Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Economia

L’estate a Pescara: una strategia comune per coordinare luoghi e orari

Da Cna, Confcommercio e Confesercenti appello ai residenti: «Serve più tolleranza» PESCARA – Un orario di chiusura delle attività di ristorazione per tutta la città ragionevolmente spostato in avanti, meglio ancora se coordinato con le vicine Montesilvano e Francavilla, valutando se nel corso della settimana sia meglio adottare una soluzione unica o differenziata nei week-end. Sviluppo delle attività di informazione, che scoraggi gli assembramenti …

Leggi ancora »

REGIONE, LIRIS: 45 MILIONI DI EURO PER POLITICHE DEL LAVORO, SOCIALI ED EDILIZIA POPOLARE

L’AQUILA – Tra le pieghe del bilancio la Regione è riuscita a recuperare ben 45 milioni di euro che saranno utilizzati per sostenere progetti sociali, del lavoro e per l’edilizia residenziale pubblica. La decisione è contenuta in una delibera predisposta e presentata dall’assessore al Bilancio, Guido Liris, approvata nella seduta di giunta dello scorso 18 maggio e poi, con apposita …

Leggi ancora »

Demanio idrico: Imprudente Pago PA diventa l’unico sistema di pagamento del canone annuo

L’Aquila – Pago PA diventa l’unico ed obbligatorio sistema di pagamento da utilizzare per versare gli oneri del demanio idrico.Il Dipartimento Territorio e Ambiente – Servizio Demanio Idrico e Fluviale, a partire dall’anno in corso, ha attivato, infatti, il sistema PagoPA per la riscossione dei canoni del demanio idrico, inviando a tutti gli utilizzatori le nuove modalità semplificate per il pagamento di quanto dovuto mediante un semplice collegamento al portale …

Leggi ancora »

A Teramo costituita la Commissione per il regolamento dei prodotti DECO

Teramo – Questa mattina si è costituita la Commissione per il regolamento dei prodotti DECO, denominazione di origine comunale. I punti all’ordine del giorno erano tre. Il primo concerneva la registrazione del marchio ed è stato pertanto conferito mandato all’Ufficio Commercio dell’ente per la registrazione del marchio presso la Camera di Commercio. Secondo punto, l’approvazione dei moduli per le richieste, …

Leggi ancora »

La TUA auspica che venga ripristinata la piena capacità dei mezzi

Giuliante: “Tenuto conto della situazione che sta vivendo l’Abruzzo, che entro poche settimane potrebbe essere in ‘zona bianca’, chiediamo che si rivaluti l’attuale limite di carico al 50 per cento dei mezzi di trasporto pubblico” Pescara – I vertici di TUA, azienda di trasporti della Regione Abruzzo, chiedono che venga ripristinata con urgenza la piena capacità dei mezzi in vista delle riaperture delle …

Leggi ancora »

Decreto “Sostegni bis”, Cna Turismo: fondi per la montagna ok.

Di Dionisio: «Ma ora in sede di ripartizione si tenga conto dell’insieme dell’offerta ricettiva presente» PESCARA – «L’assegnazione all’Abruzzo di oltre 17 milioni per sostenere il turismo montano è una buona notizia, e di questo va dato atto tanto al Governo che all’assessore Daniele D’Amario nelle vesti di presidente della Conferenza delle Regioni. Adesso ci attendiamo che la Giunta metta a punto, come annunciato, …

Leggi ancora »

Superbonus 110%, l’allarme di Cna Costruzioni «prezzi delle materie prime alle stelle»

Cna Costruzioni: rincari insostenibili per tutta la filiera, così si rischia di vanificare la misura PESCARA – Una bolla speculativa sui prezzi delle materie prime rischia di provocare un effetto negativo sugli interventi per la riqualificazione del patrimonio immobiliare, generati dalle misure previste dal “Superbonus 110%”. Proprio mentre si chiede alla politica di prorogare a tutto il 2023 la misura, si lavora a smussare gli …

Leggi ancora »

Vertenza Brioni: incontro tra Regione e amministratore delegato

 Pescara – Ampia disponibilità al confronto per trovare soluzioni alla vertenza Brioni. È quanto emerso nell’incontro che il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, e l’assessore alle Politiche del lavoro, Pietro Quaresimale, hanno avuto nel pomeriggio con l’amministratore delegato della Brioni, Medhi Bernabadji. L’incontro segue quello tenuto al ministero dello Sviluppo economico dove è stato aperto un tavolo di crisi. …

Leggi ancora »

L’Ordine degli Architetti di Pescara: “Un onere non previsto si aggiunge ai costi del superbonus 110”

Pescara – Una nuova tassa in un momento clou per le procedure del superbonus 110. In pochi giorni, la Regione Abruzzo prima sospende il servizio di registrazione degli attestati di prestazione energetica, poi riattiva il portale ma inserisce una nuova tassa per, appunto, la registrazione degli atti. Che prima era gratuita.  Sul tema interviene l’ordine degli Architetti di Pescara. “Gli …

Leggi ancora »

Edilizia in Abruzzo, Superbonus e Recovery plan: nasce il Consorzio CREA

Chieti – Nasce il Consorzio Crea, organismo promosso da Confartigianato Chieti L’Aquila e composto da imprese e professionisti operanti a 360 gradi nei settori legati all’edilizia. L’obiettivo è quello di fornire una risposta rispetto alle tante opportunità derivanti dal Superbonus 110%. Più in generale, il consorzio ambisce ad essere un punto di riferimento sul territorio: svolgerà, infatti, un ruolo di …

Leggi ancora »

Contributi alle imprese, la Cna alla Regione: bene, ma ora scelga le priorità

Giudizio positivo sui 10 milioni stanziati ieri: «Vanno utilizzati per le misure di maggiore impatto» PESCARA – Una buona decisione, che va nella direzione giusta, ma che adesso deve correre speditamente per consentire di erogare alle imprese beneficiarie i contributi previsti. Intervenendo intanto sulle misure più significative e dando modo così di raggiungere una platea di circa 3mila imprese messe in gravi …

Leggi ancora »

Centrale Snam, Di Girolamo (M5S): dopo il sì di Marsilio, mia mozione in Senato per rivedere l’opera

Roma – «Il Presidente Marsilio non ha contezza del decennio di opposizione alla costruzione dei 687 km di metanodotto “Rete Adriatica SNAM” da Massafra (Ta) a Minerbio (Bo) con annessa Centrale di spinta da costruire a Sulmona, proprio nell’Abruzzo che lui governa. Una opposizione che sul nostro territorio ha visto protagonista il Coordinamento “No Hub del gas” che ha fornito …

Leggi ancora »

Regione, presentata la nuova piattaforma informatica APE Abruzzo

Pescara – La Regione Abruzzo, in collaborazione con ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile), ha presentato questa mattina a Pescara il nuovo Sistema Informativo APE Abruzzo (APE-R) che permette di trasmettere gli attestati di prestazione energetica (APE) in formato digitale e, in tempo reale, inviati al SIAPE nazionale. Il nuovo sistema informativo entrerà …

Leggi ancora »

Città Sant’Angelo, approvato il Bilancio 2021/2023

Città Sant’Angelo – Al termine del consiglio comunale di giovedì 29 aprile 2021, è stato approvato il bilancio di previsione finanziario, relativo al periodo 2021/2023. Un rendiconto che rispetto al 2019 vede un netto ribasso del debito. La cifra passa da 735€ pro capite del consuntivo 2019, a 715€ previsti per il 2021. Una diminuzione palese, nonostante la pandemia. «Questo …

Leggi ancora »

Pd Abruzzo: “Promuoviamo patto di cooperazione tra Regioni Italia centrale su infrastrutture”

“I porti abruzzesi vadano con l’Autorità di Civitavecchia”  Pescara – “A breve il Partito Democratico abruzzese assumerà una propria autonoma iniziativa nei confronti di parlamentari europei e nazionali d’intesa con le altre segreterie regionali del Pd del Centro Italia affinché, secondo le indicazioni anche del Presidente della Regione Lazio, si dia seguito ad un patto di cooperazione tra le Regioni …

Leggi ancora »

RECOVERY PLAN: COLLETTI, PORTUALITÀ ABRUZZO LASCIATA SOLA, NESSUNA RISORSA

Deputato sostiene appello operatori: “In arrivo uno schiaffo all’Abruzzo che comprometterà lo sviluppo del territorio” PESCARA – “Condivido pienamente l’appello lanciato dalle imprese abruzzesi. C’è il concreto rischio che la nostra Regione riceva solo qualche briciola degli investimenti previsti nel Recovery. Nonostante la maggioranza veda presenti quasi tutti i parlamentari eletti in Abruzzo, stando a quello che si legge nel …

Leggi ancora »

Più cancellati, meno iscritti: tra gli artigiani Abruzzo peggior regione d‘Italia

Studio Cna sul primo trimestre 2021: saldo negativo di 267 unità. Male tutte le province, Chieti e L’Aquila di più PESCARA – Abruzzo regione Cenerentola d’Italia nell’andamento delle imprese artigiane nel primo trimestre dell’anno, anche se per ora le misure varate durante la crisi da Covid-19 da Governo e Regione hanno scoraggiato effetti ancora peggiori. Lo dice, numeri alla mano, il rapporto …

Leggi ancora »

La silenziosa crisi del settore wedding: Smargiassi (M5S) “una mozione per chiedere impegno a Giunta”

Pescara – Sono circa 1.500 in Abruzzo gli operatori del settore wedding che stanno pagando, nel silenzio di media e istituzioni, una crisi economica senza precedenti. L’Abruzzo nel 2020, a causa dell’emergenza sanitaria, ha segnato un calo di cerimonie che si attesta tra l’85% e il 90%, con percentuali identiche di diminuzione del fatturato delle imprese. Un disastro che non …

Leggi ancora »

Cinque Stelle e Pd incontrano sindacati e associazioni datoriali, sì al Manifesto sulla trasversalità

I consiglieri regionali e i parlamentari abruzzesi del Movimento Cinque Stelle e del Partito Democratico aderiscono al Manifesto “Per un corridoio intermodale tra la penisola iberica e i Balcani”. L’adesione è arrivata nel corso di un incontro online a cui oltre ai rappresentanti istituzionali di Pd e Movimento Cinque Stelle hanno partecipato i rappresentanti delle organizzazioni datoriali e sindacali promotrici …

Leggi ancora »

Dal ‘Comitato dei Porti’ una lettera aperta a Parlamentari e Istituzioni abruzzesi

Pescara – Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta del “Comitato dei Porti”, inviata questa mattina ai parlamentari , Presidente della Regione, Consiglieri Regionali ed Istituzioni regionali varie. A firmare la lettera nimportanti aziende abruzzesi insieme a realtà imprenditoriali di di rilevanza nazionale.  Preg.mo,ci permettiamo di scriverle in quanto è trapelata la notizia che all’interno del PNRR (Recovery Plan) che dovrà …

Leggi ancora »

La Pro Loco Giulianova Vivere Il Mare dalla parte degli esercenti di Giulianova

Giulianova – «Inspiegabile decisione. Oggi anche la Pro Loco Giulianova, come associazione apartitica, non può non prestare la propria voce a favore dei suoi oltre trenta soci esercenti di Giulianova, da mesi obbligati alla chiusura della propria attività o aperti con restrizioni al limite del tollerabile, che aspettavano con ansia la riapertura del 26 aprile.» È quanto rimarcano i responsabili …

Leggi ancora »

Giulianova, approvato in Consiglio comunale il bilancio di previsione e finanziario 2021/2023

Giulianova – Ieri, nel corso della seduta di Consiglio Comunale a porte chiuse, è stato approvato il bilancio di previsione e finanziario 2021/2023. Il bilancio di previsione 2021, in particolare, sarà infatti, il primo in era Covid-19 tra “emergenza, programmazione e futura ripartenza”. “La pandemia ha stravolto le nostre vite e inevitabilmente, ha inciso, in parte, anche sulle scelte dell’Amministrazione …

Leggi ancora »

Dieci nuovi bus nel parco mezzi della TUA

Pescara – Si arricchisce il parco veicoli di TUA, azienda regionale di trasporto della Regione Abruzzo, che da oggi può immettere in servizio dieci nuovi autobus Iveco Crossway. “Prosegue la sostanziosa opera di ammodernamento della nostra flotta – spiega il presidente di TUA, Gianfranco Giuliante – un percorso che stiamo portando convintamente avanti con lo sguardo ben orientato all’ambiente e agli impatti aziendali dei mezzi”. …

Leggi ancora »

Trasporti: D’Annuntiis, rete Ten T e direttrice Ortona Civitavecchia tra le nostre priorità

L’Aquila – “Il lavoro che sta svolgendo la Regione Abruzzo per l’ingresso del sistema infrastrutturale abruzzese nei corridoi europei va ben oltre le notizie rese dall’On. D’Alessandro, il quale probabilmente con la sua assenza dalla regione Abruzzo ha perso di vista le fitte attività svolte dalla corrente giunta regionale. Infatti, dovrebbe essere ormai noto che il prerequisito essenziale per appartenere …

Leggi ancora »

Eures: domani webinar su opportunità lavoro in Finlandia

Pescara – Verterà sulle opportunità di lavoro in Finlandia il webinar previsto per domani, 22 aprile alle ore 15, organizzato dai consulenti Eures della Regione Abruzzo. Nell’ambito del ciclo delle conferenze sulle potenzialità del mercato del lavoro nei paesi del Nord Europa, la Finlandia occupa un posto importante perché, tra quelli del Nord Europa, è il paese che presenta maggiori …

Leggi ancora »