Spoltore è il Comune capofila del nuovo Ente d’Ambito sociale distrettuale numero 16, di cui fanno parte anche Città Sant’Angelo, Cepagatti, Pianella, Moscufo, Cappelle Sul Tavo, Rosciano, Nocciano, Elice, Brittoli, Catignano e Civitaquana. La decisione è avvenuta, con voto unanime, questa mattina (giovedì 24 novembre), nel corso della conferenza dei Sindaci, che si è svolta nella Sala Consiliare di Palazzo di Città. Si amplia, dunque, il nuovo Ente d’Ambito passando da 8 a 12 comuni associati. Nel corso della riunione è stata anche approvata la forma di gestione: la convenzione tra Comuni.
Leggi ancora »Città
Riunione regionale sulla diga foranea. Tempi e procedure pronti a scattare da dicembre
Pescara –Una riunione tecnico-operativa, presieduta dal presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, si è tenuta, questa mattina, a Pescara, in Regione, con l’obiettivo di definire ulteriori fasi riguardanti l’apertura della diga foranea del porto di Pescara e la realizzazione della barriera soffolta: opere inserite nel nuovo Piano regolatore portuale di Pescara, approvato di recente, e con una disponibilità finanziaria pari …
Leggi ancora »Giulianova, il sindaco “ impegno assunto da Paolucci mantenuto. L’ospedale non è stato escluso per la realizzazione di nuove strutture sanitarie”
Giulianova – Nella conferenza stampa indetta oggi, 23 novembre, il sindaco Francesco Mastromauro ha illustrato i contenuti della delibera di Giunta regionale, la n. 742 del 15 novembre scorso, relativa al programma straordinario di investimenti in edilizia sanitaria.
Leggi ancora »Venerdi 25 Novembre, a Teramo derattizzazione del territorio comunale
Teramo – Venerdi prossimo 25 Novembre, verrà effettuata su tutto il territorio comunale la derattizzazione, con l’utilizzo di topicida collocato all’interno degli appositi contenitori.
Leggi ancora »Pulizie in corso nell’area verde dell’ex casa di riposo di via Arapietra
Pescara – Lavori in corso presso il giardino dell’ex casa di riposo di via Arapietra interessato da oggi da lavori di potatura, sfalcio, pulizia e messa in sicurezza. Da stamane gli operai del Verde Pubblico stanno lavorando, con il supporto anche del Nucleo Ambiente della Polizia Municipale coordinato dal comandante Carlo Maggitti e alla guida del maggiore Adamo Agostinone che ha fatto un sopralluogo nella struttura prima di avviarne lo sgombero, dove sono stati rinvenuti suppellettili, letti, materassi, coperte e materiali utilizzati da persone senza fissa dimora che vi si accampano.
Leggi ancora »Pianella: completato il collettore fognario in via Catania
Pianella –Sono stati completati in un mese i lavori per la realizzazione del nuovo collettore fognario in via Catania. L’opera, realizzata dalla ditta Di Zio Giovanni di Spoltore, era molto attesa dal quartiere, densamente popolato vista la presenza di numerosi insediamenti abitativi e commerciali, oltre che di un istituto scolastico paritario, ed ha visto il co-finanziamento del gestore Aca S.p.A. e del comune di Pianella. L’importo dei lavori effettuati ammonta a 43.117,63 €.
Leggi ancora »Sisma: a Teramo altre 14 Odinanze di sgombero
Teramo – Sono 14 le Odinanze di sgombero emanate oggi dal Sindaco, che portano il totale complessivo dei provvedimenti emessi a 326. Sgomberate abitazioni site in Piazza Garibaldi e nelle frazioni di Rapino, VIlla Rupo, Miano; inagibile e sgomberata anche la Casa dello Sport.
Leggi ancora »Montesilvano, Il sindaco firma l’ordinanza di sgombero delle palazzine di via Ariosto
Montesilvano – Sgombero delle palazzine “Tillia” e “Viola” di via Ariosto. È questo il contenuto di un’ordinanza firmata questa mattina dal sindaco di Montesilvano Francesco Maragno. Nelle scorse settimane gli operatori della Polizia Locale, il Comando dei Carabinieri di Montesilvano, la Asl di Pescara e i Vigili del Fuoco avevano eseguito un controllo inerente lo stato igienico sanitario e l’agibilità …
Leggi ancora »Sisma a Teramo nuovi sgomberi
Teramo – Sono 8 le Ordinanze di sgombero emanate oggi dal Sindaco, che portano il totale complessivo dei provvedimenti emessi a 303. Sgomberate abitazioni site in via Stazio, via della Fonte, via Veneto, via Rossi e Viale Bovio. Ventiquattro le famiglie coinvolte.
Leggi ancora »Viabilità a Montesilvano, il Sindaco Maragno: “Individuate soluzioni sperimentali per la Galleria I Pianacci”
Montesilvano – «Una sperimentazione per individuare la soluzione migliore alle criticità ambientali e di mobilità quotidianamente riscontrate a causa del consistente numero di veicoli che si riversa nella galleria I Pianacci». Così il sindaco Francesco Maragno, commenta la soluzione prospettata nel corso del “Tavolo di lavoro sulla sicurezza urbana”, convocato dal Prefetto, su richiesta del primo cittadino di Montesilvano, al quale hanno partecipato l’Anas, la Provincia di Pescara, la Polizia Stradale e i Carabinieri.
Leggi ancora »Controlli della Polizia municipale a Lanciano per i possessori di cani
Lanciano – In questi giorni la Polizia Municipale, su mandato del Sindaco, sta effettuando controlli a tappeto sui detentori di cani, per la verifica del rispetto delle norme che impongono l'iscrizione all'anagrafe canina, l'uso del guinzaglio e della museruola, l'obbligo di portare con sé strumenti idonei alla raccolta delle feci e, quindi, il divieto di abbandono delle deiezioni.
Leggi ancora »Pianella, chiuso il polifunzionale di Castellana per lavori
Pianella – Sarà chiuso temporaneamente il centro polifunzionale della frazione di Castellana per garantire le operazioni necessarie al ripristino delle adeguate condizioni di sicurezza e di salubrità degli ambienti. La struttura era già stata oggetto di alcuni lavori inerenti il tetto ed il ripristino della facciata all’inizio del mandato di questa amministrazione, ma la vetustà dell’immobile, risalente agli anni ’60, ha fatto emergere ulteriori problematiche per le quali l’amministrazione comunale aveva già previsto di intervenire entro la fine dell’anno.
Leggi ancora »Sisma, a Teramo: 17 Ordinanze di sgombero. Aumentano i contributi per l’Autonoma Sistemazione
Teramo: Non accennano a diminuire i numeri nei dolorosi report che quotidianamente giungono dal Municipio di Teramo, solo nella giornata odierna sono state emanate 17 Ordinanze di sgombero. Sono stati interessati edifici di Via Cadorna, via Brodoloni, via Duca D’Aosta, via Cona, in discesa San Giuseppe e nelle frazioni di Sciusciano, Villa Romita, Rapino. Le Ordinanze hanno coinvolto purtroppo 20 nuclei familiari.
Leggi ancora »Spese telefoniche a Montesilvano, il M5S “bene ma c’è ancora da tagliare!”
Montesilvano – «Un nuovo tassello nel percorso di razionalizzazione dei costi che stiamo portando avanticon minuzia ed attenzione». Così ieri l’assessore al bilancio Deborah Comardi annunciava un risparmio ottenuto grazie alla dismissione di alcune utenze telefoniche, a carico del Comune, e inutilizzate da molti anni, 29 linee telefoniche, tra Palazzo di Città, il Palacongressi, alcune scuole del territorio ed altri immobili la cui cessazione ha portato a un risparmio di circa10.400 euro l’anno. Oggi arriva dal Movimento 5 Stelle una sfida al rilancio per ottenere un risparmio come loro stessi avevano previsto di 30.000 euro grazie alla tecnologia VoIP.
Leggi ancora »Intesa Comune-Università per Pescara Città della Cultura e della Conoscenza. Oggi l’incontro con il Rettore.
Pescara – Nella mattinata di oggi il sindaco Marco Alessandrini e l’assessore al Governo del Territorio e Politiche Urbane Stefano Civitarese hanno incontrato il Magnifico Rettore dell’Università d’Annunzio di Chieti e Pescara Carmine Di Ilio per porre le basi di un protocollo d’intesa fra i due enti. L’intesa nascerà per consolidare i rapporti di interazione reciproca e collaborazione sulle questioni …
Leggi ancora »Giulianova, via libera alla riqualificazione di via Nazario Sauro
Giulianova – La Giunta ha dato il via libera ai lavori di riqualificazione di via Nazario Sauro nel tratto compreso tra piazza Dalmazia e piazza Fosse Ardeatine. “Si tratta di un primo stralcio, cui seguirà un secondo intervento che andrà a investire il tratto rimanente di via Sauro sino al sottopasso pedonale in prossimità della ferrovia”, dichiarano il sindaco Francesco Mastromauro e l'assessore ai Lavori pubblici Francesca Guerrucci. “I lavori, per un costo di 210.000 euro, riguarderanno i due marciapiedi della via, sia a sud che a nord, che verranno integralmente rifatti dotandoli di una nuova pavimentazione e di un un nuovo arredo urbano. Non solo: si procederà anche alla piantumazione di nuove essenze, tra le quali magnolie, ed alla sistemazione della pineta nello spiazzo prossimo al Kursaal”.
Leggi ancora »Chieti, Palazzo de Pasquale dichiarata la parziale e temporanea inagibilità
Chieti
Leggi ancora »Terremoto: a Teramo ancora nuovi sgomberi nel Centro Storico
Teramo – Sempre più coinvolto anche il Centro Storico, dagli effetti del sisma, con le conseguenti Ordinanze di sgombero.
Leggi ancora »CHIETI, RIQUALIFICAZIONE DI VIA TRESTE
Chieti –“Sono ripresi i lavori di sistemazione degli asfalti sulle viabilità periferiche programmati dall’Amministrazione del Sindaco Di Primio. In particolare, nella mattinata odierna, sono iniziati gli interventi di risarcitura di alcuni tratti di Via Treste – Bivio per Casalincontrada - in località Brecciarola, che si presentavano fortemente ammalorati” Lo rende noto l’Assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Di Felice.
Leggi ancora »Razionalizzazione delle risorse,Comardi: “Risparmiati oltre 10.000 euro l’anno con la dismissione di utenze telefoniche”
Montesilvano – «Un nuovo tassello nel percorso di razionalizzazione dei costi che stiamo portando avanticon minuzia ed attenzione». È l’assessore al bilancio Deborah Comardi ad annunciare un risparmio ottenuto grazie alla dismissione di alcune utenze telefoniche, a carico del Comune, e inutilizzate da molti anni.
Leggi ancora »Ponte di Castiglione: entro l’anno la decisione definitiva
Pescara – Riunione oggi in Provincia del Presidente Antonio Di Marco con i Sindaci di Castiglione a Casauria, Gianluca Chiola, di Corvara, Guido Di Persio, e di Pescosansonesco, Nunzio Di Donato, per affrontare il problema della viabilità sulla SP 53, dopo la chiusura del Ponte sul Fosso dei Colli, nel territorio del Comune di Castiglione a Casauria.
Leggi ancora »Filovia. I comitati ” una vicenda ultra ventennale angosciante, per rimediare alle leggerezze delle istituzioni”
Pescara –dopo la triste vicenda olandese Phileas, il tempestivo intervento dei comitati ha per ora bloccato l’operazione TUA per la quale si sarebbero dovuti riciclare una decina dei vecchi filobus in giacenza dal 2009 nei depositi a cielo aperto dell’ATAC. Nel servizio mandato in onda sulla rete locale , Rete 8, rinvenibile sul sito della testata, la conferma del maldestro tentativo reso pubblico nel …
Leggi ancora »Regione Abruzzo, urbanistica: approvate le nuove linee guida
L'Aquila - La Giunta regionale, su proposta dell'assessore Donato bartolo Di Matteo, ha approvato ieri le nuove linee guida in materia di urbanistica. Il provvedimento è stato definito dallo stesso assessore "un primo passo verso l'approvazione della nuova legge regionale sull'urbanistica che si sostiuira alla normativa risalente al 1983 e aggiornata in alcuni punti nel 1995".
Leggi ancora »Canale Quota 10: interventi urgenti per eliminare le cause di allagamento in via Pantini
Pescara –“Non sempre gli allagamenti che si registrano durante le piogge sono da addebitarsi alla carenza di infrastrutture volte alla raccolta delle acque bianche, ma in alcune circostanze e questa ne è la riprova, gli effetti negativi sono da individuarsi nella cattiva manutenzione e gestione delle strutture esistenti. Raccogliendo gli allarmi e gli inviti dei cittadini di via della Bonifica e in particolar modo dei residenti in via Pantini, abbiamo voluto verificare lo stato di funzionalità del canale di raccolta delle acque bianche che corre a ridosso della collina sovrastante via della Bonifica il c.d. “Canale Quota 10” e la sorpresa non si è fatta attendere". E' quanto annuncia in una nota il Vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Enzo Del Vecchio.
Leggi ancora »Sisma: a Teramo Ordinanza di sgombero per la sede municipale di Piazza Orsini
Teramo – “Sono pervenuti da pochi minuti, al Gabinetto del Sindaco, i risultati dei sopralluoghi effettuati dai tecnici DICOMAC relativi al palazzo municipale di Piazza Orsini. Dalle valutazioni è emersa una situazione di particolare compromissione della parte più antica dell’immobile, pur con alcune differenziazioni di classificazione dei danni tra le parti dello stesso.”. Così in una nota l’amministrazione del Comune …
Leggi ancora »