Con un click, i documenti della Camera di Commercio gratis sullo smartphone Pescara – Sono 25.387 gli imprenditori dei territori di Chieti e Pescara che hanno aderito a impresa.italia.it, il servizio gratuito della Camera di Commercio – realizzato da InfoCamere – con cui i titolari e i legali rappresentanti delle aziende possono accedere, scaricare e condividere i documenti ufficiali della propria impresa, presenti nel Registro delle imprese. …
Leggi ancora »Economia
Codice degli appalti tra opportunità e criticità: il 5 aprile convegno della CNA
Il punto sulle nuove norme varate dal Governo nell’incontro dedicato a imprese e professionisti PESCARA – Formare imprese e professionisti sulle nuove indicazioni contenute nel Codice degli appalti. E’ l’obiettivo del convegno organizzato da CNA Costruzioni Abruzzo, in collaborazione con il confidi UNI.CO, dal titolo “Il nuovo Codice degli Appalti: opportunità per imprese e professionisti”, che si terrà dopodomani, mercoledì 5 aprile, …
Leggi ancora »CENTRI PER L’IMPIEGO IN ABRUZZO: TAGLIERI (M5S) ”ASSUNTI SOLO 13 OPERATORI SUI 255 PREVISTI”
TAGLIERI: “LA REGIONE HA FALLITO ANCHE QUESTO OBIETTIVO Pescara – “Il Governo Meloni, rispondendo ad una interrogazione parlamentare del Movimento 5 Stelle, ha certificato ancora una volta i ritardi nell’attuazione del Piano straordinario di potenziamento dei Centri per l’impiego, inserito nella legge istitutiva del Reddito di cittadinanza, che si sarebbe dovuto concludere entro il 2021. Sia chiaro che la gestione …
Leggi ancora »Fusione casse edili province Chieti e Pescara: nasce oggi il nuovo ente per lavoratori e imprese del settore
La nuova Cassa Edile Chieti Pescara rappresenterà una massa salari di 62 milioni di euro, oltre 1000 imprese e più di 6500 lavoratori, una delle più grandi del centro sud. Pescara – È stato sottoscritto oggi nella sede della Casse Edile di Pescara l’atto notarile di fusione tra i due enti provinciali. La nuova Cassa Edile Chieti Pescara rappresenterà una …
Leggi ancora »Io Riparto: al via il ciclo di incontri “Traguardi Live Lab 2023”
Venerdì 31 marzo il primo evento online dedicato alla transizione energetica e al Pnrr Pescara – Energia, cyber security, impresa 4.0e competenze digitali. Sono questi i temi che verranno affrontati nel ciclo di incontri “Traguardi Live Lab 2023” di Io Riparto, il format realizzato da Oiko Live Communication, in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti Pescara, nell’ambito dei programmi 2023 del PID – Punto Impresa Digitale dell’Ente cameralee …
Leggi ancora »D’Alfonso replica a Quaresimale: “mie domande inevase, sui centri per l’impiego risposte fumose”
Pescara – «L’utilità dell’intervento dell’assessore Quaresimale nel replicare alla mia nota sul funzionamento dei Centri per l’impiego abruzzesi si comprende appieno se si considerano le domande specifiche riportate nel mio comunicato e soprattutto nell’interrogazione presentata al Ministro del Lavoro, domande che per comodità ripetiamo qui sotto: 1.quante sono le risorse umane effettivamente assegnate ai servizi per l’impiego? 2.Quante sono le risorse …
Leggi ancora »Centri impiego: Quaresimale a D’Alfonso su PNRR e assunzioni dimostra di essere poco informato
“Il Piano di potenziamento dei Centri per l’impiego è assolutamente in linea con gli obiettivi fissati dall’Unità di Missione 5 che gestisce i fondi PNRR per quanto riguarda i Cpi”. Lo afferma l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, rispondendo all’onorevole Luciano D’Alfonso che ha presentato un’interrogazione al ministro del Lavoro, Maria Elvira Calderone. “Gli uffici regionali hanno presentato …
Leggi ancora »Export, l’Abruzzo chiude il 2022 in coda alle regioni italiane
Solo 182 milioni più del 2021: colpa della crisi dell’automotive. Bene farmaceutica e moda PESCARA – Il 2022 consegna all’Abruzzo il terz’ultimo posto tra le regioni italiane nella classifica dell’export, e tutto ciò in ragione della netta flessione patita dal comparto dell’automotive, da sempre punta di diamante delle esportazioni abruzzesi. Lo rivela lo studio realizzato da Aldo Ronci, per la …
Leggi ancora »Interrogazione di D’Alfonso su ex Sevel: Bergamotto conferma istituzione di tavolo permanente
IL DEPUTATO: SERVONO INNOVAZIONE TECNOLOGICA, POTENZIAMENTO PRODUTTIVO, AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA E INFRASTRUTTURE IDONEE Roma – E’ stata la sottosegretaria Fausta Bergamotto a rispondere oggi all’interrogazione che il deputato del PD Luciano D’Alfonso aveva presentato il 15 febbraio scorso in merito allo stabilimento Sevel, oggi FCA Italy, facente parte del gruppo Stellantis, situato nel nucleo industriale della Val di Sangro. Nell’atto – …
Leggi ancora »Superbonus e blocco cessioni: Confindustria Abruzzo e ANCE Abruzzo firmano l’intesa per lo smobilizzo dei crediti fiscali.
Pescara – Confindustria e ANCE creano il primo mercato regionale per la compravendita dei crediti fiscali. Ad esso potranno accedere tutte le imprese aderenti alle Associazioni sottoscrittrici dell’Intesa che intendono vendere od acquistare crediti fiscali disciplinati dal vigente quadro normativo italiano. “Confindustria Abruzzo ha accolto responsabilmente la proposta sui crediti incagliati del Presidente di Confindustria nazionale, Carlo Bonomi, che ha proposto …
Leggi ancora »Agricoltura: tour dei bandi PSP-CRS Abruzzo 2023-27. Domani il terzo incontro all’Istituto Agrario Rozzi di Teramo
Vicepresidente Imprudente: “Innovazione e ricambio generazionale per rendere la nostra agricoltura moderna e sostenibile” L’Aquila – Passa anche dalle scuole la pianificazione delle politiche regionali per la crescita del comparto agricolo. Domani, presso l’Istituto agrario “Poppa Rozzi” in località Piano d’Accio, a Teramo, si terrà il terzo incontro del “Tour dei bandi”, ciclo di appuntamenti organizzato dalla Regione Abruzzo …
Leggi ancora »Commercio: partono il 6 luglio i saldi fine stagione estiva
Pescara – Partono giovedì 6 luglio 2023 i saldi di fine stagione estiva. Lo comunica l’assessore allo Sviluppo economico e Commercio, Daniele D’Amario. “Il via libera – spiega D’Amario – è arrivato al termine della riunione della commissione Commercio della Conferenza delle Regioni. L’indicazione del 6 luglio è in linea con quanto stabilito a livello nazionale, nella prospettiva di un …
Leggi ancora »Superbonus e riqualificazione energetica, imprese e sindacati: subito un confronto con Regione, Prefetti, enti
Lettera di sedici sigle ai rappresentanti istituzionali: «Rischio paralisi se non si interviene» PESCARA – Un confronto urgente sui gravi problemi generati dal blocco della cessione dei crediti sul Superbonus. Ma anche sulle possibilità positive che possono derivare dal raggiungimento degli ambiziosi obiettivi internazionali ed europei sull’efficientamento energetico e sulla sostenibilità ambientale: temi in agenda del mondo delle imprese e dei …
Leggi ancora »Automotive, Marsilio: “rinvio stop auto a motore ottima notizia”
Bruxelles – Intervenendo alla sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni, in corso questo pomeriggio a Bruxelles, il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio ha anche giudicato la recente decisione di rinviare lo stop definitivo alle auto a motore endotermico dal 2035 come: “un’ottima notizia per quelli che come noi vogliono un Europa competitiva a livello globale e hanno una visione …
Leggi ancora »Convegno Coldiretti e Anbi: stanziati 470 milioni di euro per sistema idrico integrato
Acqua: Marsilio e Imprudente, sforzo Regione senza precedenti Avezzano – “Il tema dell’acqua è davvero una priorità assoluta. Ogni goccia d’acqua deve finire per dissetare le nostre colture e non deve andare dispersa in eccessi di irrigazione e sprechi dovuti a tubature obsolete. La Regione Abruzzo grazie anche ai fondi del PNRR ha messo insieme qualche centinaio di milioni da …
Leggi ancora »Pomilio Blumm è tra le aziende più in crescita d’Europa secondo il Financial Times
Nella classifica del quotidiano britannico è la prima società italiana per fatturato nel settore marketing. L’agenzia di comunicazione lancia intanto il premio giornalistico “Lorenzo Natali Media Prize” per conto della Direzione per i Partenariati internazionali della Commissione Europea Pescara. Pomilio Blumm si conferma azienda in crescita a livello internazionale. Il Financial Times, uno dei più autorevoli quotidiani economici del mondo, …
Leggi ancora »CNA Abruzzo in lutto: è morto ieri l’ex presidente Franco Cambi
PESCARA – Lutto per la CNA Abruzzo e per il mondo delle imprese abruzzesi. Si è spento ieri sera nella sua abitazione di Francavilla al Mare Franco Cambi, storico dirigente della Confederazione artigiana abruzzese, di cui può essere considerato a buon diritto uno dei padri fondatori. Ottantatré anni, romagnolo di Predappio, Cambi era arrivato dalla sua terra d’origine in Abruzzo nel …
Leggi ancora »FESR e FSE: Marsilio, un miliardo di euro per costruire l’Abruzzo del futuro
L’Aquila – “Una programmazione europea per ridurre i divari territoriali che accompagnerà questa Regione per i prossimi anni marcando un segno di novità nel guardare al futuro, con una dotazione finanziaria pari a oltre un miliardo di euro. Diamo l’avvio così al nuovo ciclo di interventi integrando le risorse a disposizione ed individuando gli interventi più incisivi in grado di …
Leggi ancora »Confindustria Chieti Pescara: in Assemblea si incontrano imprese e istituzioni
Solidarietà per emergenza Covid: le testimonianze di chi ha utilizzato il Fondo hanno permesso di rivivere il bene che si può fare insieme – Nuovi Associati: tante le imprese che hanno deciso di entrare nella compagine associativa nell’ultimo anno. Pescara – “Esistono due tipi di aziende: quelle che scompaiono e quelle che cambiano” con questa riflessione di Philp Kotler, uno …
Leggi ancora »Ortona, la minoranza richiede monitoraggio su interventi amministrativi al Porto
AL PORTO DI ORTONA “La minoranza chiede anche una chiara e decisa presa di posizione contro l’impianto fotovoltaico in mare” Ortona – Lo scorso 17 febbraio i componenti dell’Assemblea Generale del Comitato Porto di Ortona Laura Iubatti, Gianluca Sperati, Antonio Serafini, Angelo Di Nardo e Gianluca Coletti, espressione della minoranza in Consiglio comunale, hanno nuovamente richiesto la convocazione dell’Assemblea generale …
Leggi ancora »Cna provinciale, Luciano Di Lorito è il nuovo coordinatore
PESCARA – Luciano Di Lorito è il nuovo coordinatore provinciale della CNA di Pescara. Lo ha designato nei giorni scorsi la presidenza provinciale della confederazione artigiana, che ha ringraziato per il lavoro svolto in questi anni il direttore uscente Carmine Salce passato a nuovo incarico. Cinquantun anni, dipendente della CNA pescarese dal 1995, Di Lorito vanta anche una importante esperienza …
Leggi ancora »Università, con Destinazione Ucbm gli studenti a Sulmona scoprono le opportunità della formazione accademica
Protagonisti di un evento Hi-Tech organizzato da UniCampus Bio-Medico di Roma al teatro Caniglia, i ragazzi delle scuole hanno ricevuto in dono un visore VR in realtà virtuale Sulmona. Oltre 400 studenti hanno partecipato a Destinazione UCBM, evento di orientamento universitario Hi-Tech grazie alla realtà virtuale. Il tour promosso dall’Università Campus Bio-Medico di Roma ha fatto tappa al teatro Maria …
Leggi ancora »Imprese e mondo finanziario a confronto sulla sostenibilità
In Confindustria Chieti Pescara grande partecipazione per il convegno con Giovanni Baroni e Corrado Passera su equilibri patrimoniali e finanziari, per mettere a sistema dati ed esperienze. Pescara – “Gli imprenditori del nostro territorio, già impegnati in una trasformazione digitale e “green”, sono chiamati anche ad adeguare e rendere sostenibili finanziariamente le proprie aziende. Abbiamo fortemente voluto questo incontro con un …
Leggi ancora »Ex Sevel in crisi per mancata fornitura di semiconduttori, interrogazione al Parlamento europeo
Un’interrogazione sulla mancanza di microchip che sta provocando il rallentamento produttivo dello stabilimento FCA Italy, ex Sevel, è l’iniziativa presentata dall’on. Elisabetta De Blasis (Gruppo Identità e Democrazia) per salvaguardare la produttività del più grande stabilimento di produzione di furgoni e veicoli commerciali in Europa. A febbraio, per la seconda volta nel corso dell’anno 2023, lo stabilimento del gruppo Stellantis …
Leggi ancora »
Superbonus, il PD incontra operatori. Il pacchetto di proposte
Periodo transitorio che superi la data del 17 febbraio per il blocco della possibilità di cedere il credito sia per il 110% sia per gli altri bonus; estensione della cessione del credito fino al 2025 per immobili siti nelle aree sisma, per case popolari, per interventi che riguardano l’eliminazione delle barriere architettoniche e per Onlus; richiesta di non attendere la …
Leggi ancora »