Presentato lo studio CNA “Comune che vai Fisco che trovi”: quanto pesano sul reddito Fisco e balzelli PESCARA – Centonovantadue giornate passate a lavorare per pagare tasse, tributi e balzelli vari, centosettantatre per la propria famiglia. E’ la sorte dei piccoli imprenditori di Chieti e L’Aquila, così come la fotografa il rapporto dell’Osservatorio nazionale della CNA sulla tassazione applicata nel …
Leggi ancora »Economia
Ferrovia Roma – Pescara, Fina a Marsilio e al governo: “Una foto non basta”
escara – “Sulla velocizzazione del collegamento ferroviario tra Roma e Pescara non accettiamo generiche rassicurazioni, lo sappiano il presidente della Regione Abruzzo Marsilio e il ministro delle Infrastrutture Salvini”: lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese. Fina prosegue: “Quando nel dicembre scorso il ministro Salvini venne audito in Senato in Commissione Lavori Pubblici, è rispondendo alla …
Leggi ancora »Sociale: Quaresimale, 7 mln alle Asp per spese sostenute emergenza Covid
Verrà pubblicato nei prossimi giorni l’avviso che prevede l’erogazione di contributi straordinari in favore delle Aziende servizi alla persona (Asp) che hanno sostenuto o che stanno sostenendo costi per l’attività di prevenzione Covid-19. Lo ha annunciato l’assessore alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, nel corso di una conferenza stampa alla quale ha preso parte anche il dirigente del servizio Sociale della …
Leggi ancora »Montesilvano, tariffe TARI e il PEF approvati in Consiglio comunale
Montesilvano – Questa mattina il consiglio comunale ha approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza (15-5), la delibera “Approvazione delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) da applicare per l’anno 2023 e presa d’atto del PEF pluriennale 2022-2025, il Piano economico finanziario dell’ente, pari a 10.505.363,00 euro. Il consiglio approvando la delibera ha confermato anche per …
Leggi ancora »Assemblea dei soci della Bcc Abruzzese: presentati i migliori risultati di sempre
Seicento i soci presenti in assemblea e poi festa per i 65 anni della banca Pescara – Più di seicento soci hanno affollato la prima assemblea in presenza della Banca di Credito cooperativo Abruzzese di Cappelle sul Tavo, dopo lo stop degli ultimi anni dettato dall’emergenza Covid. L’evento si è tenuto martedì 25 aprile nel salone principale del Pala Dean …
Leggi ancora »Industria: Quaresimale, ok a proroga Area crisi complessa Val Tronto-Val Vibrata
La Regione Abruzzo conferma anche per il biennio 2023-2025 la partecipazione all’Area di crisi complessa Val Tronto – Val Vibrata. Lo comunica l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, a seguito della variazione di bilancio votata dalla Giunta regionale che ha destinato risorse finanziarie all’iniziativa. “Nello specifico – spiega l’assessore Quaresimale – abbiamo deciso di sottoscrivere la proroga dell’Accordo …
Leggi ancora »FUTURO 5.0 Digitale, Sostenibile, Resiliente: un seminario il 28 aprile a Pescara
Pescara – Digitale, Sostenibile, Resiliente sono i temi chiave che gli eventi recenti, pandemia e guerra, hanno evidenziato come imprescindibili per il futuro della stessa umanità. L’evoluzione del concetto di Industria 4.0 è già in atto, ci attende una trasformazione sistemica che coinvolgerà tutte le tecnologie abilitanti esistenti per creare nuove opportunità associate alla creazione di nuova ricchezza e maggior benessere …
Leggi ancora »Automotive: Quaresimale, Regione sempre attenta al comparto
Il 4 maggio a Pescara in Regione tavolo sulla vertenza Purem “E’ dal momento del suo insediamento che il governo regionale mostra attenzione per il settore automotive nel suo complesso. Non solo nel chietino ma anche nel teramano operano importanti aziende del comparto che, se si considera anche l’indotto, vedono impegnati al lavoro qualche migliaio di addetti”. Lo ha dichiarato …
Leggi ancora »Spoltore firma Protocollo d’intesa con Confimi Industria Abruzzo
Spoltore – Il Sindaco del Comune di Spoltore giovedì 20 aprile 2023, ha sottoscritto un Protocollo d’intesa con Confimi Industria Abruzzo, un’associazione che a livello nazionale è presente con 52 sedi nelle quali operano 450 funzionari al servizio di circa 45mila imprese per un complessivo di 600mila dipendenti, con un fatturato aggregato di 85 miliardi di euro. Confimi Industria Abruzzo, …
Leggi ancora »Studio Confartigianato Chieti L’Aquila: in abruzzo 40mila assunzioni ma una su due é di difficile reperimento
Studio Confartigianato Chieti L’Aquila: “Formazione mirata è ormai fondamentale. Programma GOL opportunità unica” Chieti – Nonostante in Abruzzo, nel periodo aprile – giugno 2023, siano previste ben 40.360 assunzioni, il 49% delle imprese, cioè una su due, prevede di avere difficoltà a trovare i profili desiderati; il 70% circa delle entrate riguarda il settore dei servizi. E’ quanto emerge dal Bollettino …
Leggi ancora »Mostra del Fiore Florviva, la 45esima edizione dal 23 al 25 aprile al porto turistico Marina di Pescara
Ricca esposizione di piante e fiori, laboratori di coltivazione, mostre di orchidee e piante grasse all’evento florovivaistico più longevo d’Abruzzo Pescara, 18 aprile 2023 – Si terrà da domenica 23 aprile a martedì 25, al Porto Turistico Marina di Pescara, la 45esima edizione della Mostra del Fiore Florviva. Esposizione di migliaia di piante e fiori, laboratori di coltivazione, mostre di orchidee e piante grasse …
Leggi ancora »Energia: contributi a fondo perduto per impianti sportivi energivori
Pescara – Arriva un contributo straordinario per gli impianti sportivi al coperto particolarmente energivori. È quanto prevede il nuovo avviso pubblicato dal Dipartimento Sviluppo economico e Turismo della Regione Abruzzo che prevede un contributo a fondo perduto in favore di quelle società o associazioni che hanno in gestione un impianto sportivo al coperto che ha consumi di energia alti e …
Leggi ancora »L’Aquila, il segretario nazionale PierPaolo Bombardieri al consiglio regionale di Uil Abruzzo
L’Aquila – Si è tenuto questa mattina nella sede dell’Ance all’Aquila il consiglio regionale della Uil, con la partecipazione del segretario nazionale PierPaolo Bombardieri.L’incontro ha concluso la prima fase di mobilitazione messa in campo prima dalla Uil e poi condivisa da Cgil e Cisl, per sostenere le posizioni del sindacato confederale italiano nell’ambito delle trattative e dei tavoli aperti con il governo. Il …
Leggi ancora »Comune di Spoltore. Risorse PNRR per 360 mila euro
Spoltore – L’Amministrazione comunale di Spoltore, guidata dal Sindaco Chiara Trulli, si è aggiudicata 6 progetti PNRR per un valore complessivo di 360.460 euro sulla Misura 1C1, ovvero sulla digitalizzazione dei servizi al cittadino. “In particolare, i 6 progetti finanziati dal PNRR – illustra il primo cittadino – devono essere considerati in ottica di sistema, per rendere servizi più veloci, …
Leggi ancora »Finanziamenti: presentate a Lanciano le nuove opportunità per le imprese
Grande partecipazione all’evento promosso dalla Camera di Commercio Chieti Pescara Lanciano – Imprenditori, progettisti, amministratori locali, esperti di innovazione e start-up. Sono stati oltre 260 i partecipanti all’evento “Finanziamenti alle imprese: nuove opportunità per crescere” che si è tenuto ieri pomeriggio al polo museale Santo Spirito di Lanciano. L’iniziativa è stata promossa dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, in collaborazione con Invitalia, Simest, Regione …
Leggi ancora »Fina al dibattito delle associazioni datoriali e sindacali sull’autonomia differenziata: “Progetto da contrastare, grave il silenzio di Marsilio”
“È un progetto sbagliato, il cui scopo è quello della secessione del Paese, i territori più ricchi del Nord da quelli del Sud, come l’Abruzzo. Ci batteremo perché non vada in porto. Lo faremo anche per il Presidente Marsilio che tace per ragioni politiche anteponendo, e non è una novità, gli interessi del suo partito a quelli della Regione che …
Leggi ancora »Parcheggi a Chieti: Confartigianato “è emergenza, città ostile e respingente”
Chieti – “A Chieti è emergenza parcheggi. Il centro storico è stato letteralmente ‘cannibalizzato’ da cantieri di annosa risoluzione: quelli pregressi, quelli tutt’ora esistenti e quelli già in programma. Il risultato è che ci troviamo di fronte ad una città, vittima di scelte insensate, che oltre ad essere ostile a chi già vi opera è respingente anche e soprattutto nei …
Leggi ancora »Siglata la convenzione per l’attivazione del Corso di Laurea in Diritto dell’Ambiente e dell’Energia
Lanciano – È stata siglata, questa mattina, a Lanciano, nel palazzo degli Studi, la convenzione tra Regione Abruzzo, Università degli Studi di Teramo e Comune di Lanciano finalizzata all’attivazione del Corso di Laurea in Diritto dell’Ambiente e dell’Energia presso il Dipartimento di Giurisprudenza.Il corso, di durata triennale, partirà dall’anno accademico 2023-24 e sarà ospitato proprio nel Polo universitario frentano. A …
Leggi ancora »Bollo auto: procedura semplificata per auto distrutte dal sisma
NESSUN OBBLIGO AL PAGAMENTO DELLA TASSA AUTOMOBILISTICA L’Aquila – «In riferimento alle notizie apparse sugli organi di stampa, inerenti il pagamento della tassa automobilistica degli anni 2009 e 2010 anche per i veicoli ‘distrutti dal sisma’, giova ricordare che sono state poste in essere le necessarie procedure per la restituzione di tutti gli autoveicoli immobilizzati nelle zone interessate dal sisma …
Leggi ancora »TERNA E REGIONE ABRUZZO: INCONTRO SUL PIANO DI SVILUPPO DELLA RETE ELETTRICA NAZIONALE 2023-2032
Previsti circa 1,5 miliardi di euro di investimenti per i prossimi 10 anniTra le novità del Piano, Hypergrid: una rete altamente tecnologica per aumentare la capacità di scambio tra il Sud e il Nord del Paese L’Aquila – Il nuovo Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale 2023-2032 è stato al centro dell’incontro che si è tenuto oggi a L’Aquila tra Terna e la …
Leggi ancora »CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER I GESTORI DI IMPIANTI SPORTIVI
Le domande vanno presentate a Fi.R.A. dal 18 aprile al 3 maggio PESCARA – Sarà Fi.R.A. S.p.A., la Finanziaria regionale abruzzese, a gestire la nuova misura economica destinata ai soggetti gestori di impianti sportivi accessibili al pubblico, per contrastare gli aumenti di spesa per le utenze energetiche. L’Avviso sarà pubblicato domani, 12 aprile, sul sito www.fira.it. Un milione di euro la …
Leggi ancora »Tavola rotonda a Pescara: “Autonomia differenziata, gli effetti su territori, lavoratori e imprese”
All’evento, promosso dalle organizzazioni datoriali e sindacali abruzzesi, prenderanno parte Marsilio, Fina, Zennaro e Viesti. Pescara– Cos’è l’autonomia differenziata, quali sono le competenze che potrebbero passare alle Regioni, cosa sono i Livelli essenziali di prestazione, come verranno definiti ed eventualmente finanziati. E soprattutto quali saranno le conseguenze sui territori, sui lavoratori e sulle imprese. A questi interrogativi si cercherà di fornire …
Leggi ancora »Trasformazione digitale: oltre 25.000 imprese di Chieti e Pescara utilizzano il cassetto online
Con un click, i documenti della Camera di Commercio gratis sullo smartphone Pescara – Sono 25.387 gli imprenditori dei territori di Chieti e Pescara che hanno aderito a impresa.italia.it, il servizio gratuito della Camera di Commercio – realizzato da InfoCamere – con cui i titolari e i legali rappresentanti delle aziende possono accedere, scaricare e condividere i documenti ufficiali della propria impresa, presenti nel Registro delle imprese. …
Leggi ancora »Codice degli appalti tra opportunità e criticità: il 5 aprile convegno della CNA
Il punto sulle nuove norme varate dal Governo nell’incontro dedicato a imprese e professionisti PESCARA – Formare imprese e professionisti sulle nuove indicazioni contenute nel Codice degli appalti. E’ l’obiettivo del convegno organizzato da CNA Costruzioni Abruzzo, in collaborazione con il confidi UNI.CO, dal titolo “Il nuovo Codice degli Appalti: opportunità per imprese e professionisti”, che si terrà dopodomani, mercoledì 5 aprile, …
Leggi ancora »CENTRI PER L’IMPIEGO IN ABRUZZO: TAGLIERI (M5S) ”ASSUNTI SOLO 13 OPERATORI SUI 255 PREVISTI”
TAGLIERI: “LA REGIONE HA FALLITO ANCHE QUESTO OBIETTIVO Pescara – “Il Governo Meloni, rispondendo ad una interrogazione parlamentare del Movimento 5 Stelle, ha certificato ancora una volta i ritardi nell’attuazione del Piano straordinario di potenziamento dei Centri per l’impiego, inserito nella legge istitutiva del Reddito di cittadinanza, che si sarebbe dovuto concludere entro il 2021. Sia chiaro che la gestione …
Leggi ancora »