Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città

Rifiuti a Montesilvano: Cilli “Rimossi oltre 50 quintali da via Rimini” verrà implementata l’attività di controllo

Montesilvano – «Sono stati rimossi tutti i rifiuti abbandonati selvaggiamente nelle aree esterne delle case popolari di via Rimini». Lo dichiara l’assessore all’Igiene Urbana, Paolo Cilli. «Questa mattina la ditta Formula Ambiente ha effettuato un nuovo intervento di rimozione dei rifiuti, raccogliendo circa 50 quintali di materiali tra inerti, pezzi di auto, frigoriferi e mobili vari. Purtroppo via Rimini continua …

Leggi ancora »

Allagamenti a Montesilvano: il M5S “fallimento, l’ennesimo”. Cozzi “noi unici nella storia a destinare fondi”

Montesilvano – “Numerosi cittadini sono rimasti ancora ostaggio nelle loro abitazioni, in attesa degli interventi delle idrovore della Protezione Civile”  è quanto si legge in un comunicato stampa di questa mattina inviato da Cristhian Di Carlo, Paola Ballarini, Gabriele Straccini consiglieri comunali del M5S Montesilvano.. I 5 stelle puntano il dito contro l’ assessore Cozzi che aveva annunciato lo stanziamento di 400.000 …

Leggi ancora »

Montesilvano, in arrivo nuovi photored ai semafori: il M5S “ancora una agressione alle tasche dei cittadini”

Montesilvano - "La classe politica che ha amministrato Montesilvano negli ultimi decenni non è stata in grado di riscuotere dai costruttori tutto il dovuto per gli oneri urbanistici" - attaccano i consiglieri pentastellati  Cristhian Di Carlo, Paola Ballarini e Gabriele Straccini. "Tre anni fa si parlava di un ammanco di 5 milioni di euro, guarda caso la stessa cifra che questa scellerata maggioranza di centrodestra ha previsto di incassare con i proventi delle multe dei nuovi Photored ai semafori."

Leggi ancora »

Pescara, incontro su TPL. Sindaco e Diodati: “Necessario prima rimuovere le barriere architettoniche sulla strada parco per fornire un servizio che sia davvero accessibile a tutti”

Pescara - Nella mattinata di oggi si è svolto un incontro con i vertici di Tua a proposito del potenziamento del trasporto pubblico locale cittadino. All’incontro hanno preso parte il sindaco Marco Alessandrini, l’assessore alla Mobilità Giuliano Diodati, il presidente del Cda di Tua Tullio Tonelli e i tecnici dei rispettivi ambiti.  

Leggi ancora »

Nuova pavimentazione per il centro storico di Pescara, la zona la sera diventa pedonale

Pescara - Finiti i lavori al centro storico di Pescara, dove si è provveduto a sostituire la pavimentazione rovinata e a mettere in sicurezza i percorsi di Corso Manthonè e le strade più usurate dello storico Tridente. Stamane il brindisi condiviso con gli operatori e i residenti della zona, insieme ai quali sono state compiute le scelte architettoniche e di viabilità che interesserà via delle Caserme e corso Manthonè, che diventano pedonali nelle ore serali. Sul posto il sindaco Marco Alessandrini, il vicesindaco Antonio Blasioli, l'assessore Giacomo Cuzzi, i consiglieri Peppino Bruno, Maria Ida D'Antonio, Emilio Longhi, Carlo Gaspari, i rappresentanti della ditta Di Bello che ha effettuato i lavori, l'architetto Samuele Moscatelli che li ha progettati insieme al settore Tecnico del Comune.

Leggi ancora »

Giulianova: Scuole di via Mattarella, di via Gobelli, di Bivio Bellocchio ed ex Palazzo di Giustizia. Concluse le verifiche di vulnerabilità sismica.

Giulianova - Sono state concluse le verifiche di vulnerabilità sismica relative alle scuole ed all'edificio dell'ex Palazzo di Giustizia di via Cerulli. Per le scuole si attendevano gli indici riguardanti le tre scuole dell'infanzia di via Mattarella, di via Gobelli e di Bivio Bellocchio giacché per le altre gli indici erano già disponibili. Pertanto la mappatura è ora completa. Per la scuola di via Mattarella l'indice è di 0,27; per quella di via Gobelli è di 0,35 e per l'altra di Bivio Bellocchio è di 0,45.

Leggi ancora »

Martinsicuro, l’Amministrazione incontra i sindacati: al lavoro per il bene delle fasce più deboli

Martinsicuro - Il Sindaco, Massimo Vagnoni, e l’Assessore al Bilancio e alle Finanze, Alduino Tommolini, hanno incontrato presso il Municipio, su loro richiesta, i rappresentanti dei sindacati, Geppino Oleandro, Segretario generale Spi-Cgil Teramo, Mariano Santori, componente segreteria provinciale Spi-Cgil, Sandro De Santis, Segretario della lega Val Vibrata Spi-Cgil, Rino Puglia, Segretario Generale pensionati provinciale di Teramo Fnp Cisl, Costantino Micioni Di Bonaventura, Segretario Rls Fnp Cisl Val Vibrata e Sabatino Di Sabatino Segretario Provinciale Uil Pensionati Teramo, quest’ultimo pur non presente ha condiviso le richieste delle altre due sigle sindacali.

Leggi ancora »

Montesilvano, ispezioni a Fosso Mazzocco per stanare eventuali allacci abusivi

Montesilvano - Verificare la presenza di eventuali allacci abusivi all’interno di Fosso Mazzocco. Questo l’obiettivo di un sopralluogo tecnico eseguito questa mattina dal Comune e dall’Aca. Con l’ausilio di una video camera, tecnici professionisti hanno effettuato una video ispezione all’interno del Fosso, cominciando dalla zona a ridosso della Nazionale Adriatica e proseguendo via via fino al mare.

Leggi ancora »

A Pescara riapre al traffico corso Vittorio

Pescara – Stamane alle ore 10,30 è stato riaperto Corso Vittorio a doppio senso di marcia anche per le auto private. Sul posto, insieme ai rappresentanti delle associazioni di categoria e agli operatori commerciali, il sindaco Marco Alessandrini, il vicesindaco Antonio Blasioli, l’assessore alla Mobilità Giuliano Diodati, l’assessore al Commercio Giacomo Cuzzi, l’assessore Simona Di Carlo, il presidente del Consiglio …

Leggi ancora »

Consegnato al sindaco di Cepagatti un defibrillatore donato dal Lions club Loreto-Penne

Cepagatti - Iniziativa di solidarietà del Lions Club Loreto-Penne che ha donato un defibrillatore centralizzato al Comune di Cepagatti. La cerimonia di consegna si è tenuta ieri, in sala consiliare, alla presenza del sindaco, Sirena Rapattoni, del presidente del sodalizio, Francesco Giuseppe Conti, di amministratori e consiglieri comunali e rappresentanti del mondo della scuola e dell’associazionismo.

Leggi ancora »

Teramo, housing sociale in via Longo. Mazzocca: “Sì a rigenerazione urbanistica”

Teramo - Come da impegno assunto in occasione dell’assemblea pubblica svoltasi il 10 febbraio scorso in un piazzale del quartiere popolare di Via Longo a Teramo, il Sottosegretario Regionale Mazzocca alla guida di una delegazione di cittadini, con l’associazione degli inquilini ‘Asia’, ha incontrato nella sede municipale di via Carducci il Commissario Prefettizio del Comune di Teramo Luigi Pizzi allo scopo di definire il futuro delle abitazioni di edilizia popolare.  Mazzocca ha illustrato un'iniziativa alternativa di edilizia partecipata che prevede un'operazione di rigenerazione urbanistica piuttosto che l'abbattimento degli immobili.

Leggi ancora »