Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Economia

Cura Abruzzo 2, i sindacati “non ci sono coperture, serve trasparenza”

Cgil, Cisl, Uil e Ugl Abruzzo chiedono confronto con le Parti Sociali per una valida strategia per la ripartenza PESCARA, 26 maggio – “Il Cura Abruzzo 2 è legge, il presidente Marsilio però precisa sui mezzi di informazione che non ci sono ancora certezze sulle coperture finanziarie. Il giorno successivo l’Assessore Febbo sostiene il contrario, ovvero che la legge dispone …

Leggi ancora »

Montesilvano, prolungati gli orari di apertura per le attività commerciali, artigianali e produttive, riapre il Museo del treno

Montesilvano – Emessa un’ordinanza sul prolungamento degli orari di apertura al pubblico delle attività commerciali, artigianali e produttive. Nell’ordinanza il sindaco autorizza le attività, ai sensi delle disposizioni nazionali e o regionali e alle condizioni e nei limiti ivi prescritti, a rimanere aperte sette giorni su sette, nel rispetto delle seguenti fasce orarie di apertura al pubblico: attività di somministrazione …

Leggi ancora »

Coronavirus: Confartigianato, in Italia boom per le vendite on line ma l’Abruzzo è agli ultimi posti

Pescara, 22 maggio – Oltre la metà degli internauti abruzzesi (56,1%) ha effettuato acquisti online nel periodo del lockdown. È quanto emerge dall’elaborazione dei dati Istat, realizzata dal Centro Studi Confartigianato, con l’obiettivo di analizzare l’intensificazione del ricorso al canale digitale da parte delle MPI italiane durante la crisi Covid-19. Da una lettura dei dati in chiave territoriale, tuttavia, l’Abruzzo …

Leggi ancora »

Pepe: un milione di euro per i danni sulla costa nel 2019. Dignità anche per le “zone rosse del mare”

Pescara – “Finanziati i balneatori abruzzesi che hanno subito i danni a seguito dello stato di emergenza del novembre 2019. Una boccata di ossigeno per un settore martoriato duramente prima dall’emergenza erosione e poi dal Covid 19 e dal mancato ripascimento: un settore strategico che attendeva una risposta da tempo. Sono comuni e soprattutto attività che hanno subito così tante …

Leggi ancora »

Vanessa Ciunci nominata Presidente della nuova Consulta del Commercio di Giulianova

Giulianova – Questa mattina il Sindaco Jwan Costantini, con suo decreto, ha nominato la commerciante giuliese Vanessa Ciunci Presidente della nascente Consulta del Commercio, l’organismo comunale di partecipazione, studio, confronto e collaborazione tra gli operatori commerciali e l’amministrazione. “Vanessa Ciunci ha maturato, negli anni, una grande esperienza nel settore commerciale come responsabile di importanti franchising d’abbigliamento – dichiara il Sindaco …

Leggi ancora »

Febbo “In Abruzzo le agenzie di scommesse riapriranno solo dopo il 3 giugno”

Pescara – “Sulle aperture delle agenzie di scommesse è necessario fare chiarezza come dimostra anche una email ricevuta dallo stesso portavoce della categoria, Roberto Salerni, a cui, in questi giorni, sono state attribuite argomentazioni ed interventi diversi per il ruolo da lui ricoperto. In realtà, Salerni condivide il mio operato e riconosce, finalmente, come le agenzie possano riaprire solo dopo …

Leggi ancora »

Borse di studio Ateneo dell’Aquila: Fedele (M5S) “porterò in Commissione vigilanza la mancata attribuzione”

L’Aquila – Il Consigliere regionale M5S Giorgio Fedele torna sulla vicenda delle borse di studio, annunciando l’inserimento del tema all’ordine del giorno della prossima Commissione Vigilanza, che avrà luogo giovedì 28 maggio. “Spiace aver dovuto fare ricorso ad un organo di controllo per chiarire quanto accaduto nell’attribuzione di fondi che, per legge, dovrebbero essere accreditati in quota parte da Regione Abruzzo. …

Leggi ancora »

Contributi alle ex Zone Rosse, la CNA: assurdo escludere l’area Vestina

Odoardi: i parlamentari abruzzesi si battano per la modifica del “Decreto Rilancio” PESCARA – Un appello ai parlamentari abruzzesi affinché correggano l’ingiustizia di cui sono vittime sei comuni abruzzesi, esclusi dai benefici che il “Decreto Rilancio” del Governo riserva alle cosiddette “Zone Rosse” istituite durante l’emergenza Covid-19. E’ quanto chiede il presidente della CNA di Pescara, Cristian Odoardi, secondo cui …

Leggi ancora »

RICOSTRUZIONE ALTA VALLE DELL’ATERNO, VERTICE CON LEGNINI E SINDACI. LIRIS: «OTTIMA INTESA, E’ ORA DI ACCELERARE»

L’AQUILA – «E’ il momento di accelerare e di cambiare passo. Il tempo che passa gioca solo a favore dello spopolamento». Lo ha detto l’assessore regionale al Cratere Guido Liris che stamattina, su delega del governatore Marco Marsilio, ha partecipato al vertice che si è tenuto nell’Alta valle dell’Aterno, a Campotosto, alla presenza del neo commissario per la ricostruzione 2016-2017, …

Leggi ancora »

Fratoianni (Leu):  “Situazione preoccupante alla Pilkington di San Salvo“ 

Nicola Fratoianni

 Roma – “La situazione dei lavoratori dell’azienda Pilkington di San Salvo, in Abruzzo, è gravissima: considerando che già dal 2008 per preservare il maggior numero di posti di lavoro, perdono salario con il ricorso continuo agli ammortizzatori sociali, negli ultimi anni, i lavoratori dimostrando grande senso di responsabilità, hanno fatto ulteriori sacrifici, basti ricordare alla rinuncia di una annualità del premio di …

Leggi ancora »

Cratere: dal Cipe via libera a 90milioni

L’AQUILA – Nella riunione di stamattina, presieduta per la Regione dal presidente Marco Marsilio e dall’Assessore al Bilancio Guido Liris, il Cipe, Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha stanziato importanti risorse per L’Aquila e il Cratere sismico 2009. In particolare si tratta di tre linee distinte di intervento: la prima sul programma “Restart” per lo sviluppo economico del Cratere, …

Leggi ancora »

La formazione al tempo dell’emergenza Covid-19: per il Maggioformativo 2020 edizione tutta in streaming

Al via la decima edizione della kermesse ECIPA: oltre trenta incontri, la rete protagonista PESCARA – Un’edizione realizzata interamente in streaming,  nel segno dell’emergenza Covid-19 e di tutto quello che caratterizzerà di qui in avanti la vita di imprese e cittadini. Parte nel pomeriggio di oggi l’edizione numero dieci del Maggioformativo, l’evento voluto da Ecipa, ente di formazione della Cna …

Leggi ancora »

L’umore degli imprenditori al tempo del Covid-19: crisi nera, pollice verso sul governo

Sondaggio CNA: fatturato a picco, credito con il contagocce. Saraceni: Regione, bene riaperture, ma mancano i soldi PESCARA – Ricavi dimezzati nel 2020, con il turismo che deve fare i conti con una caduta a picco del 66%. Ma anche giudizi assai poco lusinghieri sui provvedimenti sin qui adottati dal Governo Conte per contrastare la crisi provocata dalla pandemia, mentre …

Leggi ancora »

Coronavirus: firmata l’ordinanza n.56. riaprono acconciatori ed estetisti

Pescara – Il Presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha firmato l’ordinanza numero 56, con la quale si adottano nuove disposizioni per gli esercizi commerciali, le attività artigianali, i mercati, gli acconciatori, gli estetisti, i tatuatori e i centri benessere. L’ordinanza è inerente anche alla manutenzione di camper e roulotte. Per quanto riguarda i servizi alla persona, le attività delle …

Leggi ancora »

RIPARTENZA:FEBBO,IN ABRUZZO PERCENTUALE ALTA DI RIAPERTURE

“SI LAVORA SU PARRUCCHIERI.DIFFICOLTA’ PER BALNEATORI” Pescara –  E’ una percentuale “molto alta” quella tornata a lavoro anche in Abruzzo, nel primo giorno di fase 2, “sebbene sia fermo tutto il comparto del commercio, tranne alcune filiere, e quello dell’artigianato”, come spiega alla redazione di “Sos Coronavirus. La Regione in ripartenza”, l’assessore allo Sviluppo economico, Mauro Febbo, che annuncia l’intenzione …

Leggi ancora »

“Ripartiamo Abruzzo!” per gli operatori dei settori produttivi un nuovo spazio web sul portale regionale 

Pescara –  Si chiama “Ripartiamo Abruzzo!”il nuovo spazio web, da sabato attivo sul portale regionale, aperto al contributo degli operatori dei settori produttivi, chiamati ad elaborare proposte per il riavvio e la messa in sicurezza del sistema economico regionale post Covid 19. E’ l’ultima iniziativa della Giunta regionale impegnata in queste ore a definire le linee guida per la ripartenza. …

Leggi ancora »

Lavoro, sindacati: “su CIG non è vero che siamo nella media, Abruzzo penultima regione”

Pescara – Sono 64.175 le domande di cassa integrazione in deroga che 17 regioni italiane hanno “processato” e inviato all’Inps. Di queste 22.936 sono state già autorizzate dall’Istituto di previdenza e 2.038 risultano già pagate a favore di 4.149 beneficiari. Peccato che in Abruzzo le domande esaminate dalla Regione, e inviate all’Inps, sono solo 113 a fronte di 10.300 istanze …

Leggi ancora »

Coronavirus, Liris “a breve banda ultralarga in 43 comuni abruzzesi” – la lista dei luoghi interessati

Pescara – “Sono in corso i lavori per l’attivazione delle infrastrutture di rete in banda ultralarga di cui potranno usufruire a breve 43 Comuni abruzzesi delle aree interne”. A darne notizia è l’assessore alle Aree Interne, Guido Quintino Liris, che evidenzia come “l’attuale situazione di emergenza nella quale si trova il nostro territorio a causa della pandemia da coronavirus abbia …

Leggi ancora »

CORONAVIRUS: CASSA IN DEROGA, ENTRO FINE MESE I PAGAMENTI

Struttura lavora a ritmi forzati. Incrementato gruppo lavoro Pescara – “La Regione Abruzzo è perfettamente in linea con le altre regioni italiane nella gestione delle istanze per l’erogazione della Cassa integrazione in deroga”. Lo precisa l’assessore alle Politiche del lavoro, Piero Fioretti, al termine della riunione del coordinamento di tutte le regioni, che ha evidenziato come la strada dei tempi …

Leggi ancora »

Imprese e sindacati a Marsilio: le nostre proposte per salvare e rilanciare il sistema Abruzzo

Investire 140 milioni per rimodulare i fondi comunitari, immettere liquidità, riaprire in sicurezza PESCARA- Rimodulazione dei fondi comunitari. Massiccia iniezione di liquidità in tutti i settori produttivi. Investimenti per consentire alle aziende, agli imprenditori e ai loro dipendenti di riavviare al più presto l’attività garantendo gli standard di sicurezza richiesti e tutelando la salute. Soprattutto, facendo presto presto e bene, …

Leggi ancora »

Coronavirus, Di Girolamo (M5S) “Da Marsilio altri 100mila euro per campagne di comunicazione, perchè?”

Roma – «Mi viene da pensare che il Presidente Marsilio creda che noi abruzzesi abbiamo qualche difficoltà nell’apprendimento. Altrimenti non riesco a spiegarmi il nuovo impegno economico di 100 mila euro, 25 per ognuna delle 4 Asl della regione, al fine di “dare il via ad un nuovo modello di comunicazione che coinvolga l’intero mondo dei media abruzzesi” sulle cose …

Leggi ancora »

RIFORMA PERSONALE: LIRIS, NESSUN AUMENTO A CAPI DIPARTIMENTO E DIRETTORE GENERALE

APPROVATA GRADUAZIONE INDENNITA’ POSIZIONE DIRIGENTI. VIA LIBERA A BANDI DI CONCORSO PER DARE NUOVO SLANCIO A MACCHINA AMMINISTRATIVA L’Aquila –  “Nessun aumento per i vertici dirigenziali della Regione. Abbiamo rivoluzionato la proposta che ci è stata formulata dalla Conferenza dei direttori perché, sia pure legittima dal punto di vista formale e sostanziale, in questo momento di drammatica emergenza mondiale, abbiamo …

Leggi ancora »

Coronavirus: PRC-SE “intensificare i controlli e pubblicare deroghe”

PRC-SE “I DATI DEL CRESA CONFERMANO CHE LE MANCATE CHIUSURE, LE DEROGHE E LE RIAPERTURE RISCHIANO DI VANIFICARE LOCKDOWN”. FORSE IL PROBLEMA NON SONO I “PASSEGGIATORI ABUSIVI”. «Il CRESA – Ufficio Studi dell’Agenzia per lo sviluppo della Camera di Commercio dell’Aquila sulla base della banca dati Stockview del Sistema informativo Infocamere, ci dice che in Abruzzo non sono sospese il …

Leggi ancora »

Scuola: Fioretti scrive a Ministro, no a taglio docenti

Pescarar. – “Voglio ribadire con forza che la previsione di una riduzione dell’organico dei docenti per il prossimo anno scolastico avrebbe ripercussioni gravissime sul sistema d’istruzione della Regione Abruzzo”. Lo afferma l’assessore all’Istruzione, Piero Fioretti, in una lettera inviata al ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, sulla possibile riduzione di organico del personale docente già dal prossimo anno. La lettera dell’assessore Fioretti …

Leggi ancora »

Contributo di 600 euro, oltre 1500 le domande presentata all’Inps da Epasa-Itaco

I numeri della rete CNA: il difficile lavoro del patronato per evadere le richieste di partite Iva e autonomi PESCARA – Sono attualmente oltre 1.500 le richieste inoltrate in Abruzzo all’Inps attraverso la rete degli sportelli Cna del patronato Epasa-Itaco (partecipato anche da Confesercenti) per il riconoscimento dell’indennità di 600 euro assegnata dallo Stato come forma di sostegno “una tantum” …

Leggi ancora »