L’AQUILA – “La Regione Abruzzo ha fatto la propria parte per consentire a cittadini e imprese di accedere nel modo più semplice possibile ai bonus edilizi, snellendo e semplificando le procedure dei Geni Civili, ma ora la misura va prorogata ed è giusto che il governo non tentenni per il bene dell’intero sistema economico”. Lo afferma l’assessore regionale al Bilancio …
Leggi ancora »Economia
Al via la fusione tra Banca del Gran sasso d’iIalia e Banco marchigiano: dara’ vita a una nuova Bcc interregionale
Il nuovo Istituto di Credito, che ha visto la luce il 1° di ottobre scorso, può contare su 28 filiali divise su sei province abruzzesi e marchigiane che serviranno ben 106 comuni. Sono in tutto 11.509 i soci con un patrimonio netto di 75 milioni di euro Teramo – Dal 1° ottobre Abruzzo e Marche sono ancora più vicine grazie …
Leggi ancora »Covid: sovvenzioni una tantum per addetti mense e pulizie nelle scuole
Regione pubblica avviso. Domande dal 18 ottobre Pescara – Si rivolge ai lavoratori impegnati nelle mense e agli addetti alle pulizie nelle scuole l’ultimo avviso pubblico della Regione Abruzzo che eroga un contributo una tantum di mille euro per il periodo di blocco di attività nel lockdown. L’avviso “Sovvenzioni una tantum” è stato pubblicato oggi ma le domande per accedere …
Leggi ancora »IL GRUPPO FLYLEONE DECOLLA DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
Pescara – Oggi 8 ottobre sono stati effettuati i primi voli del nuovo operatore italiano FlyLeOne. Il primo volo decollato oggi alle ore 07.00 dall’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo di Pescara per l’Aeroporto di Trieste Trieste Airport – Friuli Venezia Giulia è atterrato in perfetto orario alle 08.10 accolto con la cerimonia del watercannon. Le condizioni meteo erano buone ed hanno assicurato …
Leggi ancora »Addio all’ultimo bancomat di Farindola, lo sportello Atm trasferito a 20 km
Farindola – Una brutta notizia per i residenti di Farindola, il piccolo borgo della provincia di Pescara, che da oggi non potranno avere più il servizio Atm. L’Amministrazione comunale ha tentato fino all’ultimo di convincere l’Istituto di credito presente a tenere operativo l’unico bancomat disponibile in paese ma senza ottenere alcun risultato. Da oggi il bancomat non è più operativo …
Leggi ancora »L’amore è per tutti: la fiera Pescara Sposi torna lanciando un messaggio di inclusione
L’8, 9 e 10 ottobre al porto turistico di Pescara tre giorni dedicati a tutti i futuri sposi Pescara – “Love is for all”, l’amore è per tutti. E’ questo lo slogan scelto per la dodicesima edizione della fiera Pescara Sposi, l’appuntamento dedicato al settore wedding in programma l’8, 9 e 10 ottobre al porto turistico Marina di Pescara. L’evento, diventato negli anni un …
Leggi ancora »Cratere sismico : sbloccati 9,5 mln di fondi Restart a beneficio delle imprese
L’Aquila – Nove milioni e mezzo di euro di fondi Restart destinati alla ripresa socio-economica del cratere sismico 2009 sono stati sbloccati dalla Regione Abruzzo che sta per pubblicare un avviso per la selezione dei Confidi che dovranno rilasciare garanzie alle micro e piccole imprese per l’accesso al credito. Sono previste due linee di intervento, la “A” che destina 4,7 …
Leggi ancora »Autostrade, l’amministrazione di Avezzano in prima linea contro i rincari
I capigruppo di maggioranza: il governo fermi la mannaia sull’economia Avezzano – Amministrazione in prima linea contro il maxi aumento (26%) dei pedaggi autostradali chiesto da Strada dei parchi, concessionario dell’infrastruttura dello Stato, a partire dall’inizio del nuovo anno. Un mega balzello inaccettabile per i capigruppo della maggioranza, Lucio Mercogliano, Alfredo Chiantini, Ignazio Iucci, Gianluca Presutti, Maria Antonietta Dominici, Alessandra …
Leggi ancora »Approvato programma interventi, fondo complementare PNRR dei crateri sismici
Pescara – La Cabina di Coordinamento dei due crateri sismici 2009-2016 ha approvato la ripartizione dei fondi del piano complementare al PNRR: un miliardo e 780 milioni di euro, dei quali 700 per il rilancio economico e il sostegno alle imprese del cratere. Si è avuto un incremento delle risorse destinate alla viabilità principale e secondaria. Una misura inizialmente molto …
Leggi ancora »Fucino, i Comuni alla Regione: subito i fondi per l’impianto
Gli amministratori chiederanno incontro alla Regione aperto alle associazioni Avezzano – Patto di ferro tra i Comuni dell’alveo fucense per spingere la Regione e reinserire nel prossimo bilancio la posta sfumata dell’impianto irriguo (46milioni e mezzo) con l’aggiunta di altre risorse: senza accenni polemici, ma nello spirito di collaborazione, sindaci o delegati hanno condiviso in toto l’importanza strategica dell’impianto irriguo …
Leggi ancora »Sapientiae.Net: costituito il tavolo permanente saperi e alta formazione
La Regione Abruzzo punta alle eccellenze pubbliche e private per guardare al futuro Pescara – Taglio del nastro per Sapientiae.Net, un tavolo permanente dei saperi e dell’alta formazione, nell’ambito della definizione di innovative azioni di sviluppo che la Regione Abruzzo ha fortemente voluto per mantenere costantemente uno sguardo costruttivo sul futuro.Una iniziativa inedita, senza precedenti in Regione, che mette insieme le …
Leggi ancora »DI GIROLAMO (M5S): FONDI AGGIUNTIVI PER INFRASTRUTTURE E TRASPORTI, ALTRI 35,86 MILIONI IN ABRUZZO
Roma – Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) ha emanato il Decreto per la ripartizione del fondo complementare destinato a progetti di potenziamento delle linee regionali del trasporto pubblico: 1.550 milioni di euro che si aggiungono alle già ingenti risorse europee per la ripresa post-covid ottenute dall’Italia durante i governi del Presidente Giuseppe Conte. Le risorse economiche …
Leggi ancora »Programmazione 2021-2027, l’Abruzzo in campo per le categorie più svantaggiate
Pescara – Il nuovo Piano sociale regionale, un diverso approccio alle Politiche attive del lavoro, lontano da logiche assistenzialistiche, il sostegno alle categorie vulnerabili grazie alla sinergia tra i Fondi europei: sono alcuni dei temi emersi nell’Atelier Tematico “Un’Europa più sociale”, organizzato dal Dipartimento della Presidenza della Giunta regionale nell’ambito del secondo ciclo di webinar dedicati alla Programmazione 2021-2027. T …
Leggi ancora »DA CNA FITA ABRUZZO PREOCCUPAZIONE PER POSSIBILI AUMENTI PEDAGGI STRADA DEI PARCHI
Pescara – “Non è possibile scaricare ancora una volta sugli utenti disservizi e inadempienze degli organi preposti alla definizione degli atti necessari ad avviare i lavori di manutenzione straordinaria delle nostre autostrade”. Lo afferma in una nota Cna Fita Abruzzo, che giudica “preoccupanti le affermazioni rilasciate agli organi di stampa dal vice presidente di “Strada dei Parchi Spa”, Mauro Fabris, relative …
Leggi ancora »Codici: sciolto il nodo sulla riscossione dei Buoni Fruttiferi Postali in caso di morte di uno dei cointestatari
Roma – La questione è finalmente risolta: in caso di decesso di uno degli intestatari di un Buono Fruttifero Postale (Bfp), recante la clausola “pari facoltà di rimborso”, i cointestatari possono riscuotere l’intera somma, a patto di riconoscere agli eredi il corrispettivo spettante. La Corte di Cassazione ha dichiarato che tutti i sottoscrittori del buono hanno pari titolarità sulla somma …
Leggi ancora »Marcozzi (M5S) “passaggio da Alitalia a Ita rischia di isolare l’Abruzzo”
ALITALIA, MARCOZZI: “A RISCHIO IL COLLEGAMENTO PER MILANO. PORTO IL CASO IN CONSIGLIO REGIONALE” Pescara – “Tagliando collegamenti aerei fondamentali su tutto il territorio italiano, il passaggio da Alitalia a Ita rischia di isolare ulteriormente l’Abruzzo. Una situazione inaccettabile, le cui conseguenze molto gravi saranno pagate dagli utenti abruzzesi. Per questo presenterò un’interpellanza in Consiglio regionale per avere dalla Giunta …
Leggi ancora »Lettera a Marsilio delle associazioni d’impresa: «Imprese in difficoltà, ma la Regione tiene nel cassetto 20 milioni di euro»
Le associazioni : fondi necessari alla nostra economia PESCARA – Ci sono venti milioni di euro complessivi destinati alle piccole imprese abruzzesi che restano invece richiusi nei cassetti da mesi. Se non da anni. Lettera aperta dei rappresentati di sette associazioni d’impresa al presidente della Regione, Marco Marsilio, affinché intervenga, dedicata alle sorti di due diversi provvedimenti: la legge regionale …
Leggi ancora »Aiuti alle imprese, Marcozzi (M5S) “10milioni fermi, inaccettabile immobilismo Giunta Marsilio”
Pescara – “L’immobilismo e l’inerzia della Giunta Marsilio continuano a creare problemi enormi al tessuto economico abruzzese. Ci sono 10 milioni di euro destinati al sostegno per le micro, piccole e medie imprese abruzzesi ancora fermi al palo. Il provvedimento infatti, dopo l’approvazione in Consiglio regionale, è bloccato in qualche cassetto della Regione, versa in uno stallo totale e nessun …
Leggi ancora »Programmazione 2021-2027: con il confronto partenariale si entra nel vivo del nuovo POR Abruzzo
Pescara – Al via, domani, 16 settembre, dalle ore 10 alle ore 12.30, in modalità on line e in chiaro su youtube, canale Bandi e risorse Regione Abruzzo, il secondo ciclo di confronti tematici, organizzati dal Dipartimento della Presidenza della Giunta regionale, nell’ambito della presentazione a Bruxelles del nuovo POR Abruzzo (il programma che finanzia lo sviluppo economico e il …
Leggi ancora »Consorzi di Bonifica, Pepe (Pd): “Stop ai commissariamenti: elezioni non più rinviabili, il Consiglio Regionale approvi la nostra legge”
L’Aquila – “La fine del periodo di commissariamento imposto da Marsilio e dalla sua maggioranza ai consorzi di bonifica abruzzesi non è più rinviabile: per questo chiedo che al primo Consiglio Regionale utile venga discussa e approvata la nostra proposta di legge” dichiara il Consigliere e Vice Capogruppo Regionale del Pd Dino Pepe. “Sono passati ben sei mesi dalla presentazione …
Leggi ancora »Masterplan ex Arssa, il Comune di Avezzano apre la procedura d’appalto
Presutti: la riqualificazione di quei pezzi di storia è più vicina Avezzano – Scatta la procedura per assegnare i lavori di riqualificazione dei pezzi pregiati del complesso ex Arssa finanziati dal Masterplan (4milioni 700 mila euro), ovvero, il palazzo del principe Torlonia e i due granai: il Comune ha aperto la porta alle “manifestazioni di interesse” delle imprese interessate a …
Leggi ancora »Il Comune di Giulianova promosso sull’innovazione digitale
Obiettivi raggiunti per ricevere il 20% del contributo previsto dall’Avviso pubblico Fondo Innovazione riservato ai Comuni italiani. Giulianova – La società PagoPA SpA, partecipata dallo Stato creata allo scopo di diffondere i servizi digitali in Italia, ha comunicato ufficialmente al Comune di Giulianova il raggiungimento degli obiettivi in tema di innovazione digitale. Suddetti obiettivi sono indispensabili per l’erogazione della prima …
Leggi ancora »Infrastrutture, D’Alfonso: “Diamoci una mano tutti insieme per fare in modo che la stagione del PNRR non si riduca a poco per l’Abruzzo”
Pescara – Si è tenuta questa mattina a Pescara la conferenza stampa, fortemente voluta dal Presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, Luciano D’Alfonso, per richiamare l’attenzione dei decisori politici abruzzesi sull’importante tema delle priorità infrastrutturali necessarie per il nostro territorio regionale. “Ci sono 3 miliardi di euro in prima battuta – dichiara il Senatore Dem D’Alfonso – dalle …
Leggi ancora »Stella Maris Lab: l’incubatore d’impresa sociale diffuso
Montesilvano – Un incubatore d’impresa sociale diffuso e articolato sui 46 comuni della provincia di Pescara, questo è il progetto STELLA MARIS LAB. Il progetto passando per l’attività di formazione, di orientamento e di inclusione lavorativa per 120 beneficiari di 46 comuni della provincia di Pescara, divisi per ambiti sociali, si pone l’obiettivo di accompagnare i beneficiari all’autoimprenditorialità. Montesilvano è …
Leggi ancora »IL CONSIGLIO COMUNALE DI MONTESILVANO APPROVA ALL’UNANIMITA’ LE TARIFFE TARI PER L’ANNO 2021
Montesilvano – Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità le tariffe della TARI, in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, relativamente ai costi riferiti alle attività attinenti il servizio di gestione integrata dei rifiuti svolte direttamente dal Comune, il quale presenta un costo complessivo di euro 10.500.899 così ripartito: costi fissi euro 4.913.172, costi variabili euro 5.587,727. Le tariffe, nonostante …
Leggi ancora »