Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città

Cepagatti, campo sportivo Marcantonio, il Comune rescinde il contratto con l’Asd Torre Alex

Cepagatti – Giunge a conclusione la querelle tra il Comune di Cepagatti e la società Torre Alex, che gestisce il campo sportivo “N. Marcantonio.” L’Amministrazione Comunale ha disposto la risoluzione del contratto a seguito di una reiterata morosità nel pagamento delle spese dovute per la fornitura di energia elettrica, acqua e gas, della violazione del divieto di cessione della convenzione …

Leggi ancora »

Convegno sulla variante alla SS16: l’Arch. Di Giampietro propone spunti di riflessione

Nella giornata di domani presso Sala Consiliare Comune di Montesilvano si terrà il convegno QUALE FUTURO PER LA VARIANTE ALLA SS16 ? al tavolo dei lavori è previstra la presenza del Sindaco MARAGNO insieme a quella del Senatore  MATTIOLI del  presidente della Regione D’ALFONSO, e della Provincia di Pescara DI MARCO. I relatori parleranno di di mobilita’,  ponti, riuso dell’a14 e asse attrezzato nord, …

Leggi ancora »

Montesilvano, De Martinis: “Sabato consegneremo alla città la pista di atletica leggera di via Senna”

Montesilvano – «Tra pochissimi giorni consegneremo alla città un'altra opera attesa da anni. Una struttura che consentirà a Montesilvano di divenire punto di riferimento nel mondo sportivo internazionale». Così l'assessore allo sport, Ottavio De Martinis, annuncia l'inaugurazione ufficiale della pista di atletica leggera di via Senna che si terrà sabato 10 dicembre alle ore 10.

Leggi ancora »

“Quale futuro per la variante SS. 16?”. Incontro con Matteoli a Montesilvano

Il sen. Altero Matteoli,  e i presidenti D’Alfonso e Di Marco insiemeil sindaco Maragno a convegno venerdì 9 dicembre alle ore 11  Montesilvano – “Infrastrutture in Abruzzo. Quale futuro per la variante SS. 16?”. Se ne discuterà venerdì 9 dicembre, a partire dalle ore 11, nella Sala Consiliare del Comune di Montesilvano, insieme al Sen. Altero Matteoli, presidente della Commissione …

Leggi ancora »

Al Comune di Montesilvano apre lo Sportello del Cittadino

Montesilvano – L’Urp del Comune di Montesilvano cambia veste e diventa Sportello del Cittadino. Sul sito internet istituzionale, è infatti, attiva una nuova sezione dedicata ai servizi messi a disposizione dei montesilvanesi, recentemente potenziati. Il nuovo Sportello, collocato sempre al piano terra di Palazzo di Città di piazza Diaz, si occupa di 5 grandi aree di riferimento. Oltre alle classiche informazioni inerenti uffici comunali e modalità di svolgimento delle diverse pratiche, lo sportello del cittadino gestirà anche un’area segnalazione ed una di proposte.

Leggi ancora »

Galleria i Pianacci: incontro pubblico col sindaco Maragno

Montesilvano – Il Comitato Vestina Pulita invita i cittadini all’incontro pubblico col sindaco Francesco Maragno per discutere di traffico e inquinamento nelle zone Colonnetta, Ranalli, Villa Carmine di Montesilvano e della decisione di Anas, Provincia e Comune di istituire il senso unico in direzione Pescara nella galleria “I Pianacci” a comunicarlo è il Presidente del comitato Paolo Talanca.

Leggi ancora »

Manutenzioni, Cilli: “Interventi in corso su tombini e griglie”

Montesilvano – «Abbiamo avviato, in collaborazione con l’Ati Formula Ambiente e Sapi, un’alacre attività di pulizia di tombini e griglie di scolo su tutto il territorio comunale». Ad annunciarlo è l’assessore alle manutenzioni Paolo Cilli che spiega: «Tali interventi consentiranno di agevolare il flusso delle acque soprattutto in caso di precipitazioni abbondanti. Questo permetterà di tamponare quelle situazioni che provocano allagamenti significativi soprattutto in alcune aree della città».

Leggi ancora »

“Solidarietà dietro le sbarre”, incontro con le scuole a Palazzo Baldoni

Montesilvano – Promuovere la cultura della legalità nei ragazzi. Far conoscere loro il difficile mondo del carcere e della rieducazione dei detenuti. Con questi obiettivi questa mattina la Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni ha ospitato il primo degli incontri previsti nel progetto “Solidarietà dietro le sbarre”, l’iniziativa giunta alla sua terza edizione che vede una stretta collaborazione tra la casa circondariale di Pescara e l’Istituto comprensivo Troiano Delfico. All’incontro hanno partecipato il sindaco Francesco Maragno, il dirigente dell’Istituto Nino Traini e il direttore della casa circondariale di Pescara Franco Pettinelli. Sono 25 le classi di scuola primaria e secondaria di primo grado coinvolte nel progetto, curato dalla docente Lorena Di Serafino.

Leggi ancora »

DAL 6 DICEMBRE ANCHE ALL’AQUILA LA NUOVA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA

L'Aquila– Dal 6 dicembre il Comune dell’Aquila attiverà la nuova Carta d’identità elettronica (Cie). L’annuncio è stato dato stamani dal Sindaco Massimo Cialente e dall’Assessore ai Servizi demografici Giovanni Cocciante nel corso di un incontro con la stampa per la presentazione del documento. Alla conferenza ha partecipato anche il Vice Prefetto dell’Aquila, Rinaldo Pezzoli.

Leggi ancora »

Sisma: a Teramo sono 3874 le richieste di sopralluogo pervenute in comune

Teramo – Le Ordinanze di sgombero emesse oggi dal Sindaco sono state 7, inerenti edifici siti a Forcella, Circonvallazione Spalato e alla Cona. In tale quartiere sono state interessate 20 famiglie, mentre a Forcella 4. Sempre oggi, 10 famiglie hanno optato per l'Autonoma Sistemazione. Su sollecitazione del Sindaco Maurizio Brucchi, prosegue la collaborazione per l'attività di supporto nelle scuole dei volontari della GADIT, Protezione Civile CIVES Teramo, Alpini e Protezione Civile Gran Sasso.

Leggi ancora »

Montesilvano, Case popolari, De Martinis: “Assegnato nuovo appartamento”

Montesilvano – Si trova al primo piano della palazzina 6 di via Rimini, l'appartamento assegnato questa mattina dal Comune di Montesilvano. «L'alloggio - spiega l'assessore alle politiche per la casa Ottavio De Martinis - tempo fa era stato occupato abusivamente. Dopo aver eseguito lo sfratto e ottenuto tutte le necessarie conformità da parte dell'Ater di Pescara abbiamo proceduto, finalmente, alla sua assegnazione».

Leggi ancora »

Meteo: Il Centro Funzionale d’Abruzzo della Protezione Civile “da domani possibili nevicate a quote basse”

L’Aquila – Il Centro Funzionale d’Abruzzo della Protezione Civle rende noto che, in considerazione delle previsioni meteo di queste ore, dal pomeriggio di oggi, 28 novembre 2016, e fino alla tarda mattinata di domani, sono possibili precipitazioni nevose sull’Abruzzo, in particolare lungo la dorsale appenninica ed i versanti orientali dei rilievi, a causa di correnti fredde di natura polare in …

Leggi ancora »

CHIETI, PIANO SOCIALE DISTRETTUALE

Chieti – In una nota l’Assessore alle Politiche Sociali, Emilia De Matteo, comunica che domani, martedì 29 novembre 2016, alle ore 9.00, presso la delegazione comunale di Piazza Carafa, si terrà il primo incontro di partecipazione attiva per la progettazione del nuovo Piano Sociale Distrettuale in attuazione del Piano Sociale Regionale.

Leggi ancora »

Riapertura delle rampe in entrata ed in uscita dall’asse attrezzato in corrispondenza dello svincolo delle Torri Camuzzi

Pescara – Un primo passo verso la normalità per quanto riguarda il traffico veicolare in entrata ed uscita dall’asse attrezzato per lo svincolo all’altezza delle Torri Camuzzi.Infatti, con l’ordinanza Dirigenziale n. 377 del 24.11.2016 viene disposta la riapertura della rampa in entrata sulla SS 16 dir C del Porto di Pescara, al Km 1+ 800, (Asse Attrezzato) posta in corrispondenza dello svincolo “Portauova” (Torri Camuzzi) che l’impresa appaltatrice ha confermato decorrere dal prossimo lunedì 28 novembre.

Leggi ancora »

Città S.Angelo – Montesilvano terminato il primo ponte sul Saline

Montesilvano, Città Sant’Angelo – Il primo dei tre ponti, in località villa Carmine, che collegherà via Tamigi a contrada San Martino di Città Sant’Angelo è terminato e verrà messo in servizio nei primi mesi del 2017. Questa mattina, alla presenza del presidente della Regione Luciano D’Alfonso, del Sindaco e vicesindaco di Montesilvano Francesco Maragno e Valter Cozzi, del vicesindaco e …

Leggi ancora »

Sansificio il Tar riconosce le ragioni del Comune di Pescara che aveva ordinato lo stop alle attività

Pescara – Il Tar ha respinto il ricorso del titolare del sansificio contro l’ordinanza del 2 aprile  scorso con cui il sindaco chiedeva la sospensione immediata di qualsiasi attività lavorativa collegata alla produzione di emissione di fumi molesti nell’aria, fino all’attestazione da parte dei soggetti competenti, dell’eliminazione delle cause degli odori molesti “in danno della salute pubblica”. Il pronunciamento, emesso …

Leggi ancora »