Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città

Pescara, cantiere mediamuseum: D’Alfonso “dopo quattro settimane è fermo”

D’Alfonso “un chiaro segnale dell’indifferenza della giunta comunale” Pescara – “Dal 9 ottobre scorso la parte di piazza Alessandrini e il tratto di via Vittoria Colonna che circondano il Mediamuseum sono sotto sequestro da parte di un cantiere in cui non si lavora. Una rete metallica circonda l’edificio ma non vi sono operai in attività. Il Comune ha fissato al …

Leggi ancora »

TRATTAMENTO DI DISERBO BIOLOGICO NEL CENTRO STORICO DI SPOLTORE

Spoltore _ Il Municipio comunica alla cittadinanza che nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre è programmato un trattamento di diserbo biologico per la rimozione delle mucillagini nelle vie del centro storico, attraverso un prodotto a base di acido acetico, un trattamento già sperimentato la scorsa estate. Dal Comune la raccomandazione gli abitanti delle zone interessate di tenere …

Leggi ancora »

A Pescara parte lo scooter sharing

Pescara – Diciotto mesi di sperimentazione, con un numero di mezzi che, a regime, potrà arrivare fino a cinquanta. Con l’affidamento alla società GoMo di Campomarino (Campobasso) del servizio di scooter sharing il Comune di Pescara chiude il cerchio della proposta di mobilità condivisa. Un sistema di spostamenti sostenibile, in integrazione con il trasporto pubblico locale e con i collegamenti …

Leggi ancora »

Via Vestina: Di Costanzo (PD) e Bucci (M5S) “3 milioni per riconfermarla eterna incompiuta”

Montesilvano – I Consiglieri Comunali Romina Di Costanzo (Partito Democratico) e Giovanni Bucci (Movimento 5 Stelle) accendono i riflettori su un aspetto cruciale della politica viabilistica in città, alla luce dell’annunciato progetto di riqualificazione di Via Vestina, finanziato con fondi PNRR per un importo complessivo di 3 milioni di euro e lo fanno in una conferenza stampa congiunta al Parco …

Leggi ancora »

Incuria animali domestici: a Spoltore le prime sanzioni della Guardia Civile Ambientale

Spoltore – Sono partite a Spoltore le ronde della Guardia Civile Ambientale e con esse le prime multe: un intervento ha interessato due colonie feline non registrate, ad una delle quali appartengono anche gatti malati. Della situazione è stata pertanto informata la Asl Veterinaria. Un secondo intervento ha identificato e riportato al proprietario un cane vagante.  “Uno degli obiettivi dei …

Leggi ancora »

Naiadi: Marsilio “un tuffo di ottimismo per il futuro dell’impianto”

Pescara – Un tuffo in piscina ed un’intera vasca, nuotata in stile libero, per sancire non solo simbolicamente ma anche in concreto la riapertura dell’impianto natatorio delle Naiadi di Pescara, grazie alla nuova gestione ventennale affidata al Club Acquatico. Li ha effettuati, a fine mattinata, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio. “Si è trattato di un obiettivo da raggiungere …

Leggi ancora »

Carcere di Teramo: Il Sindaco di Teramo torna a scrivere al Ministro Nordio

Teramo – Il Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto torna a scrivere al Ministro Nordio per denunciare lo stato di gravità in cui versa il carcere di Teramo. Nella lettera, che fa seguito ad una uguale missiva inviata lo scorso 23 febbraio, il Sindaco lamenta, tra l’altro: “è sempre più difficile garantire i livelli minimi di sicurezza  così come l’assolvimento dei …

Leggi ancora »

A Pescara una nuova segnaletica per i percorsi ciclabili

Pescara – Anche Pescara ha la sua segnaletica per i percorsi ciclabili, utile ad indirizzare lungo i percorsi ma anche ad evidenziare i principali attrattori, sia funzionali che turistici. Le tabelle che sono in corso di installazione in questi giorni completano il progetto di ciclopolitana, che avvicina sempre di più il territorio alla mobilità del futuro, più economica e sostenibile, attraverso …

Leggi ancora »

Trasferimenti dal canile di Pescara, replica dell’assessore Di Nisio

Pescara – L’assessore Nicoletta Di Nisio risponde così alla minoranza in consiglio comunale a proposito del canile di via Raiale.  “Il provvedimento che impone al Comune di trasferire i cani dal canile di Pescara in un’altra struttura è della Asl e nasce dal presupposto che sono state rilevate gravi responsabilità da parte della Lega per il Cane. Questa associazione si …

Leggi ancora »

Incontro con Decaro sui piccoli Comuni a Lettomanoppello: D’Alfonso: “Non è la grandezza a produrre valore”

DIAMO AI PICCOLI COMUNI PIU’ RISORSE E STRUMENTI  Lettomanoppello – “Sono grato ad Antonio Decaro che ha scelto di venire qui in onore di san Nicola e dei sindaci dei piccoli Comuni. Non è vero che i borghi siano condannati a svolgere soltanto piccole funzioni. Non è vero che il grande produce valore e il piccolo fa solo dettaglio. Ci …

Leggi ancora »

Montesilvano, 30 settembre “sport in centro” chiuso al traffico Corso Umberto

Montesilvano – Per la giornata domani, sabato 30 Settembre 2023 dalle ore 14,00 alle ore 20,00 e comunque fino ad ultimazione della manifestazione Giornata Sportiva, organizzata dal Comune di Montesilvano è prevista la Chiusura al traffico con “Divieto di Transito”, escluso autorizzati e mezzi di soccorso, con conseguente “Divieto di sosta” ambo i lati con rimozione, di Corso Umberto nel …

Leggi ancora »

Montesilvano, campo in via Foscolo: completata la posa del manto sintetico

Montesilvano – Dopo appena sessanta giorni dall’inizio del cantiere, il nuovo manto erboso del campo “G. Speziale” di via Ugo Foscolo è stato riconsegnato alla città. Il sindaco Ottavio De Martinis e l’assessore allo Sport Alessandro Pompei nel mese di luglio, appena iniziati gli interventi, avevano effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di fatto dei lavori aggiudicati alla ditta Delfino …

Leggi ancora »

MONTESILVANO SUL SITO COMUNALE LE PROCEDURE PER LA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE ESATTORIALI

PUBBLICATE SUL SITO COMUNALE LE PROCEDURE PER LA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE ESATTORIALI Montesilvano – L’amministrazione comunale dopo aver approvato il regolamento che disciplina la procedura della rottamazione delle cartelle esattoriali, così come previsto dalla legge di conversione del cosiddetto “Decreto bollette”, da oggi ha pubblicato sul proprio sito internet una sezione dove poter dare seguito alla delibera per l’agevolazione delle …

Leggi ancora »

Dalla comunità farindolese una raccolta firme per lavori di messa in sicurezza del fiume Tavo

Farindola – L’amministrazione comunale a Giugno 2023 ha organizzato un incontro pubblico per discutere del progetto intitolato “Interventi di difesa idraulica del fiume Tavo- località Ronchetti, San Quirico” già finanziato che non riesce a partire per la lungaggini burocratiche degli Enti preposti alle varie autorizzazioni. All’incontro erano presenti il progettista dell’intervento ing. Lorenzo Pietromartire con il suo staff e la …

Leggi ancora »

Rifugio per cani: L’Assessore Di Nisio replica al Movimento 5 Stelle 

Pescara – “Come al solito i rappresentanti del M5S interpretano a proprio uso e consumo, spesso dimostrando grassa ignoranza (nel senso di chi ignora le procedure) o malafede politica su qualsiasi argomento.Sul rifugio per cani hanno detto l’ovvio, che noi ripetiamo da sempre, cioè che se non si realizza il rifugio per cani a Spoltore si perderanno i fondi del …

Leggi ancora »

Spoltore, test per l’avvio della demolizione del Mammut

Spoltore – Sono in corso i test preliminari per l’inizio dei lavori di demolizione del Mammut e la realizzazione dello spazio dove avverrà la costruzione della nuova scuola dell’infanzia di Spoltore. Spazi verdi in continuità, piazzette collegate da rampe per disabili, pista ciclopedonale di collegamento tra la provinciale e via Di Marzio. È questo il prossimo futuro dell’area, attualmente resa …

Leggi ancora »

D’Alberto: le criticità del Disegno di legge quadro Ricostruzione 

Il Disegno di legge quadro Ricostruzione presentato dal Governo ed in particolare dal Ministro Musumeci, che nelle intenzioni dell’Esecutivo mira a definire un modello unico per tutte le calamità, è stato oggetto, ieri, di un incontro all’Anci nazionale. Incontro a cui il Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto ha preso parte in qualità di coordinatore delle Anci del cratere e nel …

Leggi ancora »

In arrivo a Pescara il Museo delle Genti di Mare

L’esposizione dedicata al patrimonio culturale della marineria aprirà il 18 novembre Pescara – Il Museo del patrimonio culturale della pesca e delle Genti di Mare sta per diventare realtà a Pescara. Il progetto, ideato da Assonautica Pescara Chieti oltre vent’anni fa, ora ha tutte le carte in regola per poter aprire i battenti grazie a un protocollo sottoscritto tra diversi soggetti pubblici e privati. …

Leggi ancora »

TPL: Pescara nel progetto europeo dell’app che semplifica la mobilità

Biglietto unico treno-bus e scelta dei percorsi e dei mezzi da utilizzare Pescra – “Il finanziamento del progetto della Regione Abruzzo che consentirà di attivare il servizio di biglietto unico bus treno rappresenta una svolta epocale per il trasporto regionale. E il ruolo del Comune di Pescara sarà un ruolo da protagonista”: è quanto sottolinea l’assessore alla Mobilità, Luigi Albore …

Leggi ancora »

Capacità di spesa: la Regione ascolta i 305 Comuni abruzzesi per interventi “porta a porta”

Da lunedì il via a 16 Focus Group finalizzati a mappare il fabbisogno e a costruire “insieme” l’Help desk chiamato a sostenere i Comuni nei progetti della programmazione 21-27 L’Hub delle Competenze, l’azione mirata che la Regione Abruzzo su impulso del presidente Marco Marsilio sta attivando per aiutare i Comuni a spendere velocemente i fondi disponibili della Programmazione 2021-2027, entra …

Leggi ancora »

Pianella: il distributore di carburante riaprirà entro ottobre.

Si è svolto nei giorni scorsi un incontro da remoto tra l’amministrazione comunale di Pianella ed i vertici nazionali Eni, per dirimere definitivamente la problematica che, ormai da tempo, crea disagio alla cittadinanza a seguito della chiusura del distributore di carburante presente nel centro cittadino.Si tratta, infatti, dell’unico distributore presente nel centro abitato del capoluogo atteso che gli altri due …

Leggi ancora »

SS 151: Blsioli (PD)2 ”al buio da un anno la rotatoria fra contrada Sablanico e contrada Collefreddo”

Pescara – Il consigliere regionale Antonio Balsioli dl Partito Democratico ricorda come c irca un anno fa, lungo la SS 151 che conduce al centro di Loreto Aprutino, e specificamente nel tratto compreso fra contrada Sablanico e contrada Collefreddo, è stata installata una rotatoria, la cui realizzazione aveva suscitato non poche polemiche per via degli ingenti volumi di traffico che …

Leggi ancora »

Naiadi: Quaglieri, Affidamento in urgenza a tutela interesse pubblico

Provvedimento valido che garantisce continuità amministrativa Pescara – “Aver disposto una gestione emergenziale ha consentito di evitare la chiusura, potendo anche anticipare – aspetto di non poco conto – tutte le attività ricognitive e preparatorie ad una gestione ordinaria, a prescindere da chi sarà il concessionario pluriennale”. E’ quanto torna a ribadire l’assessore al Bilancio e allo Sport, Mario Quaglieri.. “L’affidamento …

Leggi ancora »

Centro sportivo Le Naiadi: il Centrosinistra pescarese “ombre sulla gestione temporanea”

Pescara – «A dispetto dei mirabolanti annunci di riapertura per il 1 settembre, Le Naiadi continuano ad essere chiuse. La Convenzione tra la Regione e la società individuata, tra mille ambiguità, per la gestione temporanea non è ancora stata stipulata, nel mentre atleti e appassionati sono comprensibilmente diretti verso altri lidi, con tutto ciò che ne consegue in termini di …

Leggi ancora »

Ex Fea a Montesilvano, partono i lavori di riqualificazione

Montesilvano – Sono iniziati i lavori di riqualificazione all’ex Fea di Montesilvano, la storica stazioncina inaugurata nel 1929, dismessa nelle sue funzioni negli anni Sessanta, sede negli anni Settanta del comando della polizia municipale e anche della Asl negli anni Ottanta. L’intervento permetterà alla struttura di tornare a vivere dopo tanti anni di abbandono e degrado e servirà alle attività parrocchiali per delle …

Leggi ancora »