Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 9 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città

Sisma: a Teramo il forte vento di ieri aggrava la situazione,

Teramo – Nella giornata di ieri la già difficile situazione post-sisma è stata ulteriormente aggravata dalle conseguenze del forte vento, con una serie di problemi al traffico, alla circolazione dei pedoni, alla pubblica incolumità. I Vigili del Fuoco sono stati chiamati ad impegnarsi sul duplice fronte: da un lato per rispondere alle urgenze determinate dalle condizioni meterologiche, dall’altro per proseguire …

Leggi ancora »

Sisma, il ponte di Castiglione a Casauria, da oggi viene chiuso al traffico

Castiglione a Casauria – Il Ponte sul Fosso dei Colli, nel territorio del comune, è stato chiuso al traffico veicolare e ciclopedonale. Oggi il dirigente del settore Viabilità della Provincia di Pescara, ing. Paolo D’Incecco, ha firmato l’ordinanza di chiusura, contestualmente alla limitazione del transito, limitato ai residenti e ai mezzi di soccorso, sul tratto stradale della Strada Provinciale 53, …

Leggi ancora »

Cepagatti, il nuovo Distretto sanitario di via Piano Ripa entrerà in funzione all’inizio dell’anno

Cepagatti - Il nuovo Distretto sanitario, in via Piano Ripa, entrerà in funzione all’inizio dell'anno. Lo ha preannunciato il direttore generale della Asl, Armando Mancini, nel corso di un incontro tenutosi ieri, a Pescara, con la sindaca Sirena Rapattoni, il vice sindaco Domenico Di Meo, gli assessori Verzulli e Sborgia e il presidente del consiglio comunale, Luca Ciuffi.

Leggi ancora »

Sisma, anche la provincia di Pescara in sofferenza

Pescara – Dopo la ripresa delle attività didattiche al Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio”, al Liceo statale “G. Marconi” di Pescara, all’Istituto Tecnico Commerciale Aterno- Manthone’, all’IPSSAR DE Cecco, al Liceo Scientifico Galilei, all’Itis “Alessandro Volta” di Pescara, e all’Istituto “Mario dei Fiori e Luca da Penne”, confermata la sospensione delle lezioni, fino a domani, dell’ ITAS Di Alanno, del “B. …

Leggi ancora »

Sisma: il Primo cittadino di Teramo  Brucchi ed altri  sindaci scrivono a Renzi chiedendo risposte concrete e rapide

Teramo – I Sindaci di Teramo, Maurizio Brucchi; Ascoli Piceno, Guido Castelli; Rieti, Simone Pietrangeli e Fermo, Paolo Calcinaro, – città tutte fortemente colpite dagli eventi tellurici delle ultime settimane – hanno oggi indirizzato al Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, una lettera congiunta contenente alcune pregnanti richieste, relative alla situazione di emergenza creatasi e alla necessità di ass9olvere …

Leggi ancora »

Stabile sulla Tiburtina, la situazione portata all’attenzione del tavolo tecnico

Pescara – “Lo stabile sulla Tiburtina è uno degli edifici sensibili su cui si appunta la nostra attenzione perché capolinea di un disagio da sconfiggere a prescindere, sia che riguardi il centro che la periferia. Abbiamo fatto più di uno sgombero in quella struttura, com’è noto di proprietà di un privato, perché divenuta ricovero per disperati, tossici e focolaio di …

Leggi ancora »

Sisma, report da Teramo: crolli nella Chiesa di Sant’Antonio, stabili inagibili, danni ingenti al patrimonio Asl

Teramo – Questa mattina il Sindaco Maurizio Brucchi, dopo aver sentito i Capigruppo consiliari ha informato il presidente del Consiglio circa la decisione di rinviare i Consigli Comunali del 3 e del 10 Novembre prossimi. Nei prossimi giorni verrà convocata una riunione dei Capigruppo nel corso della quale il Sindaco riferirà sulla situazione post sisma, con particolare riferimento agli edifici pubblici …

Leggi ancora »

Sociale, prima riunione ufficiale tra i Sindaci del nuovo Ambito 16 a Spoltore

Spoltore  - Questa mattina (mercoledì 2 novembre), nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, si è svolta, su convocazione del Sindaco Luciano Di Lorito, la prima riunione ufficiale del nuovo Ente d’Ambito sociale numero 16, composto dai Comuni di Spoltore, Città Sant’Angelo, Cepagatti, Pianella, Moscufo, Cappelle Sul Tavo, Rosciano, Nocciano, Elice, Brittoli, Catignano e di Civitaquana, per discutere sui seguenti argomenti all’ordine del giorno: Istituzione del nuovo Ambito sociale distrettuale, approvazione del regolamento sul funzionamento del coordinamento dei Sindaci e scelta della forma associativa. Dopo il via libera al regolamento di cui sopra, si è deciso di rinviare la scelta della forma associativa da adottare e del comune capofila e di convocare al più presto un incontro con l'Assessore alle Politiche Sociali della Regione Abruzzo Marinella Sclocco, per affrontare

Leggi ancora »

Montesilvano, matrimoni all’aperto, anche le spiagge libere tra le location a disposizione

Montesilvano - I cittadini che vorranno celebrare il loro matrimonio all’aperto hanno ora una scelta in più. Dopo l’individuazione del parco Le Vele e del pontile “Largo Trattato di Maastricht”, la Giunta ha scelto altri due punti della città. Si tratta delle due spiagge libere sul litorale. La prima compresa tra l’hotel Sea Lion e lo stabilimento Tamanaco, e la seconda tra gli stabilimenti La Riviera e Rosa dei Venti.

Leggi ancora »

Torre de’ Passeri, dal 2 novembre le lezioni della Primaria si terranno a Casa della Scuola

Torre de’ Passeri - Conclusi i lavori di somma urgenza prescritti dalla Protezione Civile Regionale ed avviati sull’edificio scolastico “Casa della Scuola” a seguito del terremoto del 24 agosto scorso, dopo il ponte di Ognissanti, le lezioni della scuola Primaria riprenderanno nell’edificio di viale Garibaldi. Lo stabile su cui sono stati effettuati degli interventi locali per la riparazione e il rinforzo dei distacchi tra le tamponature e la struttura nelle ali laterali del manufatto, tornerà ad ospitare insegnanti, alunni e personale non docente, che per 40 giorni, hanno frequentato, con doppi turni, le lezioni  nella sede della scuola secondaria di primo grado in via Dante Alighieri.

Leggi ancora »

Montesilvano, Via Adda, ok della Giunta al completamento del piano superiore

Montesilvano -«La scuola dell’infanzia “Gen. Giuseppe Dezio” di via Adda verrà implementata». L’annuncio arriva dall’assessore all’edilizia scolastica Maria Rosaria Parlione, che specifica: «Abbiamo deliberato un atto di indirizzo volto ad avviare l’iter per il completamento dei lavori del piano superiore dell’edificio. La scuola, infatti, ad oggi ospita i piccoli alunni delle classi dell’infanzia, tutti collocati al piano terra. Con il completamento del piano superiore, potremmo invece dare una nuova scuola ai bambini delle classi primarie. Questo progetto, per il quale sarà necessario accendere un mutuo di 300.000 euro, permetterebbe all’Ente di dismettere l’attuale contratto di locazione di via Reno 1, con un effettivo risparmio per le casse comunali. Anche questo atto - afferma la Parlione - rientra in quel percorso di razionalizzazione delle risorse e soprattutto di riorganizzazione e riammodernamento delle strutture scolastiche del territorio».

Leggi ancora »

Sisma. Ricontrollati edifici scolastici, pubblici impianti comunali : domani scuole primarie aperte. Ordinanza di chiusura per alcuni istituti superiori

Pescara –“Completate nella giornata di ieri le attività di verifica nelle strutture scolastiche di competenza comunale, già analizzate la settimana scorsa in occasione della precedente scossa tellurica. Dall’ispezione compiuta dai tecnici del Comune, negli edifici non sono state rilevate particolari criticità: per cui nella giornata di domani l’attività didattica si svolgerà normalmente in tutte le scuole di competenza comunale (nidi, …

Leggi ancora »

Lanciano, edifici costantemente sotto controllo, domani scuole aperte

Lanciano - "Con riferimento all’evento sismico del 30 ottobre u.s., avvertito nel nostro territorio comunale, si comunica che i tecnici ricognitori del settore LL.PP. hanno espletato i sopralluoghi in tutti gli edifici scolastici, di proprietà dell’Ente, senza riscontrare elementi riconducibili direttamente e/o indirettamente all’evento sismico citato". L'annuncio viene dal Sindaco di Lanciano, Mario Pupillo.

Leggi ancora »

Terremoto, a Chieti proseguono le verifiche. In serata il quadro completo delle ispezioni

Chieti – All’esito della riunione svoltasi nel primo pomeriggio presso la sede del C.O.C. con i nuovi componenti nominati questa mattina dal Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, si è stabilito di non attivare il Centro Operativo Comunale. Stanno proseguendo i sopralluoghi da parte dei tecnici comunali unitamente a quelli dell’A.Ge.Pro sul patrimonio edilizio, in particolare sulle scuole. Sono state effettuate …

Leggi ancora »

Il cimitero Colli Madonna si rinnova e digitalizza. Del Vecchio: “Reinvestiti gli 80.000 euro di utili maturati in sei mesi gestione”

Pescara – Viali, muretti, rifiniture, camminamenti, strade e una camera mortuaria più decorosa e accogliente: reinvestito in manutenzione l’utile di gestione conseguito da Attiva per il cimitero Colli Madonna. Non solo, è già in uso un software capace di semplificare le pratiche amministrative legate alla gestione cimiteriale, che a fine primavera sarà messo a regime anche per i visitatori, in …

Leggi ancora »

Dal 1 dicembre nuovi servizi all’Urp di Montesilvano che diventa lo Sportello del Cittadino

Montesilvano – «L’Urp del Comune di Montesilvano è attivo e funzionante. In queste ultime settimane abbiamo lavorato ad un progetto di implementazione dei suoi servizi che diventerà realtà già dal 1 dicembre». L’assessore agli Affari Legali e Contenzioso Fabio Vaccaro annuncia che a partire dal 1 dicembre l’Urp del municipio di Montesilvano potenzierà i servizi divenendo lo Sportello del Cittadino. L’ufficio, con sede al piano terra di Palazzo di Città, si occuperà di 5 grandi aree di riferimento.

Leggi ancora »

Montesilvano, cimitero, assistenza ai disabili dal 29 ottobre al 2 novembre

10 carrozzine saranno a disposizione degli utenti con l’ausilio di 36 volontari della Cri Montesilvano - «Un servizio importante a supporto di quelle persone che hanno difficoltà nei movimenti e possono così raggiungere con più facilità i propri cari». Così l’assessore ai Servizi Cimiteriali, Paolo Cilli annuncia la riconferma anche per quest’anno del servizio di assistenza per anziani e disabili all’interno del cimitero di Montesilvano, in occasione della Commemorazione dei defunti e della celebrazione di Ognissanti.

Leggi ancora »