L’Ente Bilaterale regionale: «Ritardi inammissibili del governo, mancano circa 8 milioni» PESCARA – Il nuovo presidente dell’Ebrart Abruzzo, Fabrizio Vianale, bolla come «inaccettabile e immotivato il ritardato e parziale trasferimento delle risorse al Fondo sociale bilaterale per l’artigianato (Fsba) per l’erogazione della cassa integrazione ai dipendenti delle imprese artigiane, nonostante le ripetute sollecitazioni delle parti sociali». Torna a far sentire …
Leggi ancora »Economia
FONDI FERS: FEBBO A PAOLUCCI E AL MINISTRO PROVENZANO “I DATI AGGIORNATI DICONO TUTT’ ALTRO”
L’Aquila – “Il consigliere Silvio Paolucci prima di fare inutili dichiarazioni dovrebbe suggerire al Ministro Provenzano di aggiornare i dati del fondo Fers che, in più occasioni pubbliche e tecniche, gli abbiamo contestato. I dati che vengono forniti, infatti, sono approssimativi e mancano degli aggiornamenti che puntualmente abbiamo inviato e che la stessa UE ha certificato tramite il Rapporter dott. …
Leggi ancora »L’ora di una nuova politica industriale. Domani l’evento del PD Abruzzo con Felice e Manzella
Si svolgerà domani giovedì 16 luglio alle 19, in diretta sulla pagina Facebook del Partito Democratico abruzzese, l’incontro incentrato sul documento di proposte del Pd nazionale “Ripartiamo Italia. Per una nuova politica industriale”. L’incontro sarà incentrato sulle ricadute e le implicazioni che riguardano più da vicino l’Abruzzo, e vi parteciperanno il responsabile nazionale economia del Pd Emanuele Felice e il …
Leggi ancora »Pianella, Rendiconto approvato in giunta: Marinelli “migliorato il risultato rispetto all’anno precedente”
Pianella – La giunta comunale ha approvato il rendiconto 2019 ed il Sindaco Sandro Marinelli, che ha anche la delega al bilancio, ne illustra gli aspetti salienti. “Il rendiconto 2019 si pone in linea di continuità con la progressiva opera di risanamento che portiamo avanti già da alcuni anni e che condizionerà anche i bilanci futuri, atteso che la mole …
Leggi ancora »Montesilvano, approvato dalla Giunta il Rendiconto di gestione
Montesilvano-La giunta comunale ha approvato il rendiconto di gestione, con il quale si sintetizza il risultato finanziario dell’annualità 2019, nelle prossime settimane dovrà essere sottoposto al Consiglio comunale. “L’Ente ha dato applicazione alla sentenza 4/2020 della Corte Costituzionale con un accantonamento di oltre 7 milioni di euro – afferma l’assessore al Bilancio Deborah Comardi – . Il rendiconto è un …
Leggi ancora »Interventi infrastrutturali : CGIL “la regione si attivi affinche’ gli risultino strategici per l’Abruzzo”
In attesa che si concretizzino anche per L’Aquila e Teramo progetti per la realizzazione di adeguate infrastrutture ferroviarie, sarebbe opportuno che la Regione Abruzzo favorisse immediatamente le note soluzioni alternative in grado di assicurare ai cittadini delle due province servizi e collegamenti altrettanto capillari ed efficaci verso la capitale. «Contestualmente al Decreto Semplificazioni varato nei giorni scorsi dal Governo Conte, …
Leggi ancora »Pianella: Il comune invia la TARI, pagamenti a fine anno e storni per le chiusure da lockdown
Pianella – L’amministrazione comunale aveva delineato sin dall’inizio il percorso per cercare di mitigare gli effetti dovuti alle ripercussioni economiche che la pandemia ha generato soprattutto nelle categorie maggiormente esposte ed ora, con l’approvazione della delibera di giunta ed il successivo invio degli avvisi agli utenti, si conclude l’iter amministrativo. L’assessore ai tributi Marco Pozzi, spiega come ha agito l’amministrazione: “Abbiamo …
Leggi ancora »In Abruzzo nuovo bando indirizzato alle micro, piccole e medie imprese
Pescara – «Come anticipato, dopo le opportune modifiche, e in tempi record, è stato pubblicato sul sito della Regione Abruzzo il nuovo bando indirizzato alle micro, piccole e medie imprese localizzate in Abruzzo, ritirato in piena emergenza sanitaria per adeguarlo agli effetti del Covid-19 con cui le aziende potranno appunto richiedere, tra l’altro, anche contributi specifici per sostenere e recuperare …
Leggi ancora »Attività di ristorazione, la Cna: a Pescara orari anacronistici, ordinanza da cambiare
Salce: dopo mesi di chiusura si rischia solo di infliggere un altro colpo a operatori già in difficoltà PESCARA – «Dopo mesi di chiusura, perdita di clienti e fatturato, gli operatori della ristorazione non possono adesso essere penalizzati ulteriormente con l’imposizione da parte dell’amministrazione comunale di Pescara di orari francamente anacronistici. Occorre revocare l’attuale ordinanza e prolungare gli orari in …
Leggi ancora »“Rilancio e sviluppo post covid 19 per le aree rurali”, venerdi 19 giugno un web meeting
Pescara – Il Centro di informazione Europe Direct Majella dell’Ente Parco Nazionale della Majella, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, organizza un web meeting dal titolo: “Rilancio e sviluppo post- Covid 19 per le aree rurali: sostegno dai Fondi europei per i sistemi produttivi delle zone rurali abruzzesi”. Obiettivo dell’incontro …
Leggi ancora »Infrastrutture, Marsilio e D’Annuntiis individuate opere strategiche. DOCUMENTO
L’Aquila, – Il futuro dell’Abruzzo è stato disegnato dalla Giunta regionale nella delibera (qui pubblicata) approvata ieri, che individua le infrastrutture strategiche in grado di dare slancio all’intero territorio. Con l’approvazione del Piano delle infrastrutture strategiche, infatti, la Regione mette sul tavolo del Governo interventi importanti su cui ora si attendono risposte e finanziamenti. Il lavoro portato avanti in questi …
Leggi ancora »Completamento asfalti sulla Ss 259: Pepe :”L’ANAS ha investito in due anni 3,2 milioni sull’importante arteria vibratiana”
Teramo – “A breve sarà rifatto l’asfalto lungo la Ss 259 completando così quella che, a buon diritto, è considerata l’arteria principale della Val Vibrata”. Ad annunciarlo l’ex Assessore regionale Dino Pepe, oggi Vice Capogruppo Regionale del Pd, che ripercorre così l’iter che, negli ultimi due anni, ha consentito di realizzare numerosi lavori lungo questa fondamentale via di collegamento. “Nell’autunno …
Leggi ancora »A14, torna l’incubo code. CNA Fita: sconti sui pedaggi ai trasportatori
Tra Abruzzo e Marche lavori per la messa in sicurezza, tempi di percorrenza lunghissimi PESCARA – Torna l’incubo rallentamenti sul tratto dell’autostrada A14 Adriatica tra Pescara Nord e l’uscita Fermo-Porto San Giorgio. A provocare file lunghe spesso chilometri e chilometri, passaggi a una sola corsia, frequenti cambi di carreggiata sono i lavori in corso all’interno delle gallerie o sui viadotti, …
Leggi ancora »Pescara, approvato il rendiconto della gestione 2019 : unico voto contrario dal M5S “silenzio assordante da centrodestra e centrosinistra”
Pescara – Approvato in Consiglio Comunale il bilancio consuntivo 2019, che fotografa la gestione contabile ed economica dell’ex amministrazione di centrosinistra targata Marco Alessandrini, nella prima parte dell’anno, e l’attuale coalizione di centrodestra del Sindaco Carlo Masci, dalla data di insediamento a fine 2019. “Un bilancio approvato senza che nessuno, né da destra né da sinistra, abbia proferito parola durante …
Leggi ancora »Porto di Ortona: D’Alfonso a Febbo “quali le chiacchiere e quali i fatti?”
Pescara – «L’Assessore Mauro Febbo esibiva ieri con molta evidenza “summa gaudianza”, lieto come era di illustrare a proposito del porto di Ortona i “fatti” dopo tante “chiacchiere”. Ma quali le chiacchiere e quali i fatti?» A porre il quesito a Febbo è il Senatore Luciano D’Alfonso ex presidente della Regione Abruzzo prima dell’attuale Giunta, l’ex Governatore in tre punti …
Leggi ancora »IMPRESE, DI NICOLA (M5S) “EROGAZIONI A PASSO DI LUMACA DALLE BANCHE”
“Il Decreto Liquidità, che proprio pochi giorni fa al Senato abbiamo definitivamente convertito in legge, era nato in pieno lockdown con un solo obiettivo: garantire alle imprese italiane flussi di liquidità adeguati, per ovviare allo stop dell’attività a causa del Coronavirus. Nonostante le tante migliorie apportate al testo in sede di conversione, il meccanismo di erogazione risulta ancora farraginoso, e …
Leggi ancora »Di Marco (Progetto) “Bolognano perde Finanziamento 1mln di euro dal Ministero degli Interni”
Bolognano – “È indiscutibile che senza far domanda agli enti pubblici sovra comunali, i Comuni non possano programmare interventi di straordinaria amministrazione e manutenzione sul proprio territorio. Altrettanto discutibile risulta l’operato del sindaco pro-tempore di Bolognano Guido Di Bartolomeo, il quale, non presentando le istanze dovute, sta danneggiando il suo Comune a discapito di cittadini e territorio” a stigmatizzare quanto …
Leggi ancora »Zes: imprese e sindacati: “bene l’approvazione”. Marsilio “recuperare il tempo perduto”
PESCARA – «Bene l’istituzione da parte del Governo della Zona Economica Speciale, la quinta di tutto il Mezzogiorno: adesso occorre lavorare tutti insieme – istituzioni, mondo produttivo e del lavoro – per conseguire rapidamente i benefici che all’Abruzzo deriveranno dalla sua approvazione». Lo afferma una nota congiunta sottoscritta da sedici sigle, tra associazioni d’impresa e sindacati dei lavoratori: Agci, Casartigiani, …
Leggi ancora »Montesilvano, spostati i cassonetti su Corso Umberto: i commercianti “ascoltati i nostri suggerimenti”
Montesilvano – “Il Comune di Montesilvano sta dimostrando che i suggerimenti delle associazioni di categoria sono utili e possono portare ottimi frutti”. Lo affermano la Confesercenti Provinciale di Pescara e l’associazione Commercianti Montesilvano nel Cuore. “Abbiamo chiesto ed ottenuto che nel tratto più frequentato di Corso Umberto I venissero spostati i cassonetti per il conferimento dei rifiuti – spiegano le …
Leggi ancora »Licheri – Perilli (Si) Depositata interrogazione da On. Fratoianni sulla strada dei Parchi
Pescara – Lo scorso venerdì 5 giugno, l’On. Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana) ha presentato l’allegata interrogazione a risposta scritta alla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Paola De Micheli, per avere chiarimenti e risposte rispetto alla vicenda Strada dei Parchi SpA, concessionaria delle autostrade A24 e A25, dove i Sindacati hanno denunciato violazioni unilaterali da parte della Società, della …
Leggi ancora »ALTA VELOCITÀ: MARSILIO SCRIVE AI PARLAMENTARI ABRUZZESI
Pescara, – Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha inviato una lettera a tutti i parlamentari abruzzesi richiedendo il sostegno a un emendamento al Decreto Rilancio al fine di sostenere l’Alta Velocità sulla tratta Roma Pescara attualmente non prevista all’art. 208, inerente le “Disposizioni per il rilancio del settore ferroviario”. Questo il testo integrale della lettera: Pregiatissimi Parlamentari, il …
Leggi ancora »“Botteghe nel Borgo” a Città Sant’Angelo nasce il centro commerciale all’aperto
Città Sant’Angelo – L’Amministrazione comunale punta sulla riqualificazione del centro storico. Per questo motivo l’Assessore al Commercio e al Centro storico, Marcello Di Gregorio, il Primo Cittadino Matteo Perazzetti e tutta la Giunta Comunale, hanno voluto tendere la mano verso gli esercenti presenti all’interno delle mura della Città. L’idea è quella di creare un centro commerciale all’aperto, chiamato “Botteghe nel Borgo”. …
Leggi ancora »Alta velocità: Marsilio chiede un incontro a Conte per la Pescara-Roma
Pescara – Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha scritto al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte per esprimergli il “grande interesse e particolare compiacimento per il fatto che, tra gli impegni programmatici da Lei assunti ieri sera in conferenza stampa, ha annunciato non soltanto l’Alta Velocità sulla linea adriatica, sulla quale progetti di potenziamento e velocizzazione sono già in …
Leggi ancora »Opere strategiche: Conte “alta velocità Pescara-Lecce e Roma-Pescara”
Roma – Durante la conferenza stampa tenuta oggi pomeriggio a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha citato gli interventi infrastrutturali che nella fase post Covid serviranno al rilancio dell’economia nazionale e al sistema Paese “Potenziamento delle tratte ferroviarie Pescara-Bari-Lecce e Roma-Pescara” ha dichiarato il Premier, un intervento questo che gli abruzzesi sognano da tempo, e ha aggiunto …
Leggi ancora »Crisi in Abruzzo, le misure del Governo: il viceministro Misiani snocciola le cifre nella conferenza stampa Pd
Pescara – Totalizzano circa un miliardo e mezzo di euro le misure messe in campo dal governo in questi mesi per le famiglie, le imprese e i lavoratori abruzzesi, le ultime contenute nel decreto rilancio in fase di conversione in legge in Parlamento. La cifra è stata fornita dal viceministro all’Economia Antonio Misiani nel corso di una conferenza stampa organizzata …
Leggi ancora »