Teramo – Interessanti prospettive di rilancio della operatività della Banca Popolare di Bari sono emerse questa mattina a Pescara, dopo l’incontro del Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto con l’amministratore delegato dell’Istituto di credito Giampiero Bergami. Il confronto era stato chiesto da circa 15 giorni dallo stesso Sindaco, anche in qualità di presidente regionale dell’ANCI. Sono state così poste le basi …
Leggi ancora »Economia
Nextgeneration EU: la Giunta propone al Governo 48 progetti con React EU
495 milioni di euro per superare la crisi facendo scorrere le graduatorie aperte Pescara – Quarantotto progetti per 495 milioni di euro: è il nuovo pacchetto che il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha inviato al Ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano e al ministro agli Affari Europei, Vincenzo Amendola, utilizzando REACT EU (Assistenza alla ripresa per la coesione e i territori d’Europa): l’ulteriore strumento …
Leggi ancora »Call center L’Aquila: Quaresimale e Imprudente, ‘tutti riassunti entro agosto 2021’
Pescara – Sono salvi i 156 posti di lavoro del call center dell’Aquila dall’inizio dell’anno interessato da una vertenza occupazionale difficile che ha rischiato di degenerare in una procedura di licenziamento collettivo. Stamane, dopo una serie di incontri convocati dall’assessore al Lavoro Pietro Quaresimale e dal vicepresidente Emanuele Imprudente, è stato sottoscritto l’accordo tra i rappresentanti dei sindacati la CCNord …
Leggi ancora »Ristori della Regione, Saraceni replica a D’Amario: «Sui tempi di erogazione nulla dice»
PESCARA – «Ci siamo limitati a chiedere al governo regionale di procedere alla rapida liquidazione dei fondi destinati alle imprese abruzzesi, senza offendere nessuno. Noi non vogliamo alimentare polemiche, siamo mossi solo dall’intenzione di difendere il mondo stremato della micro impresa: ma sta di fatto che alla nostra richiesta di citare date precise entro cui saranno erogati i contributi promessi, la …
Leggi ancora »Fondo perduto: replica di D’Amario a Cna, si lavora con il massimo impegno per liquidare contributi
Pescara. – “Gli uffici regionali stanno lavorando per arrivare a liquidare tutte le pratiche nei tempi prestabiliti”. Lo afferma l’assessore alle Attività produttive, Daniele D’Amario, in merito alla presa di posizione della Cna Abruzzo che definisce “totalmente fuori luogo, fuorviante, pretestuosa e inopportuna”. “I dipendenti regionali – aggiunge D’Amario – lavorano migliaia di pratiche al giorno in presenza, rinunciando allo …
Leggi ancora »Ristori regionali, Saraceni CNA: troppa confusione sui tempi di erogazione
Saraceni: «Adesso parli la Giunta: attività stremate, l’Abruzzo non può sopportare ulteriori ritardi» PESCARA – «Entro la fine dell’anno devono essere corrisposti a quanti ne hanno diritto i fondi previsti dalle diverse misure di ristoro volute dalla Regione Abruzzo. Anche a costo di lavorare senza soluzione di continuità nei giorni festivi». Lo sostiene il presidente regionale di CNA Abruzzo, Savino …
Leggi ancora »Betafence: Quaresimale scrive a vertici azienda per rispetto impegni
Pescara – Una lettera per evidenziare “il rispetto degli impegni assunti nei confronti dei lavoratori nel corso della trattativa del tavolo regionale” è stata inviata dall’assessore alle Politiche del lavoro, Pietro Quaresimale, ai vertici della Betafence, l’azienda che realizza reti di protezione in metallo presente a Tortoreto con un proprio stabilimento. Nella lettera inviata anche ai vertici della multinazionale Presidiad …
Leggi ancora »PSR FORESTAZIONE: IMPRUDENTE, 2,6 MILIONI PER VIABILITÀ RURALE
L’Aquila – E’ stata approvata la graduatoria definitiva dell’intervento PSR (Programma sviluppo sociale) 4.3.2. a supporto degli investimenti che riguardano infrastrutture nel settore agricolo e forestale per complessivi 2.600.000 euro. I finanziamenti, che coprono il 100% della spesa ammissibile, sono concessi per la realizzazione, l’ampliamento, la ristrutturazione, la messa in sicurezza della rete viaria rurale e forestale, nonché per la …
Leggi ancora »COVID: FONDI PER LE AREE INTERNE, NEL CHIETINO 5 MLN DI EURO A 81 COMUNI
Confartigianato a disposizione degli enti locali con un protocollo d’intesa per “facilitare l’utilizzo delle risorse e supportare le imprese” Chieti – Circa cinque milioni di euro a disposizione di 81 comuni delle aree interne della provincia di Chieti per il sostegno alle attività produttive economiche, artigianali e commerciali. A tanto ammontano per il Chietino le risorse previste dal Dpcm che, …
Leggi ancora »Superbonus 110%, al via la sinergia tra UniCredit e CNA Abruzzo
Pescara – Favorire le imprese che accedono ai benefici previsti dal “Decreto Rilancio”, ed in particolare al “superbonus 110%” destinato a riqualificare il patrimonio edilizio. Sottoscritta questa mattina a Pescara, nella sede della CNA Abruzzo, la convenzione tra la confederazione artigiana e UniCredit: in questo modo è stato avviato un percorso di collaborazione tra la banca e il sistema di …
Leggi ancora »Impugnata la L.R. n. 29 del 13/10/2020 di modifica della legge urbanistica, era stata criticata da tutti i settori
Pescara – il Governo ha deciso di impugnare davanti alla Corte costituzionale la legge n. 29 dello scorso ottobre con la quale la Regione aveva modificato, la legge urbanistica. Che il provvedimento fosse impugnabile era stato segnalato in tutti i modi alla maggioranza regionale da più parti, compresi le rappresentanze di categoria. Registriamo le reazioni alla notizia della presa di posizione …
Leggi ancora »Areablu alla Regione “accellerare pratiche dei ristori in favore di autonomi e partite iva”
Tortoreto – Il Direttivo di AREABLU guarda con grande preoccupazione ai fortissimi ritardi in cui la regione Abruzzo si trova relativamente alla erogazione di tutta quella serie di aiuti, messi in campo per aiutare chi nel sistema produttivo è il più efficace ai fini contributivi ma nel contempo, è anche il più debole ovvero il mondo degli autonomi: “Da …
Leggi ancora »Quaresimale, riprogrammare risorse guardando ai bisogni della società
Pescara – Attenzione ai disoccupati, ai giovani in cerca di prima occupazione e alle categorie svantaggiate della società, ma anche alla formazione più qualificata e alle conseguenze economiche provocate dalla pandemia del Coronavirus. Sono le direttrice per le quali passa la riprogrammazione del Fondo sociale europeo 2014-2020 che è stata al centro di un incontro tra l’assessore alla Formazione e …
Leggi ancora »La lunga ‘zona rossa’, la Cna: «La Regione paghi il conto dei ritardi con nuove risorse»
Saraceni: «Subito i ristori promessi, ma sono insufficienti per far fronte alla crisi provocata» PESCARA – La micidiale combinazione del prolungamento della permanenza in ‘zona rossa’, dopo che la stessa era stata anticipata, e di ritardo vistoso nell’erogazione dei ristori regionali alle categorie colpite, rischia di avere esiti durissimi per l’economia regionale. Motivo per cui occorre individuare e mettere subito …
Leggi ancora »CONFARTIGIANATO IMPIANTI ABRUZZO: POSTICIPARE I TERMINI PER CERTIFICAZIONE CALDAIE
Lettera al presidente della Provincia di Pescara per chiedere la proroga Pescara – “Posticipare il termine per la certificazione degli impianti termici, che per il biennio 2019/2020 è fissato al 31 dicembre prossimo”. E’ quanto chiede Confartigianato Imprese Abruzzo, facendosi interprete delle numerose richieste provenienti dai manutentori delle caldaie e dagli utenti degli impianti termici, in una lettera inviata al presidente …
Leggi ancora »Abruzzo ancora in ‘zona rossa’, protesta di imprese e sindacati: subito i ristori della Regione
«Colpo durissimo nell’imminenza delle festività. La Giunta eroghi entro dicembre gli aiuti promessi» PESCARA – «La conferma dell’Abruzzo in ‘zona rossa’ per altri giorni ancora, prima del passaggio in ‘arancione’, rappresenta oltre al danno anche una beffa per la società intera e il suo sistema imprenditoriale: adesso la Regione deve compensare questa situazione paradossale in cui ci ha messo, innanzitutto accelerando …
Leggi ancora »Area urbana in zona rossa, Odoardi CNA «Danno gravissimo, ora subito i ristori»
PESCARA – «Fermare le attività commerciali di una grande area urbana come quella che ruota attorno a Pescara e al suo hinterland, rappresenta un danno incalcolabile per l’intera regione. Un danno che però è stato causato da una gestione molto carente dell’emergenza sanitaria, e soprattutto dalla scelta operata dal presidente della Regione Abruzzo, Marsilio, che nello stabilire la ‘zona rossa’ non …
Leggi ancora »Emergenza porto di Ortona: “Partire subito con i lavori al molo sud”
L’appello del Flag Costa dei Trabocchi e dei pescatori alla Regione Abruzzo Ortona – Il porto di Ortona è pericoloso e rischia di chiudere se non si interviene subito. E’ questo il grido d’allarme lanciato dal Flag Costa dei Trabocchi e dagli operatori della pesca che utilizzano l’infrastruttura, una delle principali della costa abruzzese. All’origine del problema lamentato dalla categoria il mancato completamento dei lavori di …
Leggi ancora »Bonus bici, e-bike D’Annuntiis “Solo in caso di risorse residuali ammesso acquisto di monopattini elettrici”
L’Aquila – La Giunta regionale ha approvato, nella seduta di ieri, in conformità a quanto previsto dall’art. 24 della L.R.10/2020, la delibera riguardante le modalità di concessione dei contributi per l’acquisto di mezzi di mobilità sostenibile a favore dei cittadini residenti nei ventidue Comuni, non capoluogo di provincia, con un numero di abitanti inferiore a 50.000 e superiore a 10.000. …
Leggi ancora »Pianella: Il consiglio approva gli equilibri, la manovra di assestamento ed interventi sul patrimonio.
Pianella – Via libera dal consiglio comunale alla manovra di assestamento che ha certificato la sussistenza degli equilibri finanziari in relazione all’andamento delle varie voci di entrata ed uscita che, in conseguenza dell’emergenza covid, hanno subito numerose variazioni nel corso dell’anno. “ Siamo particolarmente soddisfatti – spiega il delegato al bilancio Francesco Chiarieri – poiché l’ottimo lavoro svolto da giunta …
Leggi ancora »Week-end dell’Immacolata, appello di imprese e sindacati: «Far ripartire l’Abruzzo»
PESCARA – «L’economia abruzzese non può permettersi altro tempo in ‘zona rossa’: occorre fare tutto il possibile perché l’Abruzzo torni in ‘zona arancione’ entro il week-end dell’Immacolata e appena le condizioni lo consentiranno anche in ‘zona gialla’, onde scongiurare un ulteriore, gravissimo danno alle attività produttive della nostra regione». E’ la richiesta pressante contenuta in una nota congiunta delle associazioni imprenditoriali Agci, …
Leggi ancora »Pescara, la FIALS incontra il Prefetto
Pescara – Su richiesta della Fials – Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità nella giornata di oggi si è svolto un incontro con il Prefetto di Pescara dott. Giancarlo Di Vincenzo Nel corso dell’incontro è stata illustrata la situazione dei lavoratori della Sanità dopo la proclamazione dello stato di agitazione e l’annuncio di uno sciopero generale proclamato per il 4 …
Leggi ancora »Presentata l’iniziativa ‘Compro a Francavilla’ VIDEO
Francavilla al Mare. È stata presentata in Comune l’iniziativa “Compro a Francavilla” per sostenere il commercio cittadino in questo momento difficile segnato dalla pandemia. Nell’occasione l’amministrazione comunale di Francavilla ha confermato la volontà di addobbare le principali vie cittadine con le luminarie nel periodo natalizio e ha tracciato l’attuale bilancio sulla situazione epidemica sul territorio comunale.“Oggi presentiamo un’iniziativa inaugurata dall’assessore …
Leggi ancora »Yokohama:Alfagomma assorbirà 90% lavoratori
Pescara – Alfagomma assorbirà almeno il 90% degli 80 lavoratori della Yokohama di Ortona. È il frutto dell’intesa raggiunta questa mattina nel corso di un incontro che si è tenuto nella sede della Regione Abruzzo promosso dall’assessore alle Politiche attive, Pietro Quaresimale. Questa mattina l’azienda Alfagomma ha illustrato, alla presenza dell’assessore alle Attività produttive, Daniele D’Amario, dell’assessore alle Politiche del …
Leggi ancora »Mobilità delle persone e attività artigianali: la CNA «Dalle prefetture non ci sono indicazioni»
La Cna: «Ai nostri quesiti sugli spostamenti tra comuni diversi non hanno dato sin qui risposta» PESCARA – Rammarico per il ritardo impiegato dalle prefetture abruzzesi nel rispondere ai nostri quesiti sui limiti di mobilità delle persone. Lo esprime il direttore regionale della CNA Abruzzo, Graziano Di Costanzo, che ricorda di «aver inoltrato già il 12 novembre scorso, data in cui la nostra …
Leggi ancora »