L’Aquila – A tre anni di distanza dall’insediamento della Giunta Regionale, il presidente della giunta regionale Marco Marsilio e il direttore dell’USR Sisma 2016 Vincenzo Rivera, oggi, a L’Aquila, hanno presentato il consuntivo 2021 sulla ricostruzione. L’anno si è chiuso con un incremento percentuale del 256% rispetto ai dati dell’anno precedente, consentendo alla Regione Abruzzo di abbandonare l’ultima posizione tra …
Leggi ancora »Economia
Raddoppio Roma-Pescara: Imprese e sindacati a politica e istituzioni “non vanno alimentate le proteste dei cittadini”
«Progetto strategico, non si torni indietro» PESCARA – «Il raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara, atteso da anni e invocato da istituzioni e forze sociali, resta per l’Abruzzo una priorità assoluta, visto il suo interesse strategico per l’intero sistema di relazioni Tirreno-Adriatico e per il futuro della nostra regione. Il fatto che si sia finalmente arrivati a individuare risorse significative, e mettere nero …
Leggi ancora »D’Alfonso: “Altri 65 milioni da Enel per L’Abruzzo ” In arrivo 50 km di nuovi impianti sulla Majella
L’annuncio dopo l’incontro avvenuto ieri pomeriggio con l’Ad Starace Pescara – I numeri emersi ieri – nel corso dell’incontro in digitale tra il senatore Luciano D’Alfonso e l’amministratore delegato Francesco Starace – confermano la grande attenzione per l’Abruzzo della multinazionale italiana dell’energia: per ogni abruzzese, lo scorso anno, Enel ha investito 115 euro in più della media nazionale per singolo …
Leggi ancora »TAGLIATO REDDITO DI CITTADINANZA A DISABILI: ACERBO (PRC-SE) “GOVERNO E PARLAMENTO INTERVENGANO SUBITO”
Pescara -Da gennaio le persone disabili si sono viste decurtare o tagliare completamente il reddito di cittadinanza a seguito dell’aumento delle pensioni di invalidità.Una sentenza della Corte Costituzionale (n.152, 2020) ha aumentato di poco le bassissime pensioni di invalidità da 291 euro al mese fino a un massimo di 368 euro e non per tutti.Per una scelta politica sbagliata si conteggiano …
Leggi ancora »Codici: boom di annunci di vendite e di truffe sui social network, come riconoscerle e come difendersi
Roma – Dalle e-mail agli sms, passando per i social network. Il terreno di caccia dei truffatori è sempre più vasto e sono sempre di più le trappole in cui i consumatori rischiano di cadere quando navigano su internet, controllano la posta elettronica o i messaggi sullo smartphone. Negli ultimi tempi le segnalazioni hanno registrato un aumento vertiginoso, complice il …
Leggi ancora »Artigianato: la Cna, un 2021 da dimenticare, imprese in caduta libera
Studio Cna: «Numeri negativi, nel resto d’Italia no. E intanto 10 milioni per il credito restano nel cassetto» PESCARA – L’artigianato abruzzese continua a contare le perdite: all’appello, alla fine del 2021, mancano infatti 200 imprese, relegando la nostra regione al penultimo posto della graduatoria nazionale. Con le sole Marche in grando di far peggio di noi. A rilevarlo è lo studio …
Leggi ancora »Expo Dubai: Marsilio, aprire mercato emiratino ad aziende abruzzesi
Presidente incontra vertici della Camera commercio italiana Dubai (Emirati Arabi),– Dal Padiglione dell’Italia all’Expo 2020 alla Camera di Commercio italiana a Dubai. La due giorni istituzionale della delegazione abruzzese nel centro degli Emirati Arabi, capeggiata dal presidente della Giunta regionale Marco Marsilio, ha conosciuto oggi “la parte più interessante e stimolante della missione”, grazie all’incontro con i referenti della Camera …
Leggi ancora »Trasporto pubblico locale Teramo: D’Annuntiis chiarisce inesattezze e apre al confronto
Teramo – Si è svolta questa mattina, al parco della Scienza di Teramo, la riunione della commissione trasporti del Comune di Teramo, volta a chiarire alcuni aspetti inerenti il trasporto pubblico locale. Il sottosegretario D’Annuntiis ha voluto mettere in luce quelle argomentazioni che, troppe volte, sono state non adeguatamente descritte nella loro completezza sugli organi di stampa, riguardo il trasporto …
Leggi ancora »Aeroporto d’Abruzzo, dal primo febbraio nuovi voli e orari più comodi
Catone: “Verso un rientro alla normalità” Pescara – Si va verso un ritorno alla normalità per la stagione winter di Abruzzo Airport. Dal primo febbraio, saranno ripresi 4 collegamenti Ryanair, potenziando Bergamo Orio al Serio e reinserendo altre 3 destinazioni. Per Torino si torna a volare tre volte a settimana; la destinazione di Londra Stansted verrà operata due volte a …
Leggi ancora »PNRR, per le opposizioni a Montesilvano un’occasione da non perdere “si attivi task force trasversale”
Montesilvano – Essere parte integrante nella gestione dei fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E ’questo il messaggio che i Consiglieri di minoranza lanciano a gran voce all’Amministrazione De Martinis nella delicata fase che vede i Comuni destinatari di un importante sostegno finanziario dall’Unione Europea per sviluppare progetti di digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale. …
Leggi ancora »Costituita la Federazione Regionale del Sunia Abruzzo Molise
Giuseppe Oleandro eletto Segretario Generale Pescara – Il Sunia (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini Assegnatari) è la principale associazione di inquilini ed assegnatari in Italia e nelle Regioni Abruzzo e Molise. Nel riconoscersi nei principi fondamentali della CGIL, il Sunia affronta tutte le problematiche legate alla condizione abitativa sia nel privato che nel pubblico (ATER ,Comuni, Enti Pubblici) a tutela e rappresentanza sia …
Leggi ancora »Scuole: dal Pnrr 20 mln per edilizia scolastica – il piano di interventi
Pescara – Dal Piano nazionale di ripresa e resilienza arrivano 20 milioni di euro per l’edilizia scolastica abruzzese. Lo annuncia l’assessore all’Istruzione, Pietro Quaresimale, dopo che la Giunta regionale ha approvato l’elenco degli interventi d’intesa con il ministero dell’Istruzione. “La quota parte riservata all’Abruzzo – ha detto l’assessore Quaresimale – ci permette di avviare una serie di progetti importanti per …
Leggi ancora »Nuova Pescara: Confindustria chiede nomina urgente di un Commissario “dateci il futuro che meritiamo”
Pagliuca: “L’unione dei Comuni di Pescara Montesilvano e Spoltore è un volano per l’economia, le imprese e i cittadini. Dal 2018 esiste la legge, ma nessuno la sta mettendo in pratica Pescara, – “Imprese e cittadini hanno manifestato chiaramente la propria volontà in merito al progetto di Nuova Pescara, il Comune che riunirà Pescara, Montesilvano e Spoltore in un unico centro …
Leggi ancora »Ferrovia Pescara Roma: Marsilio “ottenuto incontro con RFI e rappresentanti della Val Pescara”
L’Aquila – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, nella giornata di ieri ha incontrato in video conferenza RFI e il commissario designato per la ferrovia Pescara-Roma, Vincenzo Macello, chiedendo e ottenendo di organizzare un incontro con i sindaci interessati alle tratte Pescara-Chieti e ai due lotti inseriti nel PNRR, Interporto d’Abruzzo-Manoppello e Manoppello-Scafa. “Abbiamo raccolto l’invito dei territori nell’ambito …
Leggi ancora »Raddoppio ferrovia Pescara-Roma: Blasioli “si convochi commissione II territorio, ambiente e infrastrutture”
Pescara – «Il progetto per la velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara potrebbe essere un’opportunità irrinunciabile e divenire una delle infrastrutture principali della nostra Regione. Altrettanto irrinunciabile però è che il progetto del raddoppio ferroviario vada condiviso nella sua interezza dalle amministrazioni coinvolte e portato a conoscenza della popolazione.» È quanto afferma il Consigliere regionale del Partito Democratico Antonio Blasioli secondo il quale il raddoppio dei binari …
Leggi ancora »Automotive: D’Amario, un tavolo regionale per programmare
Pescara – “Questo è un tavolo di programmazione e non un tavolo di crisi”. Con queste parole l’assessore allo Sviluppo economico, Daniele D’Amario, ha aperto stamane il tavolo regionale dell’Automotive che ha l’obiettivo di mantenere sempre alta l’attenzione su un settore che rappresenta una parte rilevante dell’economia regionale. Ed è proprio con queste premesse che il tavolo regionale, al quale …
Leggi ancora »Energia: Confindustria “i rincari frenano la ripresa”
Pagliuca: “Imprese impegnate al massimo nella gestione della pandemia, ma con le bollette dell’energia alle stelle si rischia il punto di non ritorno Pescara – “Il caro energia rischia di lasciare ferme molte imprese. Le bollette sono alle stelle, e l’ultimo intervento del governo concentrato soprattutto sulle famiglie ha ammortizzato solo parzialmente il problema per il mondo delle imprese che …
Leggi ancora »Città Sant’Angelo, oltre 8mln per interventi su alloggi edilizia residenziale pubblica
Città Sant’Angelo – “Oltre 8 milioni dalla Regione Abruzzo per gli interventi sugli alloggi di edilizia residenziale pubblica sul territorio di Città Sant’Angelo. Un’ottima notizia perché tutti i progetti proposti sono stati ammessi al finanziamento e riguardano l’efficientamento energetico, miglioramento sismico, abbattimento barriere architettoniche e la rimozione dell’amianto. Alloggi, dunque all’avanguardia e sicuri”. Matteo Perazzetti, primo cittadino del Comune di …
Leggi ancora »Pnrr: insediata task force di 33 esperti
Pescara,– Prima riunione questa mattina del gruppo di 33 esperti selezionati dalla Regione nelle passate settimane al fine di smaltire le pratiche arretrate e consentire, nei tempi fissati dall’Unione Europea, la piena attuazione dei progetti del PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Alla riunione, svoltasi da remoto e coordinata dal Direttore del Dipartimento della Presidenza, Emanuela Grimaldi, hanno …
Leggi ancora »Ecobonus 110%: a fine dicembre in Abruzzo 2.500 interventi autorizzati
Investimenti per 555 milioni di euro. Per CNA Costruzioni «occasione irripetibile per rilanciare il settore» PESCARA – Circa duemilacinquecento interventi autorizzati, per un totale degli investimenti ammessi a detrazione di quasi 555 milioni di euro. Sono i numeri, più di qualsiasi parola, a sintetizzare a fine 2021 l’andamento in Abruzzo del “Super Ecobonus 110%”, la misura voluta per riqualificare il patrimonio edilizio italiano sotto il profilo ambientale, energetico …
Leggi ancora »Bolletta energetica salata, appello CNA: non ‘spegnete’ le microimprese
Saraceni: «Serve una riforma strutturale». Marchese: «Più oneri rispetto a chi consuma e inquina di più» PESCARA – La bolletta energetica grava in modo spropositato sui conti delle micro imprese, che corrono così davvero il rischio di “spegnersi”. A lanciare l’allarme è la CNA Abruzzo, che per bocca del suo presidente regionale e ora anche vice presidente nazionale, Savino Saraceni, chiede «una immediata riforma strutturale della bolletta elettrica, perché le Pmi …
Leggi ancora »Centro polifunzionale di Pollutri: dalla Regione 40mila euro
L’EMENDAMENTO E’ DI PIETRO SMARGIASSI “LE PICCOLE COMUNITA’ MERITANO GRANDI ATTENZIONI” Chieti -“Continua la mia battaglia per la salvaguardia dei piccoli comuni del territorio. In quest’ottica in sede di approvazione del Bilancio ho ritenuto importante porre l’attenzione della Regione proprio su quei territori che troppo spesso vengono lasciati indietro rispetto alle grandi città. Per questo ho chiesto e ottenuto un …
Leggi ancora »Assegno unico universale per i figli minori: da marzo 2022 importanti novità in busta paga
La CGIL “interesserà 163mila famiglie abruzzesi e molisane” Pescara – Con la legge di bilancio 2022 è stato definitivamente istituito l’assegno unico per i figli minori che, con la mensilità di marzo, entrerà in vigore anche per i lavoratori dipendenti. La misura, introdotta lo scorso luglio in via transitoria per autonomi e disoccupati, con l’estensione anche alle famiglie di lavoratrici e lavoratori dipendenti, diventa …
Leggi ancora »Quaresimale, ok a nuova riorganizzazione per il collocamento categorie protette
Pescara – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Pietro Quaresimale, ha deliberato la nuova riorganizzazione amministrativa dei percorsi mirati all’assunzione di lavorati disabili o appartenenti alle categorie protette di cui alla legge 68/99. Si tratta di un “quaderno” delle procedure relative al collocamento mirato e alla costituzione e al funzionamento dei Comitati tecnici di cui all’art. 8 comma 1 bis …
Leggi ancora »Confartigianato “A Natale le famiglie abruzzesi spenderanno 473mln di Euro”
Lo studio di Confartigianato: 325 milioni in alimenti e bevande. Un artigiano su tre impegnato in prodotti e servizi natalizi. L’appello dell’associazione: “Acquistare locale” Chieti, 22 dicembre. In Abruzzo, a dicembre, mese delle festività natalizie, le famiglie, secondo le stime, spenderanno 473 milioni di euro per prodotti e servizi tipici del Natale. Del totale, 325 milioni di euro sono relativi a prodotti alimentari …
Leggi ancora »