Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città

Ordinanza 165: Il Comune di Teramo solleva interrogativi sulla ricostruzione post-sisma

Teramo – Nei giorni scorsi il Comune di Teramo ha inviato una richiesta di chiarimenti al Commissario straordinario per la ricostruzione, al Capo Dipartimento della Protezione Civile e alla Regione Abruzzo in merito all’ordinanza 165, che dispiega i suoi effetti sull’erogazione del Cas (contributo di autonoma sistemazione).  Tre le questioni che il Comune ha sottoposto all’attenzione degli enti sovraordinati, la …

Leggi ancora »

Lavori all’ufficio postale di Penne, continuità dei servizi garantita da un prefabbricato

La continuità dei servizi garantita da un prefabbricato modulare a uso ufficio con quattro sportelli polifunzionali, sala consulenza e ATM Postamat Pescara – Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Penne da oggi, mercoledì 10 gennaio, è interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede infatti è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei …

Leggi ancora »

Prevenzione al randagismo: a Montesilvano campagna di sterilizzazione gratuita per cani e gatti

Montesilvano – L’ufficio Custodia Animali e Randagismo del settore Polizia Locale del Comune di Montesilvano ha dato il via alla campagna di sterilizzazione dei cani e dei gatti di proprietà dei cittadini residenti sul territorio comunale, al fine di tenere sotto controllo le nascite di cucciolate indesiderate e per prevenire i fenomeni dell’abbandono e del randagismo.  Sul sito internet del …

Leggi ancora »

A Spoltore per lavori nel Centro storico ritorna la viabilità straordinaria

Spoltore – A partire dall’11 gennaio 2024 ritorna la viabilità staordinaria legata ai lavori contro il dissesto idrogeologico del Belvedere e del Centro Storico di Spoltore Capoluogo. Il Comando della Polizia Locale ha presentato l’apposita ordinanza, che impone all’impresa (CO.GE.PRI. srl) di apporre la segnaletica stradale entro questa mattina (9 gennaio 2024). “Come tutti comprenderanno, si tratta di modifiche e …

Leggi ancora »

Filovia: parte l’elettrificazione del tratto montesilvanese. Perplessità dai Greenway

Il Comitato Strada parco bene comune, “Vigileremo con la consueta attenzione” Pescara – È stata pubblicata ieri 14 l’ordinanza del Comune di Montesilvano che prescrive come “dalle ore 8 del giorno 15 gennaio 2024, la società “Colas Rail Italia Spa” procederà alla messa in tensione delle condutture di contatto e di alimentazione elettrica a tensione nominale 750 Vcc in sede …

Leggi ancora »

IL NUOVO PREFETTO FERDANI IN VISITA AL COMUNE DI MONTESILVANO

Montesilvano – Nella mattinata odierna il nuovo prefetto di Pescara, Flavio Ferdani si è recato a Palazzo di Città per una visita al sindaco Ottavio De Martinis. Durante il cordiale scambio di saluti, al quale hanno preso parte anche il presidente del consiglio comunale Ernesto De Vincentiis, la giunta comunale, alcuni consiglieri, il comandante della compagnia dei carabinieri di Montesilvano, …

Leggi ancora »

A breve i lavori di escavazione fondali del Porto di Ortona

Le opposizioni “grazie a nostre sollecitazioni” Ortona – “Nei prossimi giorni dovrebbe essere finalmente sottoscritto il contratto di appalto per i lavori di escavazione dei fondali del Porto di Ortona, finanziati nel 2013 dalla Giunta Regionale d’Abruzzo nell’ambito del programma PAR FAS 2007-2013 con cui è stato concesso al Comune di Ortona (soggetto attuatore) un finanziamento di euro 9.350.000,00.” È quanto …

Leggi ancora »

Ricostruzione edifici scolastici a Teramo, l’Assessore Cavallari: “nessun ritardo”

Cavallari ”L’individuazione di eventuali strutture alternative, da adibire a scuole durante gli interventi, serve a velocizzare i lavori”. Teramo – “Ancora una volta la questione della ricostruzione del patrimonio scolastico viene utilizzata in modo strumentale per tentare di fare politica, distorcendo la realtà dei fatti”. Così l’Assessore ai Lavori pubblici Giovanni Cavallari, intervenendo in merito alle dichiarazioni del consigliere comunale …

Leggi ancora »

A Spoltore studio dell’Ud’A su conoscenza e conservazione del centro storico

Spoltore – Conoscenza e conservazione del centro storico di Spoltore: lo studio, a cura del dipartimento di architettura dell’Università D’Annunzio, riguarda la messa a sistema delle emergenze storico-artistiche. In Sala Consiliare si è tenuto martedì il convegno che avvia ufficialmente il progetto. “Abbiamo voluto fermamente questa convenzione e mettere in primo piano il recupero e la valorizzazione di elementi centrali …

Leggi ancora »

Ad Abbateggio: procedono i lavori di ripristino e messa in sicurezza  delle ex miniere Sama

Abbateggio – «Ieri è stata una di quelle giornate che fanno bene al cuore e alla mente, dove vedi realizzato ciò che hai immaginato, nei vari ruoli ricoperti nel corso degli anni, e che pensavi insperato!» È quanto ha dichiarato Antonio Di Marco, già sindaco di Abbateggio e presidente emerito della Provincia di Pescara ricordando come già nel 2010 avviò l’approfondimento …

Leggi ancora »

A Spoltore un progetto pilota Ater per la riqualificazione dell’edilizia popolare

Spoltore – Creare una visione unitaria per la pianificazione dell’edilizia Ater nei comuni della Nuova Pescara. Con quest’obiettivo stamattina (1 dicembre 2023) la dirigenza dell’Ater si è confrontata con gli amministratori di Spoltore. “Una riunione interlocutoria” spiega il sindaco Chiara Trulli “dedicata alla mappatura generale e alla convenzione con il dipartimento di architettura dell’Università D’Annunzio, che vedrà al centro anche …

Leggi ancora »

L’AQUILA: LAVORI ALLA STAZIONE FERMI DA UN ANNO E MEZZO, MANNETTI SCRIVE A SALVINI

L’AQUILA – Un appello al ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, affinché si adoperi in prima persona per sbloccare l’impasse che da oltre un anno tiene bloccati i lavori di riqualificazione dell’area della stazione ferroviaria dell’Aquila. È contenuto nella missiva che l’ex assessore comunale alla Mobilità, Carla Mannetti, ha inviato al leader della Lega, di cui è responsabile regionale infrastrutture e trasporti. La …

Leggi ancora »

A Montesilvano presentato il P.E.B.A.

Il Comune di Montesilvano ha presentato il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), delineando un ambizioso progetto per rendere la città completamente accessibile. L’annuncio è stato fatto durante una conferenza stampa nella sala consiliare, alla presenza di tecnici comunali, associazioni di categoria e cittadini. Il P.E.B.A. è stato ideato da un raggruppamento temporaneo di professionisti, tra cui gli architetti …

Leggi ancora »

Infiltrazioni d’acqua negli alloggi popolari di via Rigopiano: i lavori di ripristino a carico dell’Ater

Pescara – «Sabato mattina, assieme al capogruppo del Pd in Consiglio Comunale Piero Giampietro, su segnalazione di alcuni assegnatari mi ero recato presso gli alloggi popolari di via Rigopiano (complesso ex Unrra case) al fine di appurare i danni provocati dalla forte ondata di maltempo, nello specifico evidenti infiltrazioni d’acqua piovana negli appartamenti posti all’ultimo piano.» È quanto ricorda il …

Leggi ancora »

Manoppello, aggiudicati lavori da 5 milioni di euro per nido e scuola dell’infanzia

Manoppello – Energeticamente autosufficiente, inserito in un contesto ambientale di grande bellezza e concepito per essere uno spazio unico integrato. Sono stati aggiudicati all’impresa Rimoter di Tocco da Casauria i lavori per la costruzione del polo dell’Infanzia di Ripacorbaria, in via Don Rocco D’Alessandro, che vedrà la realizzazione di due nuovi edifici scolastici con impianti planimetrici che rimandano al cerchio e …

Leggi ancora »

Teramo, PUMS: confronto in Ateneo con i gruppi studenteschi

I rappresentanti degli studenti: “Bene il PUMS che va accompagnato da un potenziamento del sistema di trasporto pubblico e maggiori collegamenti con le sedi universitarie”. Teramo – Prosegue il confronto partecipativo sul PUMS,  il piano urbano della mobilità sostenibile, che ieri pomeriggio è stato oggetto di un confronto all’Università con i gruppi studenteschi.  Nel corso dell’incontro i rappresentanti degli studenti, …

Leggi ancora »

Montesilvano, al via la riqualificazione di piazza Montanelli

Montesilvano – Partiti i lavori di riqualificazione della centrale Piazza Indro Montanelli, che saranno curati dalla ditta De Fabritiis di Città Sant’Angelo. La nuova progettazione della piazza, ideata dall’architetto Martina di Nardo Di Maio, prevede una nuova pavimentazione e una pista ciclabile che circonda l’area su tre lati, collegandosi a diverse vie circostanti. Il monumento ai caduti, realizzato nel 1970 …

Leggi ancora »

Blasioli (PD) “Fermi malgrado gli annunci i lavori sulla SP 8”

Pescara Il Consigliere Regionale del Partito Democratico Antonio Blasioli, ha espresso profonda preoccupazione riguardo ai continui ritardi nei lavori sulla Strada Provinciale 8 Penne-Farindola-Rigopiano. «Lo scorso 1 settembre il Presidente della Provincia De Martinis annunciava in pompa magna la ripresa dei  lavori sulla Strada Provinciale 8 Penne-Farindola-Rigopiano, –scrive Blasioli–  affiancato dai Sindaci, comunicava che la strada sarebbe rimasta aperta fino al 14 settembre sulla base delle richieste degli operatori commerciali, e che dal giorno successivo il …

Leggi ancora »

Teramo, Stadio Bonolis, avviata trattativa con il gestore

Il Sindaco: “L’obiettivo è  quello di risolvere l’attuale convenzione e avviare un nuovo percorso per  la gestione della struttura” Teramo – Il Comune di Teramo e l’attuale gestore dello stadio Bonolis hanno avviato, nei giorni scorsi, di comune accordo, una trattativa volta ad arrivare sempre nel prevalente rispetto dell’interesse pubblico e nel suo bilanciamento con l’interesse della parte privata, a …

Leggi ancora »

Comune di Bisegna, Ponte sul Giovenco. Fina: “Assicuro tutto il mio impegno sulla vicenda”

“I disagi della viabilità provinciale sono sempre più marcati e sempre più influiscono sulle difficoltà di trasporto e di sviluppo del territorio. L’annosa vicenda della Strada provinciale 17 e del Ponte sul fiume Giovenco è da anni all’attenzione dell’opinione pubblica, ma si è aggravata negli ultimi mesi”: lo dichiara il senatore Michele Fina, tesoriere nazionale del Partito Democratico.  Fina prosegue: …

Leggi ancora »

Entro il 2024 dragaggio del lago di Penne

Stanziati 1 mln 650mila euro per i lavori  di manutenzione ordinaria attesi da 50 anni Penne – Dopo circa cinquanta anni, saranno nuovamente effettuate le operazioni di dragaggio del lago di Penne. Il progetto definitivo-esecutivo sarà pronto entro la fine di quest’anno ed i lavori, che dovrebbero concludersi in tre-quattro mesi, dovrebbero iniziare a settembre 2024. Ad annunciarlo ai sindaci …

Leggi ancora »

PNRR a Montesilvano: emergenza o eccesso? critiche dall’Arch. Giuseppe Di Giampietro

Montesilvano -Il progetto di costruzione del centro sportivo “outdoor” di via Alfieri, a Montesilvano. finanziato con quasi 2 milioni di euro di fondi PNRR ha sollevato interrogativi e critiche da parte dell’Arch. Giuseppe Di Giampietro (Webstrade – Comitato di quartiere Saline.Marina.PP1 Montesilvano). Secondo il professionista, il processo di realizzazione di questo impianto, destinato a diventare un pattinodromo in Zona PP1, ha evidenziato …

Leggi ancora »

Teramo modifica al Piano Regolatore Generale per la retrocessione di terreni edificabili

Teramo – L’assessore al Piano Regolatore Generale Graziano Ciapanna, rende noto che è possibile formulare istanze di retrocessioni e correzioni di errori materiali, fatte salve le ulteriori istanze già pervenute. Per presentare la richiesta, si deve utilizzare l’apposito modello all’indirizzo PEC: affarigenerali@comune.teramo.pecpa, entro il 30 novembre 2023, al fine di procedere alla modifica del Piano Regolatore Generale. Tutti i dettagli …

Leggi ancora »

A Spoltore presentato l’ampliamento della scuola in Via Basilea

Spoltore – Un incontro con le famiglie degli alunni della scuola in via Basilea per presentare l’ampliamento della struttura: c’erano il sindaco Chiara Trulli, l’assessore all’istruzione Francesca Sborgia, l’architetto Gianluca Michetti. “Abbiamo presentato a genitori e insegnanti il progetto che sarà attuato nell’ambito del “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi e cura per la prima infanzia Next …

Leggi ancora »

Dimensionamento scolastico, Anci Abruzzo: “Invertire la rotta, accorciare le distanze territoriali e sociali”

Teramo – “Se l’obiettivo del PNRR è quello di mettere il sistema scolastico al centro della crescita del Paese, riducendo le distanze territoriali e sociali, le scelte di applicazione rigida che il Ministero sta imponendo e che la Regione Abruzzo, a cascata, sta effettuando in materia di dimensionamento scolastico vanno in direzione assolutamente contraria, prevedendo tagli di risorse preziose per …

Leggi ancora »