Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città

Casello autostradale, Montesilvano, Città Sant’Angelo e Cappelle sul Tavo incontrano il deputato Colletti

Montesilvano - Rilanciare e concretizzare il progetto per la realizzazione di un nuovo casello autostradale tra i territori di Montesilvano e Cappelle sul Tavo. Questo l’obiettivo di un incontro che si è svolto questa mattina nella sala Giunta del Comune di Montesilvano, promosso dall’onorevole Andrea Colletti. Al tavolo erano seduti l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Montesilvano Valter Cozzi e il dirigente Gianfranco Niccolò, il sindaco di Città Sant’Angelo Gabriele Florindi, il sindaco di Cappelle sul Tavo Maria Felicia Maiorano e il vicesindaco Lorenzo Ferri, oltre all’onorevole Colletti.

Leggi ancora »

Gestione emergenze, Legnini e Mazzocca battezzano il Master

L’Aquila - Nella mattinata di ieri, presso l’Università degli Studi de L’Aquila, il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini e il Sottosegretario Regionale Mario Mazzocca hanno inaugurato il Master Universitario di II livello in Official of Disaster and Emergency Management (ODEM) partecipando al convegno “Il valore del capitale umano nella pianificazione strategica per la resilienza territoriale”.

Leggi ancora »

Sanità: Paolucci annuncia l’ok al project financing per il nuovo ospedale di Chieti nella prossima seduta di Giunta

Pescara, 29 giu. - Il progetto per la realizzazione, in project financing, del nuovo ospedale di Chieti, sarà approvato definitivamente nella prossima seduta della giunta regionale. Lo ha annunciato, questa mattina a Pescara, l'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci, che ha sottolineato come questo passaggio consentirà di avviare l'iter di gara per la costruzione del nosocomio. Una procedura finora durata 48 mesi, nel corso dei quali sono stati analizzati tutti gli aspetti, con le relative criticità, del piano presentato (una prima volta nel 2014) dal raggruppamento di imprese Maltauro-Nocivelli-Finanza e Progetti. L'attuale governo regionale ha stabilito di procedimentalizzare il progetto nel maggio 2015, alla luce delle perizie del tribunale di Chieti che hanno evidenziato gravissime carenze strutturali dell'attuale policlinico universitario. In questi mesi Regione e Asl hanno rimodulato e modificato più volte la proposta, riducendo notevolmente l'impatto finanziario della stessa.

Leggi ancora »

Spoltore, al via i lavori di rifacimento per piazza D’Albenzio

Spoltore - È partito il primo step di lavori per il rifacimento di piazza D'Albenzio: l'intervento degli operai è al momento concentrato sul muro frontale dello slargo: sarà completamente rinnovato con l’apposizione di opere dello scultore Igor Cascella che richiameranno servizi, negozi e botteghe artigiane presenti nella piazza fino ai primi anni del ‘900, quando era il cuore di tutte le attività sociali e culturali nel capoluogo.

Leggi ancora »

Nuovi collegamenti Montesilvano – Città S. Angelo: come cambia la viabilità con l’apertura del secondo ponte sul Saline.

Pescara - I cambiamenti nella viabilità nell’area nord del territorio provinciale, in concomitanza con l’apertura del secondo ponte sul Saline, in programma il 29 giugno prossimo alle ore 18, è stata oggetto di una conferenza stampa  che si è tenuta oggi nella sala “Tinozzi” del Palazzo della Provincia.

Leggi ancora »

Il Comune di Spoltore firma il ‘patto per la sicurezza nell’area metropolitana’

Il Comune di Spoltore è al fianco di Pescara, Montesilvano, Città Sant'Angelo e Cappelle sul Tavo per la sicurezza e la lotta alla criminalità: questa mattina  è stato firmato in prefettura l'accordo che vedrà i Comuni concorrere insieme al bando per l'assegnazione dei finanziamenti ministeriali destinati a potenziare i servizi di videosorveglianza nelle città. "Si tratta di un progetto molto importante" spiega il sindaco Luciano Di Lorito "che deve andare avanti in ogni caso, anche se il bando a cui participiamo non dovesse incontrare l'esito sperato".

Leggi ancora »

Allagamenti a Montesilvano, riunione a palazzo di città con l’Aca

Montesilvano - Risolvere i problemi relativi agli allagamenti. Questo il tema della riunione che si è svolta questa mattina a Palazzo di città tra l’assessore ai lavori pubblici Valter Cozzi, il neo assessore alle Politiche di Efficientamento del sistema smaltimento acque Annalisa Fumo, il dirigente comunale di settore Gianfranco Niccolò e il direttore tecnico Aca, Lorenzo Livello.

Leggi ancora »

A Montesilvano, da lunedì 25 giugno sulle vie Vestina e Chiarini in funzione i nuovi impianti Photored -VIDEO

Montesilvano - Erano gli inizi di maggio quando iniziò a circolare la notizia che al photored già presente da tempo in città sulla via nazionale se ne sarebbero aggiunti altri 2 sulle via Vestina e Chiarini. A maggio insieme ad Angela Curatolo direttrice della testata online 'il Giornale di Montesilvano' in un servizio video ancora attuale e che riproponiamo, avevamo raccolto i pareri degli automobilisti chiedendo spiegazioni sul funzionamento dei photored al Ten. Nicolino Casale del comando di Polizia municipale di Montesilvano. Due giorni fa gli automobilisti più attenti annunciavano sui social di aver notato squadre di tecnici al lavoro nel posizionare le telecamere, oggi dal comune la conferma dell'installazione avvenuta e la data di quando entreranno in funzione regalandoci ogni volta al passaggio 4 secondi di adrenalina.

Leggi ancora »

Erosioni al ponte sul fiume Nora a Cepagatti: divieto ai mezzi pesanti e doppio senso unico alternato per i veicoli

Pescara - Il servizio di verifiche tecniche dei livelli di sicurezza sismica delle opere infrastrutturali (ponti e viadotti) della provincia di Pescara, partito nella primavera scorsa e affidato a 4 ditte di geologi e ingegneri,  sta dando i suoi primi risultati.  E’ stato verificato infatti che il ponte sul fiume Nora, nel territorio di Cepagatti,  presenta  erosioni significative sui pali di fondazione delle pile centrali  che obbligano a prendere misure cautelari immediati prima di iniziare i lavori di manutenzione straordinaria.

Leggi ancora »

Cimitero per animali, pubblicato il bando per l’individuazione dall’area

Montesilvano - Individuare terreni idonei alla realizzazione del primo cimitero per animali del territorio di Montesilvano. E’ questo l’oggetto dell’avviso pubblico emanato dal Comune di Montesilvano, che resterà aperto da oggi per 60 giorni. «Con questa procedura-   sottolinea l’assessore al benessere animali, Deborah Comardi  - vogliamo sondare la disponibilità di privati a mettere disposizione i propri terreni, dove poter realizzare questo progetto. Gli animali rappresentano nei nuclei familiari dei membri a tutti gli effetti. Il legame che si instaura non si esaurisce con la morte degli amici a 4 zampe. Avere quindi un cimitero dedicato agli animali di affezione anche sul nostro territorio, offre alle persone un modo per proseguire ad alimentare questo legame».

Leggi ancora »

Dai 5 stelle il progetto Dinamicittà, la tecnologia applicata alla mobilità

Pescara - Oltre 300 le persone che ieri sono state accolte nella Sala Flaiano dell’Aurum di Pescara per Dinamicittà, l’evento organizzato dal M5S Pescara con lo scopo di raccontare un’idea di mobilità innovativa che parte da chi la mobilità la fruisce. I saluti iniziali, affidati al Consigliere comunale M5S Massimiliano Di Pillo, hanno dato il via agli interventi di Enrico Di Stefano, Presidente commissione Mobilità di Roma Capitale, Maria La Pietra,  Assessore ai trasporti e mobilità del comune di Torino che hanno raccontato esperienze e azioni intraprese nei loro comuni. La Deputata (M5S) Carmela Grippa, componente della commissione trasporti alla Camera, ha sottolineato l’obiettivo del M5S “Andare nella direzione di una mobilità sostenibile e alternativa a discapito di una mobilità autocentrica”.

Leggi ancora »

Frana Civitella Casanova: D’Alfonso, spiraglio per concessione contributi

Pescara - Le criticità relative alla somministrazione dei contributi concessi per la riparazione, la ricostruzione e l'acquisto di immobili privati nel comune di Civitella Casanova a seguito degli eventi meteo calamitosi del 2015 che hanno generato il cedimento di diverse abitazioni ubicate in contrada Vestea, sono stati, questa mattina, a Pescara, in Regione, al centro di una riunione presieduta dal Presidente della Giunta regionale, Luciano d'Alfonso.

Leggi ancora »

Montesilvano, IMU, online è possibile consultare i nuovi valori delle aree fabbricabili

Montesilvano - Lo Sportello Telematico che il Comune di Montesilvano ha ideato e messo a disposizione dei contribuenti in materia di tributi ha sempre più funzioni. E’ online, infatti, una nuova sezione, a cui è possibile accedere dalla home page del sito istituzionale, cliccando su Cassetto Tributario, dove consultare i valori delle aree edificabili ai fini IMU.

Leggi ancora »

Emergenza sfratti – Salgono i dati degli sfratti in Abruzzo con percentuali drammatiche in provincia di Pescara 

Pescara – “Il Ministero dell’Interno fornisce i dati sugli sfratti dell’anno 2017 da cui emerge che in Abruzzo gli sfratti aumentano, con la sola eccezione nelle province di Chieti e Teramo dove gli sfratti emessi e le richieste di esecuzione diminuiscono rispetto al 2016. Pescara si conferma come la città più morosa d’Abruzzo, dove aumentano in modo esorbitante le sentenze di sfratto emesse e gli sfratti eseguiti con forza pubblica. C’è ancora molto da fare nell’ambito delle politiche abitative.” È Walter Rapattoni, Segretario dell' Unione Inquilini di Pescara a lanciare l'allarme su quanto sta avvenendo sul nostro territorio.

Leggi ancora »

Edilizia scolastica, Parlione: “Due nuove scuole in via Adda e via Almirante”

Montesilvano -  L’assessore all’edilizia scolastica Maria Rosaria Parlione ha effettuato un sopralluogo in due cantieri dove sono stati avviati i lavori di realizzazione di due nuove scuole. Si tratta di via Almirante, una traversa di via Sospiri dove sorgerà una nuova scuola dell’infanzia e di via Adda dove l’Amministrazione guidata dal sindaco Francesco Maragno ha deciso di completare il piano superiore della scuola intitolata al Gen. Giuseppe Dezio.

Leggi ancora »

Barriere fonoassorbenti a Montesilvano: il M5S “basta annunci!”

Montesilvano - “I cittadini di Montesilvano che risiedono a ridosso della linea ferroviaria attendono le barriere fonoassorbenti da almeno 6 anni. Dover convivere con il fracasso provocato dal transito dei treni è straziante. Ripetutamente, con il solito metodo propagandistico, la giunta Maragno rilascia comunicati che provano a rassicurare e annuncia tavoli di progettazione con RFI e politici vari. Ma quando si passerà dalla teoria alla pratica?” a chiederlo è Cristhian Di Carlo, consigliere comunale del M5S Montesilvano dopo che ieri il Comune di Montesilvano ha reso noto alla stampa dell'avvenuto incontro con i tecnici Rfi.

Leggi ancora »