L’EMENDAMENTO E’ DI PIETRO SMARGIASSI “LE PICCOLE COMUNITA’ MERITANO GRANDI ATTENZIONI” Chieti -“Continua la mia battaglia per la salvaguardia dei piccoli comuni del territorio. In quest’ottica in sede di approvazione del Bilancio ho ritenuto importante porre l’attenzione della Regione proprio su quei territori che troppo spesso vengono lasciati indietro rispetto alle grandi città. Per questo ho chiesto e ottenuto un …
Leggi ancora »Economia
Assegno unico universale per i figli minori: da marzo 2022 importanti novità in busta paga
La CGIL “interesserà 163mila famiglie abruzzesi e molisane” Pescara – Con la legge di bilancio 2022 è stato definitivamente istituito l’assegno unico per i figli minori che, con la mensilità di marzo, entrerà in vigore anche per i lavoratori dipendenti. La misura, introdotta lo scorso luglio in via transitoria per autonomi e disoccupati, con l’estensione anche alle famiglie di lavoratrici e lavoratori dipendenti, diventa …
Leggi ancora »Quaresimale, ok a nuova riorganizzazione per il collocamento categorie protette
Pescara – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Pietro Quaresimale, ha deliberato la nuova riorganizzazione amministrativa dei percorsi mirati all’assunzione di lavorati disabili o appartenenti alle categorie protette di cui alla legge 68/99. Si tratta di un “quaderno” delle procedure relative al collocamento mirato e alla costituzione e al funzionamento dei Comitati tecnici di cui all’art. 8 comma 1 bis …
Leggi ancora »Confartigianato “A Natale le famiglie abruzzesi spenderanno 473mln di Euro”
Lo studio di Confartigianato: 325 milioni in alimenti e bevande. Un artigiano su tre impegnato in prodotti e servizi natalizi. L’appello dell’associazione: “Acquistare locale” Chieti, 22 dicembre. In Abruzzo, a dicembre, mese delle festività natalizie, le famiglie, secondo le stime, spenderanno 473 milioni di euro per prodotti e servizi tipici del Natale. Del totale, 325 milioni di euro sono relativi a prodotti alimentari …
Leggi ancora »Franco Spina è ilnuovo segretario generale della Camera del Lavoro di Chieti
CHIETI – L’attuale segretario organizzativo della Cgil Abruzzo Molise, Franco Spina, è il nuovo segretario generale della Camera del Lavoro di Chieti. E’ stato eletto ieri, all’unanimità, dall’assemblea generale della Camera del Lavoro. Cinquantuno anni, originario di Campobasso, Spina ha iniziato il suo percorso in Cgil nel 1993. Nel corso degli anni è stato segretario generale Flai, segretario generale della …
Leggi ancora »L’automotive perde colpi, export abruzzese in coda tra le regioni italiane
Studio CNA: male il terzo trimestre 2021, nonostante le buone performance nella prima parte dell’anno PESCARA – Il pessimo andamento registrato dal settore dell’automotive nel terzo trimestre del 2021 condiziona pesantemente, in negativo, la bilancia delle esportazioni abruzzesi tra gennaio e settembre di quest’anno. Lo rileva uno studio realizzato per la Cna Abruzzo da Aldo Ronci, secondo cui tra luglio e settembre …
Leggi ancora »TUA: Con l’app Tuabruzzo si può prenotare il posto sul bus
È anche possibile conoscere il livello di riempimento dei mezzi. Giuliante: “Un’ulteriore funzionalità a vantaggio dei nostri utenti” Pescara – Una nuova funzionalità per l’app Tuabruzzo. Da oggi, infatti, è possibile prenotare il proprio posto sui bus che svolgono servizio a Pescara. Ma non solo. Con un semplice click si può, inoltre, controllare, in qualsiasi momento, il livello di riempimento dell’autobus in arrivo alla fermata ed orientare, così, le …
Leggi ancora »Reti Ten-T, risultato storico per Abruzzo e dorsale adriatica. Ma le aree interne richiedono attenzione
Pescara – L’estensione dei Corridoi europei della rete Tent-T al sistema infrastrutturale abruzzese nel processo di revisione del Regolamento UE sui corridoi di trasporto è una prospettiva concreta. Infatti, la Commissione Europea ha presentato la relativa proposta legislativa che porterà in Parlamento Europeo per la revisione di tale regolamento comunitario e che inserisce la dorsale adriatica da Ancona fino a …
Leggi ancora »Lo stato di salute dell’Economia Abruzzese: Casartigiani Abruzzo esamina gli ultimi dati di Infocamere e Banca d’Italia
L’Aquila – Si sta per chiudere l’anno 2021 e Casartigiani Abruzzo, dati alla mano, stila i bilanci dell’economia abruzzese per lanciare nuove proposte di intervento alle istituzioni. I dati a disposizione sono quelli di fine settembre/inizio ottobre di Infocamere Movimprese e del sondaggio di Banca d’Italia su un campione di imprese manifatturiere abruzzesi,a renderli noti sono i Coordinatori Regionali di …
Leggi ancora »Credito alle imprese i confidi: pronti alla sfida della ripresa
Il punto ieri in un seminario organizzato da Cna e Fidimpresa Abruzzo con Regione, Bper, Fira e Uni.Co.: «Ora fare squadra» PESCARA – Un fronte unito per sostenere le imprese abruzzesi in questo difficile momento di ripartenza di un’economia, ancora alle prese con l’emergenza Covid-19, facendo leva sulla prima delle necessità vitali: garantire l’accesso al credito, facendo leva soprattutto sulla forza …
Leggi ancora »BOLLO AUTO, APPROVATO EMENDAMENTO TAGLIERI PER LA DOMICILIAZIONE BANCARIA
TAGLIERI “PERSA L’OCCASIONE PER TAGLIARE LA TASSA AI CITTADINI MA OFFRIAMO UNA POSSIBILITA’ PER SEMPLIFICARE LA VITA AGLI ABRUZZESI” “Da oggi anche in Regione Abruzzo sarà finalmente possibile effettuare il pagamento automatico del bollo auto. Grazie all’emendamento a mia prima firma al progetto di legge 198, semplifichiamo la vita ai cittadini abruzzesi, che da oggi potranno effettuare la domiciliazione bancaria …
Leggi ancora »Aumento pedaggi A24-A25, la CNA-Fita: servono risposte rapide
«Incomprensibile stallo nelle trattative. E per gli autisti blocchi ai caselli alle prime nevicate» PESCARA – Le dimissioni del Commissario Gentile, le mancate risposte del Ministero dei Trasporti agli amministratori locali, l’incapacità delle parti di trovare un accordo su un Piano Economico Finanziario sostenibile ambientalmente, che metta finalmente in sicurezza le due arterie che collegano Lazio e Abruzzo. Ponendo fine …
Leggi ancora »Il credito al tempo della pandemia, domani seminario della CNA
PESCARA – “Riparte l’economia: Confidi, Banche e Istituzioni alleati per favorire l’accesso al credito delle imprese nella post-pandemia”. Questo il titolo del seminario in programma a Pescara domani, martedì 14 dicembre, alle ore 10,30, nella sala convegni delle Torri Camuzzi in largo Filomena Delli Castelli. Organizzato dalla CNA Abruzzo, in collaborazione con la Bper, l’incontro intende fare il punto sulla …
Leggi ancora »Trasporti: Mannetti “scelta dei treni all’idrogeno da rivedere, l’Abruzzo resta a due velocità”
L’AQUILA – “La scelta di puntare sui treni all’idrogeno è da rivedere perché può rivelarsi dannosa per le aree interne, rischia di condannare L’Aquila all’isolamento decretando un Abruzzo a doppia velocità, con la fascia costiera dove la rete è elettrificata e l’entroterra destinato ad avere sì locomotori moderni ma su una rete che resta quella di inizio Novecento”. Lo afferma …
Leggi ancora »Artigianato in caduta libera, Abruzzo lontano dalla media Italia
Studio della Cna: nei primi nove mesi dell’anno emorragia frenata solo dalle misure anti Covid-19 PESCARA – Le misure varate da Governo e Regione per sostenere l’economia durante l’emergenza Covid-19 hanno frenato la caduta delle imprese artigiane abruzzesi, anche se il nostro territorio continua a guardare dal basso in alto in resto del Paese. Lo segnala lo studio condotto da Aldo Ronci per la …
Leggi ancora »Porto di Pescara: consegnati i lavori della seconda fase dell’intervento di deviazione del porto canale
Si punta al miglioramento delle condizioni di sicurezza della navigabilità Pescara – La consegna da parte dell’ARAP, l’Azienda regionale per le attività produttive, dei lavori di realizzazione del pennello di foce e della sopraelevazione della scogliera di radicamento finalizzata alla deviazione del porto canale di Pescara è stata al centro di una conferenza stampa che si è tenuta, questa mattina, …
Leggi ancora »Abruzzo in Europa, un Manuale di Comunicazione dei Fondi UE
Pescara – Un manuale sulla comunicazione dei Fondi europei: è la proposta emersa questa mattina nell’ambito dell’Evento di Comunicazione dei programmi Fesr-Fse 2014-2020 organizzato dal Dipartimento della Presidenza della Giunta regionale- Comunicazione Fondi europei e nazionali. All’incontro, trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube Bandi&Risorse Regione Abruzzo, hanno preso parte, tra gli altri, il direttore della Presidenza, Emanuela Grimaldi, l’Autorità …
Leggi ancora »Lavoro: Quaresimale convoca sindacati a tavolo regionale Sevel
Pescara. – La situazione legata allo stabilimento della Sevel di Atessa sarà al centro del tavolo regionale convocato per giovedì 9 dicembre alle ore 10,30 presso la sede dell’assessorato al Lavoro della Regione Abruzzo in via Passolanciano a Pescara. Convocato dall’assessore alle Politiche del Lavoro Pietro Quaresimale, al tavolo regionale sono stati chiamati a partecipare i responsabili regionali metalmeccanici di Cgil, Cisl, …
Leggi ancora »Transizione Digitale ed Ecologica: le aziende si confrontano con le istituzioni
Si è tenuto, presso la Sala Verde dell’Interporto d’Abruzzo, il convegno dedicato al contributo della Transizione Digitale ed Ecologica ai sistemi di trasporto intermodali gomma-ferro-mare di merci e passeggeri. Organizzato dal Polo INOLTRA, consorzio per l’innovazione e la logistica, nell’ambito dell’incontro sono stati illustrati i risultati del progetto “DIGLOGS_Digitalizzazione dei Processi Logistici” applicati al trasporto intermodale, nel ramo passeggeri e merci. Finanziato dal …
Leggi ancora »Commercio: in Abruzzo i saldi invernali partiranno il 5 gennaio
Pescara – Partono il prossimo 5 gennaio 2022 i saldi di fine stagione. Lo ha annunciato l’assessore al Commercio, Daniele D’Amario, al termine della riunione avuta oggi con i rappresentanti delle associazioni di categorie del commercio. “ La decisione – spiega D’Amario – è in linea con l’intesa raggiunta a livello nazionale e sulla quale si stanno adeguando anche le …
Leggi ancora »Fi.R.A. Fintech, presentata la piattaforma di tecnofinanza per le imprese abruzzesi
È stata firmata stamattina presso Fira Station a Pescara la convezione tra Fi.R.A. – Finanziaria Regionale Abruzzese e il gruppo EB – European Brokers tesa alla realizzazione del nuovo progetto Fi.R.A. Fintech, parte integrante del programma #AbruzzoCheCresce della Finanziaria Regionale, e che consentirà alle imprese abruzzesi di poter accedere a nuove linee di liquidità attraverso la tecnofinanza. European Brokers è stata selezionata in seguito all’acquisizione di manifestazioni …
Leggi ancora »BOLLO AUTO, APPROVATA LA RISOLUZIONE DI SMARGIASSI: “SPALLATA ALLA BUROCRAZIA NELLE DOMANDE PER IL RIMBORSO”
L’Aquila -“Oggi diamo una spallata alla burocrazia in Regione Abruzzo sul bollo auto. Con una risoluzione a mia prima firma, approvata dalla Commissione bilancio all’unanimità, abbiamo ottenuto che, per avere il rimborso della tassa automobilistica nei casi previsti dalla legge, sia sufficiente presentare un’attestazione di avvenuto versamento. Fino a oggi, infatti, era obbligatorio esibire l’originale o una fotocopia della ricevuta …
Leggi ancora »Partono le proteste per l’abolizione del TGR della notte
“No all’abolizione del TGR della notte: l’informazione locale va invece potenziata”.L’Abruzzo, già penalizzato da altre scelte editoriali, ha bisogno di una informazione di qualità PescaraÈ stato già definito “un autogol” per l’azienda lo sciagurato progetto annunciato dall’amministratore delegato della Rai Carlo Fuortes che prevede dal 9 gennaio l’abolizione dell’edizione notturna dei tg regionali. Una critica che le strutture abruzzesi di …
Leggi ancora »IMU Ortona, Di Nardo “agli agricoltori cartelle pazze”
L’esponente del centrodestra ortonese: “Somme non dovute, attenzione prima di pagare” Ortona – “C’è una cosa che agli amministratori di Ortona proprio non piace ed è il rispetto delle regole. In alternativa sono responsabili di distrazioni comunque imperdonabili”: è quanto dichiara Angelo Di Nardo, capogruppo in Consiglio comunale per Fratelli d’Italia, Lega e lista Libertà e Bene Comune. Il riferimento …
Leggi ancora »Fondi FSC: Marsilio, ok a nuova programmazione
Pescara – Oltre 218 milioni di euro per interventi legati all’emergenza Covid, 12 mln di euro per il Bonus famiglia, destinati alle fasce più deboli della popolazione, 3 mln di euro per le borse di studio e un pacchetto di interventi innovativi capaci di rispondere alle necessità del territorio: sono i punti di forza della programmazione del FSC, il Fondo …
Leggi ancora »