Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie

Economia

Il Comune di Giulianova promosso sull’innovazione digitale

Obiettivi raggiunti per ricevere il 20% del  contributo previsto dall’Avviso pubblico  Fondo Innovazione riservato ai Comuni italiani.  Giulianova – La società PagoPA SpA, partecipata dallo Stato creata allo scopo di diffondere i servizi digitali in Italia, ha comunicato ufficialmente al Comune di Giulianova il raggiungimento degli obiettivi in tema di innovazione digitale. Suddetti obiettivi sono indispensabili per l’erogazione della prima …

Leggi ancora »

Infrastrutture, D’Alfonso: “Diamoci una mano tutti insieme per fare in modo che la stagione del PNRR non si riduca a poco per l’Abruzzo”

Pescara – Si è tenuta questa mattina a Pescara la conferenza stampa, fortemente voluta dal Presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, Luciano D’Alfonso, per richiamare l’attenzione dei decisori politici abruzzesi sull’importante tema delle priorità infrastrutturali necessarie per il nostro territorio regionale. “Ci sono 3 miliardi di euro in prima battuta – dichiara il Senatore Dem D’Alfonso – dalle …

Leggi ancora »

Stella Maris Lab: l’incubatore d’impresa sociale diffuso

Montesilvano – Un incubatore d’impresa sociale diffuso e articolato sui 46 comuni della provincia di Pescara, questo è il progetto STELLA MARIS LAB. Il progetto passando per l’attività di formazione, di orientamento e di inclusione lavorativa per 120 beneficiari di 46 comuni della provincia di Pescara, divisi per ambiti sociali, si pone l’obiettivo di accompagnare i beneficiari all’autoimprenditorialità. Montesilvano è …

Leggi ancora »

IL CONSIGLIO COMUNALE DI MONTESILVANO APPROVA ALL’UNANIMITA’ LE TARIFFE TARI PER L’ANNO 2021

Montesilvano – Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità le tariffe della TARI, in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, relativamente ai costi riferiti alle attività attinenti il servizio di gestione integrata dei rifiuti svolte direttamente dal Comune, il quale presenta un costo complessivo di euro 10.500.899 così ripartito: costi fissi euro 4.913.172, costi variabili euro 5.587,727. Le tariffe, nonostante …

Leggi ancora »

Anche Città Sant’Angelo rientra nel bando “Fondo nazionale per le abitazioni in locazione”

Città Sant’Angelo – Al Comune angolano spetteranno € 53.032,48 da ripartire tra i richiedenti. Si tratta di un fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, istituito dall’art.11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431. I criteri di accesso a questo contributo sono: – reddito annuo imponibile complessivo non superiore a due pensioni minime INPS, rispetto al quale …

Leggi ancora »

Procedura dell’Antitrust su Aspi, Cna Fita: tra i primi a denunciare disagi

Ferrone: « Ci auguriamo adesso che i tempi previsti per il rimborso degli utenti siano brevi» PESCARA – «Il fatto che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato abbia avviato un procedimento nei confronti di Autostrade per l’Italia S.p.A. (Aspi), concessionaria che gestisce tra l’altro la A14 Adriatica, per la mancata riduzione del pedaggio nei tratti interessati da lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, …

Leggi ancora »

POSTE ITALIANE: ANCHE IN ABRUZZO I DOCUMENTI PER RICHIEDERE L’ISEE IN POCHI MINUTI CON L’ASSISTENTE DIGITALE

Disponibile da oggi l’innovativo servizio per tutti i cittadini abruzzesi L’Aquila – Bastano pochi minuti per ricevere la documentazione necessaria per richiedere l’ISEE o la conistenza patrimoniale direttamente al proprio indirizzo mail certificato. Da oggi l’innovativo servizio è disponibile anche per i cittadini abruzzesi grazie all’AssistenteDigitale “Poste”. Richiedere il rendiconto annuale dei prodotti finanziari e assicurativi di Poste Italiane è …

Leggi ancora »

Microcredito: Quaresimale, 8 mln di euro a sostegno di imprese, professionisti e autonomi

CIANCIOTTA: GIÀ PUBBLICATO DA ABRUZZO SVILUPPO IL NUOVO AVVISO ‘LIQUIDITÀ’ L’Aquila -Ditte individuali, società di persone, società cooperative, lavoratori autonomi e liberi professionisti sono i destinatari della nuova misura messa in campo da Regione Abruzzo, e gestita da Abruzzo Sviluppo, che prevede la concessione di prestiti a tasso zero per la salvaguardia e il consolidamento delle attività imprenditoriali regionali. “Abbiamo …

Leggi ancora »

Prestiti alle imprese, il Comune di Avezzano copre il 2% degli interessi

Intesa con BdF, fondo di 50mila euro per sostenere le aziende danneggiate dal Covid Avezzano – Comune in “soccorso” delle imprese costrette a ricorrere ai prestiti bancari per rimettersi in carreggiata dopo l’emergenza Covid: per sostenere concretamente gli imprenditori in crisi di liquidità l’amministrazione ha istituito un fondo, 50 mila euro, (sarà ampliato fino a 150 mila) destinato a coprire …

Leggi ancora »

Rimborsi IVA Condominio: ACCI si mobilita

Montesilvano – L’ACCI Associazione Consumatori Cittadini Italiani Sede Territoriale di Montesilvano aderisce alla campagna nazionale per verificare la corretta applicazione dell’IVA agevolata al 10% sulle bollette energetiche negli edifici in condominio e assistere gli amministratori nelle richieste di rimborso. I presupposti per un rimborso della maggiore imposta pagata finora per le forniture alle parti comuni dei condomini ad esclusivo uso …

Leggi ancora »

A14: Anticipata la percorribilità completa delle carreggiate nel tratto tra Porto Sant’Elpidio e Pescara Nord

Pescara – Ripristinate le normali condizioni di viabilità e tornate disponibili le due corsie per senso di marcia grazie alla rimozione degli scambi di carreggiata, necessari per portare avanti le attività di consolidamento di dieci gallerie. “La data di sospensione dei cantieri diurni – ha sottolineato il sottosegretario alla Presidenza Umberto D’Annuntiis – rispetta il cronoprogramma condiviso nei tavoli con …

Leggi ancora »

Alla Bcc di Basciano il Premio Le Fonti Award®

Il riconoscimento come “Eccellenza dell’Anno Banking&Leadership Finanza per le PMI” La Banca di Credito Cooperativo di Basciano ha ricevuto ieri sera giovedì 8 luglio il premio “Eccellenza dell’Anno Banking&Leadership Finanza per le PMI” nella categoria Banking&Finance assegnato dall’undicesima edizione dei Le Fonti Award®. Le Fonti Award® hanno consacrato le eccellenze del mondo imprenditoriale, legale e professionale che si sono distinte …

Leggi ancora »

AUTOSTRADE, DI GIROLAMO (M5S): SACROSANTO DIMINUIRE TARIFFE DI FRONTE A DISAGI EVIDENTI

«Vanno senza dubbio nella direzione giusta le parole del Ministro Giovannini sulle nostre malandate autostrade. Il quadro generale è davvero problematico, e il M5s è in prima linea da anni per mettere il tema in cima all’agenda politica. Per questo motivo riteniamo che la diminuzione delle tariffe sia la madre di tutte le battaglie. Come specificato da Giovannini, proprio perché …

Leggi ancora »

Orari della movida cittadina a Pescara: per la Cna scelte da rivedere. Subito

Salce: «Inascoltate di fatto sia le ragioni degli esercenti che dei residenti» PESCARA – «Le scelte operata dall’amministrazione comunale di Pescara in materia di orari delle attività di ristorazione nel centro cittadino non ci soddisfano: chiediamo che si torni ora a ragionare insieme, mettendo sul tavolo tutti i problemi, per arrivarefinalmente a una soluzione condivisa». Lo dice il direttore della Cna di Pescara, Carmine Salce, …

Leggi ancora »

Si chiude con un bilancio positivo la quarta edizione di Ecomob

Il primo grande evento del centro-sud Italia dedicato alla mobilità sostenibile, al turismo attivo e all’ecologia ambientale Pescara – Presenza e vicinanza delle istituzioni, momenti di incontro e confronto, laboratorio di idee e test dei mezzi in esposizione. Si chiude con un bilancio positivo la quarta edizione di Ecomob, il primo grande evento del centro-sud Italia dedicato alla mobilità sostenibile, …

Leggi ancora »

Sostenibilità e Green economy: torna a Pescara “Ecomob”

Inaugurazione domani venerdì due luglio al Porto turistico Marina di Pescara, si prosegue con gliStati generali della mobilità in Abruzzo Pescara – Tutto pronto per l’inaugurazione di Ecomob. Si parte domani venerdì 2 luglio alle dieci, con Gennaro Strever, presidente Camera di Commercio Chieti Pescara, Carlo Masci, sindaco di Pescara, Antonio Zaffiri, presidente della provincia di Pescara, Emanuele Imprudente, vice …

Leggi ancora »

Lavoro: Quaresimale, Grazie a sinergia con ANPAL spiragli per ricollocazione lavoratori ex Mercatone Uno

Pescara – Nuovo incontro, questa mattina, a Pescara, nella sede dell’Assessorato al Lavoro per la vertenza relativa ai punti vendita ex Mercatone Uno. A tal proposito, l’Assessore regionale al Lavoro, Pietro Quaresimale, ha incontrato i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali, il Commissario straordinario del fallimento e i rappresentanti di Anpalservizi per un aggiornamento sulla situazione relativa alle attività di politica attiva …

Leggi ancora »

BLOCCO LICENZIAMENTI: CGIL ABRUZZO MOLISE, RISULTATO IMPORTANTE FRUTTO DELLA MOBILITAZIONE

Ranieri: “Ma la partita è ancora aperta, la tutela del lavoro deve essere la priorità” PESCARA, 30 giugno – “Dopo le manifestazioni di sabato a Bari, Firenze e Torino, che hanno visto un’ampia partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori abruzzesi e molisani di Cgil, Cis, Uil, si è ottenuto un importante risultato frutto dell’intesa tra governo, imprese e sindacati avvenuto …

Leggi ancora »

Artigiani alla sfida della ripartenza, Odoardi confermato presidente Cna

Ieri sera l’assemblea elettiva provinciale: «Abbiamo dovuto fronteggiare l’inimmaginabile» PESCARA – Fare impresa nel momento più difficile, sostenendo il mondo dell’artigianato e della micro impresa che ora deve fare i conti su nemici che ne possono intralciare o frenare la ripartenza che hanno i nomi fisco tiranno, burocrazia invadente, cronica mancanza di liquidità. Sono questi i temi dell’assemblea elettiva della Cna …

Leggi ancora »

VVFF: QUAGLIARIELLO (CAMBIAMO), CON COMMISSARIAMENTO SCUOLA ALL’AQUILA PRIMA DEL PREVISTO

L’Aquila – “Dopo aver ottenuto l’importante risultato dell’istituzione della scuola nazionale dei Vigili del Fuoco all’Aquila, con l’occasione di un intervento-quadro finalizzato alla ripartenza del Paese è stato fatto in modo che la realizzazione di questa realtà così rilevante per il territorio possa svolgersi in regime commissariale, accelerando di molto i tempi e le procedure rispetto all’iter ordinario”. Lo dichiara …

Leggi ancora »

MONTESILVANO, LA GIUNTA APPROVA IL BILANCIO DI PREVISIONE 2021

Montesilvano – La giunta comunale, presieduta dal sindaco Ottavio De Martinis, ha approvato il bilancio di previsione 2021 per un totale di pareggio tra entrate e uscite di euro 87.204.919,20. Le spese correnti ammontano a euro 45.455.963,80 mentre le spese in conto capitale ammontano a euro 8.414.237,21. Tra quindici giorni toccherà al consiglio comunale esprimersi in maniera definitiva il proprio …

Leggi ancora »

L’export spinge la ripresa dell’economia: Abruzzo prima regione d’Italia

Bene mezzi di trasporto, farmaceutica e apparecchiature, male abbigliamento e mobili  PESCARA – Mai così in alto dal lontano 2016, nonostante gli effetti dell’anno orribile della pandemia non siano ancora svaniti, e nonostante restino intatti gli squilibri interni al sistema produttivo tra colossi industriali e piccole imprese. E’ il quadro delineato nel primo trimestre del 2021 dall’export abruzzese, che secondo l’analisi condotta per …

Leggi ancora »

COVID: IL MONDO DEL WEDDING IN GINOCCHIO, IN ABRUZZO IL 54% DI MATRIMONI IN MENO

Studio Confartigianato Chieti L’Aquila:  nel settore lavorano oltre 15mila imprese Chieti – L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha fatto crollare il numero di matrimoni celebrati in Abruzzo: i dati confermano la difficilissima situazione vissuta dal mondo del wedding, che sul territorio regionale coinvolge oltre 15mila imprese. Nel 2020, nelle quattro province, sono stati celebrati 1.746 matrimoni, cioè il 54,1% in meno …

Leggi ancora »

Credito nell’emergenza Covid, imprese “salvate” grazie ai fondi garantiti

Lo studio di Ronci: «Le misure statali hanno compensato i minori prestiti, ma con cifre più basse della media Italia»Saraceni:«Scenari difficili con la fine delle varie misure di sostegno. La Regione metta ora in campo i suoi strumenti» PESCARA – Nei mesi dell’emergenza Covid-19, i prestiti garantiti dallo Stato alle imprese attraverso il Fondo centrale di garanzia hanno compensato il minor gettito di finanziamenti …

Leggi ancora »

Teramo, D’Alberto ai titolari bar e ristoranti “Bene riaperture parziali ma non siamo al libera-tutti”

Teramo – Nuovo incontro oggi pomeriggio dell’amministrazione comunale con gli esercenti delle attività di somministrazione di bevande e alimenti. Al Parco della Scienza, erano presenti titolari di esercizi e rappresentanti delle categorie di settore, che si sono confrontati con il sindaco Gianguido D’Alberto, l’assessore al Commercio Antonio Filipponi e l’assessore all’Ambiente Martina Maranella. Prendendo piede dall’allentamento delle misure restrittive legate …

Leggi ancora »