Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Economia

Fiera Lavoro: Quaresimale, piano operativo per rilancio occupazione

Teramo – Potenziamento delle politiche legate al mercato del lavoro e alla formazione professionale mediante misure concrete di politica attiva, un nuovo sistema di formazione con un rinnovato Piano regionale ma anche misure per favorire la creazione di imprese femminili. L’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, ha tracciato, nella giornata di apertura della prima edizione di “Fiera al …

Leggi ancora »

All’Università di Teramo da lunedì al via “Fiera al Lavoro”

Pescara – Si apre lunedì 8 novembre presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo la “Fiera al Lavoro”, manifestazione dedicata al mercato del lavoro e della formazione organizzata dalla Regione Abruzzo e dalle tre Università abruzzesi. La giornata di apertura della Fiera prevede, dalle 10:30, gli interventi dell’assessore alle Politiche del Lavoro e della Formazione della Regione Abruzzo, Pietro Quaresimale, dei …

Leggi ancora »

INAUGURATO AMPLIAMENTO CENTRO DI CONTROLLO SATELLITARE EUROPEO

“E’ per noi motivo di orgoglio essere qui e partecipare a questa cerimonia  a 60 anni dalla fondazione di Telespazio che proprio dal Fucino mosse i primi passi nel settore della comunicazione satellitare. Una presenza molto importante che guarda al futuro, all’alta tecnologia e segna un altro grande passo verso la crescita di questo insediamento nel cuore di questa piana, …

Leggi ancora »

Formazione: pubblicato nuovo avviso per finanziare corsi IeFP

Pescara – Favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro e contrastare il fenomeno della dispersione scolastica: sono gli obiettivi principali del nuovo Avviso per la presentazione dell’offerta formativa “duale” legati ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). L’Avviso è stato pubblicato sulla piattaforma informatica della Regione Abruzzo e prevede la possibilità da parte degli organismi di formazione accreditati …

Leggi ancora »

Fondone Covid, dal Comune di Avezzano 350mila euro alle imprese

Mercogliano e Silvagni: contributi al 50%, fino a 1.500 euro, per favorire la ripresa Avezzano – Spese e investimenti di piccole imprese, liberi professionisti, associazioni sportive e istituzioni sociali “co-finanziate” al 50% dal Comune: per favorire la ripartenza del settore produttivo l’amministrazione Di Pangrazio mette sul piatto un plafond di 350mila euro attinto dal fondone Covid. Previsti contributi fino a …

Leggi ancora »

Aeroporto d’Abruzzo, Saga incontra Confindustria

Catone: “Lavorare insieme per potenziare i servizi” Pescara – Migliorare i servizi in rete con il territorio per attirare flussi crescenti in Abruzzo, attraverso l’aeroporto. È con questo obiettivo che ieri si è svolto un incontro tra Vittorio Catone e alcuni imprenditori abruzzesi. Nella sede di Confindustria Chieti Pescara, il presidente della Saga si è riunito con il presidente dell’associazione Silvano Pagliuca, il …

Leggi ancora »

MONTESILVANO, LA NUOVA PRESIDENTE DI CONFESERCENTI INCONTRA IL SINDACO

Pescara, – «La nostra associazione, particolarmente radicata a Montesilvano, è pronta a collaborare con ancora più energia al rilancio del commercio e del turismo assieme al sindaco ed agli assessori, ma è necessario che l’amministrazione comunale dimostri più coraggio nelle iniziative a sostegno del commercio urbano». Lo afferma Marina Dolci, da poche settimane eletta presidente provinciale di Confesercenti, dopo l’incontro con …

Leggi ancora »

A24 e A25, Cna Fita a Governo e Parlamento: lo stop ai rincari sia effettivo

PESCARA – «Governo e Parlamento ora vigilino per una corretta ed effettiva applicazione delle norme che nei giorni scorsi hanno bloccato gli aumenti dei pedaggi lungo A24 e A25 annunciati da Strada dei Parchi». Lo chiede la presidente di CNA Fita Abruzzo Luciana Ferrone, che si dice «assai preoccupata delle dichiarazioni rilasciate a caldo della società di gestione, e rilanciate da alcuni …

Leggi ancora »

Film Commission Abruzzo: D’Amario, Diventerà Fondazione a capitale pubblico

Pescara – La Film Commission Abruzzo diventerà una Fondazione di diritto privato a capitale pubblico. Lo annuncia l’assessore alla Cultura e Turismo, Daniele D’Amario, anticipando i contenuti della riforma che toccherà direttamente l’ente considerato strategico per la promozione del territorio e del turismo. “È un’operazione di grande respiro – chiarisce D’Amario – che permetterà alla struttura di programmare facendo leva …

Leggi ancora »

Agricoltura: Imprudente, stanziati 820mila euro a sostegno allevatori abruzzesi

L’Aquila – La Giunta regionale abruzzese, su proposta del vicepresidente dell’Esecutivo con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente, ha stanziato 820.000 euro per interventi “volti a garantire al settore zootecnico un’azione di supporto mirata e specifica”.  “L’obiettivo che ci siamo posti è quello di sostenere le aziende zootecniche, e di farlo per il tramite dell’Associazione Regionale Allevatori d’Abruzzo (A.R.A.), che garantirà il …

Leggi ancora »

Scuola: Quaresimale, ai Comuni 2,5 mln per rimborso libri di testo

Pescara – Via libera della Giunta regionale al contributo in favore delle famiglie per l’acquisto dei libri di testo per le scuole medie e medie superiori nell’anno scolastico 2021/2022. Su proposta dell’assessore all’Istruzione, Pietro Quaresimale, il governo regionale ha provveduto a trasferire 2,5 milioni di euro a tutti i comuni abruzzesi per il rimborso in favore delle famiglie. “E’ una …

Leggi ancora »

TERREMOTO 2009, LIRIS: ALTRI 22,3 MILIONI PER AREA CRATERE DA NUOVA RIPARTIZIONE FONDI “RESTART”

L’AQUILA – “Il pre-Cipess ha approvato oggi una nuova ripartizione del Piano Finanziario del Programma Restart accogliendo la proposta formulata dalla Regione Abruzzo e così come stabilito già in sede di Comitato di Indirizzo del 24 agosto scorso”.Lo rende noto l’assessore regionale a Restart e Aree Interne Guido Liris che spiega come “le decisioni assunte oggi hanno di fatto incrementato …

Leggi ancora »

Marsilio in visita all’Istituto Agrario di Alanno: oltre 3,5 mln di euro per l’adeguamento sismico del complesso scolastico

Pescara – Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, ha visitato, ad Alanno, in provincia di Pescara, i locali dell’Istituto tecnico Agrario “Pietro Cuppari”. Per l’adeguamento ed il miglioramento sismico dell’edificio, recentemente, sono stati stanziati 2 milioni 688mila euro mentre ulteriori 817mila 237 euro serviranno per l’adeguamento simico della palestra. Si tratta di risorse, fuori dal cratere sismico, …

Leggi ancora »

Acqua, luce, gas, affitti: a Giulianova arrivano le agevolazioni per i pagamenti

Da domani 19 Ottobre, fino all’ 8 Novembre, sarà possibile presentare le domande. Giulianova – Gli uffici comunali rendono noto che a partire da domani, 19 Ottobre, e fino alle 14 di lunedì 8 Novembre, i cittadini residenti a Giulianova, in possesso dei requisiti richiesti, possono presentare domanda per accedere alle agevolazioni per il pagamento delle bollette di luce, acqua …

Leggi ancora »

Cna Fita: «Norme sul green pass da cambiare per l’autotrasporto»

Il coordinatore nazionale Concezzi su caro pedaggi, ingorghi autostradali, carenze di autisti e nuova formazione PESCARA – I principali nodi legati alle emergenze dell’autotrasporto abruzzese, come la carenza di autisti, la necessità di pensare a una nuova politica di formazione professionale, il caro gasolio, gli aumenti dei pedaggi esagerati e cantieri autostradali infiniti, l’obbligo per le imprese di mettersi in …

Leggi ancora »

PNRR: QUAGLIARIELLO, PER AREE INTERNE CONSAPEVOLEZZA E PROGETTI CONCRETI

L’Aquila – “Di ‘questione meridionale’ si è discusso per decenni, spesso in maniera inconcludente. Di aree interne si parla da meno anche se le criticità dell’entroterra appenninico hanno radici forse ancora più antiche, ma anche in questo caso troppo frequentemente si fa fatica ad andare oltre i titoli di testa. Per quei territori che assommano le due fragilità, la ripresa …

Leggi ancora »

Sostenibilità ambientale e pesca: prorogati i termini del bando per l’acquisto di nuove attrezzature

Il Flag Costa dei Trabocchi ha allungato i termini per la presentazione delle domande C’è tempo fino al prossimo 22 novembre 2021, ore 23.59, per partecipare all’avviso pubblico a valere sull’Azione 1.C.2 “Attrezzature per la pesca artigianale selettiva e sostenibile”, rivolto alla marineria della provincia di Chieti. Tale misura, che mira a proteggere il mare della Costa dei Trabocchi contribuendo alla crescita delle …

Leggi ancora »

L’Aquila, contact center Inps: Quaresimale chiede costituzione tavolo nazionale

Roma – C’era anche l’assessore regionale alle Politiche del lavoro, Pietro Quaresimale, questa mattina a Roma al fianco dei lavoratori del contact center Inps dell’Aquila che rischia di chiudere per cambio di proprietà. L’assessore ha voluto portare “l’appoggio indiscusso e incondizionato del governo regionale” alla protesta dei lavoratori volta a far tornare indietro i vertici dell’Inps da una decisione “che …

Leggi ancora »

ANCI Chiede insieme ai Sindaci che gli aumenti per l’A24 e A25 abbiano termine

Anci «Subito una soluzione definitiva e stabile che non colpisca i cittadini e le imprese del nostro territorio» Anci Abruzzo a fianco dei Sindaci che sono impegnati nella “battaglia” contro il “caro pedaggi” e per la sicurezza della Strada dei Parchi A24/A25. «Ricordiamo che i pedaggi autostradali hanno subito un aumento medio di circa il 13%,  “Strada dei Parchi” è tra …

Leggi ancora »

Pianella: aiuti ai nuclei famigliari per il pagamento TARI, fondi per oltre 110mila euro

Peanella – È stato approvato dalla Giunta comunale il nuovo bando che prevede l’assegnazione di contributi per ottenere il rimborso di quanto già versato o, in alternativa, l’abbuono di quanto ancora dovuto per la TARI 2021. Dopo il consistente intervento messo in campo per abbattere le tariffe delle utenze non domestiche rimaste penalizzate dalle chiusure dovute alla pandemia, questo nuovo …

Leggi ancora »

Aree interne all’Aquila seminario nazionale ‘Magna Carta’ e ‘Con Il Sud’

Intervengono Carfagna e protagonisti del mondo istituzionale e produttivo L’Aquila – Il meridione e le aree interne: due fragilità che, laddove si assommano, possono moltiplicare i fattori di debolezza o potenziare le occasioni di rilancio. L’appuntamento con il PNRR rappresenta da questo punto di vista un bivio storico e irripetibile, ed è per questo che la Fondazione Magna Carta e la Fondazione Con …

Leggi ancora »

La sicurezza torna protagonista a Pescara con Expo Security & Cyber Security Forum

Il 14 e il 15 ottobre al Porto turistico due giornate dedicate ai professionisti del settore  Pescara – Le città sono sempre più interconnesse e smart, ma crescono parallelamente i rischi in termini di sicurezza sia fisica che informatica. Poter contare su professionisti del settore costantemente aggiornati in tutte le sfere di applicazione della sicurezza appare dunque una sfida cruciale …

Leggi ancora »

BONUS EDILIZI, LIRIS: REGIONE ABRUZZO HA FATTO LA SUA PARTE CON SNELLIMENTO GENI CIVILI, ORA GOVERNO PROROGHI MISURE

L’AQUILA – “La Regione Abruzzo ha fatto la propria parte per consentire a cittadini e imprese di accedere nel modo più semplice possibile ai bonus edilizi, snellendo e semplificando le procedure dei Geni Civili, ma ora la misura va prorogata ed è giusto che il governo non tentenni per il bene dell’intero sistema economico”. Lo afferma l’assessore regionale al Bilancio …

Leggi ancora »

Al via la fusione tra Banca del Gran sasso d’iIalia e Banco marchigiano: dara’ vita a una nuova Bcc interregionale

Il nuovo Istituto di Credito, che ha visto la luce il 1° di ottobre scorso, può contare su 28 filiali divise su sei province abruzzesi e marchigiane che serviranno ben 106 comuni. Sono in tutto 11.509 i soci con un patrimonio netto di 75 milioni di euro Teramo – Dal 1° ottobre Abruzzo e Marche sono ancora più vicine grazie …

Leggi ancora »

Covid: sovvenzioni una tantum per addetti mense e pulizie nelle scuole

Regione pubblica avviso. Domande dal 18 ottobre Pescara – Si rivolge ai lavoratori impegnati nelle mense e agli addetti alle pulizie nelle scuole l’ultimo avviso pubblico della Regione Abruzzo che eroga un contributo una tantum di mille euro per il periodo di blocco di attività nel lockdown. L’avviso “Sovvenzioni una tantum” è stato pubblicato oggi ma le domande per accedere …

Leggi ancora »