Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Economia

Nuove regole anti contagio, Salce: serve un confronto permanente tra Giunte e imprese

PESCARA – «Salute dei cittadini e sopravvivenza delle imprese e delle attività economiche devono andare di pari passo: per questo, occorre fare appello al senso di responsabilità di tutti, affinché le regole siano rispettate ma anche condivise. Ora sindaci e amministratori locali, investiti di particolari responsabilità dalle nuove decisioni del Governo, devono evitare la tentazione di decidere nel chiuso delle …

Leggi ancora »

L’Abruzzo come set, Cna Cinema e Audiovisivi: coinvolgere gli operatori locali

PESCARA – La scelta di ambientare in Abruzzo un film, utilizzando il borgo di Rapino come scenario, muove nella giusta direzione. Ma adesso deve nascere un percorso che possa finalmente vedere il nostro territorio protagonista, e capace di proporsi come credibile concorrente e alternativa di regioni che da anni battono con successo questa strada, e quindi occorre aprire un confronto tra le istituzioni e …

Leggi ancora »

Colletti (M5s) e D’Alfonso (Pd) scrivono a Marsilio dopo l’incontro con l’AD di Anas: “Circonvallazione sia priorità”

TANGENZIALE PESCARA, SECONDA CANNA GALLERIA, BRETELLA A14 E NUOVO CASELLO PESCARA, 15 ottobre – Realizzazione della seconda canna della galleria ‘San Giovanni’ della circonvallazione Montesilvano – Francavilla al Mare, creazione di una bretella di collegamento tra la stessa variante e l’autostrada A14 e realizzazione di un nuovo casello autostradale tra Montesilvano e Cappelle sul Tavo. Il deputato Andrea Colletti (M5s) …

Leggi ancora »

Microcredito, scure della Regione sui fondi destinati alle micro imprese

Una delibera della Giunta Marsilio sottrae al fondo dedicato 7,7 milioni, dopo quelli già andati al Napoli PESCARA – La Regione ridimensiona, fin quasi a cancellare, una misura importante invocata e sostenuta da tutto il mondo delle imprese come il “Microcredito”: una misura destinata a sostenere le piccole attività, consentendo soprattutto a tanti giovani imprenditori che altrimenti non avrebbero potuto …

Leggi ancora »

#Restart: la sicurezza riparte con Expo Security & Cyber Security Forum

Il 15 e il 16 ottobre a Pescara torna l’evento fieristico dedicato ai professionisti del settore  Pescara – Restart e resilienza. Sono queste le parole chiave della nuova edizione di Expo Security & Cyber Security Forum, l’evento fieristico abruzzese diventato ormai un punto di riferimento per le aziende e i professionisti della sicurezza fisica e logica. L’emergenza Covid19 non ferma …

Leggi ancora »

Confartigianato: in Abruzzo solo 10 su mille vanno a scuola o al lavoro usando la bici

Il ct della nazionale di ciclismo Davide Cassani presenta il suo libro “Il ciclista curioso” al Teatro Marrucino Chieti– L’Abruzzo non è una delle regioni con la maggiore vocazione produttiva ciclistica, ma comunque vi operano 79 imprese che si occupano di produzione, riparazione e noleggio di biciclette, un settore, a forte vocazione artigiana, che dà lavoro a centinaia di addetti. …

Leggi ancora »

Superbonus 110%: opportunità o propaganda?

Si è tenuto venerdi pomeriggio il convegno, organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Teramo e dalla Federazione degli Ordini degli Architetti PPC di Abruzzo e Molise, sul tema “Superbonus 110%: abitare il futuro”. Teramo – I numerosi e qualificati interventi hanno indagato i diversi aspetti della complessa normativa, sottolineandone pregi e criticità, sia in relazione al ruolo dei …

Leggi ancora »

PAGAMENTI DIGITALI, PROPOSTA DI LEGGE DI COLLETTI (M5S): ZERO COMMISSIONI PER OPERAZIONI SOTTO I 20 EURO

PESCARA, 9 ottobre – “I cinque euro ipotizzati sono una somma assolutamente troppo bassa e, soprattutto, trattandosi di un processo su base volontaria, non abbiamo nessuna certezza su quanti e quali operatori accetteranno”. Lo afferma, a proposito del protocollo per garantire ai commercianti zero commissioni sui micro-pagamenti digitali, il deputato Andrea Colletti (M5S), che nei giorni scorsi ha presentato una …

Leggi ancora »

RECOVERY FUND:MARSILIO, INFRASTRUTTURE PRIORITÀ IN ABRUZZO

73 PROPOSTE PROGETTUALI DA ANALIZZARE PER 7 MILIARDI DI EURO L’Aquila – Le infrastrutture rappresentano una priorità del programma di governo regionale per recuperare uno svantaggio competitivo che la regione ha accumulato negli anni. 73 proposte progettuali per 7 miliardi e mezzo di euro su cui sta lavorando una cabina di regia mentre mercoledì a Roma, al Ministero delle Infrastrutture …

Leggi ancora »

Corridoio Europeo trasversale intermodale Tirreno-Adriatico: M5S e PD firmano una risoluzione.

MARCOZZI: “LA REGIONE SI ATTIVI SUBITO” “L’inserimento dell’Abruzzo all’interno della rete comunitaria Ten-T, dando finalmente rilevanza al riconoscimento del Corridoio Europeo trasversale intermodale Tirreno-Adriatico sull’asse Barcellona-Civitavecchia-Pescara-Ortona-Ploce, è un’opportunità storica a cui la Regione non può e non deve rinunciare. Il Presidente Marsilio e la Giunta hanno il dovere di attivarsi con tutti i mezzi a propria disposizione per la concretizzazione …

Leggi ancora »

Pianella: riduzione per il 2020 dell’aliquota aree fabbricabili causa Covid

Pianella – Il Consiglio Comunale ha approvato, nel rispetto delle nuove scadenze normative che hanno prorogato i termini inizialmente previsti a causa dell’emergenza sanitaria in corso, le aliquote e le detrazioni per quanto riguarda l’imposta municipale sugli immobili, anno 2020. “Confermate le aliquote in vigore, con decorrenza dal 1 gennaio 2020 – spiega l’assessore ai tributi Marco Pozzi – ma …

Leggi ancora »

#SANIeSICURI by BIO BENESSERE: il mondo del benessere riparte da Pescara con tre giorni dedicati al sano vivere

Il 2,3 e 4 ottobre al Porto turistico torna la fiera dedicata al mondo bio e naturale Buone notizie per i bio lovers e per tutti gli amanti di uno stile di vita sano, biologico, green e in sintonia con la natura. Torna a Pescara Bio Benessere, la fiera del sano vivere, in programma il 2, 3 e 4 ottobre …

Leggi ancora »

Corridoio europeo intermodale Tirreno-Adriatico: Marcozzi (M5S) “sfida storica, Marsilio incontri Zingaretti”

Pescara – “L’importanza del riconoscimento del corridoio europeo intermodale tra Barcellona, Civitavecchia, Ortona e Ploce è di straordinaria importanza strategica per lo sviluppo dell’Abruzzo da qui ai prossimi anni. Per questo è incomprensibile il motivo per cui il Presidente Marsilio abbia limitato gli inviti ai soli Presidenti di Regione di Marche, Molise e Puglia per affrontare l’argomento, senza estenderlo anche …

Leggi ancora »

Studio della Cna Abruzzo: Le micro imprese nell’emergenza Covid: chiusure contenute, ma export a picco

Tra gennaio e giugno meno cancellazioni degli ultimi cinque anni. Male invece il fronte esportazioni PESCARA – L’insieme delle misure messe in campo per fronteggiare la drammatica emergenza Covid-19, soprattutto cassa integrazione in deroga, blocco del pagamento di mutui e tasse, ha permesso sin qui al sistema delle imprese abruzzesi di poter respirare. Ma per fronteggiare un futuro che non …

Leggi ancora »

Nuovo contratto di filiera di 49,7 milioni di euro per la “Valorizzazione della patata e degli ortaggi italiani di qualità”

Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Cassa Depositi e Prestiti e Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali insieme per un nuovo contratto di filiera di 49,7 milioni di euro, dedicato alla “Valorizzazione della patata e degli ortaggi italiani di qualità” Al finanziamento, per 37,8 milioni di euro, si aggiungono i contributi per circa 11,8 milioni di euro erogati dal Ministero a …

Leggi ancora »

Linea ferroviaria Pescara Roma: Di Girolamo (M5S) “parte integrante del progetto di rilancio del paese”

«Mi sento in dovere di tranquillizzare i cittadini che vedono come me, nella velocizzazione della linea ferroviaria Pescara-Roma, una fondamentale opera per il rilancio socio economico, non solo del territorio peligno, ma per lo sviluppo di gran parte del centro-sud Italia.Non è stato fatto alcun taglio sui fondi stanziati per i lavori sulla tratta in questione» è questo il commento …

Leggi ancora »

Chieti, il sindaco Di Primio “Nessun buco di bilancio ma anticipazione di liquidità autorizzata dal Decreto Rilancio”

“Nessun buco di bilancio. I 14,5 milioni sono risorse immesse nel sistema economico per accelerare i pagamenti”Umberto Di Primio “Dopo 10 anni continuo a dover fare i conti con la malafede di chi tenta, con notizie prive di fondamento, di mistificare la realtà o peggio non comprende le più elementari nozioni di finanza degli Enti locali e neanche conosce i …

Leggi ancora »

TUA mette su strada 19 nuovi autobus

“La flotta del futuro. Si inizia dalla scuola” Pescara – Altri 19 autobus di ultima generazione entrano a far parte della flotta mezzi della Tua, l’azienda di trasporti della Regione Abruzzo.Un innesto importante perché coincide con un momento delicato come quello della riapertura delle scuole, con tantissimi studenti abruzzesi che utilizzano quotidianamente il trasporto pubblico per le attività scolastiche. I nuovi mezzi sono …

Leggi ancora »

Nicola Maiale e Anselmo Coletta (PD) “Preoccupati per il rischio licenziamenti ad Auchan”

Pescara – ”Esprimiamo la nostra ferma preoccupazione – affermano in una nota Nicola Maiale, segretario provinciale pescarese del PD ed Anselmo Coletta, segretario del circolo PD di Cepagatti – per l’evolversi della vertenza Auchan che rischia di lasciare a casa – tra quanti accederanno alle procedure di esodo incentivato e quanti saranno collocati in cassa integrazione a zero ore – 140 lavoratori …

Leggi ancora »

Finanziamenti a fondo perduto: Pettinari (M5S) “ad oggi nemmeno un euro al tessuto economico dalla regione”

Pescara – Il contributo a fondo perduto promesso da Regione Abruzzo per imprese, esercizi commerciali e partite iva non è ancora arrivato a destinazione. Ascoltiamo ogni giorno gli annunci e la vuota propaganda di tutto il centrodestra, eppure ad oggi, a mesi di distanza dalla parte più acuta dell’emergenza, nessun abruzzese ha ricevuto un solo euro dal fondo perduto promesso …

Leggi ancora »

Di Marzio (Confartigianato) “dopo gli Alpini, Banca d’Italia e altre, anche Camera di Commercio lascia Teramo”

Teramo – «La CONFARTIGIANATO Teramo ha lottato dall’inizio per evitare di regalare la Camera di Commercio agli Aquilani votando contro la proposta del presidente Lanciotti e votata da tutti i Consiglieri, escluso il rappresentante della CISL» è quanto lamenta in una nota il Presidente Confartigianato Teramo, Luciano Di Marzio. Lo stesso fa sapere come ieri all’ultimo Consiglio Camerale a Teramo, amareggiato, nel …

Leggi ancora »

Tratturo: da Ovindoli la “moneta” per il rilancio del turismo in Abruzzo

Ovindoli – Nato dalla collaborazione tra l’Associazione Commercianti di Ovindoli e la startup Abrex, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Ovindoli, il progetto “Compra Ovindoli” che lancia il Tratturo, la “moneta” per far ripartire il settore turistico in tempo di covid a Ovindoli, meta turistica per eccellenza tanto in estate quanto in inverno anche grazie ai suoi rinomati impianti sciistici. Il …

Leggi ancora »

Economia del mare, D’Alfonso: “Su fermo biologico, Fossa di Pomo, automatismo degli indennizzi e pensioni per i marittimi” 

“Abbiamo consegnato il dossier al Sottosegretario L’Abbate” Pescara – Il Senatore del Partito Democratico e Capogruppo in Commissione Finanze, Luciano D’Alfonso, torna a commentare la giornata che ha visto come protagonista il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, l’On. Giuseppe L’Abbate, in un franco e costruttivo confronto con gli operatori del mare a Pescara. “Abbiamo posto all’ordine del giorno quattro …

Leggi ancora »

2 nuovi locomotori e 44 assunzioni per la Sangritana Spa

Paglieta . – Si arricchisce di due nuovi locomotori diesel il parco rotabile della Sangritana Spa. La presentazione dei due mezzi si è svolta questa mattina nella stazione merci di contrada Saletti, nel Comune di Paglieta (Ch), alla presenza del presidente Marco Marsilio e dell’assessore Nicola Campitelli. “Il settore del trasporto merci è fondamentale per ogni territorio – ha osservato …

Leggi ancora »

PESCA. IMPRUDENTE: SUL FERMO BIOLOGICO ‘MINISTERO SORDO E INAPPROPRIATO’

 L’AQUILA – “Un ministero sordo ed inappropriato nei confronti del comparto della pesca dell’Abruzzo”. E’ quanto dichiara il Vicepresidente della giunta regionale con delega alla pesca, Emanuele Imprudente. Sulla possibilità di cancellare il fermo biologico per le imbarcazioni abruzzesi che non hanno lavorato durante il lockdown e di scomputarne le giornate di inattività arriva, infatti. la risposta negativa della ministra …

Leggi ancora »