luca Faccenda al sindaco Luciano Marinucci. «Chiediamo chiarezza sul metodo di selezione che attuerà la società – spiega …
Leggi ancora »Spese per il Jova beach party: Smargiassi (M5S) “sovvenzione regionale, se fosse stata chiara altri comuni potevano ospitare l’evento”
Smargiassi “Avevamo ragione, i dati lo confermano!” Pescara – “Oggi abbiamo avuto conferma che quanto ipotizzato nella mia interpellanza in Consiglio Regionale, alla quale Marsilio aveva risposto con le solite rassicurazioni vaghe e inconsistenti, corrispondeva al vero. Il Comune di Montesilvano non era in grado di organizzare ed ospitare il Jova Beach Party e l’evento, sul piano sicurezza, è stato …
Leggi ancora »Popolare Bari: Febbo, nasce tavolo confronto con sindacati
Pescara – Un tavolo permanente di confronto sulla crisi della Banca Popolare di Bari è stato istituito oggi dall’assessore allo Sviluppo economico, Mauro Febbo, insieme con i rappresentanti sindacali di categoria del settore bancario. La crisi della Popolare di Bari rischia infatti di avere pesanti ripercussioni sull’economia della regione. “E’ un problema di grande attualità – ha detto l’assessore Febbo …
Leggi ancora »Montesilvano. “70 mila euro” per il Jova Beach party? i dubbi dell’opposizione > VIDEO
Straccini (M5S) “doveva essere a costo zero”. Il capogruppo PD Enzo Fidanza, dopo gli scontri in commissione garanzia sul Jova Beach party, “non voglio parlarne più, è un muro di gomma, aspettiamo bilancio se vogliono darcelo”. Di Costanzo: “pagate spese per la sicurezza dal Comune ma per legge spettano al privato che organizza l’evento”. Montesilvano – Questa mattina, in …
Leggi ancora »Banca Popolare di Bari, Il sindaco di Teramo D’Alberto convoca i sindacati
Teramo – Il Sindaco Gianguido D’Alberto ha convocato per la mattinata di lunedì prossimo, 16 Dicembre, le rappresentanze sindacali locali della Banca Popolare di Bari, per affrontare la questione del commissariamento dell’istituto di credito. Priorità dell’azione del Sindaco è di tutelare i lavoratori ed i risparmiatori, anche in ragione del ruolo che la Banca Popolare assume con le ramificazioni che …
Leggi ancora »Porti: firmata l’intesa tra Regione Abruzzo e Asp. Marsilio “passaggio chiave per l’estensione dei corridoi di mobilità”
Pescara – Un protocollo di intesa tra Regione Abruzzo ed Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale è stata sottoscritta, questa mattina, a Pescara, nella sede della Camera di Commercio dal presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, e dal presidente dell’Autorità, Rodolfo Giampieri. L’ottica è quella di sviluppare la trasversalità dei collegamenti merci tra la sponda tirrenica ed adriatica …
Leggi ancora »Jova beach party : Smargiassi, nessuno in aula per il question time sul chiarimento dei 25mila euro di fondi pubblici
SMARGIASSI “CONTINUEREMO FIN QUANDO NON AVREMO RISPOSTE. HANNO UTILIZZATO FONDI DEDICATI ALLA PROTEZIONE CIVILE PER UN EVENTO PRIVATO A PAGAMENTO, DIANO SPIEGAZIONI”
Leggi ancora »Elettrodotto Terna: Acerbo (PRC) “non è il primo elettrodotto dai Balcani e non serve a evitare black out”
«L’inaugurazione dell’elettrodotto Italia-Montenegro di Terna oggi ha mostrato quanta superficialità regni nella politica italiana e abruzzese. E anche nell’informazione. Pur di inneggiare alle “grandi opere” se ne dicono di ogni genere» Così in una nota stampa Maurizio Acerbo, segretario nazionale Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. IL PRIMO ELETTRODOTTO ITALIA-BALCANI? «Leggo che l’elettrodotto sarebbe il primo ponte elettrico tra Italia e …
Leggi ancora »