Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 9 Aprile 2025
Ultime Notizie

Economia

Pesca: Imprudente”Annunciati gli Stati Generali della pesca e acquacoltura”

Pescara- Si è svolta ieri la prima Conferenza regionale della Pesca e dell’Acquacoltura del 2023, convocata dal Vicepresidente della giunta regionale Emanuele Imprudente a Pescara, durante la quale è stata condivisa l’organizzazione degli Stati generali della Pesca e dell’Acquacoltura in Abruzzo, che si terranno il prossimo 11 febbraio dalle ore 9 presso la Sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo. …

Leggi ancora »

POSTE ITALIANE: IN ABRUZZO OLTRE 1 MILIONE E 600MILA BUONI FRUTTIFERI POSTALI E CIRCA UN MILIONE DI LIBRETTI DI RISPARMIO

La regione è ai primi posti in Italia nel rapporto tra abitanti e i due prodotti del risparmio postale Roma, 23 gennaio 2023 – Libretti di risparmio e buoni fruttiferi postali continuano ad essere tra le forme di risparmio più amate dai cittadini abruzzesi. Nel 2022, anno caratterizzato da una forte incertezza economica, infatti, sono oltre 1 milione e 630mila i buoni …

Leggi ancora »

Voucher Alta Formazione: fissato al 30/4 termine deposito documentazione

Pescara – È stata fissata al 30 aprile 2023 la nuova scadenza per la presentazione dei documenti integrativi richiesti nell’ambito dell’avviso “Voucher Alta Formazione”, il bando che finanzia l’alta formazione universitaria e post universitaria. Il differimento della data dal 31 gennaio al 30 aprile 2023 è la diretta conseguenza, a sua volta, dello slittamento della pubblicazione della graduatoria provvisoria dei beneficiari, indispensabile per poter …

Leggi ancora »

Dragaggio del porto di Ortona: Autorità Portuale di Ancona a supporto del Comune

Il Comitato Porto, su iniziativa della minoranza, continua a rilevare gravi ritardi dell’Amministrazione comunale sul dragaggio, sul piano regolatore portuale e sugli interventi per le infrastrutture del porto.   Ortona – Si è riunita, alla presenza del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale di Ancona Vincenzo Garofalo, del segretario generale Salvatore Minervino e del comandante della Capitaneria di Porto Francesco Scala, l’assemblea …

Leggi ancora »

Ricostruzione: Commissario Castelli incontra a Teramo Marsilio e sindaci del cratere

Teramo – Il Commissario per la ricostruzione, Guido Castelli, ha incontrato oggi pomeriggio a Teramo (sala polifunzionale della Provincia), i sindaci abruzzesi del cratere sismico 2016-2017. Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, in qualità di Vice Commissario per la Ricostruzione, ha fatto gli onori di casa all’ex sindaco di Ascoli Piceno. Presenti all’incontro anche l’assessore regionale Pietro Quaresimale e …

Leggi ancora »

POSTE ITALIANE CERCA CONSULENTI FINANZIARI

L’azienda seleziona anche ingegneri da inserire, attraverso uno stage, nella funzione Immobiliare. Tra le sedi di lavoro, anche Pescara Pescara, 20 gennaio 2023 – Anche a Pescara e provincia Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali. Una delle figure attualmente più richieste è quella del consulente finanziario, la cui ricerca è attiva su tutto il territorio …

Leggi ancora »

A SAN SALVO L’EVENTO “COMUNITA’ ENERGETICHE: UN RISPARMIO RINNOVABILE”

SABATO 21 GENNAIO, ORE 17.00PRESSO LA SALA CINETEATRO ALDO MORO, VIA ISTONIA 2 Prosegue il tour “Comunità Energetiche: un risparmio rinnovabile” dedicato al tema delle comunità energetiche, iniziato a dicembre 2022 e promosso dal gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle in Regione Abruzzo. L’appuntamento è per sabato 21 gennaio dalle ore 17:00 presso la Sala Cineteatro Aldo Moro (via Istonia …

Leggi ancora »

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro

L’Aquila – Il Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo, ha pubblicato un bando sul “Sostegno allo Sviluppo locale LEADER, Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo, Tipologia di intervento 19.1.1 – Supporto Preparatorio” per l’avvio delle attività di consultazione dei territori per la prossima elaborazione dei partenariati e le strategie di sviluppo locale ad opera dei GAL (Gruppi di azione locale): la dotazione …

Leggi ancora »

Pil 2023: Abruzzo supera i livelli pre-pandemia, ma pesa caro-bollette

Prezzi al consumo di elettricità, gas e altri combustibili sopra la media nazionale Pescara – Il clima di incertezza contribuisce allo sgretolamento delle previsioni sul PIL italiano del 2023, anno in cui la crescita rallenta nettamente rispetto a quella rilevata nel 2022. Secondo l’analisi delle recenti stime Svimez, dopo la crescita del 3,8% del PIL del 2022, nel 2023 si registra un aumento …

Leggi ancora »

Raccordo Ch-Pe: Marsilio ‘con fondi Ministero rilanciamo area industriale’

Pescara – Si è svolto questa mattina, a Pescara, nella sede di Confindustria, un incontro tra il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, l’assessore alle attività produttive, Daniele D’Amario, e i vertici degli industriali abruzzesi, tra i quali il neo presidente Silvano Pagliuca, convocato sul futuro del raccordo autostradale “Chieti-Pescara” e sui risarcimenti in merito agli espropri che ha coinvolto il Consorzio industriale …

Leggi ancora »

TERREMOTO: CASTELLI, LEONARDI, LIRIS E SIGISMONDI (FDI)

 “Esprimiamo soddisfazione per il decreto legge con il quale il governo interviene in materia di ricostruzione post sisma, introducendo una norma fondamentale per il personale che nei Comuni e nelle Regioni opera per laricostruzione. È stata introdotta una deroga sul limite massimo di durata dei contratti a tempo determinato di quelle professionalità che, superando il limite dei rinnovi previsti dalle …

Leggi ancora »

Superbonus 110%, il 2022 si chiude con due miliardi di interventi e 10mila cantieri

In Abruzzo l’Enea certifica i dati di fine anno. CNA Costruzioni: «Sbagliato bloccare la misura» PESCARA – Oltre 10mila cantieri autorizzati, per un importo complessivo dei lavori che supera largamente i due miliardi di euro, il 70% dei quali per interventi già conclusi e ammessi a detrazione. Questo il bilancio di fine anno che l’Abruzzo delinea per i lavori collegati al …

Leggi ancora »

Pesca: Imprudente, nel 2022 spesa FEAMP pari al doppio del target assegnato

L’Aquila, 9 gen. – L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo ha raggiunto il target di spesa assegnato per il 2022 dal Programma Operativo del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi (FEAMP), nell’ambito delle azioni svolte a favore del settore dell’economia ittica regionale, raggiungendo e superando il target di spesa assegnato alla Regione Abruzzo dal Ministero delle Politiche agricole, che ha certificato …

Leggi ancora »

Dati sulla disoccupazione: Taglieri M5S “tracollo dell’occupazione in Abruzzo”

ABRUZZO MAGLIA NERA NEL 2022, E INTANTO IL COSTO DELLA VITA AUMENTA.TAGLIERI (M5S): “I NUMERI IN ABRUZZO CERTIFICANO IL FALLIMENTO DEL CENTRODESTRA” Pescara – “I dati che riguardano il quarto trimestre del 2021 e il secondo trimestre 2022, certificano il tracollo dell’occupazione in Abruzzo e confermano, qualora ce ne fosse ancora bisogno, il presappochismo e la mancanza di programmazione della …

Leggi ancora »

POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DI PESCARA GIÀ DISPONIBILI ONLINE I DATI 2021 PER LA RICHIESTA DELL’ISEE  

Il documento è accessibile in bacheca senza la necessità di richiederlo per i clienti con PosteID abilitato o numero di telefono associato al rapporto  Pescara – Da oggi per i cittadini della provincia di Pescara è possibile richiedere anche online i dati dei rapporti intercorrenti con Poste Italiane relativi all’anno 2021 e necessari per la presentazione dell’attestazione ISEE (indicatore della …

Leggi ancora »

Saldi: la CNA di Pescara ‘rivolgersi con fiducia alle attività dei nostri centri’

PESCARA – “Acquistare nei nostri centri urbani, in città e nei paesi, sotto casa, dal proprio negoziante di fiducia garantisce il rispetto delle regole, combatte la concorrenza sleale e favorisce anche la tutela dei diritti di lavoratori e consumatori”. Lo afferma il responsabile di CNA Commercio Pescara, Luciano Di Lorito, alla vigilia dell’avvio della stagione dei saldi, che da domani …

Leggi ancora »

Bilancio: D’Amario replica a sindacati e associazioni datoriali

Pescara – “Mentre la Giunta regionale mette a bando più di 12 milioni di euro con sovvenzioni a fondo perduto dell’80% dedicato alle Pmi artigiane abruzzesi, le associazioni protestano”. Lo afferma l’assessore allo Sviluppo economico e al Turismo Daniele D’Amario. “La cosa che sconvolge è che a capo delle sigle che protestano vi sono proprio le associazioni datoriali del mondo artigiano …

Leggi ancora »

Pomilio Blumm dona 1.400 euro in più ai suoi dipendenti

La società lancia il progetto di redistribuzione di un terzo degli utili annuali e si appresta a nuovi ingressi di personale dopo le 65 assunzioni del 2022. La festa all’Aurum con lo chef Gabriele Bonci Pescara. Non un semplice bonus ma un progetto a lungo termine di distribuzione degli utili. La Pomilio Blumm da gennaio erogherà 1.400 euro nella busta …

Leggi ancora »

La crisi del commercio a Pescara, la CNA: dai distretti l’unica ancora di salvezza

Di Lorito: «In Italia tanti modelli positivi. Serve concertazione tra i diversi attori territoriali» PESCARA – Dalla creazione del Distretto urbano del commercio può venire la risposta positiva ai problemi del settore per la città di Pescara e per quell’area vasta che si raccoglie intorno alla città adriatica. La proposta arriva dalla CNA di Pescara, che con il suo responsabile Commercio e Turismo, Luciano …

Leggi ancora »

Export al palo, la CNA ‘con la crisi dell’automotive siamo in stagnazione

Abruzzo penultima regione d’Italia tra 2018 e 2022, bene chimica e tessile. CNA: «Aiuti dai fondi Ue» Pescara – L’export abruzzese è in stagnazione. La crisi perdurante dell’automotive, da sempre punta di diamante delle nostre esportazioni, accresce e dilata all’inverosimile le distanze tra Abruzzo e resto dell’Italia, e a poco servono alcune buone performance realizzate da altri settori: così, guardando i dati sui primi …

Leggi ancora »

Asse attrezzato Chieti-Pescara: Marsilio, “Dopo 40 anni risolti contenziosi ”

Marsilio: “Governo Meloni salva anche Consorzio industriale Valpescara” Pescara – “40 anni di interminabili contenziosi, legati agli espropri che hanno messo in ginocchio il consorzio industriale di Chieti e Pescara, trovano finalmente una soluzione grazie al governo Meloni, al quale sono bastati neanche 40 giorni per accogliere la mia richiesta di dare una copertura statale per onorare i debiti. Il …

Leggi ancora »

Caro-energia, imprese e sindacati alla Regione: subito le misure di sostegno

Sedici sigle inviano a Giunta e Consiglio un pacchetto con otto proposte  PESCARA – Le misure di sostegno contro il caro-energia a favore delle imprese vanno adottate ora. E’ la richiesta che sedici sigle del mondo dell’impresa e del sindacato hanno rivolto a Giunta e Consiglio regionale con una lettera inviata ieri. A indurre AGCI, CASARTIGIANI, CIA, CLAAI, CNA, COLDIRETTI, …

Leggi ancora »

Caro energia: le Piccole Imprese penalizzate dal mancato azzeramento degli Oneri.

Silvano Pagliuca, Presidente di Confindustria Chieti Pescara si unisce alle dichiarazioni del Presidente Piccola Industria Confindustria Baroni: una delusione la scelta del governo di escludere le imprese dall’azzeramento degli oneri delle bollette. Pescara– Per una PMI l’incidenza del costo energetico (energia + gas) è passata dal 10% al 40% del fatturato con tutte le conseguenze connesse all’impossibilità di riversare tali …

Leggi ancora »

Nasce la nuova FIRA Spa,  la società unica regionale per lo sviluppo economico abruzzese

Nel pomeriggio di ieri i presidenti di FIRA, Giacomo D’Ignazio, e di Abruzzo Sviluppo, Stefano Cianciotta, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Daniele D’Amario, e del presidente della Commissione Consiliare Sviluppo economico, Emiliano Di Matteo, in rappresentanza del socio unico delle due Società in house providing della Regione, hanno firmato l’atto di fusione per incorporazione di Abruzzo Sviluppo in FIRA. La fusione ha dato …

Leggi ancora »

POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DI PESCARA ATTIVE  112MILA CARTE POSTEPAY 

In Abruzzo è il dato più alto nel rapporto con gli abitanti  Pescara – In tutta la provincia di Pescara le carte Postepay arrivano a sfiorare quota 112mila. Se confrontato con il numero di abitanti, a livello regionale è il rapporto più alto in Abruzzo: più di un pescarese su tre possiede una prepagata di Poste Italiane, che si conferma motore …

Leggi ancora »