Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città

Sanità: DEA 2° livello Chieti Pescara. Incontro tra il Presidente del Consiglio Comunale, Aceto e il Rettore dell’UdA,Caputi

Chieti - “La città di Chieti non può e non deve essere penalizzata da scelte sanitarie discriminanti alla luce delle esternazioni emerse dal tavolo di monitoraggio romano per l’individuazione del Dea di II Livello tra i nosocomi di Chieti e Pescara”. E’ quanto rimarca il Presidente del Consiglio Comunale, Liberato Aceto, a margine dell’incontro avuto con il Magnifico Rettore, Prof. Sergio Caputi, insieme ai componenti dell’Ufficio di Presidenza.

Leggi ancora »

Stati Generali Della Mobilita’ Urbana, i comitati greenway rimarcano lo stallo sulla strada parco

Pescara - Nella giornata di oggi l’avvio a Pescara dgli Stati Generali Della Mobilita’ Urbana,  un incontro proiettato subito nel futuro ormai presente delle App per la mobilità sostenibile. Nella sala conferenze del Museo Colonna di Piazza primo Maggio, al tavolo dei relatori, coordinati da Fabrizio Montefusco, gli operatori delle applicazioni più diffuse del momento e che sostengono a vario titolo la mobilità sostenibile, ed in particolare: Moovit, per il trasporto pubblico, Bellamossa, con la sua estensione  “Betterpoint” per premiare la mobilità sostenibile a Bologna, Ecopunti, la piattaforma che premia i comportamenti positivi operativa in particolare a Modena, Wecity, altra app di sostegno alla mobilità sostenibile, MyCicero per la prenotazione unica dei viaggi, Jojob e Flootta, per il car pooling aziendale, Clacsoon, per il tempo libero in città, la gita fuori porta o il tragitto casa-lavoro, e Easypark, il nuovo sistema di pagamento della sosta, da pochi mesi operativo anche a Pescara. Alcuni degli interventi saranno svolti in remoto con collegamenti da Stoccolma e Milano.

Leggi ancora »

Scuola “De Amicis”. Il 2° lotto dei lavori per la messa in sicurezza sarà ultimato domenica prossima

Giulianova -  Slitta la riapertura al 18 settembre per consentire le pulizie interne e di cantiere. Il sindaco: "Grazie ai lavori di miglioramento sismico l'edificio ora ha un coefficiente di resistenza di 0.85, molto elevato". Erano iniziati il 28 giugno scorso e termineranno domenica 10 settembre i lavori della seconda ed ultima tranche sul grande edificio della scuola "De Amicis" di piazza della Libertà finalizzati al suo miglioramento sismico. Per consentire le pulizie degli ambienti interni e del cantiere la riapertura dalla scuola, come concordato dalla vicesindaco Nausicaa Cameli con la dirigente dell'Istituto comprensivo 1 Carmen Di Odoardo, si avrà il 18 settembre.

Leggi ancora »

SANITA’: SEMPRONI (PENNE), SENTENZA TAR SUL SAN MASSIMO DISCUTIBILE

Penne “E’ una sentenza discutibile sul piano giuridico perché i giudici amministrativi non hanno tenuto conto, ad esempio, di alcuni rilievi fondamentali sollevati nel nostro ricorso": lo afferma in una nota il sindaco di Penne, Mario Semproni, che replica alle dichiarazioni del direttore dell'agenzia regionale sanitaria e all'assessore alla sanità Silvio Paolucci, a seguito della sentenza del Tar che ha rigettato il ricorso del Comune di Penne presentato contro i decreti commissariali che hanno declassato il San Massimo.

Leggi ancora »

Approvato dalla Giunta regionale il calendario scolastico, in Abruzzo si torna a scuola dall’11 settembre

L'Aquila - Sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo (Burat) è stato pubblicato oggi il calendario scolastico 2017-2018 approvato dalla Giunta regionale. La data di inzio delle lezioni è stata fissata a lunedì 11 settembre 2017 per tutte le scuole di ogni ordine e grado; il termine delle lezioni è fissato a giovedì 7 giugno 2018 per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e venerdì 30 giugno 2018 per la scuola dell'infanzia.

Leggi ancora »

Montesilvano, slitta al 20 luglio la prima rata della Tari per chi non ha ricevuto i bollettini

Montesilvano - «Coloro che ad oggi non hanno ancora ricevuto gli avvisi di pagamento, possono assolvere al pagamento della prima rata della Tari, entro il 20 luglio, senza incorrere in sanzioni». L’annuncio arriva dall’assessore al Bilancio Deborah Comardi. A causa di problemi tecnici nella fase di spedizione degli avvisi di pagamento, non tutti i contribuenti hanno ricevuto la documentazione necessaria per eseguire il pagamento della prima rata in tempi utili. «Abbiamo ritenuto opportuno - afferma l’assessore al Bilancio – dare altre settimane ai contribuenti interessati da questa problematica per effettuare il pagamento. I cittadini, che non hanno ancora ricevuto i bollettini, possono recarsi all’Ufficio Tributi per ritirare il proprio avviso di pagamento. Nel frattempo vogliamo ricordare che abbiamo attivato il servizio del cassetto tributario attraverso cui è possibile stampare copie dei pagamenti, l’F24 per la Tari e procedere al pagamento sia con metodo tradizionale che online. Il sistema infatti consente il pagamento e la consultazione della propria posizione on line, con una semplicissima registrazione». Resta possibile recarsi presso l’ufficio Tributi per ritirare copie degli F24 in caso di problemi ad iscriversi al cassetto tributario, o per quanti sono privi di un collegamento ad internet.

Leggi ancora »

Montesilvano, delibera per diritto di superficie in via Verdi per la nuova chiesa: Di Stefano contrario “facciamo un regalo alla Madonna”

Montesilvano –  Oggi in Commissione Urbanistica sarà portata nuovamente la Delibera per dare il diritto di superficie in via Verdi per realizzare una nuova Chiesa, modificando la destinazione  della superficie di via Giovi già destinata per la Chiesa e i servizi pastorali in solo utilizzo ad opere pastorali, sulla questione interviene il Consigliere Comunale del Gruppo Misto Gabriele Di Stefano. …

Leggi ancora »

Pescara. Delegazione cinese in municipio nell’ambito del progetto Football Town Program

Pescara - Rinsaldata oggi l’intesa tra Pescara e la città cinese di Fuzhou (metropoli di circa 8 milioni di abitanti, fulcro della provincia del Fujian che conta circa 40 milioni di abitanti), per sviluppare i rapporti economici e commerciali tra le due città nell’ambito del progetto Football Town Program, ideato da Proger – società d’ingegneria abruzzese, leader in Italia – in collaborazione con il Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo e la Pescara Calcio. La delegazione cinese, composta da rappresentanti istituzionali della municipalità di Fuzhou, è stata accolta oggi in Comune dal sindaco Alessandrini, a distanza di poche settimane dalla firma del protocollo d’intesa siglato in occasione dell'ultima missione in Cina che si è svolta ai primi di giugno.

Leggi ancora »

AREA DEL CUSANO: DA OGGI L’AREA DEMANIALE PASSA AL COMUNE DI ABBATEGGIO

Abbateggio - Oggi, nella sede regionale dell'Agenzia delle Entrate, il Presidente della Provincia Antonio Di Marco e  il direttore regionale dell'Agenzia, Vittorio Vannini, hanno firmato l'accordo per l'attribuzione al Comune di Abbateggio ,dei terreni dell'area del Cusano, San Giorgio, Cesse, Santa Liberata, non più strumentali alle attività estrattive e minerarie della S.A.M.A. 

Leggi ancora »

Ambito sociale, per la mancata costituzione il Comune di Penne deposita un esposto

Penne –  “Il Comune di Carpineto della Nora, in qualità di Ecad, con una singolare delibera di consiglio comunale, ha estromesso il Comune di Penne dall’Ambito sociale n. 19. È un fatto grave e assurdo. Considerata l’inerzia dell’assessore regionale Marinella Sclocco, chiediamo immediatamente l’intervento del presidente Luciano D’Alfonso e del direttore generale Vincenzo Rivera, affinché sia ripristinata la giusta condotta …

Leggi ancora »

Teramo, il Comune emana un’ordinanza per la prevenzione degli incendi

Teramo - Una Ordinanza emanata stamane è relativa alla prevenzione degli incendi.  In questo caso, il Sindaco ha disposto  il divieto, fino al 30 settembre 2017, dell’accensione di fuochi su tutti i terreni condotti a coltura agraria, pascolivi o incolti e/o in qualunque luogo che, per le sue caratteristiche, sia pericoloso per lo sviluppo di incendi. Pertanto  tutti i possessori di boschi, terreni agrari, prati, pascoli ed incolti, sono obbligati a mettere in atto le azioni necessarie ad evitare il possibile insorgere e la propagazione di incendi adottando i seguenti interventi:

Leggi ancora »

L.R. su recupero ai fini abitativi delle superfici accessorie: Di Matteo “a un passo dall’approvazione definitiva”

  Pescara - La legge regionale sul recupero ai fini abitativi delle superfici accessorie proposta dall’assessore all’urbanistica Di Matteo è ad un passo dall’approvazione. Questa mattina si sono riunite la I e II Commissione consiliari approvando definitivamente il progetto di legge, trovando il consenso unanime di tutte le forze politiche per la nuova disposizione, che darà una svolta all’urbanistica regionale permettendo il cambio d’uso abitativo ai locali oggi destinati a ripostigli, dispense o alle superfici accessorie.

Leggi ancora »

Montesilvano, proseguono gli incontri dopo la petizione sulle criticità della Biblioteca comunale

Montesilvano - La giornata di ieri ha aggiunto un nuovo capitolo alla petizione per la biblioteca di Montesilvano, la commissione sport e cultura del consiglio comunale si è nuovamente riunita sul tema, e ha affrontato i temi di un suo spostamento, dell’ Opac, del wifi, della postazione impiegati e della istituzione di un tavolo di lavoro e confronto più stabile.

Leggi ancora »